FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Pulire Foto prodotte da Sensore Sporco?
Rispondi Nuova Discussione
Lucdag
Messaggio: #1
Ciao

Venerdì appena tornato dalle vacanze ho riportato la mia nikon D40 (presa da solo 2 mesi) in assistenza a causa di strani puntini neri e righe presenti sempre nei medesimi punti sulle foto scattate durante le vacanze.
Sperando nella tempestività dell'asistenza nikon, voi conoscete un modo veloce per eliminare questi puntini dalle mie foto prima di mandarle in stampa?
io lo farei anche una a una ma con 200 foto non la finisco più.

Grazie
Michelino74
Messaggio: #2
Una possibilità c'è..Con Photoshop CS2 e con il "pennello correttivo al volo" fai meno fatica, a patto che i puntini neri non sono tanto grossi.
Comunque se posti una foto tanto per vedere la situazione ti potremo aiutarti di piu.
Ciao!

Lucdag
Messaggio: #3
QUOTE(coram @ Sep 12 2007, 05:03 PM) *
Comunque se posti una foto tanto per vedere la situazione ti potremo aiutarti di piu.
Ciao!

Ecco le foto te ne posto un paio rolleyes.gif
Ho pensato anche io al pennello correttivo, ma ci vuole un bel po.
una mia amica mi aveva consigliato filtri di PhotoShop, voi ne conoscete?


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ZiuBecciu
Messaggio: #4
blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
Skylight
Messaggio: #5
QUOTE(Lucdag @ Sep 12 2007, 04:52 PM) *
Ciao

Venerdì appena tornato dalle vacanze ho riportato la mia nikon D40 (presa da solo 2 mesi) in assistenza a causa di strani puntini neri e righe presenti sempre nei medesimi punti sulle foto scattate durante le vacanze.
Sperando nella tempestività dell'asistenza nikon, voi conoscete un modo veloce per eliminare questi puntini dalle mie foto prima di mandarle in stampa?
io lo farei anche una a una ma con 200 foto non la finisco più.

Grazie


Ciao, in vacanza credo che la tua D40 sia stata sottoposta a ripetuti cambi obiettivo in posti estremamente ventosi, oppure sia rimasta senza obiettivo nè tappo corpo .... questa l'unica spiegazione plausibile per un sensore così sporco.

Non credo che la macchina fosse in queste condizioni nel momento dell'acquisto e nemmeno che l'obiettivo non sia mai stato smontato.

Qua Photoshop non serve a nulla.
Rugantino
Messaggio: #6
QUOTE(Skylight @ Sep 12 2007, 06:23 PM) *
Ciao, in vacanza credo che la tua D40 sia stata sottoposta a ripetuti cambi obiettivo in posti estremamente ventosi, oppure sia rimasta senza obiettivo nè tappo corpo .... questa l'unica spiegazione plausibile per un sensore così sporco.

Non credo che la macchina fosse in queste condizioni nel momento dell'acquisto e nemmeno che l'obiettivo non sia mai stato smontato.

Qua Photoshop non serve a nulla.

Condivido al 100%.
Sarebbe stato utile controllare le foto prima. Ora per sistemarle ci vorrà molto tempo....
Lucdag
Messaggio: #7
QUOTE(Skylight @ Sep 12 2007, 06:23 PM) *
Ciao, in vacanza credo che la tua D40 sia stata sottoposta a ripetuti cambi obiettivo in posti estremamente ventosi, oppure sia rimasta senza obiettivo nè tappo corpo .... questa l'unica spiegazione plausibile per un sensore così sporco.

Non credo che la macchina fosse in queste condizioni nel momento dell'acquisto e nemmeno che l'obiettivo non sia mai stato smontato.

Qua Photoshop non serve a nulla.


Avendo solo un obbiettivo il 18-55 non avevo motivo di cambiare l'obbiettivo, e tanto meno non ci sono motivi plausibili per lasciare una macchina a lungo senza obbiettivo.
tu come fai a dire che la macchina non era in queste condizioni, fai i controlli sui sensori alla nikon?
se è cosi vi consiglio di controllare meglio i prossimi, non è possibile che spendo 600 euro per dover rimandare la macchina in assistenza dopo neanche 2 mesi

comunque mi aspetta un grande lavoro di photoshop.

Michelino74
Messaggio: #8
Orca miseria!!! blink.gif blink.gif blink.gif

Quoto in toto rugantino...Photoshop puo anche fare miracoli, ma se è cosi evoglia a pulire tutte quelle 200 foto come hai detto prima..
Per caso hai scattato foto senza obiettivo pensando che poi magari sbuca l'obiettivo come alle compatte?! laugh.gif


Michelino74
Messaggio: #9
comunque mi aspetta un grande lavoro di photoshop

Un grande lavoro?! Hai detto 200 foto... blink.gif
Ti auguro buon lavoro..


Poi sei proprio sicuro che la D400 sia uscita cosi? Non ti saresti accorto alla prima foto? Di solito per vedere se un sensore è sporco si chiude al massimo il diaframma con uno sfondo chiaro (muro bianco o cielo) mettendo a fuoco manualmente..Nel tuo caso il diaframma era abbastanza aperto e gia si vede tutto quello sporco, figuriamoci se l'avessi chiuso, si vedeva il morbillo nero..
Quindi possibile che non ti sei accorto alla prima foto? Si sarebbe visto anche senza mettere lo zoom sul monitor..
Se dici che è uscita cosi dala fabbrica come mai ti sei messo a fare 200 foto sapendo che era in quelle condizioni?
Lucdag
Messaggio: #10
QUOTE(coram @ Sep 12 2007, 07:56 PM) *
comunque mi aspetta un grande lavoro di photoshop

Un grande lavoro?! Hai detto 200 foto... blink.gif
Ti auguro buon lavoro..
Poi sei proprio sicuro che la D400 sia uscita cosi? Non ti saresti accorto alla prima foto? Di solito per vedere se un sensore è sporco si chiude al massimo il diaframma con uno sfondo chiaro (muro bianco o cielo) mettendo a fuoco manualmente..Nel tuo caso il diaframma era abbastanza aperto e gia si vede tutto quello sporco, figuriamoci se l'avessi chiuso, si vedeva il morbillo nero..
Quindi possibile che non ti sei accorto alla prima foto? Si sarebbe visto anche senza mettere lo zoom sul monitor..
Se dici che è uscita cosi dala fabbrica come mai ti sei messo a fare 200 foto sapendo che era in quelle condizioni?


Perché l'ho presa e sono partito per le vacanze.
appena me ne sono accorto sono andato al centro nikon più vicino, ma non avendo dietro
la garanzia e lo scontrino, chiaramente il tipo del centro mi ha detto che finchè non tornavo a casa non potevo fare niente.
Per quanto riguarda la questione perchè non l'hai controllata subito, è perché il negozio dove l'ho presa mi ha montato l'obbiettivo e me la data senza neanche controllare il monitor per vedere se aveva bad pixel, dicendomi che lui non era tenuto ad accenderla e che in ogni caso i problemi avrei dovuto risolverli direttamente con nikon se ce ne fossero stati.
Scusate ma chi è di voi che va a comprare una macchina fotografica NUOVA e per prima cosa controlla il sensore???
Skylight
Messaggio: #11
QUOTE(Lucdag @ Sep 12 2007, 07:46 PM) *
Avendo solo un obbiettivo il 18-55 non avevo motivo di cambiare l'obbiettivo, e tanto meno non ci sono motivi plausibili per lasciare una macchina a lungo senza obbiettivo.
tu come fai a dire che la macchina non era in queste condizioni, fai i controlli sui sensori alla nikon?
se è cosi vi consiglio di controllare meglio i prossimi, non è possibile che spendo 600 euro per dover rimandare la macchina in assistenza dopo neanche 2 mesi

comunque mi aspetta un grande lavoro di photoshop.



Ciao, non volevo nella maniera più assoluta ritenerti "sprovveduto" ma un sensore ridotto così è in effetti un caso un po' strano.

Pertanto ...non sono un tecnico Nikon (magari biggrin.gif ) ma le parole del tuo messaggio iniziale mi hanno fatto pensare ad una richiesta di aiuto sul fatto.

Ne deduco allora che hai comprato la macchina nuova e che le prime foto le hai fatte in vacanza. Una volta scaricate sul computer hai visto lo sporco.
Se è così mi domando se al momento dell'acquisto la macchina era sigillata nella scatola ed è stata aperta davanti a te.
Non vorrei che fosse una macchina demo usata per prova(con annessi cambi di obiettivo) e forse lasciata anche senza tappo corpo da un addetto poco "scrupoloso".

Le mie sono solo ipotesi ma, se la tua macchina è uscita così dalla Nikon ..... cerotto.gif


Edit:

Mi hai anticipato ed ho letto che in effetti è accaduto quello che sospettavo.
Un negoziante che riserva un trattamento del genere ad un cliente merita a malapena un saluto prima di uscire a gambe levate dal negozio.

mi spiace che ti sia imbattuto in un venditore così poco professionale.
Ti consiglio di chiamare telefonicamente L.T.R e dire a loro il nome del rivenditore e dello stato in cui ti ha consegnato la macchina che ho inteso essere Nital.

Vedrai che in assistenza la ripulirranno alla perfezione.

Messaggio modificato da Skylight il Sep 12 2007, 07:20 PM
Paolo Chiti
Messaggio: #12
Secondo me non è assolutamente possibile che il sensore esca così sporco dalla fabbrica. Per ridurlo in quello stato pietoso bisogna aver cambiato obiettivo in ambienti estremamente polverosi, quindi se non lo hai fatto tu vuol dire che quella fotocamera è stata usata da qualcun altro prima di te, altrimenti non si spiega. La cosa peraltro appare plausibile visto che secondo il mio lettore di dati exif lo scatto di esempio che hai mostrato risulta essere il 4235°.

Messaggio modificato da Paolo Chiti il Sep 12 2007, 07:59 PM
Michelino74
Messaggio: #13
La cosa peraltro appare plausibile visto che secondo il mio lettore di dati exif lo scatto di esempio che hai mostrato risulta essere il 4235°

Se è così allora bisognerebbe denunciarlo questo negoziante...
Lucdat, mi sa che ti ha proprio fregato..Se è il 4235° scatto vuol dire che quella fotocamera era usata e non nuova..
Tiziano Marinelli
Messaggio: #14
blink.gif blink.gif blink.gif
danighost
Nikonista
Messaggio: #15
Sono sicuro che quel commesso è capace di vendere sua mamma di 95 anni come una ragazzina di 20.

Sono senza parole.
Tiziano Marinelli
Messaggio: #16
un'uragano avrebbe fatto meno danni cerotto.gif ...non ho parole!
Maurizio1966
Messaggio: #17
QUOTE(Lucdag @ Sep 12 2007, 08:12 PM) *
Scusate ma chi è di voi che va a comprare una macchina fotografica NUOVA e per prima cosa controlla il sensore???



No, ma sarebbe compito del fotografo (se serio) fartela provare al momento dell'acquisto.
Il mio fotografo me le ha fatte provare sempre tutte, aprendomi la scatola davanti agli occhi e dandomi la macchina in mano per verificare il suo funzionamento. Infatti mai avuto sorprese.

Per la cronaca da lui ho preso 4 corpi macchina digitali di cui uno usato (D100) e devo dirti che l'usato me l'ha dato per una settimana intera da provare. Anche gli obiettivi me li ha sempre fatti provare per verificare che non vi fossero difetti vari.

Per il futuro, fai come faccio io, eviterai brutte sorprese, poichè finchè l'oggetto non esce dal negozio lo puoi sostituire subito con un altro, ma se lo porti fuori dalla porta, sei fritto, ti rimane solo l'assistenza.

Messaggio modificato da Maurizio1966 il Sep 13 2007, 12:52 AM
Lucdag
Messaggio: #18
Io non so che dirvi, ho preso la macchina è l'ho tenuta giusti 2 mesi.
le prime foto non si vedevano danni a occhi nudo. solo al alti zoom ieri riguardandole sono riuscito ad intravedere qualcosa.
Ho pagato lo scotto di essere un giovane alla sua prima reflex digitale, non mi sono posto neanche il problema di controllare tutto, ero emozionato dalla mia prima reflex digitale comprata da solo, e di poter del forte sconto fatto da nikon (90 euro, che per uno studente non sono pochi).
Adesso sono in mano alla nikon, l'ho mandata in assistenza una settimana fà spero che torni il prima possibile, è difficile stare senza macchina fotografica.

_angelo_
Messaggio: #19
QUOTE(Lucdag @ Sep 13 2007, 10:41 AM) *
Io non so che dirvi, ho preso la macchina è l'ho tenuta giusti 2 mesi.
le prime foto non si vedevano danni a occhi nudo. solo al alti zoom ieri riguardandole sono riuscito ad intravedere qualcosa.
Ho pagato lo scotto di essere un giovane alla sua prima reflex digitale, non mi sono posto neanche il problema di controllare tutto, ero emozionato dalla mia prima reflex digitale comprata da solo, e di poter del forte sconto fatto da nikon (90 euro, che per uno studente non sono pochi).
Adesso sono in mano alla nikon, l'ho mandata in assistenza una settimana fà spero che torni il prima possibile, è difficile stare senza macchina fotografica.


Beh, ma tu hai pagato per una macchina nuova giuto?
Ti risulta di aver scattato + di 400 foto in questo breve lasso di tempo?
Se la prima risposta è sì e la seconda è no, appena ti ridanno la macchina anche se perfettamente a posto, la rendi e te ne fai dare una con la scatola chiusa, se ti va mi sa che puoi anche denunciare questo disonesto venditore.

P.s.: ti confesso la mia stessa emozione all'acquisto della mia D50. Da principianti non si controlla quasi nulla per paura di fare figuracce....se rimani a stretto contatto con questo forum imparerai un sacco di cose e al prossimo acquisto sarai sicuramente + rilassato...... Ciao e in bocca al lupo.
Facci sapere come va a finire

Messaggio modificato da _angelo_ il Sep 13 2007, 10:27 AM
_angelo_
Messaggio: #20
QUOTE(_angelo_ @ Sep 13 2007, 11:23 AM) *
Ti risulta di aver scattato + di 400 foto in questo breve lasso di tempo?

ops volevo scrivere 4000 foto non 400
Scusa
Lucdag
Messaggio: #21
Io tecnicamente 4000 foto potrei averle fatte, sapete com'è la nuova macchina un mese di ferie in più tutte le cose da provare con una relfex tra le mani, tecnicamente non so se sono 4000 o meno in quanto molte erano prove o scatti per provare quello scritto sul manuale (l'ho letto 2 volte).
Skylight
Messaggio: #22
Ciao, l'emozione per una reflex digitale nuova l'ho avuta pure io, ci mancherebbe!

La mia fortuna è stata di avere una reflex analogica Nital che ho potuto registrare sul forum, permettendomi di avere il pieno accesso alle informazioni utilissime per un principiante.

Dal forum ho appreso tante di quelle informazioni che al momento dell'acquisto ero "preparato" ed ho controllato tutto (o quasi wink.gif )

Se hai fatto più di 4.000 foto (come risulta da quelle che hai postato) tutto regolare, altrimenti il commerciante è stato disonesto e ti ha venduto per nuova una macchina usata.
Lucdag
Messaggio: #23
Non so bene quante foto ho fatto, molte ti ripeto erano scatti di prova
comunque penso che più o meno siano quelle.
adesso aspetto con ansia il ritorno della mi D40, coi conoscete più o meno i tempi del centri assistenza nikon?

non mi resta che attendere e sperare.
clicknik
Messaggio: #24
QUOTE(Skylight @ Sep 13 2007, 01:18 PM) *
...Se hai fatto più di 4.000 foto (come risulta da quelle che hai postato) tutto regolare, altrimenti il commerciante è stato disonesto e ti ha venduto per nuova una macchina usata.

Esattamente così. Ed è facile da controllare, basta vedere i dati exif delle tue prime foto (se tu riuscissi a trovare addirittura la prima foto fatta, potresti risalire esattamente agli -eventuali!- scatti fatti in precedenza).
Potresti denunciarlo (o più semplicemente, fartela cambiare o far pagare a lui l'intervento di pulizia). Ci sono precise leggi di tutela del consumo: in questo stesso forum troverai qualcosa, come pure troverai come leggere gli scatti "totali assoluti" fatti dall'otturatore.
Lucdag
Messaggio: #25
dove posso trovare il metodo per leggere gli scatti "totali assoluti" fatti dall'otturatore?
vi ripeto forse 4000 foto le ho fatte, è un problema recuperare le prime foto, molte le ho cancellate o buttate
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >