FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografare Gocce
Rispondi Nuova Discussione
Elvis68
Messaggio: #1
CIao a tutti. Ho cercato, qui sul forum, un argomento dello stesso oggetto. Non trovandolo vi chiedo aiuto. Come si fa a fotografare le gocce ?????

Ho una d80 col 18/135.
C'è qualche tutorial , qualche pdf che spiega come si fa. O qualche buon samaritano che mi istruisca ?
Grazie a tutti.
Maurizio Mandarino
Messaggio: #2
Ciao ... il mio consiglio inziale è un macro, una bacinella ed un flash remoto laterale!
Fai cadere le gocce e ... ualla il gioco è fatto! Ci pensa il flash a congelare il movimento ... tu cura la messa a fuoco al mm e sei OK!
Saluti Mau
fablip
Messaggio: #3
Segnalo questo link.
Elvis68
Messaggio: #4
QUOTE(fablip @ Feb 12 2009, 04:43 PM) *
Segnalo questo link.

grazie.gif
Utilissimo tutorial...

ci proverò...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
in still, ci sono un paio di 3d che ti spiegano tutto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
così va bene?
Immagine Allegata
danardi
Messaggio: #7
GRANDE! Pollice.gif
Un po' più scuro forse era meglio?
akhen
Messaggio: #8
http://farm4.static.flickr.com/3421/329194...582807f3a_b.jpg

che ne pensate? Primi tentativi, ho preso la d40 con 18-55 due giorni fa

Messaggio modificato da akhen il Feb 19 2009, 06:33 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(danardi @ Feb 19 2009, 06:22 PM) *
GRANDE! Pollice.gif
Un po' più scuro forse era meglio?


mah...io ho provato in tutti i modi e così mi piace di più smile.gif

hai visto che ho tenuto la D300?
danardi
Messaggio: #10
QUOTE(Fedecs @ Feb 19 2009, 11:08 PM) *
mah...io ho provato in tutti i modi e così mi piace di più smile.gif

Allora hai fatto bene così

QUOTE(Fedecs @ Feb 19 2009, 11:08 PM) *
hai visto che ho tenuto la D300?

Ho visto.. la tentazione di chiederti a quanto hai lasciato la D700 è forte, ma preferisco non cadere in tentazione wink.gif

PS: con garage fotografico come va'?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(danardi @ Feb 20 2009, 01:25 AM) *
Allora hai fatto bene così
Ho visto.. la tentazione di chiederti a quanto hai lasciato la D700 è forte, ma preferisco non cadere in tentazione wink.gif


allora...dovevo dargli la mia d300 con 18-200 e 12-24
lui mi dava d700 con 24-120
gli dovevo ancora una differenza di 300 caffè (se 1 caffè vale 1 euro)
con quei caffè mi son prso il 50 mm f 1.4 smile.gif


QUOTE(danardi @ Feb 20 2009, 01:25 AM) *
PS: con garage fotografico come va'?


non mi ha risposto nessuno!!!
il mio maestro del corso dice che per fotografare persone servono flash e non luce continua
la luce continua serve per lo still life...
ed in più i 500w sono pochi

Messaggio modificato da Fedecs il Feb 20 2009, 08:54 AM
danardi
Messaggio: #12
Mi sono iscritto perché mi interessa anche a me capire come funziona, non credo però si possa definire una regola del genere: ci sono pro e contro su entrambe le soluzioni. Chi mi ha fatto il corso diceva che le canon sono meglio.. non sempre dicono il vero come vedi wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
hai skype o msn?
bogifoto
Messaggio: #14
Ho letto velocemente e non so se ne avete parlato, io molti anni fa mi ero divertito con le gocce,
ero arrivato ad usare fluidi molto più densi dell' acqua tipo olii di vasellina o shampi vari, buon divertimento. Bruno
Lutz!
Messaggio: #15
Usare fludi piu densi è una buona idea però non avrete tutti gli effetti che vedrete sulla goccia d'acqua come ad esempio la corona... Anzi, le foto piu fiere che vedete in giro o quei filmati ad altissima velocità son fatti in genere con olii meno densi per esser piu spettacolari.

Pochi trucchi, pazienza, tanta tanta tanta luce o dei buoni flash.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio