FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Paralauce E Filtro Pola
su cp5400
Rispondi Nuova Discussione
silicium
Messaggio: #1
Mai come in questo periodo si sente il bisogno di un paraluce e di un filtro polarizzatore wink.gif sulla mia coolpix 5400.

Mi piacerebbe conoscere le esperienze di chi utilizza tali "accessori" con questa macchina, in particolare vorrei sapere se è davvero necessario utilizzare un filtro da 77 mm sul paraluce oppure esistono adattatori che permettono di usare filtri di diametro più piccolo (sono disposto a montare il filtro e, in quel caso, a fare a meno del paraluce) visto che 'sti filtri costano una fortuna! blink.gif

Grazie in anticipo e buone Fotocamera.gif (anche senza filtri) a tutti!
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #2
QUOTE (silicium @ Jul 31 2004, 02:54 PM)


Ciao,

Ho già provato il paraluce da 77mm con risulati molto buoni sia in grandangolo che in tele, lunica pecca riscontrata e che sei obbligato ad usare il monitor esterno perche il mirino viene invaso in buona parte dal paraluce cosi come il flash.

Direi che non è indispensabile, comunque lascio a te la scelta, penso comunque che filtri da 77 non c'e nei siano poi cosi tanti.

saluti e buone Fotocamera.gif

Daniele Titone
madforthenet
Messaggio: #3
QUOTE (d.titone @ Jul 31 2004, 07:39 PM)
QUOTE (silicium @ Jul 31 2004, 02:54 PM)


Ciao,

Ho già provato il paraluce da 77mm con risulati molto buoni sia in grandangolo che in tele, lunica pecca riscontrata e che sei obbligato ad usare il monitor esterno perche il mirino viene invaso in buona parte dal paraluce cosi come il flash.

Direi che non è indispensabile, comunque lascio a te la scelta, penso comunque che filtri da 77 non c'e nei siano poi cosi tanti.

saluti e buone Fotocamera.gif

Daniele Titone

ciao
ho letto il post e mi interessa, non è potresti allegare un paio di immagini fatte col polarizzatore ?
ciao
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE (madforthenet @ Jul 31 2004, 09:12 PM)
ho letto il post e mi interessa, non è potresti allegare un paio di immagini fatte col polarizzatore ?
ciao

Ciao,

Pultroppo non ho foto di particolare rilievo fatti con il polarizzatore,
te ne mostro alcune scattate in situazioni un pò particolari non proprio perfette.


Ciao e buona Domenica

Daniele Titone
File allegati
File Allegato  foto.zip ( 85.32k ) Numero di download: 102
 
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE (madforthenet @ Jul 31 2004, 09:12 PM)
ho letto il post e mi interessa, non è potresti allegare un paio di immagini fatte col polarizzatore ?
ciao

Ciao,

Pultroppo non ho foto di particolare rilievo fatti con il polarizzatore,
te ne mostro alcune scattate in situazioni un pò particolari non proprio perfette.


Ciao e buona Domenica

Daniele Titone
File allegati
File Allegato  1.zip ( 45.34k ) Numero di download: 71
 
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE (madforthenet @ Jul 31 2004, 09:12 PM)
ho letto il post e mi interessa, non è potresti allegare un paio di immagini fatte col polarizzatore ?
ciao

Ciao,

Pultroppo non ho foto di particolare rilievo fatte con il polarizzatore,
te ne mostro una scattata in situazioni particolari non proprio perfette dove grazie al filtro sono riuscito a delineare un pò l'immagine


Ciao e buona Domenica

Daniele Titone
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #7
[FONT=Arial][SIZE=7]Scusate del disastro che ho fatto.

Capita!
ea00220
Messaggio: #8
@d.titone
Anch'io sarei interessato a vedere qualcosa realizzato con CP 5400 e filtro polarizzatore, ma tu hai postato una foto eseguita con Minolta.... Police.gif
Non hai qualcosa scattato con 5400, magari due foto una con e una senza polarizzatore. Il soggetto non importa, due foto scattate dalla finestra, con un po' di cielo andrebbero benissimo. wink.gif
Grazie

Saluti

Pietro
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #9
QUOTE (ea00220 @ Aug 1 2004, 12:19 PM)
@d.titone
Anch'io sarei interessato a vedere qualcosa realizzato con CP 5400 e filtro polarizzatore, ma tu hai postato una foto eseguita con Minolta.... Police.gif
Non hai qualcosa scattato con 5400, magari due foto una con e una senza polarizzatore. Il soggetto non importa, due foto scattate dalla finestra, con un po' di cielo andrebbero benissimo. wink.gif
Grazie

Saluti

Pietro

Sig. Pietro buongiorno!

Scusandomi x il disastro che ho fatto e per avere inserito foto non giuste
(capita) allego tre foto appena scattate, da notare che la n 18 e quella fatta con il polarizzatore tamron da 77mm come da foto allegata, comunque noto che non ci sono particolari differenze tra le due.

Credo che sulle digitali avendo l'immagine una particolare elaborazione, detti filtri possano incidere poco sulle differenze e la qualità dell'immagine stessa, al contrario dell'intramontabile 35mm della mia FM3 dove ogni minimo dettaglio viene evidenziato riportando fedelmente tutti i minimi particolari.

Saluti e Buona Domenica! Daniele
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE (ea00220 @ Aug 1 2004, 12:19 PM)
@d.titone
Anch'io sarei interessato a vedere qualcosa realizzato con CP 5400 e filtro polarizzatore, ma tu hai postato una foto eseguita con Minolta.... Police.gif
Non hai qualcosa scattato con 5400, magari due foto una con e una senza polarizzatore. Il soggetto non importa, due foto scattate dalla finestra, con un po' di cielo andrebbero benissimo. wink.gif
Grazie

Saluti

Pietro

Sig. Pietro buongiorno!

Scusandomi x il disastro che ho fatto e per avere inserito foto non giuste
(capita) allego tre foto appena scattate, da notare che la n 18 e quella fatta con il polarizzatore tamron da 77mm come da foto allegata, comunque noto che non ci sono particolari differenze tra le due.

Credo che sulle digitali avendo l'immagine una particolare elaborazione, detti filtri possano incidere poco sulle differenze e la qualità dell'immagine stessa, al contrario dell'intramontabile 35mm della mia FM3 dove ogni minimo dettaglio viene evidenziato riportando fedelmente tutti i minimi particolari.

Saluti e Buona Domenica! Daniele
File allegati
File Allegato  SSCN0017.zip ( 138.57k ) Numero di download: 76
 
ea00220
Messaggio: #11
QUOTE (d.titone @ Aug 1 2004, 02:04 PM)
................
Credo che sulle digitali avendo l'immagine una particolare elaborazione, detti filtri possano incidere poco sulle differenze e la qualità dell'immagine stessa, al contrario dell'intramontabile 35mm della mia FM3 dove ogni minimo dettaglio viene evidenziato riportando fedelmente tutti i minimi particolari.
................

Grazie delle prove... Il risultato è un po' quello che mi aspettavo...
Anch'io ho usato (e continuo ad usare) reflex e filtri, polarizzatore compreso, con grande soddisfazione. guru.gif
Infatti mi chiedevo se valeva la pena di spendere un bel po' di soldi per comprare filtro e adattatore......... cool.gif
Magari sarà da verificare in una situazione di ripresa con un po' di riflessi, ma per ora rimango in stand-by... hmmm.gif
Grazie ancora per la gentilezza e la velocità con cui sono state realizzate le prove. applausi.gif

Saluti

Pietro


silicium
Messaggio: #12
Sempre a proposito del filtro polarizzatore, sapete se è possibile montarlo utilizzando gli agganci per il tappo? In questo modo si potrebbe utilizzare un filtro di diametro sensibilmente minore (rispetto a quello da montare sul paraluce) con altrettanto sensibile risparmio di €!! smile.gif

Grazie a chi mi farà sapere
daniele titone2
Nikonista
Messaggio: #13
QUOTE (silicium @ Aug 2 2004, 09:09 PM)
Sempre a proposito del filtro polarizzatore, sapete se è possibile montarlo utilizzando gli agganci per il tappo? In questo modo si potrebbe utilizzare un filtro di diametro sensibilmente minore (rispetto a quello da montare sul paraluce) con altrettanto sensibile risparmio di €!! smile.gif

Grazie a chi mi farà sapere

Ciao,
Da le ricerche che ho fatto non mi risulta che ci siano filtri con attacco rapido di piccole dimensioni, forse si potrebbe optare per l'anello adattatore della lente tele o di quella grandangolare che anno una dimensione molto più ridotta rispetto al paraluce.


Saluti Daniele
salvatore_
Messaggio: #14

www.nextphoto.net/5400.htm

trovi tutte le misure ke vuoi ... specialmente il 52 mm ke è il più usato dalle reflex nikon quindi ...

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio