FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nuovo Motore Abarth ?
Rispondi Nuova Discussione
luigi67
Messaggio: #1
Mi capitato di vedere un video di questa macchina su instagram...pensavo fosse uno scherzo e invece esiste davvero... un amico mi ha detto che ne gira una anche a Riccione biggrin.gif

associare il nome Abarth a un motore elettrico mi suona strano, e a proposito di suono mettere una cassa esterna per simulare il rombo di un motore endotermico mi suona ancora più strano... il sound di quest'auto poi è orribile biggrin.gif

ricordo da piccolo quando mettevo una carta fissata con una molletta tra i raggi della bicicletta, serviva per simulare il rumore di un motore, in pratica si sognava in attesa di avere l'età per guidare un motore vero...(poi và beh,di motori ho avuto solo un benelli 48cc e un ciao,ma questo è un altro discorso tongue.gif ) così non ha senso, se prendo un auto elettrica( non la prenderò mai messicano.gif ) deve essere silenziosa...si,si può disattivare il rumore ma però la cassa si paga comunque... è un po' come le serie Z ... a che serve simulare il rumore dell'otturatore biggrin.gif










gtb4
Messaggio: #2
Ho...anzi mia moglie ha la 595 pista stesso colore.... quando mi accompagna a ritirare la mia macchina in officina quando faccio il tagliando il meccanico si affaccia regolarmente e ridendo mi dice " mi ci frega sempre....pensavo fosse un Lamborghini..."
Ovviamente è una iperbole, ma tanto per dire che un appassionato di auto una elettrica non se la fa proprio...io di certo finché ci sono i motori a benzina non ci penso proprio...neppure se me la regalano l'elettrica...
Falcon58
Messaggio: #3
QUOTE(luigi67 @ May 25 2024, 06:37 PM) *
Mi capitato di vedere un video di questa macchina su instagram...pensavo fosse uno scherzo e invece esiste davvero... un amico mi ha detto che ne gira una anche a Riccione biggrin.gif

associare il nome Abarth a un motore elettrico mi suona strano, e a proposito di suono mettere una cassa esterna per simulare il rombo di un motore endotermico mi suona ancora più strano... il sound di quest'auto poi è orribile biggrin.gif

ricordo da piccolo quando mettevo una carta fissata con una molletta tra i raggi della bicicletta, serviva per simulare il rumore di un motore, in pratica si sognava in attesa di avere l'età per guidare un motore vero...(poi và beh,di motori ho avuto solo un benelli 48cc e un ciao,ma questo è un altro discorso tongue.gif ) così non ha senso, se prendo un auto elettrica( non la prenderò mai messicano.gif ) deve essere silenziosa...si,si può disattivare il rumore ma però la cassa si paga comunque... è un po' come le serie Z ... a che serve simulare il rumore dell'otturatore biggrin.gif




L'elettrica che fa BRUM BRUM...che tristezza. Il cinquino Abarth DEVE essere tassativamente termico e casinaro
Mauro Villa
Messaggio: #4
Marchettino è un fighetto delle mie parti ma questo poco importa, l'elettrico camuffato mi mancava ma ormai con l'ultima generazione di ovini non mi stupisco più di nulla.
gtb4
Messaggio: #5
Purtroppo la falsificazione delle voci dei motori era già iniziata già con i motori a gasolio....se ricordo bene il Maserati Ghibli amplificava il rumore in abitacolo con le casse....da lì a Dar voce ai motori elettrici con lo stesso sistema il passo è breve....intanto mi godo lo scarico record Monza del 595 di mia moglie coi suoi 166 CV...un bel giocattolino...
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
Solite belinate di chi non ha capito un benemerito c…

Il bello dell’elettrico (che invito chi mi ha preceduto qui, di provare altrimenti non si sa di cosa si parla) è proprio la silenziosità…

Mah, la gente è strana!
luigi67
Messaggio: #7
QUOTE(Mauro Villa @ May 25 2024, 09:47 PM) *
Marchettino è un fighetto delle mie parti ma questo poco importa, l'elettrico camuffato mi mancava ma ormai con l'ultima generazione di ovini non mi stupisco più di nulla.


Anche altre case costruttrici hanno aggiunto il rumore con risultati migliori, ma non è questo il punto,...aggiungere il rumore di una cosa che non è non ha senso secondo me
il rumore dell'otturatore nelle SenzaSpecchio (insisto messicano.gif ) l'auto elettrica con il rumore di una sportiva a benzina... è come voler ricordare con nostalgia i bei tempi tempi andati biggrin.gif

comunque il vero rumore di un motore elettrico è questo...



eh si, sono andato anche a vedere la formula E a Misano ... ma sono entrato a gratissss... il venerdì messicano.gif


P.S. Dopo quello che ho appena scritto spero che qualcuno parli ancora con me biggrin.gif




gtb4
Messaggio: #8
L' elettrico l'ho provato eccome.....gran ripresa e fine lì...dal punto di vista emozionale zero....e se ad una vettura levi l'aspetto emozionale meglio darsi all'ippica....il silenzio me lo lascio per quando sarò nella bara...
luigi67
Messaggio: #9
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 26 2024, 08:53 AM) *
Solite belinate di chi non ha capito un benemerito c…

Il bello dell’elettrico (che invito chi mi ha preceduto qui, di provare altrimenti non si sa di cosa si parla) è proprio la silenziosità…

Mah, la gente è strana!


QUOTE(gtb4 @ May 26 2024, 04:21 PM) *
L' elettrico l'ho provato eccome.....gran ripresa e fine lì...dal punto di vista emozionale zero....e se ad una vettura levi l'aspetto emozionale meglio darsi all'ippica....il silenzio me lo lascio per quando sarò nella bara...


Non era mia intenzione parlare pro o contro il motore elettrico, volevo solo dire che trovo assurda la scritta Abarth in un auto elettrica...quando leggo quel nome mi aspetto un auto elaborata da competizione e rumorosa... tutto il contrario di un auto elettrica...la cassa che riproduce il rumore di un motore endotermico non si può vedere/sentire

un auto elettrica secondo me dev'essere comoda e silenziosa poi ognuno con i propri soldi è libero di fare quello che vuole...però costruire un auto del genere secondo crea solo un danno d'immagine e non solo alla casa costruttrice
magari avrebbero potuto creare un kit di elaborazione per trasformare una normale 500 elettrica in una 500 sportiva...

non so se mi sono spiegato, parlando in generale in un auto elettrica non ci vedo niente di sportivo, può essere veloce quanto vuole ma non è un auto sportiva

...purtroppo al momento la pecca più grossa è la ricarica delle batterie... ci sarebbero anche altri aspetti ma la discussione si potrebbe "accendere" troppo messicano.gif







davidebaroni
Messaggio: #10
QUOTE(gtb4 @ May 26 2024, 04:21 PM) *
L' elettrico l'ho provato eccome.....gran ripresa e fine lì...dal punto di vista emozionale zero....e se ad una vettura levi l'aspetto emozionale meglio darsi all'ippica....il silenzio me lo lascio per quando sarò nella bara...

Pensa che è proprio il SILENZIO a permettere di avere pieno accesso alle proprie emozioni. Ed è esattamente per quello che la maggior parte della gente non lo sopporta messicano.gif
Ci dovrebbe essere una molto maggiore EDUCAZIONE al silenzio, nella nostra cultura. Così com'è, il "fare rumore" è solo un modo di dire a sé stessi e al mondo "Ehi, io esisto! Ci sono, sentite qui!"... Una cosa tristissima, IMHO. Chi SA di esistere e di avere valore non ha bisogno di urlarlo in giro. smile.gif

A me dell'elettrico rugano ben altre cose. Le colonnine MOOOOOLTO "sparse" e terribilmente lente. L'autonomia ridicola, nella maggior parte dei casi. I costi eccessivi e la mancanza di infrastrutture. I costi ambientali della loro produzione (e, alla fine, smaltimento), e, anche se non lo so con precisione, i costi di esercizio (mi baso su quello che sento in giro, anche da chi gira in Tesla e cerca di dimostrare che sono più bassi di quelli del diesel taroccando i numeri).
Per quello mi tengo ben stretto il mio 1.5 turbodiesel Euro6.2 Temp... messicano.gif
Mauro Villa
Messaggio: #11
QUOTE(gtb4 @ May 25 2024, 07:20 PM) *
Ho...anzi mia moglie ha la 595 pista stesso colore.... quando mi accompagna a ritirare la mia macchina in officina quando faccio il tagliando il meccanico si affaccia regolarmente e ridendo mi dice " mi ci frega sempre....pensavo fosse un Lamborghini..."
Ovviamente è una iperbole, ma tanto per dire che un appassionato di auto una elettrica non se la fa proprio...io di certo finché ci sono i motori a benzina non ci penso proprio...neppure se me la regalano l'elettrica...



QUOTE(gtb4 @ May 25 2024, 10:45 PM) *
Purtroppo la falsificazione delle voci dei motori era già iniziata già con i motori a gasolio....se ricordo bene il Maserati Ghibli amplificava il rumore in abitacolo con le casse....da lì a Dar voce ai motori elettrici con lo stesso sistema il passo è breve....intanto mi godo lo scarico record Monza del 595 di mia moglie coi suoi 166 CV...un bel giocattolino...



QUOTE(gtb4 @ May 26 2024, 04:21 PM) *
L' elettrico l'ho provato eccome.....gran ripresa e fine lì...dal punto di vista emozionale zero....e se ad una vettura levi l'aspetto emozionale meglio darsi all'ippica....il silenzio me lo lascio per quando sarò nella bara...

Una buona mezz'ora di applausi rigorosamente in piedi, concordo in tutto quanto da te scritto
guru.gif guru.gif guru.gif
da tifoso di Simoncelli: facciamo rumore
luigi67
Messaggio: #12
QUOTE(davidebaroni @ May 27 2024, 09:54 AM) *
A me dell'elettrico rugano ben altre cose. Le colonnine MOOOOOLTO "sparse" e terribilmente lente. L'autonomia ridicola, nella maggior parte dei casi. I costi eccessivi e la mancanza di infrastrutture. I costi ambientali della loro produzione (e, alla fine, smaltimento), e, anche se non lo so con precisione, i costi di esercizio (mi baso su quello che sento in giro, anche da chi gira in Tesla e cerca di dimostrare che sono più bassi di quelli del diesel taroccando i numeri).
Per quello mi tengo ben stretto il mio 1.5 turbodiesel Euro6.2 Temp...


Ecco, questo è il primo problema.... poi seguono tutti gli altri...magari un auto ibrida, ma io ancora non sono pronto per il cambio automatico messicano.gif

QUOTE(Mauro Villa @ May 27 2024, 07:24 PM) *
Una buona mezz'ora di applausi rigorosamente in piedi, concordo in tutto quanto da te scritto

da tifoso di Simoncelli: facciamo rumore


sono andato a vedere le prove libere della formula E a Misano e tue cose positive le ho trovate,... al passaggio delle auto si può parlare tranquillamente...si sente solo un fischio messicano.gif e poi queste auto sono carine da fotografare ricordano molto il film TRON ... chi se lo ricorda? biggrin.gif

... quindi di una bella ducati elettrica non se ne parla ? messicano.gif

il SIC è sempre presente da queste parti...impossibile pensare che non c'è più sta semplicemente correndo in un altro campionato e non ha più tempo di tornare a casa
Mauro Villa
Messaggio: #13
QUOTE(luigi67 @ May 29 2024, 07:05 PM) *
... quindi di una bella ducati elettrica non se ne parla ? messicano.gif

il SIC è sempre presente da queste parti...impossibile pensare che non c'è più sta semplicemente correndo in un altro campionato e non ha più tempo di tornare a casa


Caro Luigi devo tirarti le orecchie, le moto del mondiale MotoE sono tutte Ducati, fornitore unico. cool.gif
luigi67
Messaggio: #14
QUOTE(Mauro Villa @ May 29 2024, 07:15 PM) *
Caro Luigi devo tirarti le orecchie, le moto del mondiale MotoE sono tutte Ducati, fornitore unico. cool.gif


Mi sono spiegato male,... o forse non hai voluto capire messicano.gif ... lo so che le moto E sono Ducati ma io intendevo un tuo futuro acquisto di un moto elettrica laugh.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #15
Moto elettrica? C’avevo pensato (poi ho ripiegato sulla SS Ducati 😊), ma poi ho rinunciato per il costo e per l’autonomia. Le moto non sono ancora pronte.
Mauro Villa
Messaggio: #16
No non mi vedrete mai su una moto elettrica, è una cosa da codice penale e neppure su una auto elettrica, ma neppure ibrida.
Ho lottato per tutta la mia vita lavorativa con i motori elettrici di tutti i tipi, azionamenti inverter ecc. ecc. connessioni da controllare in continuazione, ora basta solo endotermico. L'elettrico lo lascio tranquillamente ai seguaci di Elon e a chu crede che sia la panacea a tutto l'inquinamento.
gtb4
Messaggio: #17
progresso....bisogna che ci spieghiamo su cosa sia.... perché per la verità io vedo solo ragioni economiche....per tornare alla fotografia....mi dite per cortesia qual'e' la FF più piccola di un pacchetto di sigarette....non c'è...eppure nell'analogico avevamo la Minox GT....mi stava nelle tasche dei pantaloni...l'avevo sempre con me...e dava risultati da urlo....a dire il vero ce l'ho ancora grazie al cielo....ho anche la Mamiya 6x7...mi dite quale digitale può offrirmi lo stesso livello?.....ho visto le immagini sfornate dalle medio formato fuji digitali..... Senza dubbio buone.....ma non di più...avete mai usato un banco ottico?.....anche qui quale digitale può confrontarsi?....il digitale ha il merito di aver rivitalizzato la produzione, ma da qui a dire altro bisogna fare attenzione......... Tornando alle auto ...la peculiarità che induce a scegliere tra una Rolls Royce e una Maybach o tra una Ferrari e una Lamborghini, o tra una Tipo e una Focus non è solo lo stile o la qualità degli interni, ma anche specifiche peculiarità meccaniche che fanno sì che esista tra loro una caratterizzazione, una personalità, ben precisa... Il motore a combustione interna ha un battito.... è vivo....vi ricordate i carburatori del Guzzi 850 le mans ? Si muovevano sui cilindri come se il motore succhiasse da un biberon.....Quando questi aspetti che danno vita ad una cosa apparentemente insnimata non ci saranno più (perché un motore elettrico ha una sola personalità) esisterà ancora ragione per scegliere questo o quello?.... Tutto sarà omologato? .....se questo è il progresso bhe' a me non piace e sono felice di sentire la voce roca di un v8 americano o la perfezione di un 12 cilindri Ferrari....questione di punti di vista.....senza contare che abbiamo il miglior comparto meccanico del mondo e vogliamo farlo morire....scelta economica diciamo discutibile?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio