FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nuovo Telescopio
Rispondi Nuova Discussione
MASSIMO.59
Nikonista
Messaggio: #1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 366.1 KBsalve ,ho acquistato un telescopio sky-watcher 130/900 eq2 motor, vorrei dei consigli per fare foto sia a pianeti e luna sia al cielo profondo . Lamia fotocamera è una d 3000. grazie.gif Massimo Rondoni
Giorgio Ospici
Messaggio: #2
Ciao Massimo,
benvenuto nel mondo dell' astrofotografia .
Partiamo dalla piu' semplice richiesta: fotografare la luna.
Se la foto che hai postato l'hai fatta con il tuo telescopio e l'ottica e sufficientemente collimata ,il mio consiglio e' quello di curare di piu' la messa a fuoco del tuo riflettore Newton sky-watcher 130/900.
Fai diverse prove sulla messa a fuoco che e' sempre un aspetto critico con focali lunghe .
Puoi iniziare affidantdoti allo stigmometro (il pallino verde )situato nel mirino della tua Nikon e se i risultati non ti soddisfano prova ad anticipare o posticipare , spostando la manopola del focheggiatore di qualche millimetro, il punto di massima nitidezza che riscontrerai poi nella fotografia eseguita.
Un aspetto da non sottovalutare sono le vibrazioni indotte dal dito che preme sul pulsante di scatto.
Io ti consiglio di usare o lo scatto ritardato ( non so se la tua Nikon ha questa opzione) o dotarti di un telecomando IR per la tua fotocamera in modo da evitare problemi di micromosso .
Agli inizi anche io mi sono dovuto scontrare con queste problematiche poi imparando a focheggiare per bene ho iniziato a produrre foto con una buona messa a fuoco
Questo e' un esempio di scatto alla Luna fatto con un Celestron C 9.25 (2350 mm di focale) e la mia Nikon dopo aver eliminato tutte le potenziali problematiche di messa a fuoco e micromosso.
Buon divertimento e sotto con altri scatti che ora e' il momento buono per fare foto alla Luna , la fase lunare e' favorevole non essendo piena.

Ciao

Giorgio


Immagine Allegata


MASSIMO.59
Nikonista
Messaggio: #3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MBla foto che ho postato è stata fatta con la nikon d3000 e sigma 70/300 . Iltelescopio è arrivato oggi e non ho potuto provarlo causa nuvolosità. Grazie per i consigli. Sero di postare al più presto nuove foto.
Valejola
Messaggio: #4
Mi sà che la d3000 non sia dotata di scatto ritardato rispetto l'alzamento dello specchio... hmmm.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio