FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto Nef Dng
Conversione da DNG a NEF è possibile?
Rispondi Nuova Discussione
donald duck
Messaggio: #1
Ciao a tutti.

Ho installato la versione di prova di Lightroom. Ho fatto l'importazione del mio archivio di foto e automaticamente (non mi sono accorto se lo chiedeva) ha convertito tutti i file NEF in DNG. Ovviamente, ho un backup con tutti i NEF originali, che però non hanno al loro interno le ottimizzazioni che avevo fatto sulla libreria principale.
Esiste un modo di riavere il NEF dal DNG? (così posso solo aprirli con Lightroom o PS, non posso più aprirli con Capture NX).

Grazie in anticipo per i consigli

Paolo
meialex1
Messaggio: #2
Purtroppo quando è avvenuta la conversione hai perso tutte le correzioni che avevi fatto.....

Li potrai aprire con PS o Lig. ma non potrai risalvarli in NEF, solo in tiff. jpeg. PSD. e altri formati che non ricordo, ma di NEF......... niente.

Hai scritto che hai un backup dei file originali....... santa pazienza e ricominciare da capo.....


Buona domenica.
iMauro
Messaggio: #3
Anche io ho installato Lightroom, non Mi sembra che di default faccia questa conversione!
Tra l'altro non credo che un produttore come Adobe abbia inserito questa conversione in automatico perdendo i file originali. Spero....

Quello che ho notato però è che non vede le modifiche ai file NEF apportate con Capture NX, mi fa vedere la foto così come scattata. :(

Messaggio modificato da M@O il Nov 18 2007, 12:16 PM
buzz
Staff
Messaggio: #4
Tutti i p0rogrammi di conversione non tengono conto delle modifiche apportate da altri.
Ad esempio camera raw inserisce le modifiche in file separati (.xmp) mentre capture one usa un'altra espensione ma lo stesso criterio.
Capture NX (come DPP per canon) essendo proprietari del file inseriscono le modifiche all'interno dello stesso, ma queste non sono leggibili dai programmi come quelli che ho citato prima.
iMauro
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ Nov 18 2007, 12:52 PM) *
Tutti i p0rogrammi di conversione non tengono conto delle modifiche apportate da altri.
Ad esempio camera raw inserisce le modifiche in file separati (.xmp) mentre capture one usa un'altra espensione ma lo stesso criterio.
Capture NX (come DPP per canon) essendo proprietari del file inseriscono le modifiche all'interno dello stesso, ma queste non sono leggibili dai programmi come quelli che ho citato prima.


Ho trovato però un programma, non Nikon, che visualizza anche le modifiche apportate con NX: Photo Mechanic. Penso che vada a "leggere" il file JPG integrato nel NEF.

Credo che anche iView Media Pro faccia lo stesso.
ciao

Messaggio modificato da M@O il Nov 18 2007, 01:05 PM
meialex1
Messaggio: #6
Se vuoi leggere i NEF con le modifiche di NX puoi usare View NX (scaricabile gratutiamente dal sito di assistenza Europeo Nikon).

View NX oltre ad essere un ottimo visulizzatore Ti permette alcuni piccoli interventi senza ogni volta dove aprire NX...

buzz
Staff
Messaggio: #7
View NX è utilissimo, ma mi chiedo, se hai modificato con capture NX, puoi sempre guardare con lo stesso, no?!
donald duck
Messaggio: #8
QUOTE(buzz @ Nov 18 2007, 02:40 PM) *
View NX è utilissimo, ma mi chiedo, se hai modificato con capture NX, puoi sempre guardare con lo stesso, no?!


Purtroppo, Capture NX non legge più i files convertiti in DNG. Addirittura, si blocca.

Grazie a tutti per le risposte, credo che sia un grande punto a sfavore di Lightroom il fatto che converta in automatico le librerie all'atto dell'importazione (per lo meno, non dà alcun avviso comprensibile di un'operazione senza ritorno verso i NEF originali.

Per fortuna, ho un backup fresco anche delle modifiche fatte con Capture ai NEF, quindi ci perdo solo una quindicina di giorni, comunque ho i JPG...

Però così Lightroom mi è antipatico fin dall'inizio...

Ciao

Paolo
meialex1
Messaggio: #9
QUOTE(buzz @ Nov 18 2007, 02:40 PM) *
View NX è utilissimo, ma mi chiedo, se hai modificato con capture NX, puoi sempre guardare con lo stesso, no?!



Si.... modifica pure tranquillamente i file con Nx e li puoi visualizzare in View con tanto di modifica...
donald duck
Messaggio: #10
Aggiornamento:

dopo riavvio del computer, tutta la libreria che sembrava convertita in DNG è magicamente ritornata in NEF.
Mi spiego meglio: a seguito importazione in Lightroom, cliccando su proprietà sulle foto NEF si visualizzava "file DNG". Anche l'icona era cambiata ed era diventata una macchinina fotografica blu. Capture NX non riapriva più questi file, si bloccava nella fase di caricamento della foto.
A seguito di un semplice riavvio, tutti i files (icone e proprietà) sono tornati ad essere NEF come prima, perfettamente apribili da Capture NX e con l'elenco di tutte le modifiche effettuate.

Per fortuna, non avevo ancora fatto il restore del backup.... tutto è bene quel che finisce bene!

Adesso però ho paura che a riaprire Lightroom mi faccia riconvertire tutto in DNG, qualcun altro ha esperienze in questo senso? La mia era solo una curiositò di provare Lightroom, dopo aver provato Aperture da un amico utente Mac ed essere rimasto davvero affascinato. Non voglio però rischiare di perdere il mio attuale flusso di attività basato su ViewNX e su CaptureNX.

Grazie mille

Paolo
Massimo.Novi
Messaggio: #11
QUOTE(donald duck @ Nov 20 2007, 09:30 AM) *
Aggiornamento:

dopo riavvio del computer, tutta la libreria che sembrava convertita in DNG è magicamente ritornata in NEF.
Mi spiego meglio: a seguito importazione in Lightroom, cliccando su proprietà sulle foto NEF si visualizzava "file DNG". Anche l'icona era cambiata ed era diventata una macchinina fotografica blu. Capture NX non riapriva più questi file, si bloccava nella fase di caricamento della foto.
A seguito di un semplice riavvio, tutti i files (icone e proprietà) sono tornati ad essere NEF come prima, perfettamente apribili da Capture NX e con l'elenco di tutte le modifiche effettuate.

Per fortuna, non avevo ancora fatto il restore del backup.... tutto è bene quel che finisce bene!

Adesso però ho paura che a riaprire Lightroom mi faccia riconvertire tutto in DNG, qualcun altro ha esperienze in questo senso? La mia era solo una curiositò di provare Lightroom, dopo aver provato Aperture da un amico utente Mac ed essere rimasto davvero affascinato. Non voglio però rischiare di perdere il mio attuale flusso di attività basato su ViewNX e su CaptureNX.
...


Ciao

LR non converte di sua iniziativa le immagini NEF in DNG a meno che:

1) non sia impostato a farlo nell'importazione dalla scheda CF

2) non vengano selezionate le immagini e applicato il comando di conversione in DNG

Sarei più propenso a credere in un'errata impostazione del tuo computer ed infatti il riavvio ha ripristinato il riconoscimento da sistema operativo.

Se riapri LR non dovrebbe dare alcun problema (ovviamente ti consiglio di creare un nuovo archivio pulito LR e reimportare le immagini NEF).

Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio