FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
A Tu Per Tu Con Il Frosone
Rispondi Nuova Discussione
Matteo Morino
Messaggio: #1
Lunga attesa in capanno al freddo ed entrato alle prime luci dell'alba con la speranza di fotografare bene il frosone che continua a girare attorno in questi giorni.
Nikon d800 con Af-s 500 f4 VR e il nuovo TC14EIII che continua a lasciarmi parecchio soddisfatto.
Buone feste e spero vi piacciano!!
Matteo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

maurizio angelin
Messaggio: #2
Ottime entrambe. Sfondo perfetto.
La prima la mia preferita.
BANJO911
Messaggio: #3
Otimo soggetto da me in pianura introvabile ahimè !

Scatti divini..

Marco
Matteo Morino
Messaggio: #4
Grazie mille Maurizio e Marco! I vostri commenti mi spronano a far sempre meglio!
Aggiungo uno scatto che più che ritrarre il frosone in tutta la sua bellezza, coglie un momento che merita di essere documentato e visto.
Immagino stia chiudendo la palpebra (qui ripresa a metà dell'occhio). La cosa curiosa (per me che non sapevo nulla di tutto ciò) è che lo fa spesso e volentieri cosa che non avevo mai visto fare da altri uccelli e, ancora più curiosa, è che è del tutto interna all'occhio e si muove in modo orizzontale anziché verticale!
E.... ....non è un riflesso perché ho altre foto in cui è in posizione diversa e alcune in cui è completamente chiusa!
Qualcuno sa dare maggiori dettagli alla cosa!??? Sarei proprio curioso di imparare qualcosa di più che va oltre alla sola fotografia!
Matteo

IPB Immagine



Messaggio modificato da Matteo Morino il Dec 26 2014, 07:51 PM
enrico.digregorio
Messaggio: #5
Molto belle..!! Pollice.gif
Matteo Morino
Messaggio: #6
Grazie mille per il passaggio e il commento Enrico!
Matteo
Matteo Morino
Messaggio: #7
Grazie al mio amico Pietro, il quale ringrazio, ho scoperto che "la palpebra" si chiama in verità membrana nittante. Non si smette mai di imparare!!
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #8
Ottime immagini complimenti la levataccia mattutina ha portato i suoi frutti Pollice.gif
Bravo
Matteo Morino
Messaggio: #9
Grazie mille Maurizio! Sì, sono entrato in capanno alle 7.20 consapevole che a quell'ora non avrei scattato nemmeno una foto per mancanza di luce ma convinto che i miei movimenti non avrebbero dato nell'occhio perché non c'era ancora alcun svolazzare. Il frosone si è presentato puntuale come un orologio svizzero alla sua solita ora, le 10! Però, contrariamente alla prima volta che ero entrato tardissimo in capanno ottenendo una sua insicurezza tale d non farlo nemmeno posare, il frosone questa volta è come se non si fosse nemmeno accorto della mia presenza, è stato per più di 10 minuti tranquillo a 3 metri e mezzo da me!!
maurizio angelin
Messaggio: #10
QUOTE(Matteo Morino @ Dec 27 2014, 07:32 PM) *
Grazie al mio amico Pietro, il quale ringrazio, ho scoperto che "la palpebra" si chiama in verità membrana nittante. Non si smette mai di imparare!!


Credo sia "nittitante".
Matteo Morino
Messaggio: #11
Ops! unsure.gif laugh.gif laugh.gif
stefanoc72
Messaggio: #12
foto splendide.

Stefano
ges
Staff
Messaggio: #13
Fantastiche, con leggera preferenza con la prima.
t_raffaele
Staff
Messaggio: #14
Pollice.gif Ottimi click complimenti Matteo

raffaele
Matteo Morino
Messaggio: #15
Grazie ancora Ges Stefano e Raffaele!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Frosone Narciso Utente cancellato 9 23-10-2012 07:36
Ancora Un Frosone maurizio angelin 8 16-03-2013 22:15
Frosone maurizio angelin 7 02-02-2014 12:32
Frosone carlogalliani 6 26-02-2010 20:16
Frosone lucamontipo 0 25-12-2012 19:54