FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D60 Problemino Sensore
che sia solo sporco? mah...
Rispondi Nuova Discussione
amab
Messaggio: #1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 637 KBGentili forumisti,

chiedo gentilmente se potete illuminarmi circa la macchia che si vede su questa foto. Ho alzato lo specchio e ho visto la macchia ben presente sul sensore. Ora se ne sono aggiunte altre 2 molto più piccole di quella che si vede sulla nuvola. La mia D60 ha circa 2 mesi di vita. Può essere il sensore difettoso? La macchia che vedo direttamente sotto la tendina sarà circa 3mm di diamentro e sembrerebbe qualcosa di appiccicato sopra al sensore.
C'è a qualsiasi focale e con entrambi i miei obiettivi nikkor 18-55 e 70-300
Grazie dell'aiuto.

Alessandro
Einar Paul
Messaggio: #2
Hai provato a dare una soffiata al sensore con una peretta?
Saluti
Einar
giannizadra
Messaggio: #3
Sensore sporco, senza alcun dubbio.
Dr.Pat
Messaggio: #4
fotografa a f/22 e vedi meglio la forma dello sporco. Non stare a sbirciare il sensore che serve solo a far entrare altra polvere. Soffiaci con un'apposita pompetta e quando cambi obiettivo tienila rivolta verso il basso. Se non va via, la porti a pulire da qualche parte.

Messaggio modificato da Dr.Pat il May 19 2009, 09:00 PM
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #5
Anche secondo me il sensore è sporco...con un clistere credo che pulisci tutto!!!
amab
Messaggio: #6

Ok. Ho soffiato il sensore con una pompetta. Niente da fare.
Ma si può veramente escludere un difetto sul sensore? Se ci fosse un problema di pixel che differenza troverei nella foto?
Ho questo dubbio poiché vedo questo punto sul sensore che sembra una piccola bruciatura o goccia d'acqua con un puntino scuro al centro.

Grazie dei consigli!
Alessandro
armus
Messaggio: #7
non credo che il sensore ha dei problemi,come ti hano riferito il sensore è sporco.
anch'io con la d50 ho avuto stesa machia.dai una sofiettina al sensore .Fai alzare lo specchieto dal menu impostazioni vai su alza spechio ,prima togli obiettivo ,tieni premuto il pulsante di scatto ,scatti e sentirai che spechieto si alza ,allora prendi la peretta e sofia ,poi spengi e lo specchieto si abbasa smile.gif
luigimita
Messaggio: #8
QUOTE(amab @ May 20 2009, 12:17 AM) *
Ok. Ho soffiato il sensore con una pompetta. Niente da fare.
Ma si può veramente escludere un difetto sul sensore? Se ci fosse un problema di pixel che differenza troverei nella foto?
Ho questo dubbio poiché vedo questo punto sul sensore che sembra una piccola bruciatura o goccia d'acqua con un puntino scuro al centro.

Grazie dei consigli!
Alessandro


una bella pulizia e passa la paura. Se non vuoi portarla in assistenza ed hai un minimo di manualità comprati liquido eclipse E2 e qualche sensor swab e fai da te. Io ho sempre pulito da me il sensore.
Einar Paul
Messaggio: #9
QUOTE(amab @ May 20 2009, 12:17 AM) *
Ok. Ho soffiato il sensore con una pompetta. Niente da fare.
Ma si può veramente escludere un difetto sul sensore? Se ci fosse un problema di pixel che differenza troverei nella foto?
Ho questo dubbio poiché vedo questo punto sul sensore che sembra una piccola bruciatura o goccia d'acqua con un puntino scuro al centro.

Grazie dei consigli!
Alessandro

Se con la "soffiatura" non sei riuscito a rimuovere il granello, significa che il medesimo si è appiccicato al sensore (in realtà si è incollato al filtro passa-basso che è montato dinanzi al sensore), oppure si tratta di una minutissima goccia (condensa, lubrificante...).
Diviene pertanto indispensabile una pulitura "a umido". In evidenza c'è una articolatissima discussione da cui si possono apprendere tutte le informazioni necessarie per portare a termine l'operazione.

Saluti
Einar
amab
Messaggio: #10
QUOTE(Einar Paul @ May 20 2009, 12:57 PM) *
Se con la "soffiatura" non sei riuscito a rimuovere il granello, significa che il medesimo si è appiccicato al sensore (in realtà si è incollato al filtro passa-basso che è montato dinanzi al sensore), oppure si tratta di una minutissima goccia (condensa, lubrificante...).
Diviene pertanto indispensabile una pulitura "a umido". In evidenza c'è una articolatissima discussione da cui si possono apprendere tutte le informazioni necessarie per portare a termine l'operazione.

Saluti
Einar


Grazie mille Einar e anche a tutte le persone che mi hanno risposto,

posto un'altra foto. Il problema sembra peggiorare. Che sia Umidità? Non ho più cambiato obiettivo ma le macchie sembrano aumentare sempre più... Che faccio? Dopo la soffiatura è migliorato un pochino ma poi torna così. Forse è la borsa della Hama? Bo... non so che fare. Qualcuno di voi conosce a Padova un centro che pulisce il sensore con professionalità e garanzia di buona riuscita senza rovinare nulla? Io ho paura di far danni... Oppure la mando in assistenza?

Grazie
Alessandro
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Trotto@81
Messaggio: #11
QUOTE(amab @ May 21 2009, 12:35 AM) *
Grazie mille Einar e anche a tutte le persone che mi hanno risposto,

posto un'altra foto. Il problema sembra peggiorare. Che sia Umidità? Non ho più cambiato obiettivo ma le macchie sembrano aumentare sempre più... Che faccio? Dopo la soffiatura è migliorato un pochino ma poi torna così. Forse è la borsa della Hama? Bo... non so che fare. Qualcuno di voi conosce a Padova un centro che pulisce il sensore con professionalità e garanzia di buona riuscita senza rovinare nulla? Io ho paura di far danni... Oppure la mando in assistenza?

Grazie
Alessandro

Come molti ti hanno detto è solo dello sporco, ma ti consiglio di non lasciarla chiusa nella borsa senza silica gel, l'umidità è nemica di queste attrezzature.
Einar Paul
Messaggio: #12
QUOTE(amab @ May 21 2009, 12:35 AM) *
Grazie mille Einar e anche a tutte le persone che mi hanno risposto,

posto un'altra foto. Il problema sembra peggiorare. Che sia Umidità? Non ho più cambiato obiettivo ma le macchie sembrano aumentare sempre più... Che faccio? Dopo la soffiatura è migliorato un pochino ma poi torna così. Forse è la borsa della Hama? Bo... non so che fare. Qualcuno di voi conosce a Padova un centro che pulisce il sensore con professionalità e garanzia di buona riuscita senza rovinare nulla? Io ho paura di far danni... Oppure la mando in assistenza?

Grazie
Alessandro

Se ti procuri il materiale adatto e segui i consigli che sono presenti nella discussione che ti ho suggerito, è praticamente impossibile procurare danni al filtro passa basso. Prima o poi il problema si ripresenterà, e se porti la macchina una volta in assistenza, dovrai riportarcela, tosto o tardi. Se invece acquisisci la giusta dimestichezza ed effettui la pulizia da solo, avrai due vantaggi innegabili:
non ti priverai mai della macchina ed otterrai un sostanzioso risparmio economico.
Prova, non è difficile!

Saluti
Einar
fabietto63
Messaggio: #13
con un buon fai da te dovrebbe sparire...sensore sporco!
ciao e buone foto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio