FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quando Le Luci Non Servono!
very glamour!
Rispondi Nuova Discussione
limpciano
Messaggio: #1
Ciao a tutti! sabato sono uscito con un noto fotografo Marc Evans per qualche lezione lui è uno di quelli a cui la fotocamera ed il resto non importa! quindi ha usato la mia macchina Nikon D200 con 50mm f1,4 e tokina 16-50 f2,8, le foto nel simil Africa eravamo a Milano in una zona in costruzione, le luci per l'auto ed il resto era una lampada di castorama da 9€ quello che ho capito: l'esperienza e la creatività, il modo perfetto di dirigere le modelle ed ottenere il giusto feeling! a voi il resto dei commenti e critiche!...

IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


http://www.flickr.com/photos/limpciano
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
dario205
Messaggio: #2
bhè la fotocamera non è proprio malaccio in qesto caso wink.gif ovvio esperienza e creatività sono due doti che contano molto!!!
Antonio Canetti
Messaggio: #3
chiedo scusa per l'ignoranza, ma non capisco il titolo "Quando Le Luci Non Servono!" , anche se si usato un faretto da 9 euro è pur sempre servito altrimenti buio, mentre sono d'accordo che la fotocamera è solo un mezzo per ottenere quello che pensiamo.

Per quanto riguarda le foto: bene eseguite, ineccepibili.

Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Mar 23 2009, 11:30 AM
dario205
Messaggio: #4
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 23 2009, 11:28 AM) *
chiedo scusa per l'ignoranza, ma non capisco il titolo "Quando Le Luci Non Servono!" , anche se si usato un faretto da 9 euro è pur sempre servito altrimenti buio, mentre sono d'accordo che la fotocamera è solo un mezzo per ottenere quello che pensiamo.

Per quanto riguarda le foto: bene eseguite, ineccepibili.

Antonio


Penso si riferisse ai vari kit luce, in questo caso sono d'accordo al 50%... se uno è capace ottiene buoni risulati anche con una lampadina, tuttavia in alcuni generi quali il ritratto o lo still life avere un kit e anche la capacità di usarlo al meglio fa la differenza secondo me!!!
limpciano
Messaggio: #5
QUOTE(dario205 @ Mar 23 2009, 11:37 AM) *
Penso si riferisse ai vari kit luce, in questo caso sono d'accordo al 50%... se uno è capace ottiene buoni risulati anche con una lampadina, tuttavia in alcuni generi quali il ritratto o lo still life avere un kit e anche la capacità di usarlo al meglio fa la differenza secondo me!!!



piu che giusto
hausdorf79
Messaggio: #6
Luci dure ed atmosfere quasi "fashion decadenti": well done!
limpciano
Messaggio: #7
QUOTE(hausdorf79 @ Mar 24 2009, 10:18 PM) *
Luci dure ed atmosfere quasi "fashion decadenti": well done!



non capisco fashion decadenti?! in che senso?
ArteImmagine
Messaggio: #8
QUOTE(hausdorf79 @ Mar 24 2009, 10:18 PM) *
Luci dure ed atmosfere quasi "fashion decadenti": well done!


Per me è fetish scadente

QUOTE(ArteImmagine @ Mar 25 2009, 10:24 AM) *
Per me è fetish scadente

Per fare quella foto basta una compatta avuta con i punti al supermercato
limpciano
Messaggio: #9
QUOTE(ArteImmagine @ Mar 25 2009, 10:26 AM) *
Per me è fetish scadente
Per fare quella foto basta una compatta avuta con i punti al supermercato



guarda è da tanto che sono sul forum e non ho mai avuto una risposta cosi arrogante il che direi che ti classifica immediatamente,in seguito affermazioni come le tue motivate, secondo punto Fetish non direi proprio documentati sull'uso delle parole prima di usarle a sproposito perchè fetish significa altro e con la reflex del supermercato fai tu una foto con un 16mm e cq sia una foto fatta con un usa e getta fatta da Helmut N. è sempre un opera d'arte e non per la fotocamera (che è un lusso) ma come fermare una frazione di secondo e renderlo arte! grazie a tutto il contorno quindi non biasimerei la fotocamera e cercherei di motivare i miei commenti fossi in te
ArteImmagine
Messaggio: #10
QUOTE(limpciano @ Mar 25 2009, 10:38 AM) *
guarda è da tanto che sono sul forum e non ho mai avuto una risposta cosi arrogante il che direi che ti classifica immediatamente,in seguito affermazioni come le tue motivate, secondo punto Fetish non direi proprio documentati sull'uso delle parole prima di usarle a sproposito perchè fetish significa altro e con la reflex del supermercato fai tu una foto con un 16mm e cq sia una foto fatta con un usa e getta fatta da Helmut N. è sempre un opera d'arte e non per la fotocamera (che è un lusso) ma come fermare una frazione di secondo e renderlo arte! grazie a tutto il contorno quindi non biasimerei la fotocamera e cercherei di motivare i miei commenti fossi in te


Carissimo,
innanzitutto il mio giudizio è riferito allo scatto e non a persone.
Quando osservo uno scatto (lo faccio anche con i miei scatti) esprimo subito un giudizio senza pensarci molto. Quando osservo una foto non mi frega niente chi l'ha scattata.
Io nel post ho scritto che per me, per me, per me ..........................per me, quello scatto è scadente sia dal punto di vista artistico che tecnico e suscita in me una sensazione di fetish (secondo i miei parametri)
Considera che il mio giudizio verso le mie foto è quasi sempre negativo.
Per tale motivo respingo la tua accusa di "arrogante".





Messaggio modificato da ArteImmagine il Mar 25 2009, 10:56 AM
hausdorf79
Messaggio: #11
QUOTE(limpciano @ Mar 25 2009, 10:25 AM) *
non capisco fashion decadenti?! in che senso?


Significa, nell'accezione che volevo dare, che le foto fan parte di una categoria di scatti in cui la modella non è tutta ben ordinata in uno studio, ma si trova in situazioni "losche" e bohemien. :-)
michele977
Messaggio: #12
Sinceramente anche a me le foto non piacciono molto, ma il mio è un modesto parere. Non mi emozionano, le trvo un pò piatte
dema
Messaggio: #13
questo è un crop della foto che hai postato senza averci fatto nulla:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 97.6 KB

Che dire dell'unica che si poteva vedere in grande, mi sembra proprio che sia sbagliata i dati riportano 1/100s f/3.2 iso400 lunghezza focale 17mm, ma non capisco se è più mossa oppure solamente sfocata, io sono più per la seconda ipotesi, oltre che seconda me sovraesposta ma può essere e sicuramente è una questione di gusto, ma non è discutibile il fatto che non sia a fuoco.

Le altre foto non le commento sembrano belle, ma anche questa sembrava bella alla dimensione a cui l'hai postata.

Magari posta le altre foto ad una dimensione più grande e potremo parlarne.

Messaggio modificato da dema il Mar 27 2009, 09:32 PM
marcomayer
Messaggio: #14
Personalmente (visto che e' sono stati richiesti commenti mi permetto di dire la mia) anche se con una lampadina di castorama non e' la luce che si usa che conta ma come la si usa....io l'illuminazione dell'ultima la trovo come dire sbagliata?....l'avrei posizionata dalla parte opposta cioe' a dx del fotografo avrei cosi' evitato quella bruttissima ombra provocata dalla gamba sulla pancia della modella e l'avrei messa molto piu' laterale..ma lo spazio per metterla nn credo ci fosse....in quanto alla pancia della modella c'e' una riga molto brutta a causa della posizione della stessa che in ripresa e' difficile da togliere a meno che nn si dica alla modella di modificare leggermente la posizione e/o il respiro...ma comunque c'e' sempre photoshop... invece di usarlo a vanvera come molti fanno qui sarebbe stato una manna...in quanto all'esposizione be direi sovraesposta e nel caso fosse voluta la sovraesposizione ( di solito si dice cosi' quando la si nota) quando c'e' un corpo di una modella sarebbe bene evitare questa tecnica..( modesto parere mio )...nella prima gli elastici bianchi dei coprisedili anteriori li avrei tolti so che potrebbe sembrare una cosa inutile ma sono veramente brutti...e la modella a mio parere non e' adatta a quel tipo di immagini troppo magra ( sempre mio parete) le gambe e i glutei sono troppo ossuti e l'illuminazione usata non fa che aumentarne l'effetto..sempre poi le righe sula pancia e le costole non vanno bene...se queste foto fossero fatte per lavoro un art director le avrebbe scartate...fatte come studio o esperienza possono anche andare a patto poi di sistemarne i difetti...prima che ci siano incazzature ( ma spero di no) questi sono secondo me i commenti professionali che posso dare faccio foto da 30 anni moda intimo e costumi da bagno...spero di non essere stato troppo cattivo nei commenti o supponente ...il mio primo servizio a 20 anni e' stato stroncato duramente dall'allora art director della rivista il fotografo della mondadori quando partecipai al concorso " una copertina tutta d'oro" organizzata dalla rivista e aperta a professionisti e dilettanti... dopo le critiche sono tornato a casa e ho fatto tesoro di quanto mi disse...( io usavo due lampadine da 250 watt normali e la mia fidanzata)....tornai un mese dopo e il risultato fu che vinsi " la copertina" ....prima di me vinsero Helmut Newton e David Amilton....io fotoamatore ventenne fui il primo italiano.....galleggiavo nell'aria quando uscii dalla Mondaori...tutto questo per dire GRAZIE alle critiche...vanno lette assimilate usate...be di tempo ne e' passato spero di essere utile anche io in qualche modo
Scusate la lunghezza


Messaggio modificato da Luc@imola il Mar 28 2009, 09:45 PM
marcomayer
Messaggio: #15
Scusate mi e' sfuggita una H ...David Hamilton....
vvtyise@tin.it
Messaggio: #16
le foto sono belle!
bergat@tiscali.it
Messaggio: #17
Ragazzi dategli da mangiare a queste modelle; si contano le costole....
hausdorf79
Messaggio: #18
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 28 2009, 02:57 PM) *
Ragazzi dategli da mangiare a queste modelle; si contano le costole....


Cortesemente, manteniamo la discussione su un livello fotografico senza dar troppi giudizi sulla modella. wink.gif
limpciano
Messaggio: #19
QUOTE(marcomayer @ Mar 28 2009, 01:47 PM) *
Personalmente (visto che e' sono stati richiesti commenti mi permetto di dire la mia) anche se con una lampadina di castorama non e' la luce che si usa che conta ma come la si usa....io l'illuminazione dell'ultima la trovo come dire sbagliata?....l'avrei posizionata dalla parte opposta cioe' a dx del fotografo avrei cosi' evitato quella bruttissima ombra provocata dalla gamba sulla pancia della modella e l'avrei messa molto piu' laterale..ma lo spazio per metterla nn credo ci fosse....in quanto alla pancia della modella c'e' una riga molto brutta a causa della posizione della stessa che in ripresa e' difficile da togliere a meno che nn si dica alla modella di modificare leggermente la posizione e/o il respiro...ma comunque c'e' sempre photoshop... invece di usarlo a vanvera come molti fanno qui sarebbe stato una manna...in quanto all'esposizione be direi sovraesposta e nel caso fosse voluta la sovraesposizione ( di solito si dice cosi' quando la si nota) quando c'e' un corpo di una modella sarebbe bene evitare questa tecnica..( modesto parere mio )...nella prima gli elastici bianchi dei coprisedili anteriori li avrei tolti so che potrebbe sembrare una cosa inutile ma sono veramente brutti...e la modella a mio parere non e' adatta a quel tipo di immagini troppo magra ( sempre mio parete) le gambe e i glutei sono troppo ossuti e l'illuminazione usata non fa che aumentarne l'effetto..sempre poi le righe sula pancia e le costole non vanno bene...se queste foto fossero fatte per lavoro un art director le avrebbe scartate...fatte come studio o esperienza possono anche andare a patto poi di sistemarne i difetti...prima che ci siano incazzature ( ma spero di no) questi sono secondo me i commenti professionali che posso dare faccio foto da 30 anni moda intimo e costumi da bagno...spero di non essere stato troppo cattivo nei commenti o supponente ...il mio primo servizio a 20 anni e' stato stroncato duramente dall'allora art director della rivista il fotografo della mondadori quando partecipai al concorso " una copertina tutta d'oro" organizzata dalla rivista e aperta a professionisti e dilettanti... dopo le critiche sono tornato a casa e ho fatto tesoro di quanto mi disse...( io usavo due lampadine da 250 watt normali e la mia fidanzata)....tornai un mese dopo e il risultato fu che vinsi " la copertina" ....prima di me vinsero Helmut Newton e David Amilton....io fotoamatore ventenne fui il primo italiano.....galleggiavo nell'aria quando uscii dalla Mondaori...tutto questo per dire GRAZIE alle critiche...vanno lette assimilate usate...be di tempo ne e' passato spero di essere utile anche io in qualche modo
Scusate la lunghezza



altrochè! penso che questa risposta è quella che aspettavo da tempo penso che tu abbia risposto a tutti i miei dubbi ed abbia compreso perfettamente la situazione io purtroppo non avevo la scelta nella modella ho 22 anni e me lo sono fatta "bastare" quando posto le foto sul forum non le ritocco perchè non sarebbe mai la foto che ho scattato devono essere ben visibili i difetti che poi mi aiuteranno a crescere ora apro un'altro post dove spero di aver migliorato alcune cosette ti ringrazio ancora per la risposta cruda che mi hai dato ed aprezzo moltissimo questo responso che terrò a mente mentre scatterò in futuro,
tosk
Messaggio: #20
personalmente penso che:
-la luce è un tantino troppo dura
-il grandangolo fa sembrare la modella molto più magra di quello che in realtà è
Le foto son belle perché trucco, parrucco, abbigliamento, pose della modella sono altamente professionali, se l'avessi fatte con la vicina di casa, pettinata alla buona, con la lingerie da 20 euro i risultati sarebbero stati un po' meno piacevoli.
io sono sempre per la luce ammorbidita, con ombrelli o softbox alimentati a batteria.
ciao
ArteImmagine
Messaggio: #21
"Ciao a tutti! sabato sono uscito con un noto fotografo Marc Evans per qualche lezione lui è uno di quelli a cui la fotocamera ed il resto non importa! quindi ha usato la mia macchina Nikon D200 con 50mm f1,4 e tokina 16-50 f2,8, le foto nel simil Africa eravamo a Milano in una zona in costruzione, le luci per l'auto ed il resto era una lampada di castorama da 9€ quello che ho capito: l'esperienza e la creatività, il modo perfetto di dirigere le modelle ed ottenere il giusto feeling! a voi il resto dei commenti e critiche!..."

QUOTE(limpciano @ Mar 30 2009, 04:48 PM) *
altrochè! penso che questa risposta è quella che aspettavo da tempo penso che tu abbia risposto a tutti i miei dubbi ed abbia compreso perfettamente la situazione io purtroppo non avevo la scelta nella modella ho 22 anni e me lo sono fatta "bastare" quando posto le foto sul forum non le ritocco perchè non sarebbe mai la foto che ho scattato devono essere ben visibili i difetti che poi mi aiuteranno a crescere ora apro un'altro post dove spero di aver migliorato alcune cosette ti ringrazio ancora per la risposta cruda che mi hai dato ed aprezzo moltissimo questo responso che terrò a mente mentre scatterò in futuro,


Nel primo post hai scritto che Marc Evans ha usato la tua macchina per fare le foto.
Mimmo Torrese
Messaggio: #22
Belle foto pensate non per essere tecnicamente perfette, ma per trasmettere qualcosa. Seguo molte riviste Condè Nast, e per un attimo ho pensato di sfogliare una di queste. Complimenti, in una marea di foto tristi ma tecnicamente perfette, le uniche che mi hanno emozionato.
s.pollano@tiscali.it
Messaggio: #23
QUOTE(marcomayer @ Mar 28 2009, 02:47 PM) *
" una copertina tutta d'oro" organizzata dalla rivista e aperta a professionisti e dilettanti... dopo le critiche sono tornato a casa e ho fatto tesoro di quanto mi disse...( io usavo due lampadine da 250 watt normali e la mia fidanzata)....tornai un mese dopo e il risultato fu che vinsi " la copertina" ....prima di me vinsero Helmut Newton e David Amilton....io fotoamatore ventenne fui il primo italiano.....galleggiavo nell'aria quando uscii dalla Mondaori...tutto questo per dire GRAZIE alle critiche...vanno lette assimilate usate...be di tempo ne e' passato spero di essere utile anche io in

ohmy.gif ma dai!!!!
fuori mese e anno che vado a vedere se ce l'ho.
Mitica rivista "Il fotografo" Mondadori, pensa sono "nato" fotograficamente con lui nel giugno del 1982.
Sulla modella non sono del tutto d'accordo cobn te per quanto riguarda il fisico, non è poi così anoressica.
Wow le costole: da quanto tempo non le vedo più a mia moglie laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Sergio
Paolo Inselvini
Messaggio: #24
La seconda e la quinta postata sono assolutamente splendide.

Complimenti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio