FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Digitale E Filtro Polarizzatore
Rispondi Nuova Discussione
mafri
Messaggio: #1
Ciao a tutti, tongue.gif

sottinteso che è meglio fare foto "giuste" fin dallo scatto piuttosto che pensare "tanto poi le sistemo in Photoshop", ha senso usare un filtro polarizzatore con una reflex digitale ?
può creare qualche tipo di problema ?

non so se acquistarlo per la D70, vorrei un consiglio

grazie.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #2
io ce l'ho, lo uso poco, ma lo uso, ed ha lo stesso senso dell'utilizzo sulla pellicola (almeno per i riflessi)...

per ciò che concerne la saturazione dei colori, è comunque preferibile farla fare alla combinata ottica + polarizzatore che a photoshop no? wink.gif

te lo consiglio! Pollice.gif
Cheo
Messaggio: #3
Non ti preoccupare, nessun problema, io li utilizzo spesso sulle mie ottiche e devo dire che danno risultati strepitosi, specialmente al mare!
AndreaSalini
Messaggio: #4
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 15 2005, 05:10 PM)
........
per ciò che concerne la saturazione dei colori, è comunque preferibile farla fare alla combinata ottica + polarizzatore che a photoshop no?  wink.gif
...........


No, per me è molto meglio in post produzione hai il controllo totale.
Il pola invece è specifico per certi tipi di foto, paesaggi e similari.
E poi perchè aggiungere un ulteriore lente alle 7 già presenti e tra l'altro di qualità inferiore a quelle dell'obi.
Come sempre opinione personale. wink.gif
Andreino
Messaggio: #5
è impossibile avere lo stesso effetto del polarizzatore con photoshop, almeno per quanto riguarda i riflessi.

Sicuramente puoi saturare il cielo con photoshop ecc, ma per i riflessi la vedo dura smile.gif
E.A. Juza
Messaggio: #6
Come Andreino ha correttamente fatto notare è impossibile replicare l'effetto di polarizzazione con PS.

Se compri un filtro polarizzatore di qualità non dovresti avere problemi. Il mio unico consiglio è di evitare filtri economici che potrebbero ridurre sensibilmente la qualità dell'obiettivo.

ciao cool.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #7
difatti, io lo utilizzo solo per qualche paesaggio (l'ho preso per il 12-24, poi va anche sull'80-200) e per il discorso riflessi...

certo, non mi sono potuto permettere il nikon (ne ho visto uno a Falcon58 da panico!), però ho scelto, e credo di aver fatto bene, quello della B+W Slim (così non ho problemi di vignettattura nemmeno a 12mm)...

wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio