FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Obiettivo Per Macro
Rispondi Nuova Discussione
magullo
Messaggio: #26
QUOTE(aavv54 @ Oct 23 2010, 10:13 PM) *
Giusto, ora mi spiego meglio, fotografo un pò tutto


Allora potresti prendere in considerazione il 85 F3.5 DX.
So che per molti il mio consiglio è un insulto (?), ma credo che con quest'ottica Nikon abbia fatto centro: conciliare la volontà di un macro 1:1, con un'ottica da ritratto generica, il tutto per il formato DX. Io ce l'ho, la uso, e mi piace proprio perché una volta montata, non è così "stringente" come il 105.

Messaggio modificato da magullo il Oct 27 2010, 01:57 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(Marco Senn @ Oct 26 2010, 06:52 PM) *


Ciao Marco, complimenti! Sono bellissime, come sempre del resto.
Spero più avanti di avere il tuo parere sul Tamron 180. Pensi che su FX renda altrettanto? Buona luce.

Primo.
Marco Senn
Messaggio: #28
QUOTE(larsenio @ Oct 26 2010, 09:59 PM) *
Magari biggrin.gif
io ho smesso di aspettare e cercare per prendermi il Tamron 90 sennò col cavolo che iniziavo con le macro wink.gif



Il mio lo pagai 400€ 3 anni fa. Ne ho visti già diversi a 350 nei due negozi dove mi rifornisco. Se dovesse capitarne uno, se vuoi, lo fermo e poi ti faccio sapere. Secondo il mio giudizio, che ovviamente vale quello che vale, tolto il 200 micro è l'ottica dedicata migliore. Ci fai però solo quello, se usi l'AF ti sentono a km di distanza messicano.gif

QUOTE(primoran @ Oct 27 2010, 08:12 PM) *
Ciao Marco, complimenti! Sono bellissime, come sempre del resto.
Spero più avanti di avere il tuo parere sul Tamron 180. Pensi che su FX renda altrettanto? Buona luce.

Primo.


Primo te l'ho detto.... basta che mi dici dove e quando e te lo provi con calma smile.gif

La mia opinione, per il poco che l'ho usato, è che non è "tagliente" come il 105 ma che ha una usabilità decisamente superiore. Il collare in particolare che permette di fare il verticale senza inclinare la testa è una cosa che sulle ottiche macro dovrebbe essere obbligatorio per legge.
Non ha dominanti di colori e ha una costruzione più che buona. E anche una bella borsetta, che male non fa...
gabriele sassi
Messaggio: #29
QUOTE(Marco Senn @ Oct 27 2010, 08:30 PM) *
Il mio lo pagai 400€ 3 anni fa. Ne ho visti già diversi a 350 nei due negozi dove mi rifornisco. Se dovesse capitarne uno, se vuoi, lo fermo e poi ti faccio sapere. Secondo il mio giudizio, che ovviamente vale quello che vale, tolto il 200 micro è l'ottica dedicata migliore. Ci fai però solo quello, se usi l'AF ti sentono a km di distanza messicano.gif
Primo te l'ho detto.... basta che mi dici dove e quando e te lo provi con calma smile.gif

La mia opinione, per il poco che l'ho usato, è che non è "tagliente" come il 105 ma che ha una usabilità decisamente superiore. Il collare in particolare che permette di fare il verticale senza inclinare la testa è una cosa che sulle ottiche macro dovrebbe essere obbligatorio per legge.
Non ha dominanti di colori e ha una costruzione più che buona. E anche una bella borsetta, che male non fa...


Io lo darei via in cambio proprio del 105 vr che trovo si nitidissimo ecc... ma montato su cavalletto secondo me risulta un po' cortino per gli insetti e un po' lungo con i fiori anche se ho un d90. Anche perché non sono proprio così mattiniero ahimè.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2