FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Confrontiamo Le Velocità
Rispondi Nuova Discussione
nabbe
Messaggio: #1
Ho letto su uno dei 3d che su un sito hanno fatto una prova di velocità tra un Mac G5 ed un Mac Imac Intel.
Preso un file di 3.6 Gb (forse volevano dire 3.6 M) e con Cs1 hanno applicato il filtro sfocatura radiale (Radial Blur) con un parametro di 80 e qualità migliore.

I risultati di applicazione del filtro sono

Imac Intel 13,5 secondi
Imac G5 34 secondi

Ho fatto la mia prova sul mio PC xp con 2 G di ram e mad.gif mi sono un po' vergognato:

I risultati

Cs 1 minuto e 50 secondi
Cs2 1 minuto e 25 secondi

ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ...da rabbrividire.
Avevo sempre notato che il mio cs2 ogni tanto si inchioda ma non pensavo a tanto.

Mi sono convinto che c'è qualcosa che non va nel mio sistema.

Provate a darmene una conferma.

ciao
marcelus
Messaggio: #2
velocità dei sistemi a parte, quando vengono fatti quei tipi di test, si utilizzano configurazioni hw-sw ottimizzate x i test.
sistema operativo sfrondato dell'inutile, ottimizzazioni x l'applicazione da eseguire, nessuna applicazione installata e altro ancora.
un pò com eprendere un'auto e prepararla x le corse biggrin.gif .
quanto al tuo pc, su due piedi c'è poco da dire, ma puoi cominciare ad eliminare tutti quei processi attivi ma inutili che assorbono risorse dal sistema
earlybird
Messaggio: #3
Ctrl+ALT+Canc
Chiudi tutto ciò che non serve, iniziando dai processi più corposi e riprova.
E'possibile scaricare quel file con il quale hanno eseguito la prova per i Mac? O il tuo?

Attenzione ai tuoi 2Gb: sicuro che il tuo sistema li supporta? In non pochi casi, per sistemi non recentissimi, 2Gb rallentano sensibilmente rispetto al classico 1Gb.

Ciao

Enzo Franchini
spiner
Messaggio: #4
Inoltre devi tenere conto del sistema operativo che utilizzi, non tutti sfruttano a dovere le potenzialita' dell'HW a disposizione....... wink.gif
nabbe
Messaggio: #5
QUOTE
E'possibile scaricare quel file con il quale hanno eseguito la prova per i Mac? O il tuo?


Il file da me utilizzato è un Jpg da 3,8 Mg che non c'è modo di portarlo nel forum.

Cmq a me interessava sapere il risultato del vs sistema con un file equipollente.

E' l'unico dato che mi può far decidere di prendere provvedimenti.

Il mio sistema è nuovissimo di qualche mese con 2 Gb di memoria ed una scheda video Nvidia di poco valore che , a quanto mi hanno detto, non incide su questo tipo di lavoro.
earlybird
Messaggio: #6
QUOTE(nabbe @ Mar 23 2006, 04:47 PM)
Il file da me utilizzato è un Jpg da 3,8 Mg che non c'è modo di portarlo nel forum.

Cmq a me interessava sapere il risultato del vs sistema con un file equipollente.

E' l'unico dato che mi può far decidere di prendere provvedimenti.

Il mio sistema è nuovissimo di qualche mese con 2 Gb di memoria ed una scheda video Nvidia di poco valore che , a quanto mi hanno detto, non incide su questo tipo di lavoro.
*



Ho eseguito ora la prova.
Ritratto con sfondo complesso da 4.9 mb.

28 secondi con due canali video aperti + outlook+internet explorer.
18 secondi dopo aver chiuso i suddetti

Io ho 1Gb di ram.

Il tuo sistema deve aver qualche problema.

Ciao

Enzo
ciro207
Messaggio: #7
Non vedo niente di strano. Anche il mio con 2Gb di Ram ha tempi intorno ai 90secondi. Siete sicuri di aver selezionato qualità migliore? Perchè a qualità normale a me servono 15 secondi non di più hmmm.gif
spiner
Messaggio: #8
QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Mar 23 2006, 05:23 PM)
Ho eseguito ora la prova.
Ritratto con sfondo complesso da 4.9 mb.

28 secondi con due canali video aperti + outlook+internet explorer.
18 secondi dopo aver chiuso i suddetti

Io ho 1Gb di ram.

Il tuo sistema deve aver qualche problema.

Ciao

Enzo
*



Processore? frequenza? Sono uguali? I processi aperti (oltre a quelli visibili)? L'insieme disco/controller?

E' praticamente impossibile effettuare un benchmark preciso in queste condizioni, gli elementi che concorrono a stabilire il throughput complessivo di un elaboratore sono tantissimi.
Se ad esempio hai collegate ed accese un po' di periferiche esterne pensa alla miriade di interruzioni che vengono inviate al processore e che devono essere servite prima del tuo processo di fotoelaborazione.

I consigli dati qualche messaggio fa sulla chiusura di tutti i processi inutili sono sicuramente validi; chiaramente non possono essere chiusi tutti i processi inutili che in quel momento stanno girando sulla macchina (si, inutili nella specifica situazione), ma ad esempio chiudere eventuali firewall e antivirus oltre ai normali applicativi aiuterebbe.

Ciao.
and65
Messaggio: #9
Caro nabbe, stai tranquillo! Il mio Athlon XP 2000 con 2Gb RAM ha impiegato con un file jpg da 3,5 Mb l'eternità di 3 minuti e 45 secondi. La prossima settimana mi arriverà una CPU XP 3000 Fsb 333 e posterò il tempo con questa nuova configurazione. Comunque in questo tipo di test non conta la quantità di RAM ma la velocità del processore. I tempi ottenuti con i Mac sono davvero notevoli!
Gianni_Casanova
Messaggio: #10
L'ho appena provato sul mio portatile collegato in Wi-fi e con aperto il collegamento internet ...ha un processore centrino 1,60 Ghz con 512 di Ram e per un file di 3 Mb ha impiegato 65 secondi...ciao, Gianni
padrino
Messaggio: #11
C'è qualcosa che non Mi torna... Incuriosito, ho provato anche Io... Ho preso un file TIFF da 4,3 mb... L'ho aperto in CS2 e ho applicato il filtro BLUR RADIAL 80 BEST...

TEMPO IMPIEGATO 24 secondi!!!

Ma Io non è che abbia 'sta bestia di PC... Ho una buona macchina ma niente di più!!! Ho 1GB di Ram della Kingston, una CPU Intel PIV da 3 Ghz, una scheda video ATI RADEON 9600, Hard Disk da 80 GB Maxtor.

La mia paura è che stiate usando processori AMD e non INTEL...
Non è che ami molto l'AMD, lo ammetto... biggrin.gif
nabbe
Messaggio: #12
QUOTE
La mia paura è che stiate usando processori AMD e non INTEL..


il mio sistema è Pentium IV con 2 Gb di ram scheda video Nvidia di poco costo.


Non sarà proprio questo lìhandicap?


Mi chiedo la scheda video ha la sua importanza?

Ho sempre sentito dire che per quello che facciamo noi (fotoritocco ecc..) serve la Cpu di qualità e di quantità non la scheda video.
Che ne pensate?
brusa69
Messaggio: #13
Direi che bisignerebbe almeno usare tutti lo stesso file prima di giungere a conclusioni affrettate .
Inoltre come dice Marcello la velocità dipende molto dal SW installato, soprattutto dagli antivirus e non credo che la scheda grafica sul 2D c'entri molto...
padrino
Messaggio: #14
Cmq stavo scherzando per quanto riguarda la CPU... Credo che i processori AMD, oggi, siano comunque buoni (fino a pochi anni fa erano pessimi e veramente inaffidabili).

La scheda video dovrebbe avere importanza nel dopo rendering, forse... Sinceramente nn ho mai approfondito questa parte...

Brusa, ho fatto una prova con un nuovo file da 4,85 mb (non la stessa foto)... Il tempo impiegato è stato di 27 sec... Credo che, anche se la foto è differente, i tempi di rendering si basino più sul peso del file... O no? hmmm.gif

In Windows, comunque, bisogna tenere tutto in ordine... Sennò va a finire che si critica davvero un sistema operativo meraviglioso... Prova a togliere tutto ciò che nn ti serve dando migliori prestazioni... Togli le applicazioni che nn usi più... Dai una bella pulita al file di registro... Vedrai che le cose miglioreranno...

Ah, ci tengo a precisare che non avevo altre applicazioni aperte mentre facevo la prova... Solo CS2 e Adobe Bridge.
marcelus
Messaggio: #15
QUOTE(padrino @ Mar 23 2006, 07:59 PM)
..............
La mia paura è che stiate usando processori AMD e non INTEL...
Non è che ami molto l'AMD, lo ammetto...  biggrin.gif
*




secondo me rischi il linciaggio biggrin.gif

amd in alcuni tipi di applicazioni risulta essere anche superiore ad intel.

come già detto, questo genere di test, coinvolgono talmente tante variabili (persino la tensione di alimentazione), da non essere confrontabili.
interessante e più attendibile sarebbe testare le prestazioni con un'apposita applicazione che esegue questo genere di test.
stcont
Messaggio: #16
QUOTE(nabbe @ Mar 23 2006, 07:09 AM)
Ho fatto la mia prova sul mio PC xp con 2 G di ram e  mad.gif mi sono un po' vergognato:

I risultati

Cs    1 minuto e 50 secondi
Cs2  1 minuto e 25 secondi

*



su PS 7, radial blur 80 qualità best: file da 3.6 Mb elaborato in 29 secondi netti. antivirus disabilitato

macchina:
XP con Intel 2.8 GHZ
1 Giga ram
scheda madre ASUS P4C800 (moolto performante)
scheda video geforce fx 5600 (3 anni di vita)

stefano
vagabond71
Messaggio: #17
ragazzi mi viene un dubbio, ma utilizzare un file da 4 Mb in jpg e uno da 4 Mb in TIFF, non è la stessa cosa. hmmm.gif Credo che essendo il tiff non compresso, sono 4 mb reali, cosa diversa i 4 mb dovuti ad una compressione jpg, che dopo l' apertura in CS2 non resteranno tali. Credo quindi che oltre a tutte le altre variabili vada tenuto conto anche del tipo di file e se compresso, anche dei valori di compressione che hanno portato a quei mb di file. Forse sto dando i numeri, ma ho la febbre.... unsure.gif
marcelus
Messaggio: #18
QUOTE(vagabond71 @ Mar 25 2006, 04:44 PM)
ragazzi  mi viene un dubbio, ma utilizzare un file da 4 Mb in jpg e uno da 4 Mb in TIFF, non è la stessa cosa. hmmm.gif  ...........
*



NO
libertifrancesco
Messaggio: #19
Provate prelevando lo stesso file da quì

e' il link dove sono state fatte le prove.
Ciao.
Gianni_Casanova
Messaggio: #20
QUOTE(libertifrancesco @ Mar 25 2006, 08:43 PM)
Provate prelevando lo stesso file da quì


L'ho riprovato sul mio portatile con le indicazioni del tuo link: nel frattempo è collegato in Wi-fi e con aperto il collegamento internet ...ha un processore centrino 1,60 Ghz con 512 di Ram ed ha impiegato 1 minuto e 45 secondi, ciao, Gianni
nabbe
Messaggio: #21
Mi sono deciso ....ho formattato tutto ed ho installato solo Cs2.

Scheda madre Asus P5VD1-X
Scheda Video Nvidia GeForce Fx 5200
Ram 2 Gb

Ho rifatto il test come detto prima ... mad.gif mad.gif ele cose non sono cambiate.

A questo punto penso sia la scheda video. Proverò a cambiarla e vi farò sapere.


QUOTE
su PS 7, radial blur 80 qualità best: file da 3.6 Mb elaborato in 29 secondi netti. antivirus disabilitato


Stefano ma la tua configurazione è simile alla mia. lLa tua scheda è molto più performante della mia?

Più di qualcosa non mi torna rolleyes.gif rolleyes.gif
nabbe
Messaggio: #22
QUOTE
Provate prelevando lo stesso file da quì



Fatto test con le indicazioni riportate: Tempo 1 minuto e 15" .. un po' tantino !!!!
buzz
Staff
Messaggio: #23
ho fatto il test.

Proc. AMD XP64@2100 Mhz, 2Gb DDR400 Photoshop CS2
L'applicazione del filtro ha richiesto un minuto e 3 sec. con la macchina con tutti i processi attivi.
Interrompendo i processi inutili il tempo non è cambiato.

Preciso che il file aperto su cs2 è grande 11.1 Mb.

Lo stesso filtro applicato ad una immagine di 4 Mb impiega 15 secondi.

A puro scopo accademico, e senza accendere la solita diatriba bianchi contro neri, inviterei a postare ogniuno i propri risultati, cercando di mantenere i dati il più possibile precisi, giusto per notare le differenze di elaborazione tra i sistemi.
libertifrancesco
Messaggio: #24
Ciao Buzz.
Per essere identici i test, bisogna procedere come hanno fatto sul sito da me postato con lo stesso file.

Prelevatelo tutti da li, e poi postate i risultati.

Solo cosi' puo' essere attendibile


Quì
buzz
Staff
Messaggio: #25
infatti il file che ho usato è proprio quello della tastiera in B/N, che una volta aperto in photoshop assume le dimensioni di 11.1 mb.

mi spaventavano i risultati ottenuto da Vincenzo Franchini, per cui ho voluto provare anche un file che aperto raggiungesse i 4 mb circa.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >