FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Eclissi Lunare
datevi da fare !
Rispondi Nuova Discussione
_Simone_
Messaggio: #1
Eclissi

citazione scientifica
QUOTE

Ma cosa succede sulla Luna durante un'eclisse? La temperatura sulla superficie lunare varia molto profondamente. Durante la penombra si passa da 130°C a 120°C, ma poi si ha un immediato e brusco calo con l'avanzare dell'ombra e in circa 100 minuti la temperatura scende a -100°C circa. Al termine dell'eclisse il ritorno alle temperature precedenti è ancora più brusco del calo.


Messaggio modificato da _Simone_ il Mar 1 2007, 12:45 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
peccato, sabato avro' da fare altro wink.gif

.oesse.
mama62
Messaggio: #3
Buono a sapersi!!
Grazie

Un saluto
Marco
dario-
Messaggio: #4
Grazie non lo sapevo e sabato proprio sarò in montagna, atmosfera rarefatta (speriamo cielo sereno).

Ciao
Dario wink.gif
Stidy
Messaggio: #5
Sembra che in zona Lombardia sarà brutto tempo... mannaggia!! mad.gif
luigi67
Messaggio: #6
Grazie Simone,se mi ricordo vedrò di fare qualche scatto smile.gif

un saluto,Gigi
Federix
Messaggio: #7
In queste occasioni, i gruppi astrofili delle varie città e comunità, organizzano sempre un'uscita nei punti prossimi alla città dove poter mirare bene un evento del genere.
A volte tra di loro ci sono anche dei professionisti che possono insegnarci come poter sfruttare al meglio la nostra fotocamera in astrofotografia smile.gif
mimok81
Messaggio: #8
ciao a tutti qualche suggerimento per le foto all'eclissi? Quale apparecchiatura portare? grazie.gif

ciao
Paolo66
Messaggio: #9
QUOTE(mimok81 @ Mar 1 2007, 03:56 PM) *

ciao a tutti qualche suggerimento per le foto all'eclissi? Quale apparecchiatura portare? grazie.gif

ciao


Un flah moooolto potente! messicano.gif


Scherzo, ovviamente, non credo ci siano molte altre cose, oltre la macchina fotografica ( messicano.gif ) ed un buon tele o zoom. Suggerisco anche il cavalletto!

Messaggio modificato da Paolo66 il Mar 1 2007, 04:09 PM
luigi67
Messaggio: #10
QUOTE(mimok81 @ Mar 1 2007, 03:56 PM) *

ciao a tutti qualche suggerimento per le foto all'eclissi? Quale apparecchiatura portare? grazie.gif

ciao


io ho la d50 con il 18-200vr,però visto che ho anche nell'armadio una cp 5700 e un telecomando...che mi è costato una cifra biggrin.gif ....vedro di fare qualche foto anche con questa,sul cavalletto a intervalli di 5/10 minuti...e poi vediamo cosa viene fuori smile.gif

puoi anche dare un occhiata qui

un saluto,Gigi
andreasonia01052009
Messaggio: #11
Uffa io sarò al lavoro tutta la notte dalle 21.30, che sfortuna, però se sarà tranquillo ci rpoverò anche se non sono convinto di avere condizioni tali da poter fotografare a tempi molto lunghi.

Buoni scatti e fatemi vederegli scatti se ne farete.
mimok81
Messaggio: #12
ecco... che tempi bisogna usare? perchè io quando ho fatto la foto alla luna piena usavo 1/2000... per l'eclissi cosa bisogna usare?
Come apprecchiatura userei la d50 + 55-200 con moltiplicatore di focale 2x kenko... va bene??
Federix
Messaggio: #13
Io ho tirato fuori delle ottime foto fatte con la D70 e un 80-200 duplicato con un Kenko (400mm di focale finale) e con impostazioni manuali con 1/500s a f/8-11, poi dopo più prove si fanno meglio è biggrin.gif
manis
Validating
Messaggio: #14
Grazie Simone della segnalazione.
Sembra che per vedere un'altra eclisse così dovremo aspettare altri 20 anni ......

QUOTE(mimok81 @ Mar 1 2007, 04:28 PM) *

ecco... che tempi bisogna usare? perchè io quando ho fatto la foto alla luna piena usavo 1/2000... per l'eclissi cosa bisogna usare?
Come apprecchiatura userei la d50 + 55-200 con moltiplicatore di focale 2x kenko... va bene??


Ogni eclisse è diversa dall'altra, quindi direi di fare un po' di prove di esposizioni diverse. Tanto il digitale non costa nulla e l'eclisse dura più di un'ora.

Ciao,

Fabrizio
GianfryMarty
Messaggio: #15
L'ultima volta che ho fatto foto al satellite ho usato anch'io diaframmi molto chiusi (ma non troppo) quindi 11, 13, prediligendo tempi un pò più lunghi misurazione esposizione spot.
Avevo un Sigma APO 300 con Un Kenko PRO 300 DG.

Ho ottenuto risultati che mi hanno soddisfatto.

Grazie per la INFO
Aspettiamo i risultati.

BYE
Gian
ziouga
Messaggio: #16
Ho trovato questo link:
http://astroiniziative.uai.it/astroiniziativa.php?i=1371
QUOTE
Lago Piccolo di Avigliana, presso la sede del FIPS (Federazione Italiana Pesca):
Notte bianca ad osservare la Luna Rossa!

Telescopi per osservare l'eclisse totale di Luna e Saturno; serata "condita" con poesia, cibi e bevande calde...

Prenotazione: non obbligatoria

Costo di partecipazione: gratuito

Per informazioni contattare: 338 7917784 (G. Antico)

C'è per caso qualche piemontese (o limitrofo) interessato?
Io quasi quasi ci andrei (ovviamente con il fisheye, per "contestualizzare" l'eclisse smile.gif ).

fatemi sapere, anche in MP
Alessandro
_Simone_
Messaggio: #17
peccato che sto per partire per firenze uffa!

non è che col fisheye ti rimane solo un puntino rosso ?
ziouga
Messaggio: #18
QUOTE(_Simone_ @ Mar 2 2007, 09:46 AM) *
non è che col fisheye ti rimane solo un puntino rosso ?
No, tanti puntini bianchi e quelli al centro rossi... smile.gif

L'idea era quella di scattare una sequenza a intervalli di 10 minuti, grossomodo dalle 23:00 all'1:30, da inserire in uno dei miei soliti panorami a 360 gradi. Possibilmente con la Luna riflessa nel lago e un po' di gente intorno, fotografi e non.
Sempre che il tempo collabori...

Alessandro
www.ziouga.it
Stidy
Messaggio: #19
Oggi a Milano è sereno, spero che domani sia uguale.

Pensavo di andare sopra Asso o verso Culmine San Pietro (Lecco), ci sono ottimi posti per osservare senza inquinamento luminoso (se qualcuno si vuole aggregare... si può organizzare una spedizione biggrin.gif ).
Porterò l'80-400 e anche un vecchio 400 Sigma APO.
Fondamentale il cavalletto e lo scatto a distanza.
Dal momento che il digitale non costa nulla conviene fare delle prove prima dell'evento in modo da trovare la giusta esposizione con luna piena e senza copertura della terra.
Altra cosa utile è una tabella con gli orari e la durata delle singole fasi dell'eclisse in modo da scrivere a fianco le impostazioni dellla fotocamera.
A diaframma fisso (diciamo 11) i tempi di scatto saliranno fino al culmine dell'evento (minor luminosità dell'astro) per poi ridiscendere fino al termine... segnarli vuol dire avere la stessa esposizione nelle due fasi uguali e opposte (copertura e scopertura), senza dover intervenire in PP per correggere l'esposizione.

Per sicurezza sarebbe opportuno eseguire tre scatti a forcella... per sicurezza.

Buona luna a tutti!

Messaggio modificato da Stidy il Mar 2 2007, 10:23 AM
fabryxx
Messaggio: #20
Grazie della segnalazione Simone, probabilmente sarò in Liguria ed è previsto tempo nuvoloso, comunque ci proverò anch'io a fare qualche scatto
Fabrizio
lucaoms
Messaggio: #21
QUOTE(ziouga @ Mar 2 2007, 09:43 AM) *

Ho trovato questo link:
http://astroiniziative.uai.it/astroiniziativa.php?i=1371

C'è per caso qualche piemontese (o limitrofo) interessato?
Io quasi quasi ci andrei (ovviamente con il fisheye, per "contestualizzare" l'eclisse smile.gif ).

fatemi sapere, anche in MP
Alessandro

volevo proprio segnalare questo....ma mi hai preceduto, volevo segnalarvelo anche perche' il ritrovo a a 300mt da dove si fara' la cena 8 marzo!!
Luca
ziouga
Messaggio: #22
QUOTE(lucaoms @ Mar 2 2007, 10:38 AM) *

volevo proprio segnalare questo....ma mi hai preceduto, volevo segnalarvelo anche perche' il ritrovo a a 300mt da dove si fara' la cena 8 marzo!!
Luca
Infatti, ho notato la coincidenza!

Adesioni? Dààài, non fatemi andare da solo...

Alessandro
symonfly
Messaggio: #23
Cavolo nn sarebbe male...xò dovrei uscire con un amico...nn voglio fare il tira pacchi!!!Xò quasi quasi rolleyes.gif
Se cmq nn esco ci vengo di corsa Pollice.gif

le previsioni nn sembrano male...avigliana parlando...

guardate

Ciauz!
_Simone_
Messaggio: #24
ho raccattato un 75-300 nikon, vediamo cosa ne viene fuori, sto per partire per Firenze speriamo sia sereno!
mimok81
Messaggio: #25
già!! speriamo sia sereno e speraimo di riuscire a fare delle belle foto!! biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >