FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Caricabatterie Stilo Per Flash
Le nostre esperienze sui nostri caricabatterie per flash
Rispondi Nuova Discussione
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #26
QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2011, 04:43 PM) *
ciao,
le evolta se non sbaglio sono la evoluzione delle infinuim Panasonic?

Cortesemente, dato che in giro non si trovano facilmente, potresti dirmi in MP dove si possono trovare? grazie.gif



si sono loro. le trovi nei centri che vendono elettronica. i più famosi.
sarogriso
Messaggio: #27
Io ci riprovo:
c'è qualcuno che usa le CR123 uniross ricaricabili e ha letto il post di Cesare44,questo,in particolare la parte contenuta dello screen???
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 71.3 KB
è inteso l'uso su lampeggiatori SB-R200 e commander SU-800
così tanto per curiosità. hmmm.gif

saro
Moro21
Messaggio: #28
Ragazzi oggi è arrivato il caricabatterie La Crosse RS1000. In dotazione stilo AA e AAA sempre La Crosse. Adesso non mi resta che iniziare la carica.

A tale proposito vi chiedo: per prima volta quale corrente di ricarica è meglio selezionare??
(la capicità delle stilo AA è di 2600mA)
Cesare44
Messaggio: #29
QUOTE(Moro21 @ Oct 18 2011, 05:45 PM) *
Ragazzi oggi è arrivato il caricabatterie La Crosse RS1000. In dotazione stilo AA e AAA sempre La Crosse. Adesso non mi resta che iniziare la carica.

A tale proposito vi chiedo: per prima volta quale corrente di ricarica è meglio selezionare??
(la capicità delle stilo AA è di 2600mA)

ciao, sono le 4 NHMi La Crosse in dotazione insieme alle 4 AAA?
Io quelle in dotazione, le carico a a 1000 mA , con capacità minori, specie le ibride da 2000 - 2100 Mah, scendo a 700 mA.
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #30
a 1000? non è tanto? ok che c'è il controllo della temperatura ma con un caricabatteria normale a 700
le batterie a termine scottavano. io sto facendo una prova con 700 e con ventola e sono calde.
Moro21
Messaggio: #31
Finita la carica ( ho fatto come Cesare44, corrente di carica a 1000), le batterie non scottavano....

hyperjeeg
Messaggio: #32
QUOTE(gianluca.f @ Oct 19 2011, 09:44 AM) *
a 1000? non è tanto? ok che c'è il controllo della temperatura ma con un caricabatteria normale a 700
le batterie a termine scottavano. io sto facendo una prova con 700 e con ventola e sono calde.

Regola generale: caricare sempre a 1/10 della capacità nominale della batteria. Nessun surriscaldamento, nessuno stress per la batteria.

Alcune batterie sono in grado di sopportare anche correnti di carica elevate, ma alla lunga ne provocano il rapido deterioramento.

Alla prossima!!!
Jeeg
lhawy
Messaggio: #33
da ignorante con quello in dotazione con le uniross hybrid mi trovo bene (modello x-press 300), ci impiega quasi una notte a caricarle, non dovrebbe essere troppo "brusco", no?
Cesare44
Messaggio: #34
QUOTE(gianluca.f @ Oct 19 2011, 09:44 AM) *
a 1000? non è tanto? ok che c'è il controllo della temperatura ma con un caricabatteria normale a 700
le batterie a termine scottavano. io sto facendo una prova con 700 e con ventola e sono calde.

ciao,
scusa ma che batterie usi?
Non mi dire che sono le evolta! Cmq se controlli subito appena finita la carica, è normale che siano calde, cosa che riscontri anche se le carichi a 200.
Cmq con 2000 2100 mAh, se vuoi stare tranquillo, caricale sempre a 500 e non preoccuparti più di tanto.
Il fatto che si stressino è vero, se è per quello ci pensa il flash, ma caricarle a 1/10 della capacità mi sembra troppo conservativo.

buone foto
hyperjeeg
Messaggio: #35
QUOTE(Cesare44 @ Oct 19 2011, 05:38 PM) *
ciao,
scusa ma che batterie usi?
Non mi dire che sono le evolta! Cmq se controlli subito appena finita la carica, è normale che siano calde, cosa che riscontri anche se le carichi a 200.
Cmq con 2000 2100 mAh, se vuoi stare tranquillo, caricale sempre a 500 e non preoccuparti più di tanto.
Il fatto che si stressino è vero, se è per quello ci pensa il flash, ma caricarle a 1/10 della capacità mi sembra troppo conservativo.

buone foto

Non invento nulla: dài un occhio qui http://www.simplyflying.it/files/manuale_sfb6.pdf
Pagina 2 del Manuale dice 1/10C... cioè un decimo della capacità. Poi ovvio, è un limite di sicurezza tant'evvero che è possibile, per certe batterie (ormai tutte) la "carica rapida", ovvero applicare una corrente da 1C...

Una nota per chi usa caricabatterie che sfruttano il delta peak: con correnti basse e prudenziali, il delta peak a volte non è percepibile, mentre lo è sempre in caso di grandi correnti di ricarica. Caricando piano, quindi, se il caricabatterie, pure intelligente, non ha un controllo della quantità di energia che fornisce potrebbe continuare a caricare indefinitivamente!

Alla prossima!!!
Jeeg
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #36
QUOTE(Cesare44 @ Oct 19 2011, 05:38 PM) *
ciao,
scusa ma che batterie usi?
Non mi dire che sono le evolta! Cmq se controlli subito appena finita la carica, è normale che siano calde, cosa che riscontri anche se le carichi a 200.
Cmq con 2000 2100 mAh, se vuoi stare tranquillo, caricale sempre a 500 e non preoccuparti più di tanto.
Il fatto che si stressino è vero, se è per quello ci pensa il flash, ma caricarle a 1/10 della capacità mi sembra troppo conservativo.

buone foto


non ho fatto il test con le evolta ma con altre, caricate a 700 erano davvero molto calde.
le evolta le ho caricate 1 sola volta con lo stesso carica batterie e non le ho trovate calde
poi ho preso il bc700 e le ho caricate a 500 ma con ventolina davanti.
Non sono un estremista, 1/10C è veramente un supplizio. proverò a cercare le specifiche
consigliate dalla casa.
kalio1987
Messaggio: #37
Ciao a tutti ragazzi, ho letto molto attentamente il thread. Ho recentemente acquistato usato un sb-900 con annesse 4 uniross ibride. Mi servirebbe quindi un caricabatterie; avevo pensato di prendere quello della uniross con altre 4 stilo, ma ho letto che non è granchè, confermate?quale mi consigliate altrimenti?. Ve lo chiedo ma non voglio (o almeno non vorrei) spendere tanto come per il lacrosse accennato, ma se proprio non ci sono alternative...
Grazie

Niccolò
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #38
quanto vuoi spendere? il 700 è già salito da quando l'ho preso io, costa 37.68. che simpatici gli amazoni.
Marino_de_Falco
Messaggio: #39
Anche io ho un LaCrosse RS900, ce l'ho da più di due anni e mi trovo benissimo, finalmente sono sicuro che le batterie sono cariche, indipendentemente che siano le Hybrio. Avevo un caricabatterie Uniross, acquistato in blister con 4 Uniross 2700 mA, ho dato via l'uno e le altre...

Però anche io io riscontro elevate temperature caricando a 1000, non che le batterie non si possano toccare ma sono belle calde calde! Infatti uso quel livello di corrente solo in casi estremi, altrimenti uso 500 o 700.

Consiglio l'acquisto del LaCrosse, veramente ottimo!
Cariddi72
Messaggio: #40
Racconto la mia esperienza in fatto di pie e caricatori. Dopo 2 serie di pile in kit con caricatore acquistati negli ipermercati, che fallivano miseramente dopo pochi scatti con il mio SB700, mi sono messo un pò a studiare sulla questione. Alla fine ho preso il Maha Powerex MH C-9000 + 8 Pile AA Eneloop di Sanyo, e relativo borsello contenitore a 70€ s.s. comprese dall'olanda, e devo dire che sono stati soldi spesi bene. Le pile vanno una bomba con sb700, sia come tempo di ricarica che come numero di scatti, mentre il caricatore/analizzatore Mh C-9000 mi ha permesso di rivelare tra le vecchie pile, quelle bacate o comunque con scarso rendimento che pregiudicavano il buon funzionamento del flash.
Il Maha C-9000 è equivalente al LaCrosse 1000 (anche superiore visto che permette di personalizzare in più livelli i tempi di scarica e ricarica) in ogni caso il rivenditore li ha entrambi.
kawaliere
Messaggio: #41
Consiglio spassionato da nikonista che spesso scatta per wedding per ore ed ore con sb 800 senza effettuare neanke un solo cambio di (5 batterie) nell'alloggiamento del mio sb 800.Le migliori batterie in assoluto che ho trovato,su e-bay sono le Sanyo ENELOOP ricaricabili,quelle bianche per intenderci.Tecnologia a doppia cella non si scaricano MAI!e soprattutto non si scaricano neanche se le tenete inutilizzate per mesi e mesi in borsa...addirittura spesso le uso tipo per qualke centinaia di flashate...poi senza ricaricarle le rimetto in borsa e le trovo dopo un mese ancora con la carica residua..incredibili!non costano neanche troppo.P.S. in ogni caso rispettate la regola standard che TUTTE le batterie ricordate di conservarle sempre CARICHE anche quelle nel corpo macchine è un segreto per farle durare una vita.>CIAO
marco_1963
Messaggio: #42
Seguendo i consigli di molti ho ordinato il Lacrosse RS-1000 (firmware 37) ...... smile.gif

Grazie.

Marco.
kalio1987
Messaggio: #43
Alla fine anche io ho optato per il Lacrosse rs-1000. Veramente ottimo.
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #44
appurato che le ibride sono fenomenali sarebbe interessante un test di resistenza sulle varie marche e modelli.
UgoD90
Messaggio: #45
QUOTE(nonnoGG @ Sep 30 2011, 08:50 PM) *
Da anni utilizzo il modello Cod. 8011462 80923 2 della Reporter...

Ciao nonnoGG e a tutto il forum.
Ho un caricabatterie identico al tuo.
Dato che "faccio fatica" a distinguere i 3 diversi colori che la spia può assumere (sul retro c'è scritto yellow, green e red), e non capisco quindi se sto caricando o altro, potresti gentilmente spiegarmi "la sequenza" operativa del caricabatterie?

Allego una fotina del pannello posteriore del caricabatterie.
Grazie mille.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 714.6 KB
UgoD90
Messaggio: #46
QUOTE(UgoD90 @ Nov 25 2011, 09:53 PM) *
Allego una fotina del pannello posteriore del caricabatterie.

Aggiungo anche una vista anteriore.
Nella foto la spia di refresh a sinistra è accesa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.7 KB
UgoD90
Messaggio: #47
Qualcuno che può rispondere alla mia domanda qua sopra?
Please!!
UgoD90
Messaggio: #48
QUOTE(UgoD90 @ Dec 5 2011, 04:05 PM) *
Qualcuno che può rispondere alla mia domanda qua sopra?
Please!!

Rilancio la mia "disperata" domanda del precedente post, aggiungendo qualche altro ingrediente.

Mi è successa una cosa che, sommata al problema sopra descritto, cioè che non "capisco" bene il mio caricabatterie, non riesco bene ad interpretare:

- ha correttamente ricaricato un set di batterie nuove Uniross Hybrio 2100Mh (quelle rosse, vendute già cariche) comprate da poco e scaricatesi dopo giorni di prove col nuovo SB-700.

- NON ha ricaricato per nulla un altro set di batterie (le stesse identiche Sanyo fotografate 2 post più sopra).

In entrambi i casi ho inserito le batterie, ed ho attaccato la corrente senza premere nessun pulsante/tastino.
Tempo di carica indicativa: una notte intera.

La differenza è che le Uniross sono nuove, mentre le Sanyo hanno sul groppone qualche anno di inattività (erano buttate in un cassetto).
M+Race
Messaggio: #49
Appena preso La Crosse RS1000, su vostro consiglio.
Al primo uso mi sembra niente male, ma devo ancora imparare ad usarlo come si deve.
UgoD90, mi spiace ma non conosco il tuo modello, ma dalle foto; la spia di carica è spenta ed è accesa quella di refresh con cursore impostato in questo senso.
Prova a mettere il cursore su 4, che dovrebbe significare 4 batterie.
Spero di non averti detto na'cavolata messicano.gif
UgoD90
Messaggio: #50
QUOTE(M+Race @ Dec 22 2011, 05:18 PM) *
...Prova a mettere il cursore su 4, che dovrebbe significare 4 batterie...

Si, certo che in carica lo switch lo metto sul "4"!!!
Ora ho appena fatto un'altra prova con le Sanyo (non avevo detto che sono "hybrid"), ma non si sono caricate neanche questa volta. blink.gif
Stanotte le lascio in refresh e poi vediamo.

Ma in genere, se le batterie restano dimenticate in un cassetto, possono "morire", come sembrano abbiano fatto le Sanyo in questione, oppure si rianimano sempre e comunque?

Mi iniziano a prudere le manine per un LaCrosse...difficilmente riuscirò a resistere!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >