FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Mac O Win? Solito Quesito..
per un notebook..
Rispondi Nuova Discussione
alfredoqu
Messaggio: #1
Lo so, lo so, tantissime volte è stata fatta questa domanda, però volevo sentire anche il vostro parere.
Veniamo al dunque:

Come avrete capito devo cambiare notebook rolleyes.gif
la mia attenzione è andata a "concentarsi" su questi 2 modelli:

# MACBOOK #
Intel Core 2 Duo a 2,0GHz, Chache 4 MB;
2 gb di ram marca Iceberg (a proposito qualcuno la conosce?);
Disco rigido Serial ATA da 80GB a 5400 giri/min;
Masterizzatore SuperDrive (DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW) 6x con caricatore automatico;
Scheda video Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale;
Schermo TFT widescreen lucido da 13,3" (diagonale), risoluzione di 1280x800;
Webcam iSight integrata, 1 porta FireWire 400, 2 porte USB 2.0, AirPort Extreme Wi-Fi a 54Mbps integrata (802.11g); modulo Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato, batteria ai polimeri di litio.
Peso 2,36 kg
Mac OS X v10.4 Tiger.

Prezzo con sconto universitario (Educational) 1410 euro

# ACER AS 5633 #
Intel Core 2 Duo a 1,66 GHz, Chache 2 MB;
2 gb di ram;
Disco rigido Serial ATA da 120GB a 5400 giri/min;
Masterizzatore DVD int/multistd Dual Layer;
Scheda video NVIDIA GeForce Go 7300 da 256MB (128 dedicati);
Schermo WXGA crystal brite 15,4 risoluzione di 1280 x 800;
Webcam da 1,3 megapixel integrata, 4 USB 2.0,Modem PSTN interno,Wi-Fi integrata (802.11a/b/g), batteria Ioni di litio (L-Ion)
Peso 2,77 kg
Windows® XP Media Center Edition 2005.

Prezzo 1099 euro

Ci sono 300 euro di differenza tra i due notebook, o meglio, diciamo 250, considerando che dovrei acquistare, optanto per l'Acer, un adattatore FireWire ed una chiavina Bluetooth, indispensabile per fare il collegamento ad internet con il mio 6630.

Voi che dite? hmmm.gif
Il Mac vale questa differenza?
Io ho una D80, quindi vorrei sfruttare per bene Photoshop, NX, Aperture (che non cnosco per niente ma mi dicono ottimo)
Per il resto non gioco con il computer, non uso AutoCad.
Magari mi piacerebbe dilettarmi in qualche montaggio video visto che ho un videocamera, niente di che sia chiaro..
Naturamente Internt, Word, e i vari programmi "comuni" sono di utilizzo scontato..

Chi ha Mac mi ha consigliato di fare il salto,
chi usa Win, mi dice che la differenza ora come ora è irrisoria.. (in termini di prestazioni intendo).

La cosa che mi "frena" sul Mac è appunto il dover "ricominciare da zero"..
è davvero tanto differente? però conosco persone che una volta provato, non hanno voluto più saperne di Win..
poi c'è questa scheda video che mi lascia abbastanza perplesso.. hmmm.gif

L'Acer sarebbe un "aggiornamento" sostanziale del mio notebook attuale (che ha 3 anni), con prestazioni adatte alla D80..


Voi che dite? Quale comprereste?
Aspetto ansioso tanti commenti, anche perchè dovrei prenderlo a breve, 3 o 4 giorni al massimo..

grazie.gif
Guido Marini
Messaggio: #2
Io ho usato PC compatibile per anni su desktop, poi al momento di prendere il mio primo portatile ho fatto il salto verso Apple con un iBook 12". L'ho preso nell'ottobre 2004 e lo sto usando ora per risponderti.

Primo: i Macintosh sono oggettivamente più facili da usare. Non è una questione di abitudine: certo, dopo anni di Win anch'io ho avuto difficoltà con Mac. Le prime tre ore, poi sono andato come mai prima. Sono semplicemente pensati in maniera più vicina all'utente che all'ingegnere.

Secondo: non è una questione di prestazioni brute. Sulla carta o nelle applicazioni prettamente grafiche un laptop di fascia alta PC compatibile probabilmente batte un Mac, ma in cosa? Al cronometro o all'atto pratico? In pratica un Mac ha la stessa velocità, è più ottimizzato al proprio interno, permette un''efficace integrazione tra le varie parti (hardware e software) e tutto ciò ha come risultato che si lavora meglio e più in fretta.
Niente format, virus, blocchi, deframmentazioni, periferiche impazzite eccetera. Solo questo è per me un motivo ampiamente sufficiente per andare Mac.

Terzo: affidabilità. La qualità costruttiva di un Mac è veramente alta, quindi non hai roba che si rompe, porte o sportelli che cedono, surriscaldamenti, o cali di prestazioni dopo pochi mesi solo perchè la componentistica o l'assemblaggio sono scarsi. Io ho vergognosamente maltrattato il mio iBook per un anno, lasciandolo sempre attaccato alla corrente con la batteria dentro, appoggiato su una moquette polverosa, a lavorare per molte ore consecutive e ho riempito l'HD fino a 450 MB diverse volte. Mai perso un dato, ho dovuto riavviarlo a forza due o tre volte in due anni. No format, no screening, niente messaggi strani. Il corpo è ancora perfetto, e niente sta cedendo.


hai capito quindi: ti consiglio un Mac. Se vuoi risparmiare e fare il conto dei megahertz, accomodati su un PC; se vuoi lavorare in tranquillità, comodità e efficienza, accettando i limiti di espansione (che io non ho mai veramente capito), allora "benvenuto in Macintosh".


Guido
Stidy
Messaggio: #3
Ciao,
uso Mac dall'87, quindi mi sento un po'...di parte.

Le prestazioni contano certamente ma fino a un certo punto, tieni conto però che l'unico difetto (a mio modesto parere) che ha quel modello di MacBook è la scheda video Intel condivisa... di ben basso profilo rispetto a una NVIDIA con 256 MB di VRAM che ha invece l'Acer.

Al di là di questo, Mac ti da non pochi vantaggi in termini di facilità di utilizzo, con un certo periodo di apprendistato (come dice giustamente Guido), conflitti con altre applicazioni o librerie praticamente assenti, garanzia di assenza di virus (cosa di non pco conto) e non ultimo la quasi totale invulnerabilità ai crash di sistema.

Giusto per fare un esempio, il mio attuale MacBookPro è acceso (salvo per i riavvii fisiologici da installazione) da quando l'ho comprato (giugno 2006). Lo lascio sempre in stop a schermo chiuso a volte con le applicazioni aperte e lo porto in giro nel bauletto dello scooter ogni mattina... mai un problema.

Altra cosa importante, la fedeltà del monitor alla scala cromatica. Non so se adesso anche i monitor di altre marche hanno raggiunto tale fedeltà, ma per la grafica sono ottimi.

Se servono altre info... chiedi pure.

A presto

Messaggio modificato da Stidy il Dec 13 2006, 02:43 PM
alan ford
Messaggio: #4
ho anche io lo stesso problema ed attendo di conoscere la campana dei pcisti biggrin.gif
Massimo
Al_fa
Messaggio: #5
io sono un pcista
lo sono sempre stato perchè (credo) non mi si è mai presentata oggettivamente la possibilità di usare un mac per un tempo sufficiente
ho un portatile toshiba dal 2004 e lo uso tuttora (va bene, mai avuto un problema se non causato da me)
i mac mi hanno affascinato e mi affascinano tutt'ora ma non sono sicuro che ne prenderei uno se dovessi cambiare computer

per tanti motivi non solo legati al mondo della fotografia (uso il computer per lavoro in campo ingegneristico)

sappi che i mac come prestazioni non hanno troppi rivali, sono ottime macchine, stabili e performanti
d'altra parte sono molto più monopolisti sui loro prodotti (hardware compreso) del tanto odiato bill gates e queso mi turba
ema
Messaggio: #6
Senza fare il tifo per nessuno dei due sistemi (io ho un acer Aspire 1673WLMI) ti posso dire che le due configurazioni prese in considerazione non sono molto comparabili. C'è differenza di processore (a favore Mac) e come già detto da stidy, di scheda video (a favore Acer).

Visto che tu vuoi fare video e foto editing direi che il mac pecca come Hard disk e come schda video, l'acer come processore, anche se la scheda video non è al top.

Sicuramente il mac è più cool...
laciodrom
Validating
Messaggio: #7
hai pensato magari di mettere su linux?

pAoLo
magullo
Messaggio: #8
Sono Mac user da molto tempo.
Ti hanno fatto notare come le due configurazione non sono "troppo comparabili", e probabilmente il mac pecca in scheda video e disco.
Ma aggiungo che il fattore che, per parte mia, fa la differenza, oggi, è il sistema operativo (Linux è un discorso a parte).
OSX è migliore di Windows, almeno per ciò che riguarda l'uso "Nikon"; fai un giro e vedi quante sono le difficolta ad usare Capture NX, ad esempio: framework .NET 1.1, 2.X, performance che deteriorano con l'uso, Athlon che sembrano macinini.
Io ho un PowerBook G4, 1 giga di RAM; certo, NX è lentino, ma non inutilizzabile. E lo uso ascoltando la musica, tenendo browser aperti, PictureProject in sottofondo.
Credo che la vera differenza stia qui.
Ribadisco solo che è mio pensiero, come ovvio che sia, visto che la scrivo io; niente guerre di religione. wink.gif

Giancarlo
el_mara
Messaggio: #9
Io ho da poco comprato un mac, di cui sono felicissimo, ma nonostante tutto continuo e penso continuerò ad usare un pc.
Non ne farei una questione di prestazione anche perchè a parità di prezzo forse ottieni di più da un sistema win (da valutare inoltre l'uscita e le prestazioni di Vista, così come la presenza di programmi mac che girano per il momento su rosetta e quindi non sfruttano a pieno il sistema).
Certo un mac non crasha mai, è veramente di facile utilizzo (come ti dicevano ci metti qualche ora a prendere confidenza e poi tutto diventa semplicissimo), non ha virus ed indubbiamente la fornitura di programmi base e superiore, e mi sembra, allmeno nella mia esperienza, addirittura più performante nella semplice navigazione internet.
A te l'ardua scelta, il consiglio è di provare un po un mac da un rivenditore e vedere che sensazioni ne ricavi...
Stidy
Messaggio: #10
QUOTE(Al_fa @ Dec 13 2006, 03:23 PM) *

d'altra parte sono molto più monopolisti sui loro prodotti (hardware compreso) del tanto odiato bill gates e queso mi turba


Più che momopolista (col 5% di quote di mercato ha poco da fare) direi che è più "elitaria", con tutti i pro e contro che può indicare il termine.

E' una politica da sempre caldeggiata da Apple e che ogni possessore di computer Mac si sente addosso, tanto da appiccicare l'adesivo con la mela sulla macchina... biggrin.gif

Poi ha da sempre sviluppato (o implementato) nuove tecnologie che a distanza di tempo sono state integrate anche su computer win compatibili.

Si potrebbe parlare di monopolismo? nel caso di un sistema operativo proprietario come OSX? Precedenti tentativi di mettere il sistema operativo Mac su altre macchine si è rivelato un flop.
Oggi si può anche montare Win su Mac, quindi anche questo muro è crollato e già ci sono entativi in corso per montare OSX su macchine non Apple.

Ma è importante invece la coesione tra Hardware e Sistema operativo, il vero grande vantaggio del Mac che genera la massima stabilità proprio perchè il sistema è studiato e ottimizzato per lavorare solo su macchine proprietarie.
Win deve invece girare (nelle sue molteplici versioni ancora utilizzate: XP Home e Pro, NT, 2000 e 98) su macchine di marche e modelli differenti... è inevitabile che se non sei più che abile a configurare il computer ci possono essere problemi.
Del resto, per fare un esempio, a me interessa accendere il motore, partire, arrivare a destinazione e spegnere il motore. Non voglio e non devo preoccuparmi di come funziona la macchina per usarla.

Per tornare all'argomento iniziale, ema ha chiarito il punto e la scelta diventa ardua... personalmente aspetterei e magari a rate prenderei un MacBookPro, che è una gran macchina e che è quello che ho fatto (finisco di pagarla a aprile 2007).
Ma come ho già detto all'inizio del primo post... sono un po' di parte.

Linux? Non ho esperienza in merito, amici miei hanno montato Ubuntu (penso si scriva così) e si trovano bene, molto Mac like e pochi sbattimenti per le periferiche...altro non so.
LucaLoro
Messaggio: #11
Sono passato a MAC da circa 3 settimane e ti posso dire che la differenza per i lavori grafici si ssente parecchio...è molto più lineare come tipo di computer, se gli chiedi di fare una cosa si impegna al 100% per farla, fino all'ultimo byte...però il prezzo è ance parecchio più alto di un PC...
alfredoqu
Messaggio: #12
QUOTE(Stidy @ Dec 13 2006, 02:42 PM) *

Ciao,
uso Mac dall'87, quindi mi sento un po'...di parte.

Le prestazioni contano certamente ma fino a un certo punto, tieni conto però che l'unico difetto (a mio modesto parere) che ha quel modello di MacBook è la scheda video Intel condivisa... di ben basso profilo rispetto a una NVIDIA con 256 MB di VRAM che ha invece l'Acer.

Al di là di questo, Mac ti da non pochi vantaggi in termini di facilità di utilizzo, con un certo periodo di apprendistato (come dice giustamente Guido), conflitti con altre applicazioni o librerie praticamente assenti, garanzia di assenza di virus (cosa di non pco conto) e non ultimo la quasi totale invulnerabilità ai crash di sistema.

Giusto per fare un esempio, il mio attuale MacBookPro è acceso (salvo per i riavvii fisiologici da installazione) da quando l'ho comprato (giugno 2006). Lo lascio sempre in stop a schermo chiuso a volte con le applicazioni aperte e lo porto in giro nel bauletto dello scooter ogni mattina... mai un problema.

Altra cosa importante, la fedeltà del monitor alla scala cromatica. Non so se adesso anche i monitor di altre marche hanno raggiunto tale fedeltà, ma per la grafica sono ottimi.

Se servono altre info... chiedi pure.

A presto




Innanzitutto GRAZIE a tutti.. davvero!
come prima cosa volevo chiedere a Stidy una cosa: ho letto in giro che i nuovi macbook (pro e non) hanno dato un po di problemi: sfarfalii degli schermi, scolorimento delle plastiche, strani rumori..
tu sei a conoscenza di tali "problemi"?

Certo, parecchi di voi, giustamente mi consigliano di prendere un Macbook pro...beh, effettivamente è proprio Pro..il problema che il mio portafoglio non lo è.. unsure.gif ..purtroppo..
Secondo voi la scheda video integrata è davvero così scarsa? hmmm.gif
nel senso, credo che sia meno "performante" di sicuro, ma montandoci 2 gb di ram, comunque andrebbe a "pescare" da li... hmmm.gif

Sono davvero dubbioso, anche se il mondo Mac mi affascina parecchio..
Attendo altre utilissime delucidazioni...
per il momento grazie.gif 1000!!!
Stidy
Messaggio: #13
Si, ho sentito alcune cose del genere, sulle plastiche che scolorano e altro.
Per dirla tutta, il mio MBP si è scrostato appena in una piccola banda tra la tastieta e dove si appoggiano i palmi delle mani.
Questo per dire che Anche Apple non è tutto oro.
E' seccante, ma lo manderò in assistenza e cambieranno il pezzo.

Per le plastiche dei MacBook, posso solo dirti che alcuni amici e colleghi hanno quella macchina e non hanno mai riscontrato problemi di quel tipo.

Rumori e affini affliggevano le prime versioni dei MacBook Pro ed erano principalmente (se non ricordo male) dovuti alla ventola che andava a palla, poi risolti con le nuove versioni o sostituiti.

Un mio collega ha appena comprato la versione nera che gli arriverà a giorni, lui fa montaggio video amatoriale, ti saprò eventualmente dire come si trova con quella scheda condivisa.

Sicuramente metti tutta la RAM che puoi (mi pare che il massimo sia proprio 2 GB) e se lo prendi da AppleStore, se puoi fare un sacrificio, metti un disco almeno da 120. Altrimenti puoi sempre prendere un disco esterno portatile o fisso che costa meno ed è più comodo da formattare periodicamente che non il disco interno.
alfredoqu
Messaggio: #14
QUOTE(Stidy @ Dec 13 2006, 05:04 PM) *

Si, ho sentito alcune cose del genere, sulle plastiche che scolorano e altro.
Per dirla tutta, il mio MBP si è scrostato appena in una piccola banda tra la tastieta e dove si appoggiano i palmi delle mani.
Questo per dire che Anche Apple non è tutto oro.
E' seccante, ma lo manderò in assistenza e cambieranno il pezzo.

Per le plastiche dei MacBook, posso solo dirti che alcuni amici e colleghi hanno quella macchina e non hanno mai riscontrato problemi di quel tipo.

Rumori e affini affliggevano le prime versioni dei MacBook Pro ed erano principalmente (se non ricordo male) dovuti alla ventola che andava a palla, poi risolti con le nuove versioni o sostituiti.

Un mio collega ha appena comprato la versione nera che gli arriverà a giorni, lui fa montaggio video amatoriale, ti saprò eventualmente dire come si trova con quella scheda condivisa.

Sicuramente metti tutta la RAM che puoi (mi pare che il massimo sia proprio 2 GB) e se lo prendi da AppleStore, se puoi fare un sacrificio, metti un disco almeno da 120. Altrimenti puoi sempre prendere un disco esterno portatile o fisso che costa meno ed è più comodo da formattare periodicamente che non il disco interno.


Si, il massimo sono 2 GB..ed io lo prenderei così..
riguardo all' HD pensavo di prenderlo esterno, (quello di serie è da 80).
Domanda: ma per garanzia ti cambiano tutto il computer o solo le plastiche?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
non avrei dubbi, il mac book pro
uso mac da due anni e mezzo e non tornerei indietro per nessun motivo, adoro troppo la semplicità, la stabilità, il non dovere avere a che fare con virus e immondizia varia, l'unica pecca è per adesso photoshop non è ottimizzato per processori intel quindi leggermente lento, ma penso uscirà a breve una versione compatibile; e poi con i nuovi mac puoi tranquillamente installare xp in una partizione e scegliere all'avvio con quale partire, o attraverso parallels usare mac os x e in una finestra fai partire xp
TeoVen
Messaggio: #16
Ciao, io ho un Mac Book Pro 17", un iMac 17" in ufficio ed un mac mini a casa... secondo te cosa ti consiglio? biggrin.gif

Prenditi un mac, vedrai che vivirai felice e contento...

P.S. Per la ram Iceberg, vai tranquillo: l'azienda e' di Treviso e poduce ottima ram...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
e a proposito di linux, l'ho usato per anni prima di passare al mac, non penso sia ancora abbastanza user friendly e se non ci sono state novità recenti per esempio gestire i raw non è cosa semplice
alfredoqu
Messaggio: #18
QUOTE(almafer @ Dec 13 2006, 06:33 PM) *

non avrei dubbi, il mac book pro
uso mac da due anni e mezzo e non tornerei indietro per nessun motivo, adoro troppo la semplicità, la stabilità, il non dovere avere a che fare con virus e immondizia varia, l'unica pecca è per adesso photoshop non è ottimizzato per processori intel quindi leggermente lento, ma penso uscirà a breve una versione compatibile; e poi con i nuovi mac puoi tranquillamente installare xp in una partizione e scegliere all'avvio con quale partire, o attraverso parallels usare mac os x e in una finestra fai partire xp



Piacerebbe anche a me il pro... ma devo stare dentro i 1400 euro.. dry.gif
ecco perchè vi chiedevo se un macbook poteva comunque soddisfarmi..
Ripeto, non gioco con il computer e non uso programmi "pesanti" (tipo autocad). Ho preso la D80, e vorrei poterla sfruttare per bene, magari usando photoshop e Nx. Ho anche una videocamera digitale, non ho mai fatto montaggi video, vorrei magari poter fare qualcosina, ma capite bene che parlare di editing video è "azzardato"..
Ma nessuno ce l'ha per dirmi fino a che punto può "spingersi" questa scheda video? rolleyes.gif

grazie.gif
QUOTE(TeoVen @ Dec 13 2006, 06:35 PM) *

Ciao, io ho un Mac Book Pro 17", un iMac 17" in ufficio ed un mac mini a casa... secondo te cosa ti consiglio? biggrin.gif

Prenditi un mac, vedrai che vivirai felice e contento...

P.S. Per la ram Iceberg, vai tranquillo: l'azienda e' di Treviso e poduce ottima ram...


Beh...complimenti...!! smile.gif
Ecco, il tuo iMac 17" com'è configurato? Hai anche tu l'Intel
GMA 950, oppure hai l' ATI Radeon X1600? se hai la prima potresti dirmi un po come va...?

Ps. Grazie per quanto riguarda la Ram..! biggrin.gif

Ragazzi, mi state davvero aiutando tantissimo. Ho ricevuto più chiarimenti qui, che in un forum di "sfegatati" aplle..



grazie.gif ancora!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
ah scusa, avevo letto male, anche il mac book senza pro non è niente male, anzi!
alfredoqu
Messaggio: #20
QUOTE(almafer @ Dec 13 2006, 07:40 PM) *

ah scusa, avevo letto male, anche il mac book senza pro non è niente male, anzi!


Di nulla, scherzi..
Beh.. lo penso anch'io.. rolleyes.gif
davidegraphicart
Messaggio: #21
Vediamo la cosa anche da un'altro punto di vista...ormai le conclusioni sulle prestazioni te le sarai già fatte...e per questo ti/vi pongo un quesito...ma la risposta già la conosco da tempo...
Ma se poi decido di cambiare notebook e voglio rivenderlo? Se hai un prodotto Apple...lo rivendi...altrimenti lo metti da una parte... o lo regali a qualche parente!!!
Ciao, Davide.
Manueltn78
Messaggio: #22
beh man mano che si espande mac aumentano i pericoli...

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_74621,00.html
alfredoqu
Messaggio: #23
QUOTE(Manueltn78 @ Dec 13 2006, 07:56 PM) *

beh man mano che si espande mac aumentano i pericoli...

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_74621,00.html



Ho letto.. ma non ho capito.. huh.gif
cosa vuoi dire..?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 13 2006, 09:51 PM) *

Ma se poi decido di cambiare notebook e voglio rivenderlo? Se hai un prodotto Apple...lo rivendi...altrimenti lo metti da una parte... o lo regali a qualche parente!!!
Ciao, Davide.

oddio, con l'avvento dei processori intel la musica mi pare un po cambiata, a meno che non sono particolarmente sfortunato io che ho preso l'imac core duo di prima generazione
il mio G5 l'ho preso usato a 1650 euro nel 2004 e rivenduto a 1300 nel 2006, il mio imac l'ho preso nuovo ad aprile 2006 a 1400 e ora vale la metà, avrei voluto prendere il nuovo imac con il monitor da 20 ma poi visto quanto mi danno del mio preferisco prendere un monitor da 20 e ci risparmio, vado a 32 bit e non a 64 ma gli euro sono euro biggrin.gif
alfredoqu
Messaggio: #25
QUOTE(almafer @ Dec 13 2006, 08:25 PM) *

oddio, con l'avvento dei processori intel la musica mi pare un po cambiata, a meno che non sono particolarmente sfortunato io che ho preso l'imac core duo di prima generazione
il mio G5 l'ho preso usato a 1650 euro nel 2004 e rivenduto a 1300 nel 2006, il mio imac l'ho preso nuovo ad aprile 2006 a 1400 e ora vale la metà, avrei voluto prendere il nuovo imac con il monitor da 20 ma poi visto quanto mi danno del mio preferisco prendere un monitor da 20 e ci risparmio, vado a 32 bit e non a 64 ma gli euro sono euro biggrin.gif



Penso anche io che per quanto riguarda l'usato si stia andando verso un "appiattimento"..nel senso che non c'è più tanta differenza tra mac o pc..

A proposito, della scheda grafica cosa mi dici almafer? Te quale hai nell'imac? (chiodo fisso he.. smilinodigitale.gif tongue.gif )
a giudicare da quanto l'hai pagato una ATI..
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >