FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1516 Pagine: V  « < 509 510 511 512 513 > »   
Forum Notturno
...che silenzio...
Rispondi Nuova Discussione
the_nis
Messaggio: #12751
QUOTE(Attilio PB @ Jan 9 2009, 01:18 AM) *
...
Peccatore, non ti crucciare troppo con i files raw della tua macchina, su linux avrai gimp e con quello puoi sicuramente regolare livelli, saturazione e maschera di contrasto, che sono i controlli fondamentali per dare una sistemata di massima al file. Non cercare di fare tutto sul raw, il raw deve essere sistemato nel bilanciamento del bianco e nelle dominanti cromatiche, poi puoi passarlo dal software di sviluppo a quello di ritocco, sarà li' che sistemi appunto livelli, colori e maschera di contrasto. Quando avrai preso dimestichezza con questi parametri potrai iniziare a raffinare lo sviluppo raw e dopo ancora il fotoritocco vero e proprio. Ci vuole pazienza ed un buon manuale (come ad esempio quello di Tim Grey per Photoshop ma valido anche per altri software a livello concettuale).
Ciao
Attilio

Un libro di fotoritocco avrei intenzione di acquistarlo, poi me lo leggerei in pausa pranzo, ma non saprei a cosa indirizzarmi (e qui c'e' un "libraio" rolleyes.gif ), per i livelli penso di aver ben compreso come funzionano e anche l'utilizzo della curva in modalita' basica, ho altresi' un'infarinata sul funzionamento della unsharp mask e i concetti base delle selezioni (anche complesse con le varie decomposizioni e soglie blurrate ecc), pero' il fotoritocco non mi appassiona, mi piace dare un pelo di boost alle mie immagini, ma senza esagerare.
Gimp e' un valido software per un amatore di certo un professionista potrebbe volere di piu', al momento e' l'unica alternativa a PS dal punto di vista funzionale (anche se ce ne manca), il problema e' che se non mi gestisce profondita' di colore decenti le foto degradano in fretta (non perche' continuo a salvare i jpeg, uso il formato nativo per i salvataggi intermedi, e sono costretto ad un uso improprio e spropositato dei layers per poter avrere una certa flessibilita' nelle operazioni complesse, su GIMP ancora non si riesce a limitare l'undo ai livelli almeno nella versione 2.4 che utilizzo).
Per poter sfruttare la potenzialita' del raw (e i 16 bit di porfondita' del tiff che mi genero) mi sono dovuto compilare CinePaint che pero' e' davvero antiquato sia a livello di interfaccia sia a livello funzionale (esce da un progetto di modifica di GIMP per i ritocchi cinematografici lanciato dalla ILM e usato in vari film ognuno se lo prende ci mette qualcosa lo usa e lo rilascia... tanto loro il guadagno lo fanno al cinema... solo che e' partita dalla versione di GIMP 1.3 e il motore interno e' stato stravolto quindi e' rimasto un po isolato dentro c'e' un bel potenziale, si tratta di farlo uscire e qui io cado).
Dammi un paio di titoli che studio, ti direi di ordinarmene uno... ma poi come faccio? Toccherebbe venire in libreria e violare la Prima Direttiva.

Secondo me la base teorica sull'elaborazione c'e' manca la pratica (perche' il tempo e' poco) e una cosa di cui sento la mancanza e' un contatto con l'immagine, io non son buono a disegnare, ma con la matita posso scarabocchiare, col mouse no. Io prima del ragnetto per il monitor volevo portare a casa una tavoletta grafica anche non di prima categoria.
Cosa ne pensate?
Ho scritto tanto ho sonno e sono quasi le 2. Perdonatemi.
Attilio PB
Messaggio: #12752
Ahahahahah, certo, da photoshopcentrico penso che sia sempre scontato che si lavori su PS..., in effetti potrebbe non essere cosi' scontato tongue.gif

Uff, 'sto COne mi tenta sempre piu', se ha anche il controllo remoto mi toccherà provarlo per forza..., lo so come va a finire, che mi tocca prenderlo poi..., certo l'idea di fare tutto dal computer un pochino mi inquieta, già regolarci i flash mi sembra una follia, se ci scatto anche...

Mi sto chiedendo se prendere il 50 nuovo, è un obiettivo che uso molto ma che uso molto a diaframmi chiusi..., ad f/8 il nuovo quanto andra' meglio? Vero che il vecchio a TA non lo usavo se non occasionalmente proprio perché non era tutto questo clamore, ma anche vero che comunque non è che improvvisamente mi metterei a fare 10.000 scatti l'anno ad f/1,4...

medito...
the_nis
Messaggio: #12753
Tu medita io nanno.
titolo.......

Notte! (definitivamente)
Attilio PB
Messaggio: #12754
Titolo: Photoshop CS2. Guida per i fotografi digitali
Autore: Grey Tim
Traduttore: Mattioli M.
Editore: Apogeo
Data di Pubblicazione: 2005
ISBN: 8850324170
ISBN-13: 9788850324170
Pagine: XI-308

Non è recente ma insegna un metodo, mostra un ordine logico e ne spiega i motivi, fa capire cosa fare e come farlo, quando e perché, a prescindere che poi abbia Photoshop come software di riferimento, con gimp è la medesima cosa. Soprattutto è scritto da un fotografo per altri fotografi.
Ciao
Attilio
SkZ
Messaggio: #12755
Notte.
Io continuo la mia incursione nel mondo dell afotometria
nippokid (was here)
Messaggio: #12756
Nis, la tavoletta OK, la uso e per certe cose non potrei farne a meno, ma prima appassionatici (alla PP) altrimenti la lascieresti lì a prendere polvere. Almeno...c'è poi chi la usa al posto del mouse per qualsiasi cosa, io non ce la farei.
Io comunque la tavoletta la uso esclusivamente per il fotoritocco. Non per le operazioni di "routine". E mi pare che non rientri nelle tue intenzioni...o si?

Se si, dimmelo che ti sbologno un pò di lavoro! laugh.gif

--------

Attilio non fare il pavido come ho fatto io con CS4 (ormai ho deciso che non mi serve e sono pronto alla demo convinto di non poter cadere comunque in tentazione texano.gif ...se non fosse per il "fluidifica" col pennello super-pixelato...slurp tongue.gif ).

Qui si parla di un softwarino tranquillo senza tanti fronzoli. Amore o odio in un paio di giorni. E dal costo diverso da CS4 a cui peraltro non può sostituirsi. Sarebbe un'alternativa ad ACR. Vabbè ok potrebbe complicarti il workflow...boh...io lo proverei smile.gif

Pausa VOV...



Messaggio modificato da npkd il Jan 9 2009, 02:16 AM
Attilio PB
Messaggio: #12757
Uso da anni tavolette wacom, al momento la preferita è una Intuos 3 con cui mi trovo davvero bene, ma la uso rigorosamente solo in PS, per il resto faccio tutto con il mouse.

Per COne vedremo, quando torno a casa vedro' di scaricarlo e provarlo, io devo confessare che apprezzo molto ACR ed i risultati di sviluppo, vediamo che farà COne, vero che complica, ma alla fine, almeno per alcuni lavori ed alcuni scatti, il risultato è cio' che fa la differenza, si sacrifica tutto al miglior risultato finale possibile.
Mi sa che inizio a pensare alla ninna, faccio un giro sul mercatino e poi nanna, oggi ho visto un obiettivo che mi interessava ma decisamente caro...
Ciao
Attilio
dario205
Messaggio: #12758
QUOTE(the_nis @ Jan 9 2009, 01:09 AM) *
Se la storia dei colori ti assilla non andare in sbattimento! Usi il minimo sindacale sRGB in macchina e nel software e sei un signore, poi cerchi di bilanciare la stampa se e' tanto diversa, consiglio personale da pigrone porta le foto in stampa in un laboratorio, le stampanti soprattutto quelle a basso costo non sono proprio affidabilissime, ti accorgerai della differenza.
Pensa soprattutto a portare a casa le immagini, a ritoccare per dare un zik in piu' ci si pensa successivamente anche io sono per la politica dei piccoli passi come nkpd.
Se si partisse direttamente dalle cose piu' impegnative a 12 anni saremmo tutti laureati!
I percorsi formativi vanno strutturati anche in base alla risposta di interesse e all'apprendimento, ma mi sa che non te lo devo spiegare io wink.gif


Uhmmm qui dove abito io dubito che ci siano laboratori competenti, già per comprare un obiettivo devo fare 50 km e andare a Torino, figuriamoci se chiedessi che profilo colore usano cosa farebbero, secondo me chiamerebbero il 118 wink.gif


Ragazzi mi son connesso un pò tardi, mi sa che faccio solo in tempo a darvi la buonanotte, anche perchè vedo che si parla di PP e non vorrei farmi venire altre fisse in mente almeno per un paio di giorni biggrin.gif
alcarbo
Messaggio: #12759
Buongiorno (in ritardo)
vvtyise@tin.it
Messaggio: #12760
buon giorno!

Ciao, Alfredo, buon anno!
alcarbo
Messaggio: #12761
Buongiorno

QUOTE(alcarbo @ Jan 10 2009, 12:07 AM) *
Auguri a The_Nis ......!!!!!!!!!!!!! messicano.gif


The_Nis compie gli anni.
Ci vuole un'anima pia che apra la discussione in Welcome per fargli gli auguri messicano.gif
the_nis
Messaggio: #12762
QUOTE(alcarbo @ Jan 10 2009, 12:13 AM) *
The_Nis compie gli anni.

Spione!!! dry.gif

tongue.gif laugh.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #12763
Auguri NIS!!!

la banda è già impegnata in uno dei 3d di Auguri, l'altro non l'avevo visto... unsure.gif

alcarbo
Messaggio: #12764
Stasera c'è baldoria.
Sarà perchè è sabato sera.
Ci sono un sacco di compleanni.
Allora mi aggrego anche io messicano.gif
gbarbiera
Messaggio: #12765
Tavolette grafiche, ecco un nuovo tormentone.
Ho una Wacom Volito2 CTF-420 avuta gratis da un amico passato ad un modello superiore.
Ho provato ad usarla ma non mi ci trovo per niente bene, ho difficoltà a coordinare mano ed occhi.
Se guardo l'immagine a video la mano va per conto suo e non riesco a seguire il profilo che devo evidenziare, se guardo la tavoletta beh capite da soli come va a finire.
Al Photoshow ho visto e provato una di quelle professionali che sono schermi su cui viene riprodotta l'immagine e su cui è molto più facile lavorare ma hanno il piccolo difetto di costare un botto.
Per ora continuo con il mouse anche se con quello ho delle difficoltà sia pure minori.
Mi sa che ho problemi di coordinamento messicano.gif
Forse dovrei trovare un anima pietosa che faccia il ritocco al posto mio ma dubito esista.

Ehi nis hai ben due<thread di auguri a tuo nome, quando si dice che uno è famoso laugh.gif

Mi associo anche io auguroni

Giancarlo texano.gif
the_nis
Messaggio: #12766
QUOTE(dario205 @ Jan 9 2009, 02:32 AM) *
Uhmmm qui dove abito io dubito che ci siano laboratori competenti, già per comprare un obiettivo devo fare 50 km e andare a Torino, figuriamoci se chiedessi che profilo colore usano cosa farebbero, secondo me chiamerebbero il 118 wink.gif
...

Io non ho chiesto il profilo colore per le stampe che ho fatto fare al supermercato ma la resa e' diecimila volte meglio di quelle stampate a casa con la stampantina da 80 euro che a stampa mi costa circa 65cent contro i 10 pagati.
Erano foto principalmente di test anche io avrei detto mai..., ma alla fine la mia 50% ha avuto ragione biggrin.gif. Anche loro si appoggiano a lab esterni sara' andata bene, ma ne ho gia' fatte due tornate per un totale di un quasi un centinaio di foto e devo dire che non sono malaccio stampa 12x18(more or less). Certo se ho bisogno o voglia di affidabilita' preferisco un laboratorio qualificato i costi salgono, ma i risultati sono certi, perche' il gestore e' una persona affidabile, non ci credo che da te o nei paraggi non ci sia un laboratorio di stampa valido, ad ogni modo fai una prova con poche foto e vedi i risultati, al limite hai buttato una decina di euro (quanti ne servono per calibrare la stampante?).

Ciao
alcarbo
Messaggio: #12767
Salve ragazzi.
Non reggo un discorso tecnico a quest'ora.
Melius andares a lettus quam stares alzatus
the_nis
Messaggio: #12768
No no che tecnico!!!
Stasera si festeggia, ma non ho ancora finito di preparare... biggrin.gif
the_nis
Messaggio: #12769
tanto per ammazzare il tempo
Una composizione artistica..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.2 KB
gbarbiera
Messaggio: #12770
Ripassando in area Welcome ho notato che i 3d di auguri per nis sono stati unificati.
Mi dispiace molto per Alcarbo che abbiano scelto il mio come primo messicano.gif messicano.gif

Scusa nis quando porti le stampe al supermercato si tratta dei jpeg on-camera e sia sulla macchina sia poi in PP, se la fai, come profilo usi sRGB che mi risulta essere quello usato più frequentemente dai laboratori diciamo non professionali.

Ciao

Giancarlo texano.gif
davidebaroni
Messaggio: #12771
Mi unisco anche io agli auguri a the_nis! smile.gif

Stampe... io, le poche che faccio, le faccio fare a un amico ex-forumista, un argentino che vive sulle Alpi. Per ora non me ne ha mai sbagliata una. smile.gif
Con la stampantina di casa ne ho stampate solo un paio, A4... Non erano nemmeno orribilissime! messicano.gif

Buonanotte a tutti i nottambuli! smile.gif
gbarbiera
Messaggio: #12772
QUOTE(alcarbo @ Jan 10 2009, 12:38 AM) *
Salve ragazzi.
Non reggo un discorso tecnico a quest'ora.
Melius andares a lettus quam stares alzatus


Alfredo come latino mi suona meglio
Melius andarem a lettus quam starem alzatus
Con le "esse" sembra spagnolo

QUOTE(the_nis @ Jan 10 2009, 12:41 AM) *
tanto per ammazzare il tempo
Una composizione artistica..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.2 KB


Approfitto volentieri della composizione artistica e metto da bere

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 888.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 745.9 KB

Spumante italiano per il festeggiato

PS so che le foto delle bottiglie sono bruttine e si vede il riflesso delle lampade che ho usato.
Con Photoschioppo e timbro clone (per noi espertoni nulla è impossibile tongue.gif ) le ho corrette ma sono sull'altro PC, quindi per ora doveti credermi sulla parola.

Giancarlo texano.gif

Messaggio modificato da gbarbiera il Jan 10 2009, 12:52 AM
the_nis
Messaggio: #12773
QUOTE(gbarbiera @ Jan 10 2009, 12:42 AM) *
Ripassando in area Welcome ho notato che i 3d di auguri per nis sono stati unificati.
Mi dispiace molto per Alcarbo che abbiano scelto il mio come primo messicano.gif messicano.gif

Scusa nis quando porti le stampe al supermercato si tratta dei jpeg on-camera e sia sulla macchina sia poi in PP, se la fai, come profilo usi sRGB che mi risulta essere quello usato più frequentemente dai laboratori diciamo non professionali.

Ciao

Giancarlo texano.gif

Yesssss, io da fotografo della domenica fotografo in jpg (come nippokid alle sfilate) e uso il profilo sRGB, ma a quanto ho capito la macchina da stampa che dovra' trasformare in CMYK non dovrebbe fare differenza ed essere in grado di convertire ugualmente bene l'adobe.
I miei interventi di post produzione sono sempre molto blandi e i risultati di stampa sono gradevoli.
Adesso che mi avete immesso nel vortice della pp (che brutta immagine mi viene in mente :lol) vedro' se e come la solfa cambia.
alcarbo
Messaggio: #12774
grazie.gif ora ci vuole pane e vino

IPB Immagine

QUOTE(gbarbiera @ Jan 10 2009, 12:48 AM) *
Alfredo come latino mi suona meglio
Melius andarem a lettus quam starem alzatus
Con le "esse" sembra spagnolo
Giancarlo texano.gif


Non è latino ma ladino
the_nis
Messaggio: #12775
QUOTE(twinsouls @ Jan 10 2009, 12:47 AM) *
Mi unisco anche io agli auguri a the_nis! smile.gif

Stampe... io, le poche che faccio, le faccio fare a un amico ex-forumista, un argentino che vive sulle Alpi. Per ora non me ne ha mai sbagliata una. smile.gif
Con la stampantina di casa ne ho stampate solo un paio, A4... Non erano nemmeno orribilissime! messicano.gif

Buonanotte a tutti i nottambuli! smile.gif

Grazie troppo gentile.
Non ho detto che con la stampante di casa le foto vengono male, ma c'e' da fare un po' di esperimenti per trova una configurazione giusta (e poi non cambiare il tipo di carta), trovo piu' comodo e conveniente la stampa in laboratorio tutto li.


Ragazzi sono commosso.

QUOTE(npkd @ Jan 10 2009, 12:28 AM) *
Auguri NIS!!!

la banda è già impegnata in uno dei 3d di Auguri, l'altro non l'avevo visto... : unsure:

Grazie!
Ho molto apprezzato il pensiero. wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1516 Pagine: V  « < 509 510 511 512 513 > »