FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Dalla D70 Alla D1x
Rispondi Nuova Discussione
Rita PhotoAR
Messaggio: #1
Innanzi tutto...bentrovati a tutti i nikonisti!!
Dopo lunghi mesi di assenza dovuti alla mancanza prima di linea telefonica e poi ad un grave infortunio ad un braccio ho ripreso a scattare preparando un concorso che scadrà a breve,vuoi che fosse l'animo un poco infuocato per il rush finale che il giorno in cui ho consegnato i file da stampare al negozio mi sono imbattuta in una D1x sola soletta,usata a 1500€.Non ho resistito ed ho chiesto al proprietario (era un conto vendita) di provarla,fatto sta che mi sono bastati pochi scatti per decidere di acquistarla vendendo la mia D70 per 800€. Che dire,non c'è paragone,questo me lo immaginavo,l'unico problema e rammarico è che per motivi di depressione economica personali ho dovuto vendere il mio 17-35 2.8 (con avanzo ) avendo già il 12-24 ma chissà,forse un giorno lo ricomprerò. Ciò che mi ha colpito di più di questa macchina al momento è la velocità di autofocus e di scatto (da paura!!!) e il basso rumore digitale che mi aveva creato qualche problemino con la D70 in svariate immagini.Il test completo tra qualche giorno,e comunque,amici,se vi capita un esemplare usato a buon prezzo ve lo consiglio vivamente!!! Qualcuno penserà...è sorpassata,però le performance di questa macchina non le avevo mai viste su nessun'altra consumer.
marcelus
Messaggio: #2
la d1x consumer?????????????????? magari
io ci sto dietro aspettando l'occasione, dopo averla provata me ne sono innamorato, questione di pelle.
ma la d70 farò di tutto per non mollarla.
auguri
ciro207
Messaggio: #3
Mi spiace ma dare via il 17.35 è stato un oltraggio.
Ricomprarlo sarà dura secondo me. La macchina è eccezionale naturalmente con tutti i vantaggi di un corpo PROfessionale
Franco_
Messaggio: #4
Bentornata e benguarita.
Per quanto riguarda le prestazioni il paragone con le consumer non è proponibile, e anche se ormai ha qualche annetto la D1x è sempre una signora macchina. Consuma un pò troppo le batterie ...

Peccato per la vendita del 17-35.
Qualche tempo fa anche ZILA (ci sei ?) ha fatto il tuo stesso passo e si è dichiarata soddisfattissima.
Attendiamo le foto.

Messaggio modificato da fraroby il Sep 16 2005, 10:44 AM
Rita PhotoAR
Messaggio: #5
biggrin.gif ... intendevo comsumer la D70 naturalmente!!!

Per l'ottica ceduta è un peccato ma non è difficile ricompralo,si trova a circa 1000/1200€,il più è avere i 1200€ disponibili tongue.gif cmq mi rendo conto adesso che la sto provando di quanto una PRO possa valere il scrificio,l'autofocus è raddoppiato in velocità,persino il lentone 80-400VR è diventato veloce....L'ho ceduto perchè lo usavo poco rispetto al 12-24 che mi dà un grandangolo maggiore nei paesaggi.
davidegraphicart
Messaggio: #6
Grandissimo acquisto! L'ho potuta provare per una giornata ed è stata la "diavoletta" tentatrice che mi ha costretto a fare l'acquisto (ormai già 1 anno fa) della mia adorata D2h. Hai fatto benissimo e vedrai che non te ne pentirai affatto;
la robustezza del corpo macchina, il mirino luminosissimo, l'autofocus preciso... insomma nonostante l'eta è pur sempre una gran bella ammiraglia!
Saluti, Davide.
Rita PhotoAR
Messaggio: #7
In effetti comprata a 1500€ il prezzo è ragionevole e non ha paragoni nemmeno con le marche rivali,nuove e nella stessa fascia di prezzo.Mi rode un pò per il 17-35,ma avendo già il 12-24 ho dovuto sacrificarlo,l'analogico non lo uso quasi più,e il 12 mi offriva un'escursione maggiore...
ciro207
Messaggio: #8
Sai che c'è... io invece lo vorrei proprio sulla digitale il 17.35 perchè lo trovo un ottimo vetro da reportage e street. Ma ad ognuno il suo laugh.gif

Devi solo fare attenzione alle batterie che durano una miseria. Direi di averne 3 in tutto per stare tranquilli wink.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #9
Ho comprato la macchina con due batterie wink.gif Anch'io usavo il 17-35 per il reportage,ma ultimamente facevo solo della naturalistica e quest'anno l'ottica l'ho usata una sola volta,durante una processione.Avendo pochissimo tempo libero ho deciso di dedicarmi di più ad una categoria sacrificando le altre.
filippo giorgi
Messaggio: #10
Hai fatto un ottima scelta, io dopo La D70 ho trovato una D2h usata e l'ho comprata con qualche dubbio...risultato: la D70 è sempre nella borsa, come muletto o copertina di linus, ma la sedie D x o h sono un altro pianeta!!

Filippo. Pollice.gif
georgevich
Messaggio: #11
Un bel acquisto....unico neo il consumo delle batterie....
Il 17-35 una pura follia averlo venduto.....
Aspettiamo degli scatti, auguri ancora e buone foto.
Vladimir.
A.Sebastian
Messaggio: #12
All'infuori della rumorosità dello specchio e del consumo batterie, per il resto è veramente una gran macchina. Con 2 batterie, se sono ancora buone come autonomia di carica dovresti cavartela più che bene.
Spero abbia il buffer aggiornato a 21 scatti, altrimenti avresti potuto farti fare un sconto,
con quello che costa l'aggiornamento!

Posto una prova interessante della D1x effettuata dal Centro Studio Progresso Fotografico.
File allegati
File Allegato  Nikon_D1_X.doc ( 246.5k ) Numero di download: 779
 
A.Sebastian
Messaggio: #13
Quest'altra è una prova effetuata sul campo da Ercole Colombo...... fotografo di F1.

Ciao e buone foto Pollice.gif
File allegati
File Allegato  Prova_D1x.pdf ( 85.93k ) Numero di download: 659
 
efdlim
Messaggio: #14
Bentornata Giada...in effetti pensavo che avessi "sospeso" la passione.....a volte capita.
Complimenti per la D1x, ancora eccellente mezzo per fare immagini digitali, alla faccia di chi dice che il digitale invecchia presto....averne di vecchiette cosi....però la F2as ha 30 e passa anni e il sensore lo cambio ogni tanto, generalmente ogni 36-37 foto e non c'è la polvere da pulire....forese la d1x fr 30 e passa anni avrà problemi di pile, come del resto la mia D100, ma ci penseremo strada facendo.....
.....pensa che ho sostituito il 18/35 con il 17/35 dopo aver letto i tuoi post qualche tempo fà, e tu torni dicendo che lo hai venduto!!!!
Ancora bentornata.....
photoflavio
Messaggio: #15
QUOTE([giada)
,Sep 16 2005, 10:17 AM]Innanzi tutto...bentrovati a tutti i nikonisti!!

Giada,
bentornata sul Forum e buoni scatti con il tuo nuovo acquisto biggrin.gif

Ciao,
Flavio

Messaggio modificato da photoflavio il Sep 17 2005, 03:24 PM
Rita PhotoAR
Messaggio: #16
Mi fate venire i sensi di colpa!!!
Purtroppo non avevo contanti ed ho dovuto fare una scelta/sacrificio,il 17-35 me lo ricomprerò appena posso (beh,oddio...ci vorrà un pò... tongue.gif ),era stato acquistato usato e cominciava ad avere qualche problemino di diaframmi e fuoco. Non mi pento assolutamente di aver comprato la D1X,un'altro pianeta rispetto alla mia D70 che mi ha regalato cmq tante belle foto. La scelta è stata ponderata cmq,è difficilissimo trovarne usate a buon prezzo.
georgevich
Messaggio: #17
Te lo auguro perchè è una di quelle ottiche che contano....
Sicuramente le D1x usate sono difficili da trovare in ottime condizioni...
Ancora auguri.
serdor
Messaggio: #18
Sono andato a vedere le caratteristiche della D1x, bè complimenti hai fatto un'ottima scelta, pero' per quello che penso io, dare via il 17/35 hmmm.gif non so se l'avrei fatto.
In questo momento, personalmente voglio ottimizzare il corredo con ottiche di qualità, poi si vedrà cosa fare per il corpo macchina.

Messaggio modificato da serdor1 il Sep 17 2005, 08:18 PM
Rita PhotoAR
Messaggio: #19
Purtroppo,con il senno del poi,mi rendo conto che un corpo performante con un sensore di qualità fa la sua buona parte,cosa che non avveniva con la pellicola (se non in settori specialistici);un 17-35 montato su una FG rendeva quanto montato su un F6,una foto scattata a 400iso con la d70 e una medesima scattata con la D1x si nota la differenza,pur con una gran bell'ottica (70-200 VR) montata. Certo è che,non si può avere tutto dalla vita,soprattutto quando si cerca il massimo della qualità ma l'importante è non mollare e sono sicura che ciascno di noi alla fine avrà il corredo dei suoi sogni,come io ricomprerò il 17-35 tongue.gif .
georgevich
Messaggio: #20
Te lo auguro come lo auguro a tutti.
Vladimir.
nic1978@tiscali.it
Messaggio: #21
La D1X è una macchina fantastica soprattutto per la qualità d'immagine, dei colori, per come se la cava con l'incarnato e per la pulizia del file. Anch'io ho trovato un'occasione, condizioni pari al nuovo, senza però l'espansione, a 2100€. L'ho presa in aprile e la macchina era veramente nuova, ha lavorato poco in uno studio per fotografia di moda.
Ho provato la D100, ho come 2° corpo la D70s, ma la "vecchietta" D1X prevale sotto ogni aspetto. (a parte l'autonomia).

guru.gif guru.gif guru.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Gianrico
Messaggio: #22
Se non si fa fotografia sportiva è un errore vendere il 17-35 per comprare la D1X al posto della D70. Quest'ultima con delle buone lenti riesce a fare delle foto molto simili a quelle della D1X.
nic1978@tiscali.it
Messaggio: #23
QUOTE(Gianrico @ Sep 18 2005, 11:20 AM)
Se non si fa fotografia sportiva è un errore vendere il 17-35 per comprare la D1X al posto della D70. Quest'ultima con delle buone lenti riesce a fare delle foto molto simili a quelle della D1X.
*



E' vero, la D70s per la categoria ha una qualità d'immagine eccezionale, ma la D1X ha iso minima 125, il che in certe occasioni non guasta. La maggiore differenza comunque sta nel corpo, un'altra cosa proprio !!!
Guardando attraverso il mirino della D70s, mi sembra di gurdare in un buco di una serratura, la D1X è un'altra storia, anche se non ai livelli della serie D2.
Del resto secondo me le due macchine non sono paragonabili, è scorretto nei confronti della piccola Nikon, che comunque resta molto buona.
Rita PhotoAR
Messaggio: #24
QUOTE
è un errore vendere il 17-35 per comprare la D1X al posto della D70. Quest'ultima con delle buone lenti riesce a fare delle foto molto simili a quelle della D1X.


Purtroppo debbo smentirti;la D70 è un'ottima macchina che produce immagini stupende,ma quando si lavora a iso sostenuti o si applicano molti passaggi in postproduzione dà qualche problema. Se lo scatto in partenza risulta perfetto come fuoco,luce inquadratura ecc. penso che anche una compatta possa produrre una notevole qualità.Le cose si complicano quando la fotografia diventa difficile oppure le condizioni ambientali non sono ottimali. Per farti un esempio,d70 + 17-35 2.8 in reportage con cielo coperto,iso 400,la qualità decade. D70 + 17-35 in giornata con ottima luce la qualità è ottima.Purtroppo non sempre scattiamo in condizioni di luce perfette,ed uno dei punti deboli della D70 è proprio il rumore digitale. Partendo dalla considerazione dell'uso personale che faccio in fotografia,e cioè la naturalistica ho pensato che un corpo veloce con immagini pulite potesse aumentare la qualità delle mie immagini,mantenendo sempre un kit ottiche dignitoso (12-24;50 1.4;60 2.8;70-200VR;80-400VR). Il 17-35,gran bell'ottica ma troppo corta nel digitale,la D1x al contrario,presa da un mio carissimo amico che l'ha trattata come un gioiello ed usata poco,ancora in garanzia Nital mi sembrava una occasione da non pedere così ho rinunciato temporaneamente e non mi sto pentendo. Posto qui due immagini fatte con D70 e 17-35 durante una processione (il file si chiama 3) dove la postproduzione purtroppo danneggia un poco le potenzialità dell'ottica,l'altra foto,un ranocchio è stata fatta con la D1x,a 400 iso e con un ottica non troppo performante,l'80-400 vr alla focale di 400mm....fate voi,la foto con la D70 è stata scattata in piena condizione di luminosità mentre l'altra con cielo coperto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Rita PhotoAR
Messaggio: #25
Ecco l'altro file...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >