FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18-200 Nikon O 18-50 Sigma?
Rispondi Nuova Discussione
MTF
Messaggio: #1
Ho letto varie discussioni ma non so decidere quindi chiedo a voi.
Vi espongo il mio "problema":
ho una D50 con uno zoom 17-55DX.
vorrei però uno zoom più luminoso da portare in viaggio per far foto ai monumenti...nei musei...nelle chiese...la sera...durante le conferenze stampa...ecc...ecc...
alcuni amici mi hanno parlato benissimo del sigma 18-50 2,8 ma il negoziante mi ha consigliato, in alternativa, il 18-200 VR 3,5-5,6 dicendo che, essendo VR, guadagno 2 stop in luminosità e in più ho uno zoom più lungo per le conferenze stampa.
se foste al posto mio quale prendereste dei due considerando che vorrei uno zoom più luminoso e non ho molti soldi da spendere (vorrei comprare anche la D300 perchè la piccola D50 inizia a perdere colpi unsure.gif ) ?

grazie.gif a tutti dei consigli


piccolo OT
intanto questa mattina ho fatto la pazzia ed ho comprato l' SB-800. bellissimo. rolleyes.gif


ps: mi scuso con gli admin se ho sbagliato sezione
litero
Messaggio: #2
ma il 17-55 è già f.2.8 o_O
a meno che tu non intende 18-55 ...

luminosità è vr non sono interscabiabili... uno non sostituisce l'altro.
Visto che sei disposto a spendere bei soldini per un 18-200 magari pensa a qualcosa di usato come un 35-70 o spendendo qualcosa un 28/70.

Spostandoti su altre marche si parla benissimo del 17/50 tamron.
i sigma di questa focale non li conosco.
Umbi54
Messaggio: #3
Ciao,
mi sembra che l'alternitiva che ti ha proposto il negoziante non sia comparabile. Non si può mettere in alternativa un 18-50 con un 18-200. Piuttosto, se tu non hai l'esigenza di un tele spinto, l'alternativa non troppo costosa ma di qualità é il nuovo 16-85 VR Nikon.
Umberto
litero
Messaggio: #4
o il 50-150 sigma f2.8 che non costa uno sproposito...
da quanto leggo è una lente un pochino controversa... non l'ho mai provata e quindi non so darti giudizi.
MTF
Messaggio: #5
QUOTE(litero @ Jul 12 2008, 02:24 PM) *
ma il 17-55 è già f.2.8 o_O
a meno che tu non intende 18-55 ...

allora è il 18-55 (do i numerial lotto messicano.gif )...quello che era abbinato alla D50 per capirci
messicano.gif

QUOTE(litero @ Jul 12 2008, 02:24 PM) *
luminosità è vr non sono interscabiabili... uno non sostituisce l'altro.


è quel che sapevo io
però sentendolo dire da un negoziante esperto...son stata zitta pe rnon far figuracce
wub.gif
QUOTE(litero @ Jul 12 2008, 02:24 PM) *
Visto che sei disposto a spendere bei soldini per un 18-200 magari pensa a qualcosa di usato come un 35-70 o spendendo qualcosa un 28/70.

Spostandoti su altre marche si parla benissimo del 17/50 tamron.
i sigma di questa focale non li conosco.


ci penserò.
grazie




milk
Messaggio: #6
QUOTE(MTF @ Jul 12 2008, 02:20 PM) *
Ho letto varie discussioni ma non so decidere quindi chiedo a voi.
Vi espongo il mio "problema":
ho una D50 con uno zoom 17-55DX.
vorrei però uno zoom più luminoso da portare in viaggio per far foto ai monumenti...nei musei...nelle chiese...la sera...durante le conferenze stampa...ecc...ecc...
alcuni amici mi hanno parlato benissimo del sigma 18-50 2,8 ma il negoziante mi ha consigliato, in alternativa, il 18-200 VR 3,5-5,6 dicendo che, essendo VR, guadagno 2 stop in luminosità e in più ho uno zoom più lungo per le conferenze stampa.
se foste al posto mio quale prendereste dei due considerando che vorrei uno zoom più luminoso e non ho molti soldi da spendere (vorrei comprare anche la D300 perchè la piccola D50 inizia a perdere colpi unsure.gif ) ?

grazie.gif a tutti dei consigli
piccolo OT
intanto questa mattina ho fatto la pazzia ed ho comprato l' SB-800. bellissimo. rolleyes.gif
ps: mi scuso con gli admin se ho sbagliato sezione


Con il 17-55 Dx non devi cercare un altro zoom più luminoso, ce l'hai già. Io gli affiancherei, per rimanere sulla medesima qualità e resa, un bighiera od al limite un 70-300 VR.

Il 18-200Vr è un ottimo zoom ma non è al livello di quelli sopra menzionati: io ce l'ho, ho avuto il bighiera, ho provato il 17-55 dx: sono entrambi di un altro livello, ben al di sopra del 18-200Vr.

Il Sigma non lo conosco.

Milko
Umbi54
Messaggio: #7
QUOTE(milk @ Jul 12 2008, 02:40 PM) *
Con il 17-55 Dx non devi cercare un altro zoom più luminoso, ce l'hai già. Io gli affiancherei, per rimanere sulla medesima qualità e resa, un bighiera od al limite un 70-300 VR.

Il 18-200Vr è un ottimo zoom ma non è al livello di quelli sopra menzionati: io ce l'ho, ho avuto il bighiera, ho provato il 17-55 dx: sono entrambi di un altro livello, ben al di sopra del 18-200Vr.

Il Sigma non lo conosco.

Milko

Scusa Milk ma l'amico MTF si ruferiva al 18-55 3,5/5,6 fornito con la macchina e non al 17-55 2,8
Ciao
Umberto


QUOTE(MTF @ Jul 12 2008, 02:20 PM) *
(vorrei comprare anche la D300 perchè la piccola D50 inizia a perdere colpi unsure.gif ) ?

grazie.gif a tutti dei consigli
piccolo OT
intanto questa mattina ho fatto la pazzia ed ho comprato l' SB-800. bellissimo. rolleyes.gif
ps: mi scuso con gli admin se ho sbagliato sezione

In che senso comincia a perdere colpi?
Quanto l'hai usata?
Saluti
Umberto
milk
Messaggio: #8
QUOTE(umcapoc @ Jul 12 2008, 02:47 PM) *
Scusa Milk ma l'amico MTF si ruferiva al 18-55 3,5/5,6 fornito con la macchina e non al 17-55 2,8
Ciao
Umberto
In che senso comincia a perdere colpi?
Quanto l'hai usata?
Saluti
Umberto



Be' allora il discorso cambia...

Milko
mi8
Messaggio: #9
.....tamron 17-50 2.8 ottimo rapporto qualità prezzo...sopprattutto su d300 wink.gif ....se guardi bene lo trovi a 350(comunque provalo)...mi raccomando la versione NON motorizzata......spendi poco, hai tanto e se un'indomani passi al FF perdi poco....
ciao
giovanni1973
Messaggio: #10
Io ho il Tokina 16 50 2.8...con cui mi trovo bene......non costa uno sproposito...ed è costruito come si deve....

Se invece vui andare su focali più lunghe....oltre il sigma...50 150..... C'è anche il Tokina 50 135 2.8...anche questo nei test a dato dei risultati di nitidezza elevati....

Naturalemete se vuoi rimanere in nikon puoi sbizzarrirti....dal 35 70 2.8 al 24 85 2.8 4....naturalmente senza contare i più costosi pro.

Ciao Giovanni.


MTF
Messaggio: #11
grazie a tutti dei consigli.
prenderò in considerazione anche gli zoom che mi avete detto
il negoziante è stato così gentile da dirmi che se voglio posso provare prima di comprare quindi penso che li proverò

grazie.gif



ps: comunque sono una femminuccia rolleyes.gif
luigi67
Messaggio: #12
io ho il 18-200VR...non è luminosissimo....ma è stracomodissimo biggrin.gif

se ti accontenti di questi risultati...

D50 + 18-200 VR iso 800 , 1/45sec , f/5.6 , a 200mm nessuna post produzione

Immagine Allegata


qesti sono tre crop al 100% della foto originale


Immagine Allegata



Immagine Allegata



Immagine Allegata


un saluto,Gigi





SkZ
Messaggio: #13
per dei test del 18-200 guarda qui
http://dipastro.pd.astro.it/~cosmo/bepi/Ph...aphy/index.html
si nota lo spirito da ricercatore, vero?
alcarbo
Messaggio: #14
QUOTE(SkZ @ Jul 14 2008, 06:26 AM) *
per dei test del 18-200 guarda qui
http://dipastro.pd.astro.it/~cosmo/bepi/Ph...aphy/index.html
si nota lo spirito da ricercatore, vero?


Pollice.gif grazie.gif anche per gli altri....... aggiungo

18-200 Vr (OT ciao SkZ ......ma non dovevi andare a letto ? e io a lavorare?... andiamo vah)

Messaggio modificato da alcarbo il Jul 14 2008, 05:42 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio