FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ecco Come Ti Rovino La "griffe"
Rispondi Nuova Discussione
Rita PhotoAR
Messaggio: #1
Ecco tutta per voi,come rovinare un signor sensore (D1x) e una signora ottica 17-35 2.8 + pola Nikon circolare ... questa immagine,che può piacere o no,è stata scattata con cotanta attrezzatura in un giorno di foschia...è rovinata dal rumore digitale e dall'eccessiva morbidezza. Anche l'atmosfera gioca nella qualità delle ottiche,a volte nemmeno le più blasonate riescono a far fronte al caldo e all'afa.Volevate solo immagini per dimostrare la qualità delle ottiche? Ecco il contrario,quando la luce e la pulizia dell'atemosfera sono fondamentali in una fotografia piuttosto che i vari obiettivi pro e la tecnologia. Una bella Nikon FM con un 28 serie E e una giornata pulita avrebbero fatto miracoli rispetto a questa immagine.... smile.gif


user posted image
Luca Podda
Messaggio: #2
Gia una volta ti avevo fatto i complimenti per i tuoi scatti, sarò di bocca troppo buona, ma a me non dispiace questa Foto, anzi...

Ciao,
Luca
xinjia
Messaggio: #3
la foto non mi dispice...
però forse ai raggione a dire che è troppo morbida!
Rita PhotoAR
Messaggio: #4
Non è per la foto come soggetto,è un posto bellissimo,è la resa che è pessima...
giannizadra
Messaggio: #5
Quando tra il fotografo e il soggetto vi sono colonne di aria calda e umida che salgono, l'obiettivo non può che riprendere il tutto.
In fondo, si scrive con la luce, e la qualità della luce non prescinde dall'atmosfera.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Il rumore potrebbe essere una conseguenza dell'uso del polarizzatore che nella fattispecie fotografica non vedo "determinante" in sostanza credo che se ne poteva fare a meno... magari in alternativa data la situazione potevi montare un filtro antifoschia... da qualche parte lo dovrei ancora avere... in quanto a suo tempo con la pellicola un pochino risolveva e l'ho usato in più di qualche occasione... sarebbe curioso provarlo in una situazione analoga a quella da Te ripresa per vedere se è efficace anche con le DSLR... wink.gif

Per i curiosi vado a memoria il filtro antifoschia dovrebbe essere se non ricordo male sempre della famiglia degli UV la sigla se non sbaglio è L39 leggermente diverso quindi dall'UV L37c Nikon... ha la particolarità di assorbire i raggi UV fino a circa 400 nm o poco meno mi sembra... usandolo con la pellicola si avevano buone chance di ridurre il disturbo creato dalla foschia atmosferica... bisognerebbe provarlo su una digitale... wink.gif
Giallo
Messaggio: #7
Se ci sono foschia o nebbia, non c'è obiettivo che tenga: il migliore riprodurrà una maggior quantità di goccioline invisibili in sospensione....

Al limite, ai bei tempi, pellicola per infrarosso e filtro relativo.

Ma che gusto c'è a fotografare ciò che nemmeno si vede nel mirino? Per me la foschia è l'unico inconveniente, perchè "ammazza" una bella scena, mentre la nebbia può essere essa stessa il soggetto di immagini anche molto suggestive.
Inutile evitarla.

smile.gif
gimart
Messaggio: #8
A prescindere dai problemi, complimenti la foto è davvero molto bella. Posso chiederti dove l'hai scattata?

Gigi
Rita PhotoAR
Messaggio: #9
La foto è stata scattata alla foce del fiume Serchio,parco naturale di Migliarino e San Rossore (PI) .E' un posto molto bello per la natura soprattutto per i volatili.Qua è difficilissimo fotografare (gabbiani a parte) perchè le bestile non sono abituate alla presenza umana - ma se è facile che gusto c'è????
Francesco Martini
Messaggio: #10
..a parte che la foto non e' male..ma secondo me l'ha un po' rovinata il polarizzatore...che deve essere usato solo quendo serve..Cioe'..quando non c'e' foschia..e il cielo e' di un bel blu intenso..e anche quando non e' novoloso...Con quel cielo..era meglio toglierlo....e io avrei anche sottoesposto di mezzo o uno stop....
By
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net

Messaggio modificato da Francesco Martini il Sep 28 2005, 09:09 PM
ciro207
Messaggio: #11
Pensa invece come rovinano i monitor... a schermo sembra anche buona! biggrin.gif
giannizadra
Messaggio: #12
Io tornerei sul posto in una bella domenica di ottobre limpida e ventosa, di prima mattina, con luce radente e il 17-35, ma senza polarizzatore..
Rita PhotoAR
Messaggio: #13
Quello di sicuro!!! biggrin.gif
Giallo
Messaggio: #14
...continuo a ripetermi che si possono scattare stupende immagini in qualsiasi posto, che concettualmente è vero, ma è anche vero che tra Toscana - San Rossore e la bassa Brianza, periferia nord di Milano qualche probabilità in più mi sa che ce l'hai tu...quanto ti invidio questo fatto!!!
biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio