FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
55 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
24 Agosto 2011:
Secondo voi, cosa annuncerà Nikon ?X
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 12:17 AM) *
ahahahahhhhahhahaah!!!!! laugh.gif

La barzelletta del secolo!
Potresti andare a Zelig!



Nei 4 anni in cui la D3 è stata presentata ed è entrata in commercio, al top della produzione mondiale ,di macchine ne sono uscite..eppure... rolleyes.gif

Tra l'inizio del 2004 ed il 2008 , invece , si è passati dalla D70 alla D90
Insomma il top di gamma invecchia molto ma molto meno in fretta

10 anni di uso di un'ammiraglia non è impensabile
Checché ne voglia il marketing

mauriziomaestri
Messaggio: #52
Ragazzi siete tutti fuori strada. Da fonti certe so che annunceranno la fusione fra Canon e Nikon e chiameranno le nuove fotocamere Cakon, saranno tutte di color cachi, monteranno ottiche con lenti sferiche dette anche "fondi di bottiglia", mentre per i sensori vi sarà una vera e propria rivoluzione: un mini monaco ammanuense in grando di disegnare a colori in 24 giorni qualsiasi immagine ripresa. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
CVCPhoto
Messaggio: #53
QUOTE(mauriziomaestri @ Aug 1 2011, 12:32 AM) *
Ragazzi siete tutti fuori strada. Da fonti certe so che annunceranno la fusione fra Canon e Nikon e chiameranno le nuove fotocamere Cakon, saranno tutte di color cachi, monteranno ottiche con lenti sferiche dette anche "fondi di bottiglia", mentre per i sensori vi sarà una vera e propria rivoluzione: un mini monaco ammanuense in grando di disegnare a colori in 24 giorni qualsiasi immagine ripresa. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Sarà la volta che passo a Pentax, troppo lenti a scrivere i monaci, sai che problemi di buffer?

Carlo
maxiclimb
Messaggio: #54
QUOTE(FZFZ @ Aug 1 2011, 12:30 AM) *
10 anni di uso di un'ammiraglia non è impensabile
Checché ne voglia il marketing


Ma certo che non è impensabile.
Molti infatti lo pensano. tongue.gif

Poi però, quanti realmente lo fanno?
A pellicola era normalissimo, ma professionalmente -e amatorialmente- chi usa oggi una D1x ( presentata nel 2001, ovvero giusto 10 anni fa)?

Quell'affermazione la trovo esilarante non per se stessa, ma perchè arriva da un fotoamatore che nell'ultimo anno si è comprato mezzo corredo Nikon.
Come molti di noi, non ne fa un uso lavorativo, ma è soprattutto il gusto ed il piacere di possedere un oggetto allo stato dell'arte che spinge all'acquisto.
Quindi immaginare che se ne stia diversi anni senza comprare una nuova macchina, è ben poco credibile (a meno che non cambi hobby o che abbia un tracollo finanziario)

Tra l'altro è un ritornello che ho già letto centinaia di volte sul forum, da quando sono iscritto.
E' praticamente un classico: "compro questa e per x anni sono a posto".
Seee... praticamente TUTTI quelli che l'hanno detto si sono smentiti (naturalmente sempre con un'ottima giustificazione) wink.gif

Io preferisco non fare proclami: se quello che esce mi garba, valuto i vantaggi e SOPRATTUTTO il portafoglio, e se quest'ultimo acconsente, procedo all'acquisto senza tante fisime e senza dovremi giustificare, nemmeno con me stesso.
Altrimenti me ne sto buono sapendo che quello che ho basta e avanza, ma senza per questo far finta di non essere ingolosito.
_Lucky_
Messaggio: #55
non credo che la D4 avra' meno di 24 Mpix, per una serie di motivi:
1) esiste gia' la D3x con quella risoluzione
2) con un sensore riprogettato ed a piu' basso rumore "intrinseco", un hardware adeguato per reggere trasferimenti dati elevati e quindi adeguato per raggiungere senza problemi 8Fps, un firmware aggiornato con nuovi algoritmi di riduzione del rumore e quindi con un rumore pari a quello della D3s (cose fattibili oramai....), non ci sarebbe piu' motivo per avere due linee diverse di macchine (D3s D3x) per chi chiede velocita' e basso rumore e per chi chiede elevate risoluzioni, evitando cosi' di dover aggiornare la Dx3, con un risparmio concreto di costi
3) non tutti i pro sono allergici ai Mpix.... anche in considerazione del fatto che i computer progrediscono a passi da giganti, molto piu' velocemente della fotografia, sia per quanto riguarda il potere di calcolo che per quanto riguarda la dimensione di storage.....
4) tra poco sara' presentata la Canon 5D MkIII che, in mancanza della D800, regolera' nuovamente il livello dell'asticella nella gamma prosumer. A questa, sempre in casa Canon, seguira' un restyling della serie D1s che non potra' essere meno performante della 5D MkIII .....
5) progettare e costruire sensori non e' uno scherzo da poco. Gia' "customizzare" in qualche parametro un sensore progettato da altri (generalmente Sony) e farselo costruire, e' un'impegno non da poco. Mantenere due linee di macchine con due sensori diversi e' un suicidio commerciale, vista anche l'aria di crisi che tira sui mercati mondiali.
6) La futura D800 non potra' avere molti pixel meno della 5D mkIII e quindi probabilmente avra' lo stesso sensore da 24Mpix della D4, come al solito montato in un corpo meno performante e con qualche limitazione "pratica". Ed uscira' sul mercato dopo la D4, quando le vendite di quest'ultima si saranno stabilizzate........

per quanto riguarda la D400:
il settore e' molto piu' dinamico, visto il costo molto inferiore di un sensore Dx rispetto ad un sensore FX per banali motivi "geometrici" di disposizione sul wafer e per motivi legati agli scarti di produzione, per cui la prossima macchina montera' quello che il mercato terziario propone, con una tendenza a "tenersi alti"...... probabilmente 18 o 21 Mpix, assistiti da una buona dose di algoritmi software tesi a mantenere apparentemente basso il rumore agli occhi dell'utilizzatore. Non dimentichiamoci infatti che questa macchina deve fare gola a chi pensa di cambiare la D300, ma anche a chi ancora non ne ha acquistata una, e deve "solleticare" gli indecisi ad acquistare una Dx in casa Nikon piuttosto che in casa Canon....

IMHO
ThELaW
Messaggio: #56
Io credo che davanti a tutte le eventuali problematiche da noi descritte, Nikon è gia a conoscenza e tra l'altro dopo aver creato D300s, D700 e D3 (D3s) che son dei veri e propri gioielli che rendono bene ad alti iso e garantiscono una ottima qualità (tranne la D300s che è un po piu limitata), ci renderà sul mercato nuovi corpi machina altrettanto prestigiosi! Tra l'altro prima o poi questi corpi pro andranno aggiornati e non credo che andranno verso il regresso! Bisogna essere concorrenziali e garantire la soddisfazione nei confronti di tutti.
Aspettiamo questi nuovi corpi e poi valuteremo il tutto.
Io posseggo una D300s e una D700 e le uso per scopi diversi!
Se devo sostituire la D300s con una D400 mi andrà bene solo se la resa sarà superiore con piu mpx, perchè altrimenti non ne varrebbe la pena!
LA stessa cosa Vale per la D700 che andrà sostituita con una eventuale D800.
I problemi che al momento vorrei risolvere sono la raffica veloce che sulla D300s la posso avere solo con NEF a 12 BIT mentre io vorrei scattare a 14 BIT ma mantenendo la stessa velocità di raffica, qualche pixel in piu (per i crop che faccio senza perdere dettagli) e un mirino al 100% per la nuova FF.
Ripeto (come ho gia fatto nei confronti di altri) che ho scelto la D700 rispetto alla D3 per il discorso di corpo + compatto (monto e smonto l'MB), stesso sensore e stessa identica qualità e flash integrato.
Purtroppo credo che D800 e D4 saranno diverse a quanto pare.
Staremo a vedere...

Zebra3
Messaggio: #57
QUOTE(ThELaW @ Aug 1 2011, 02:24 AM) *
Io credo che davanti a tutte le eventuali problematiche da noi descritte, Nikon è gia a conoscenza e tra l'altro dopo aver creato D300s, D700 e D3 (D3s) che son dei veri e propri gioielli che rendono bene ad alti iso e garantiscono una ottima qualità (tranne la D300s che è un po piu limitata), ci renderà sul mercato nuovi corpi machina altrettanto prestigiosi! Tra l'altro prima o poi questi corpi pro andranno aggiornati e non credo che andranno verso il regresso! Bisogna essere concorrenziali e garantire la soddisfazione nei confronti di tutti.
Aspettiamo questi nuovi corpi e poi valuteremo il tutto.
Io posseggo una D300s e una D700 e le uso per scopi diversi!
Se devo sostituire la D300s con una D400 mi andrà bene solo se la resa sarà superiore con piu mpx, perchè altrimenti non ne varrebbe la pena!
LA stessa cosa Vale per la D700 che andrà sostituita con una eventuale D800.
I problemi che al momento vorrei risolvere sono la raffica veloce che sulla D300s la posso avere solo con NEF a 12 BIT mentre io vorrei scattare a 14 BIT ma mantenendo la stessa velocità di raffica, qualche pixel in piu (per i crop che faccio senza perdere dettagli) e un mirino al 100% per la nuova FF.
Ripeto (come ho gia fatto nei confronti di altri) che ho scelto la D700 rispetto alla D3 per il discorso di corpo + compatto (monto e smonto l'MB), stesso sensore e stessa identica qualità e flash integrato.
Purtroppo credo che D800 e D4 saranno diverse a quanto pare.
Staremo a vedere...


texano.gif
Marco Senn
Messaggio: #58
QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 12:59 AM) *
Io preferisco non fare proclami: se quello che esce mi garba, valuto i vantaggi e SOPRATTUTTO il portafoglio, e se quest'ultimo acconsente, procedo all'acquisto senza tante fisime e senza dovremi giustificare, nemmeno con me stesso.
Altrimenti me ne sto buono sapendo che quello che ho basta e avanza, ma senza per questo far finta di non essere ingolosito.


Concordo totalmente. Io del resto ho fatto solo 2 cambi, da zero a D50 e da D50 a D300.
Sono convintamente a favore di un aumento della risoluzione ma senza perdita di prestazioni rispetto alle macchine attuali. Per cui aspetto e guardo. Mi spiace solo che non ci sia una D700S che prenderei quasi subito essendo più snella di una D3S.
GIOVAZ
Messaggio: #59
io dico: D800!!
GiulianoPhoto
Messaggio: #60
Se davvero non dovesse uscire la D800 io mi chiedo chi comprerà ancora la D700 senza promozioni e a prezzo pieno....

Nikon perderebbe i guadagni di una bella fetta di utenza prosumer che si ritroverebbe con un maxi affollamento di PRO FX (D3, D3s, D3X, D4) e SOLO una FX per "comuni mortali" D700.
Questo non farebbe altro che spostare la richiesta di usato verso la D3s che dopo l'uscita della nuova scenderebbe sotto i 3000 euro.

Se nikon fosse saggia a mio avviso dovrebbe dovrebbe mettere la D700 a 1500 euro nuova smile.gif a partire da OGGI, oppure far uscire una D700s con il sensore della D3s e video FHD cool.gif cool.gif
Savinos
Messaggio: #61
anche secondo me non e' escluso un'uscita con D700s, (con sensore d3s), e la D4 a 24Mpx, per poi uscire nel 2012 con D800 e D400...
alessandro.sentieri
Messaggio: #62
QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 1 2011, 08:25 AM) *
Se davvero non dovesse uscire la D800 io mi chiedo chi comprerà ancora la D700 senza promozioni e a prezzo pieno....

Nikon perderebbe i guadagni di una bella fetta di utenza prosumer che si ritroverebbe con un maxi affollamento di PRO FX (D3, D3s, D3X, D4) e SOLO una FX per "comuni mortali" D700.
Questo non farebbe altro che spostare la richiesta di usato verso la D3s che dopo l'uscita della nuova scenderebbe sotto i 3000 euro.

Se nikon fosse saggia a mio avviso dovrebbe dovrebbe mettere la D700 a 1500 euro nuova smile.gif a partire da OGGI, oppure far uscire una D700s con il sensore della D3s e video FHD cool.gif cool.gif


Non è che se dovessero uscire D4, D800 e D400 la varie D3s/D700 e D300s sarebbe messe fuori produzione (e, quindi, fuori listino) ???
Savinos
Messaggio: #63
per far uscira D4 e D800 insieme , bisogna che le due macchine siano sostanzialmenre diversa, altrimenti si fanno concorrenza.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
QUOTE(Savinos @ Aug 1 2011, 08:57 AM) *
per far uscira D4 e D800 insieme , bisogna che le due macchine siano sostanzialmenre diversa, altrimenti si fanno concorrenza.



Infatti ha molto più senso l'approccio Canon con 5D e 1Ds
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #65
QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 12:59 AM) *
Ma certo che non è impensabile.
Molti infatti lo pensano. tongue.gif

Poi però, quanti realmente lo fanno?
A pellicola era normalissimo, ma professionalmente -e amatorialmente- chi usa oggi una D1x ( presentata nel 2001, ovvero giusto 10 anni fa)?

Quell'affermazione la trovo esilarante non per se stessa, ma perchè arriva da un fotoamatore che nell'ultimo anno si è comprato mezzo corredo Nikon.
Come molti di noi, non ne fa un uso lavorativo, ma è soprattutto il gusto ed il piacere di possedere un oggetto allo stato dell'arte che spinge all'acquisto.
Quindi immaginare che se ne stia diversi anni senza comprare una nuova macchina, è ben poco credibile (a meno che non cambi hobby o che abbia un tracollo finanziario)

Tra l'altro è un ritornello che ho già letto centinaia di volte sul forum, da quando sono iscritto.
E' praticamente un classico: "compro questa e per x anni sono a posto".
Seee... praticamente TUTTI quelli che l'hanno detto si sono smentiti (naturalmente sempre con un'ottima giustificazione) wink.gif

Io preferisco non fare proclami: se quello che esce mi garba, valuto i vantaggi e SOPRATTUTTO il portafoglio, e se quest'ultimo acconsente, procedo all'acquisto senza tante fisime e senza dovremi giustificare, nemmeno con me stesso.
Altrimenti me ne sto buono sapendo che quello che ho basta e avanza, ma senza per questo far finta di non essere ingolosito.


Bhe effettivamente Carlo ha offerto da bere molto spesso nell'ultimo anno, comunque pure io attendo le novità per sostituire il mio corpo DX (D300) con una fotocamera più completa (ovvero che mi garantisca le prestazioni ISO e in copertura di una Fx, con il crop bello megapixelloso di una D300 per la macro).
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.
a.mignard
Messaggio: #66
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
Bhe effettivamente Carlo ha offerto da bere molto spesso nell'ultimo anno, comunque pure io attendo le novità per sostituire il mio corpo DX (D300) con una fotocamera più completa (ovvero che mi garantisca le prestazioni ISO e in copertura di una Fx, con il crop bello megapixelloso di una D300 per la macro).
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.


Congratulazioni!!!
Consiglio vivamente una compattina, perchè non so se ti rimarrà molto tempo per fotografare con una reflex!

Auguri

Andrea
francesco spighi
Messaggio: #67
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
Questo per me sarà un acquisto più longevo della D300 (nelle mie mani da febbraio 2009), perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.

Il tuo "non scattare" non dipenderà certo dal poter o non poter spendere, per i prossimi 2 o 3 anni! biggrin.gif biggrin.gif
FOto ricordo della prole a parte, ovviamente! smile.gif
Io adesso con uno di 40 giorni e la bimba di due anni non riesco più neppure a trovare il tempo di svuotare la scheda!


P.S.: Io voto D4/D800 entrambe con sensore da 18-21mpx (per non togliere mercato alla D3X) ...e ad anno nuovo la D4X con sensore da 36....
Se faranno D4 con sensore da 24mpx e D4X con sensore da 36mpx (per fare un esempio) rimarrà un valico enorme tra le FF High End e la D700....non lo vedo plausibile.
DIciamo che cerco di giustificare una mia speranza, vah! biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #68
QUOTE(a.mignard @ Aug 1 2011, 09:58 AM) *
Congratulazioni!!!
Consiglio vivamente una compattina, perchè non so se ti rimarrà molto tempo per fotografare con una reflex!

Auguri

Andrea


Grazie, ma le congratulazioni se le merità di più mia moglie.
Naaa è come convincermi a comprare uno scooter al posto della moto, proprio non mi riesce. laugh.gif

QUOTE(cexco @ Aug 1 2011, 10:02 AM) *
Il tuo "non scattare" non dipenderà certo dal poter o non poter spendere, per i prossimi 2 o 3 anni! biggrin.gif biggrin.gif
FOto ricordo della prole a parte, ovviamente! smile.gif
Io adesso con uno di 40 giorni e la bimba di due anni non riesco più neppure a trovare il tempo di svuotare la scheda!
...


E chi la sente mia moglie poi, mi direbbe con tutti i soldi che hai speso, ora almeno vedi di fare delle foto, finchè son piccoli.

è già "serve" proprio la Fx col video full HD, e la resa ad alti iso per non sparafleshare la prole laugh.gif

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il Aug 1 2011, 09:07 AM
a.mignard
Messaggio: #69
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 10:02 AM) *
...
Naaa è come convincermi a comprare uno scooter al posto della moto, proprio non mi riesce. laugh.gif
...


No. Guarda che non è uno scooter al posto della moto.

E' la BICICLETTA!!! messicano.gif

Fidati io ne ho 4,ma non gemelli.

Cerca di dormire e riposarti ora che nei prossimi anni sarà un po più complicato... laugh.gif laugh.gif

Ciao

Andrea
abyss
Messaggio: #70
Io spero nella mirrorless, purché sia "adeguata" come sensore (quindi prestante e non piccolissimo).
Le professionali tipo D3 le guardo sempre con interesse perché mi affascinano, ma poi non le prendo (prezzo a parte) perché non amo girare "pesante" (eppoi per il mio utilizzo sarebbero veramente sprecate). Già trovo grossa e pesante la D300...
Spero quindi davvero in qualche buona "sorpresa" nel senso della mirrorless.
francesco spighi
Messaggio: #71
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 10:02 AM) *
è già "serve" proprio la Fx col video full HD, e la resa ad alti iso per non sparafleshare la prole laugh.gif

Sai che è proprio per la "prole" che voglio i filmati sulla reflex? Ho avuto modo con la D90 di filmare dei momenti mentre stavo scattando che altrimenti non avrei potuto catturare, se avessi dovuto cambiare "attrezzo"!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #72
QUOTE(cexco @ Aug 1 2011, 10:48 AM) *
Sai che è proprio per la "prole" che voglio i filmati sulla reflex? Ho avuto modo con la D90 di filmare dei momenti mentre stavo scattando che altrimenti non avrei potuto catturare, se avessi dovuto cambiare "attrezzo"!



Infatti il video è un gadget, lo uso poco, ma se c'è male non fa, l'importante è che sia facilmente gestibile e non sia frustrante come prestazioni in AF, e come controllo dell'esposizione (diaframma).
maxiclimb
Messaggio: #73
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
... perchè con TRE gemelli in arrivo, le spese saranno altre nei prossimi 4-5 anni.



Congratulazioni! smile.gif
Sei un po' ottimista limitando la previsione di spese a soli 4-5 anni, temo... tuttavia anche se saranno un impegno notevole, sono certo che il tempo di usare la reflex per fotografare almeno loro, lo troverai.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #74
QUOTE(maxiclimb @ Aug 1 2011, 11:09 AM) *
Congratulazioni! smile.gif
Sei un po' ottimista limitando la previsione di spese a soli 4-5 anni, temo... tuttavia anche se saranno un impegno notevole, sono certo che il tempo di usare la reflex per fotografare almeno loro, lo troverai.



Tra 5 anni finisce il mutuo della casa, e quindi si smobilitano 1350 euro al mese, che dovrebbero compensare ampiamente l'extra spese.
Savinos
Messaggio: #75
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 1 2011, 09:51 AM) *
...con TRE gemelli in arrivo....


Congratulazioni!!....avete fatto le cose in grande! ohmy.gif biggrin.gif


...intanto, Tom Hogan scrive questo:

.... Surprise
July 30 (rumors)--Okay, I'm gonna take a few things back. Trying to read the tea leaves in Japan about what's coming and when is always difficult. All the disruption that's occurred due to the March 11th quake has just made it harder to make sense of some of the bits and pieces that do leak. Some suppliers have changed, some manufacturing has been moved around a bit (some mounts now made in Malaysia, for instance), so the knowledge of various sources has also changed a bit, too. I lost one source and gained a new one. Coupled with hectic and changing management decisions, I've gotten quite a bit of conflicting information in the past few months.

Basically, the crowd reading this site is interested in five cameras: the expected new Nikon mirrorless, and the replacements for the D300s, D700, D3s, and D3h. I believe I've called some of this wrong, so I'm now going to try to correct my predictions:

* D700 replacement: August 24 announce, October delivery.
* D3s replacement (D4): August 24 announce, December delivery to NPS pros.
* Nikon mirrorless: January CES announce, February delivery.
* D300s replacement: February announce, delivery shortly thereafter.
* D3x replacement: not predictable at the moment, but late 2012 seems to be the earliest plausible possibility.

Yeah, I'm a bit surprised, too. Do I have 100% confidence in those five statements? No. But I have more confidence in them than I do my last prediction. I do have near 100% confidence that we've got two more DSLRs coming in 2011, though, and that one of them is the D4. It's been that other product that's been pesky to pin down. But one of my Japanese friends let something slip that has reversed my original thought (D300s replacement in August).


...che il 24 agosto ci sia anche una D700s ??? hmmm.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
55 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »