FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Mito Da Sfatare
Rispondi Nuova Discussione
omysan
Messaggio: #51
sia ben chiaro non parlo di tutti... ma molte persone si sentono grandi o migliori solo con una attrezzatura che lo dimostri...

questo in fotografia e in tanti altri campi anzi nella vita intera

io 2 foto belle dx e ff probabilmente nella mia ignoranza non riuscirei a distinguerle.

c'è una discussione qui dove tutti pensavano che certi ritratti fossero stati fatti col 24-70 o con una FF poi alla fine è stato dimostrato che è stata fatto con una DX + 28-75 tamron...

fin dove c'è arte l'attrezzatura avrà si ruolo ma mai primario
Enrico_Luzi
Messaggio: #52
discussione sterile
pes084k1
Messaggio: #53
QUOTE(americanoaroma @ Jan 16 2014, 08:05 PM) *
Sulla scia di qualche discussione che lasciava intendere che il formato dx quasi quasi è migliore del full frame per tutta una serie di c..zzate elencate dai fans del dx,...tengo a sfatare un'altro mito sui due formati...cioè che per la caccia fotografica il dx e più vantaggioso del full frame per via del crop...che dire?...il dx per la caccia fotografica è più vantaggioso per chi non ha i soldi per comprarsi un bel 600mm f4...da montare su una full frame che bisogna prima potersi permettere,..per tutto il resto c'è il "popolare"dx"...e tutta una band di imbonitori che si consolano a vicenda con "zuccherose" farloccherie"....il dx migliore del full frame...suona pure bene.

saluti.

ps: ho una reflex dx,..che fa delle belle foto...ma mai mi sognerei di dire a me stesso o a qualcun'altro che il dx è più vantaggioso,o quasi lo stesso del full-frame...semmai più economico..quello si.


Hanno ragione quelli del DX, non è una questione di soldi, un 400/4 è meno nitido di un 300/2.8 e così pure i sensori. Quelli Dx sono più curati, lo specchio vibra 3-4 volte in meno, hanno maggiore densità, minore Moirè.Gli ingrandimenti? Per ragioni puramente fisiche, non ho MAI visto uno scatto a distanza con un supertele apo che potesse essere ingrandito oltre il 20 x 30 cm. Forse sulla Luna...
Il bravo fotoamatore (che non è il ruspante professionista...) sceglie il meglio per ogni applicazione.

A presto telefono.gif

Elio
sarogriso
Messaggio: #54
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 01:10 PM) *
quello che scrivi è giusto...ma di fatto poi quando monti un 200mm su dx hai la resa di un 300mm

saluti.


Già prima ero intervenuto in merito a questa filosofia errata su dimensione sensore e lunghezza focale, ora hai aggiunto il termine resa ma il senso errato rimane sempre,

usando quella teoria o usando la taglierina a monitor (densità sul soggetto,circolo di confusione e diversa pdc a parte) porterebbe magicamente una bella manciata di millimetri gratis nella mia borsa, ma non è così, per i millimetri come sempre bisogna cacciare i soldi, per finire ribadisco che il termine vantaggioso usato ancora in inizio discussione non è assoluto ma relativo all'utilizzatore in base a svariate componenti: spesa, trasportabilità, comodità d'uso, esigenza, soddisfazione personale, ecc. ecc.

saro
Gian Carlo F
Messaggio: #55
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 18 2014, 02:09 PM) *
Mamma mia allora si rischia di essere beccati per "bracconaggio", immagino la prossima legge dello Stato, anche gli NPS che andranno all'autodromo col 600mm, come minimo dovranno girare col patentino messicano.gif messicano.gif

Ma vuoi vedere che finisce che si accattano tutti la D7100 ed un "modesto" 70-200 f/2,8 VRI a cui ci montano il moltiplicatore 1,4 arrivando a circa 560mm con sempre circa 16 Mpx messicano.gif

Ciao ciao


e te ci scherzi.... messicano.gif ma guarda che la D7100, anche per chi usa come me il FX, è una macchina che solletica non poco, soprattutto per determinati usi, tipo questo o la macro.

QUOTE(omysan @ Jan 18 2014, 02:31 PM) *
l'eterna dilemma dello status simbol...
persone (non tutte) che spendono X mila euro in moto da superbike o super offroad per poi tenerla al bar

poi ben felice di essere smentito

cmq mi sembra un pò una discussione come quella di 10gg fatta da quello che si sentiva + fotografo di quello che aveva la d5300


In Italia si vendono più GS che V-Strom, Versis e Transalp messi insieme, come mai? unsure.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #56
QUOTE(pes084k1 @ Jan 18 2014, 03:22 PM) *
Hanno ragione quelli del DX, non è una questione di soldi, un 400/4 è meno nitido di un 300/2.8 e così pure i sensori. Quelli Dx sono più curati, lo specchio vibra 3-4 volte in meno, hanno maggiore densità, minore Moirè.Gli ingrandimenti? Per ragioni puramente fisiche, non ho MAI visto uno scatto a distanza con un supertele apo che potesse essere ingrandito oltre il 20 x 30 cm. Forse sulla Luna...
Il bravo fotoamatore (che non è il ruspante professionista...) sceglie il meglio per ogni applicazione.

A presto telefono.gif

Elio



In che cosa" quelli dx sarebbero più curati"?...questa mi giunge nuova...e poi siamo alle solite...tutti questi incompetenti che non ostante hanno a portata di mano l'economico formato dx..vanno a dilapidare un sacco di soldi con il full-frame!
saluti.

ps: meno male che mi sono accattato una bella d7000,..chissà che fregatura se mi fossi comprato una d800!
DrKoopa
Messaggio: #57
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 01:34 PM) *
Si ho capito il tuo concetto,..un poco "estremo" ad essere sinceri,..in ogni caso tra una panda e una "porsche"..preferisco quest'ultima...

cordiali saluti.

Il fatto è che tu parti dall'assunto che tra dx ed fx uno preferirebbe la seconda, ma è ovvio...è chiaro!
Però è altrettanto vero che a seconda delle proprie necessità, non solo economiche, il dx può avere un vantaggio.
Un esempio idiota?
Mio padre, nikonista da decenni, dopo la D70s voleva un corpo nuovo. Alla fine ha scelto una D7000, perchè adesso che ha una certa età vuole girare piuttosto leggero e la D600 ancora non era uscita sul mercato. Pensa un amico mi aveva proposto una D3s usata a un prezzo da favola, ma non c'è stato nulla da fare...troppo pesante e ingombrante per le sue necessità. Superiore alla D7000? Ma neanche a dirlo...però che te ne fai di una macchina che è TROPPO per le tue necessità?
ADESSO sta facendo un pensierino sulla D610...ma solo per il motivo sopracitato, il corpo compatto e leggero è una discriminante più importante della dimensione del sensore. Poi figurati nel mentre abbiamo anche preso una D3000 usata solo per poter avere un altro corpo ancora più piccolo xD

Quindi di cosa parliamo?
Ah comunque uno dei miei migliori amici ha una carrera S, ogni tanto ci facciamo un giretto verso la costa e guidarla nei tratti pieni di curve è uno spettacolo...ti dirò anche molto fotogenica!
Però per le commissioni in città e trasportare il cane, si affida a una panda! xD
bye!
Gian Carlo F
Messaggio: #58
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 03:53 PM) *
In che cosa" quelli dx sarebbero più curati"?...questa mi giunge nuova...e poi siamo alle solite...tutti questi incompetenti che non ostante hanno a portata di mano l'economico formato dx..vanno a dilapidare un sacco di soldi con il full-frame!
saluti.

ps: meno male che mi sono accattato una bella d7000,..chissà che fregatura se mi fossi comprato una d800!


e pensa poi se avessi preso un 400/4 al posto di un 300/2,8......
te si che sei fortunato!! messicano.gif messicano.gif

leggendo simili interventi mi tocco per capire se sto avendo degli incubi o meno
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #59
QUOTE(horuseye @ Jan 18 2014, 03:14 PM) *
discussione sterile


Dal tuo punto di vista...io personalmente mi sto divertendo,..ma perchè tutta questa ostinazione a volere cercare per forza l'"aspetto utile in tutto quello che si dice o si fa"?......l'utilità soventemente è noiosa,...è il superfluo quello che ci avvince,...e anche quello ha infine una sua utilità.

saluti.


QUOTE(DrKoopa @ Jan 18 2014, 03:54 PM) *
Il fatto è che tu parti dall'assunto che tra dx ed fx uno preferirebbe la seconda, ma è ovvio...è chiaro!
Però è altrettanto vero che a seconda delle proprie necessità, non solo economiche, il dx può avere un vantaggio.
Un esempio idiota?
Mio padre, nikonista da decenni, dopo la D70s voleva un corpo nuovo. Alla fine ha scelto una D7000, perchè adesso che ha una certa età vuole girare piuttosto leggero e la D600 ancora non era uscita sul mercato. Pensa un amico mi aveva proposto una D3s usata a un prezzo da favola, ma non c'è stato nulla da fare...troppo pesante e ingombrante per le sue necessità. Superiore alla D7000? Ma neanche a dirlo...però che te ne fai di una macchina che è TROPPO per le tue necessità?
ADESSO sta facendo un pensierino sulla D610...ma solo per il motivo sopracitato, il corpo compatto e leggero è una discriminante più importante della dimensione del sensore. Poi figurati nel mentre abbiamo anche preso una D3000 usata solo per poter avere un altro corpo ancora più piccolo xD

Quindi di cosa parliamo?
Ah comunque uno dei miei migliori amici ha una carrera S, ogni tanto ci facciamo un giretto verso la costa e guidarla nei tratti pieni di curve è uno spettacolo...ti dirò anche molto fotogenica!
Però per le commissioni in città e trasportare il cane, si affida a una panda! xD
bye!


Per il solo fatto che tuo padre si è comprato una D7000 già mi è simpatico..

saluti.

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2014, 03:57 PM) *
e pensa poi se avessi preso un 400/4 al posto di un 300/2,8......
te si che sei fortunato!! messicano.gif messicano.gif

leggendo simili interventi mi tocco per capire se sto avendo degli incubi o meno



Dal capolovaro "Matrix"..capitolo primo..."welcome in to the real world"...

saluti.

Messaggio modificato da americanoaroma il Jan 18 2014, 04:06 PM
omysan
Messaggio: #60
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 18 2014, 03:44 PM) *
In Italia si vendono più GS che V-Strom, Versis e Transalp messi insieme, come mai? unsure.gif



guarda caso ho un v strom primo modello di cui sono molto entusiasta

rispondendo alla tua domanda: per status simbol più che per necessità

ho visto gente con l'adventure affrontare sterrati e sabbie e fango con le gomme da strada, rimanere impantanati e un gs800 tassellato andare via bello lisssssio
( cito gs ma qualche anno fa potevo citare la ducati etc etc...)

prima erano le super sportive ora le super endurone.... in italia impera il simbolo da esibire il gioiello il brillocco. la moda... basta vedere che all'estero i volumi di vendita sono diversisssimi anche come modelli
( il bandidS in italia è alla canna del gas all'estero vende molto bene etc etc)

ovviamente ci sono casi in cui non è così e lo si prende con cognizione di causa... ma non è la prassi

poi per l'amor del cielo... opinione personale wink.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #61
QUOTE(omysan @ Jan 18 2014, 04:09 PM) *
guarda caso ho un v strom primo modello di cui sono molto entusiasta

rispondendo alla tua domanda: per status simbol più che per necessità

ho visto gente con l'adventure affrontare sterrati e sabbie e fango con le gomme da strada, rimanere impantanati e un gs800 tassellato andare via bello lisssssio
( cito gs ma qualche anno fa potevo citare la ducati etc etc...)

prima erano le super sportive ora le super endurone.... in italia impera il simbolo da esibire il gioiello il brillocco. la moda... basta vedere che all'estero i volumi di vendita sono diversisssimi anche come modelli
( il bandidS in italia è alla canna del gas all'estero vende molto bene etc etc)

ovviamente ci sono casi in cui non è così e lo si prende con cognizione di causa... ma non è la prassi

poi per l'amor del cielo... opinione personale wink.gif


e allora ci capiamo al volo....
ho avuto il VS 1000, una SV 650, e ora ho il VS 650 K8, 38.000 km e non ho cambiato nemmeno una lampadina.

omysan
Messaggio: #62
Strommerrrrrsss carrambata biggrin.gif
K6 preso usato nel 2010 da un tizio che non toccava XD
adoro la mia strommina all black ora smontata per cablaggio faretti led

Gian Carlo F
Messaggio: #63
QUOTE(omysan @ Jan 18 2014, 04:50 PM) *
Strommerrrrrsss carrambata biggrin.gif
K6 preso usato nel 2010 da un tizio che non toccava XD
adoro la mia strommina all black ora smontata per cablaggio faretti led


laugh.gif

pensa che il mio VS 1000 lo vendetti ad un tizio che aveva la sorella sposata con un BMWista, quando salì sul mio 1000 andò subito dal marito a dirgli che quella era una vera moto comoda che non vibrava, ecc. cercando di convincerlo a cambiare la sua mukka.
Ho guidato anche un paio di BMW ma quella forcella non mi convince per nulla, senza parlare del cambio lento e rumoroso e del cardano che rende la trasmissione troppo rigida.
Insomma.... secondo me c'è di meglio.
Ora esce il nuovo 1000 VS sembra molto bello, ma costa caro...

scusate l'OT dry.gif
Lapislapsovic
Messaggio: #64
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 02:22 PM) *
Non seminiamo panico nel forum....qualcuno potrebbe prenderci sul serio....

cordiali saluti.

No...no messicano.gif , non penso minimamente ci possa essere questa possibilità laugh.gif

Tornando al topic la differenza tra il DX e l'FX oggi come oggi inizia a essere visibile ad alti iso, oppure nella lavorazione del file per quanto concerne la gamma dinamica, ad iso normali e con le giuste esposizioni il divario è molto ridotto

Indovina un poco quì Andreotto con cosa ha scattato, sono sicuro che hai già indovinato senza nemmeno guardare gli exif wink.gif

Quindi potremo riassumere che sicuramente un sensore FX è superiore ad uno DX a pari Mpx ed a pari realizzazione cronologica (la tua D7000 coi suoi 16Mpx ha più o meno la stessa densità del crop della D800, eppure non ci sono sicuramente paragoni), probabilmente se Nikon sfornasse ora una DX con il sensore ritagliato della D800, la dotasse di una raffica sugli 8 fps e di un buffer degno di nota il tutto nel corpo e con l'AF della D7100, tenendo perdipiù un prezzo analogo, vorrei avere un soldino per ognuno dei Canonisti che passerebbe a Nikon prendendola, ovviamente non volendo diventare straricco non ho inserito i Nikonisti laugh.gif i primi scommetto sarebbero quelli con la D7000 messicano.gif

Ciao ciao
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #65
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 18 2014, 06:04 PM) *
No...no messicano.gif , non penso minimamente ci possa essere questa possibilità laugh.gif

Tornando al topic la differenza tra il DX e l'FX oggi come oggi inizia a essere visibile ad alti iso, oppure nella lavorazione del file per quanto concerne la gamma dinamica, ad iso normali e con le giuste esposizioni il divario è molto ridotto

Indovina un poco quì Andreotto con cosa ha scattato, sono sicuro che hai già indovinato senza nemmeno guardare gli exif wink.gif

Quindi potremo riassumere che sicuramente un sensore FX è superiore ad uno DX a pari Mpx ed a pari realizzazione cronologica (la tua D7000 coi suoi 16Mpx ha più o meno la stessa densità del crop della D800, eppure non ci sono sicuramente paragoni), probabilmente se Nikon sfornasse ora una DX con il sensore ritagliato della D800, la dotasse di una raffica sugli 8 fps e di un buffer degno di nota il tutto nel corpo e con l'AF della D7100, tenendo perdipiù un prezzo analogo, vorrei avere un soldino per ognuno dei Canonisti che passerebbe a Nikon prendendola, ovviamente non volendo diventare straricco non ho inserito i Nikonisti laugh.gif i primi scommetto sarebbero quelli con la D7000 messicano.gif

Ciao ciao



Salto il passaggio,..sto costipando pecunia dentro il porcellino...penso che più in là passerò direttamente a d800,..anche se prima vorrei acquistare un 70-200 f4,..da accoppiare per ora con il 18-105 per le focali più corte,..e poi in secondo tempo magari andare di d800,..e nel contempo se la tasca lo permette tenermi pure la d7000 che mi sta dando notevoli soddisfazioni.

saluti.
Lapislapsovic
Messaggio: #66
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 07:45 PM) *
Salto il passaggio,..sto costipando pecunia dentro il porcellino...penso che più in là passerò direttamente a d800,..anche se prima vorrei acquistare un 70-200 f4,..da accoppiare per ora con il 18-105 per le focali più corte,..e poi in secondo tempo magari andare di d800,..e nel contempo se la tasca lo permette tenermi pure la d7000 che mi sta dando notevoli soddisfazioni.

saluti.

Io oggi prenderei senz'altro un 70-200 f/4 se avessi deciso di rimanere in DX per un bel pò di tempo, accoppiato magari con un Sigma contemporary 17-70 una Dx il portafoglio e la schiena ne potrebbero giovare ampiamente, per completare il Samyang 10mm oppure il Tokina 11-16 wink.gif

Se invece il passaggio al full frame è già in preventivo mi orienterei più che altro a coprire l'angolo di campo che ho utilizzato di più su DX, ovvero se prendiamo il classico 18-105 e lo trasportassimo sul l'FX, avremmo uno zoom 27-160 circa, se non si sente la necessità di doversi spingere più in là coi mm sia in più che in meno e basta la luminosità f/4, senza dubbio ora prenderei il Nikon 24-120 f/4 (tra 120mm e 160 non è che ci sia un'abisso) per potermelo poi ritrovare sulla D800 come zoom tuttofare di qualità senza dover impazzire poi nel cambio d'ottica alternandolo con qualcos'altro che copra dai 70mm in giù wink.gif, per completare sotto i 24mm visto che sei ancora in DX ancora il 18-105 oppure un bel Tokina 12-24 f/4 II usato;)

Ciao ciao

1gikon
Messaggio: #67
Il vero problema del DX attuale, per caccia fotografica, (escluso D300) è il buffer, il corpo macchina e l' AF.

Insomma manca la D400 per uso professionale.

Per il resto una DX resa il miglior teleconverter in circolazione.

Messaggio modificato da 1gikon il Jan 18 2014, 09:09 PM
marce956
Messaggio: #68
QUOTE(horuseye @ Jan 18 2014, 03:14 PM) *
discussione sterile


Concordo, al massimo da Sushi Bar Pollice.gif
sarogriso
Messaggio: #69
QUOTE(marce956 @ Jan 18 2014, 09:19 PM) *
Concordo, al massimo da Sushi Bar Pollice.gif


Bar come capolinea, è solito minestrone di cose già dette,

corpi che non esistono, magici allungamenti di focale, teorie astratte e altre cose simili. dry.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #70
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 18 2014, 08:46 PM) *
Io oggi prenderei senz'altro un 70-200 f/4 se avessi deciso di rimanere in DX per un bel pò di tempo, accoppiato magari con un Sigma contemporary 17-70 una Dx il portafoglio e la schiena ne potrebbero giovare ampiamente, per completare il Samyang 10mm oppure il Tokina 11-16 wink.gif

Se invece il passaggio al full frame è già in preventivo mi orienterei più che altro a coprire l'angolo di campo che ho utilizzato di più su DX, ovvero se prendiamo il classico 18-105 e lo trasportassimo sul l'FX, avremmo uno zoom 27-160 circa, se non si sente la necessità di doversi spingere più in là coi mm sia in più che in meno e basta la luminosità f/4, senza dubbio ora prenderei il Nikon 24-120 f/4 (tra 120mm e 160 non è che ci sia un'abisso) per potermelo poi ritrovare sulla D800 come zoom tuttofare di qualità senza dover impazzire poi nel cambio d'ottica alternandolo con qualcos'altro che copra dai 70mm in giù wink.gif, per completare sotto i 24mm visto che sei ancora in DX ancora il 18-105 oppure un bel Tokina 12-24 f/4 II usato;)

Ciao ciao


Con una spesaccia come il 70-200 f4 i tempi per la FF si allungheranno,..quindi come mi hai fatto notare è più conveniente tenermi il 18-105,..anche se il sigma 17-70 per la sua luminosità mi tenta sempre,..al 24-120 ci avevo pensato,ma rimarrei scoperto lato grandangolo..che per ora sopperisco con il 18-105,..e di obiettivi sarei costretto a comprarne poi tre,quindi vado di 70-200 f4 e 18-105..poi si vedrà,..adesso devi scusarmi perchè devo andare a conferire con un paio di "seriosi" che si stanno tediando per questo post e ci vogliono spedire alle latrine del bar,..mò vado..ma poi torno..è questione di un'attimo.

cordiali saluti
sarogriso
Messaggio: #71
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 11:16 PM) *
Con una spesaccia come il 70-200 f4 i tempi per la FF si allungheranno,..quindi come mi hai fatto notare è più conveniente tenermi il 18-105,..anche se il sigma 17-70 per la sua luminosità mi tenta sempre,..al 24-120 ci avevo pensato,ma rimarrei scoperto lato grandangolo..che per ora sopperisco con il 18-105,..e di obiettivi sarei costretto a comprarne poi tre,quindi vado di 70-200 f4 e 18-105..poi si vedrà,..adesso devi scusarmi perchè devo andare a conferire con un paio di "seriosi" che si stanno tediando per questo post e ci vogliono spedire alle latrine del bar,..mò vado..ma poi torno..è questione di un'attimo.

cordiali saluti


Restiamo in trepidante attesa hmmm.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #72
Concordo, al massimo da Sushi Bar Pollice.gif


QUOTE(sarogriso @ Jan 18 2014, 10:02 PM) *
Bar come capolinea, è solito minestrone di cose già dette,

corpi che non esistono, magici allungamenti di focale, teorie astratte e altre cose simili. dry.gif



Confesso che a scuola ero molto"discolo"..tanti altri come me erano dei "discolacci"..ci divertivamo un casino,..sapete com'è è l'età che ci fa volare ed essere "irrequieti",..ma sul più bello vi era sempre un noiosissimo drappello di studenti modello(secchioni) che non sapendosi divertire con noi diventavano invidiosi e tentavano sempre di guastare la festa,...
ora io dico: ..posso capire che questo thread non possa interessare e che possa sembrare inutile e noiso a qualcuno,..ma questo qualcuno non è obbligato a leggerlo!..può tranquillamente andare a leggersi altri thread più interessanti...e invece no!!...si deve per forza ficcare il naso dappertutto!...il thread non vi piace?...ma chi vi ha invitato?.. capisco ed apprezzo tutti quelli che intervengono anche con polemica e disaccordo...ma quelli che vogliono chiudere o spostare il post perchè non è di loro gradimento..propio no!!....

mediocri saluti a tutti voi"seriosi".

ps: sinceramente..avete mai provato nella vita l"ebbrezza e il piacere" di farvi gli affri vostri?..di vivere e lasciare vivere?...fatelo!! recuperate il tempo perduto!..credetemi..è una cosa bellissima!!..se lo farete una volta..dopo non potrete più farne a meno.
sarogriso
Messaggio: #73
QUOTE(americanoaroma @ Jan 18 2014, 11:29 PM) *
...ma chi vi ha invitato?.. capisco ed apprezzo tutti quelli che intervengono anche con polemica e disaccordo...ma quelli che vogliono chiudere o spostare il post perchè non è di loro gradimento..propio no!!....

mediocri saluti a tutti voi"seriosi".

ps: sinceramente..avete mai provato nella vita l"ebbrezza e il piacere" di farvi gli affri vostri?..di vivere e lasciare vivere?...fatelo!! recuperate il tempo perduto!..credetemi..è una cosa bellissima!!..se lo farete una volta..dopo non potrete più farne a meno.


Non vedo traccia di richiesta di chiusura, ne di invio alle latrine come postavi tu stesso poco fa,

che poi il contenuto sia della serie "quattro chiacchiere mentre si aspetta il turno dal barbiere" mi sa che ci siamo, tu che dici?

il serioso, anzi uno dei seriosi. smilinodigitale.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #74
QUOTE(sarogriso @ Jan 18 2014, 11:39 PM) *
Non vedo traccia di richiesta di chiusura, ne di invio alle latrine come postavi tu stesso poco fa,

che poi il contenuto sia della serie "quattro chiacchiere mentre si aspetta il turno dal barbiere" mi sa che ci siamo, tu che dici?

il serioso, anzi uno dei seriosi. smilinodigitale.gif



Secondo te quando scrivi "il solito minestrone",.."cose già dette"..."capolinea sushibar"...che cosa stai tentando di fare?...se non liquidare un thread per te inutile e di scarso interesse.

Io non so come e quando qualcuno ha detto le "cose già dette"..io di sicuro no,..e quindi le dico mò..se non ti interessano cambia thread...certe cose lasciale fare ai moderatori.

saluti.

ps: come sopra..."chi si fa gli affari sua..campa cent'anni"...si propio così..è un pò come bere birra.
sarogriso
Messaggio: #75
QUOTE(americanoaroma @ Jan 19 2014, 12:01 AM) *
saluti.

ps: come sopra..."chi si fa gli affari sua..campa cent'anni"...si propio così..è un pò come bere birra.


Gute Nacht.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
D700?un Mito Da Sfatare.... kawaliere 136 26-06-2012 08:32
Mito Da Sfatare americanoaroma 74 19-01-2014 00:09
3 Pagine: V  < 1 2 3