FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Quando Un 17-55 2.8 Vr ?
Rispondi Nuova Discussione
studioraffaello
Messaggio: #26
bhe se ti diverti a guradre i fiumi di parole versati dietro a foto di lamapdine posaceneri tubi....ricordo una carina che ha aperto una discussione con un cannella con su un tubo attaccato.........
scusa ma sai
di solito si usano per altro
dscmax
Messaggio: #27
QUOTE(studioraffaello @ Mar 31 2006, 06:39 PM)
bhe se ti diverti a guradre i fiumi di parole versati dietro a foto di lamapdine posaceneri tubi....ricordo una carina che ha aperto una discussione con un cannella con su un tubo attaccato.........
scusa ma sai
di solito si usano per altro
*



Ma porca miseria, mi spieghi che c'entra con quello che sarebbe dovuto essere il tema di questo post ?

Ma ho parlato di confronti ?

Ho detto che il 17-55 và male ?

L'ho confrontato con qualche altro obiettivo ?

Ho postato qualche crop al 100% per far vedere mezzo pixel sfuocato ?

Dimmi tu !

Se ho scritto qualcosa del genere regalo una D2X a tutti.
efdlim
Messaggio: #28
Come spesso accade, una domanda un pò sopra le righe, diventa oggetto di discussione....mi permetto di dire poco interessante.....poi diventa un caso personale e si arriva a....perchè la NIkon NON ha fatto una cosa che invece il mercato premierebbe con vendite a iosa.
Onestamente, ma davvero, oggi, si sente la mancanza di 17/55 VR?...forse fra qualche anno lo aggiorneranno e buttarci dentro il VR sarà come infilarci il diaframma, cioè una cosa normale....ma oggi, è qualcosa di cui si sente la necessità?
Credo che Nikon potrebbe dedicare invece un pò di tempo a un 300/f4 VR, o magari a un 70/300VR, magari F4....oppure un bel grandangolo fisso luminoso per il DX....cosi, vado a memoria, ma in quel range di focale, l'offerta Nikon sia persino troppa, tra DX e non, tra luminosi e non, tra costosi e non, non manca proprio nulla....ma è cosi "brutto" scattare con una F2 e il suo clak con un bel 50 1.4 (ogni riferimento alla discussione a parte NON è puramente casuale) biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ragazzi....fotografiamo anche con il buco.....stenopeico, (che credevate che dicessi) ma fotografiamo....con quello che abbiamo è meglio 35mm.gif 35mm.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 06:31 PM)
Voi pensate che sia un grandangolare f 2.8 ?


Mi sembra avesse scritto che avrebbe gradito anche un eventuale 17/70 f/4,0 hmmm.gif quella del f/2,8 e del grandangolare, tra l'altro il 18 che cos'è? L'ha tirata fuori adesso... hmmm.gif

QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 06:31 PM)
Voi, egregio signore, dovreste sapere che il 17-55 è uscito ben più di un anno fa.


Va bene sarà un anno e mezzo... wink.gif

QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 06:31 PM)
Inoltre dovreste non mettermi in bocca frasi da me mai proferite. Non ho mai asserito che il 17-55 non è buono proprio perchè non lo posseggo anche se a breve, pur senza VR, lo acquisterò.
Contenti voi, contenti tutti.


Infatti io ce l'avevo con Giuffra dal quale aspetto un esaustivo trattato sulle nanotecnologie... e una relazione circa i "Presunti" difetti del 17/55 che lo renderebbero "l'ottica più discussa del forum."

Contento Lei e Giuffra contenti tutti... grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 06:44 PM)
Ma porca miseria, mi spieghi che c'entra con quello che sarebbe dovuto essere il tema di questo post ?

Ma ho parlato di confronti ?

Ho detto che il 17-55 và male ?

L'ho confrontato con qualche altro obiettivo ?

Ho postato qualche crop al 100% per far vedere mezzo pixel sfuocato ?

Dimmi tu !

Se ho scritto qualcosa del genere regalo una D2X a tutti.


Ma infatti... ma chi glielo ha contestato questo? Mi perdoni ma sta alzando un sacco di polvere per nulla... il 17/55 VR l'ha ipotizzato Lei... io le ripeto che per adesso ci sono altre ottiche che hanno la necessità di essere aggiornate... quando sarà il momento aggiorneranno anche il 17/55... e così saremo tutti contenti... magari lo chiameranno Biancaneve per via dei sette nani di Giuffra... messicano.gif

dscmax
Messaggio: #31
QUOTE(efdlim @ Mar 31 2006, 06:53 PM)
Come spesso accade, una domanda un pò sopra le righe, diventa oggetto di discussione....mi permetto di dire poco interessante.....poi diventa un caso personale e si arriva a....perchè la NIkon NON ha fatto una cosa che invece il mercato premierebbe con vendite a iosa.
Onestamente, ma davvero, oggi, si sente la mancanza di 17/55 VR?...forse fra qualche anno lo aggiorneranno e buttarci dentro il VR sarà come infilarci il diaframma, cioè una cosa normale....ma oggi, è qualcosa di cui si sente la necessità?
Credo che Nikon potrebbe dedicare invece un pò di tempo a un 300/f4 VR, o magari a un 70/300VR, magari F4....oppure un bel grandangolo fisso luminoso per il DX....cosi, vado a memoria, ma in quel range di focale, l'offerta Nikon sia persino troppa, tra DX e non, tra luminosi e non, tra costosi e non, non manca proprio nulla....ma è cosi "brutto" scattare con una F2 e il suo clak con un bel 50 1.4 (ogni riferimento alla discussione a parte NON è puramente casuale) biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

Ragazzi....fotografiamo anche con il buco.....stenopeico, (che credevate che dicessi) ma fotografiamo....con quello che abbiamo è meglio 35mm.gif  35mm.gif  biggrin.gif
*



Condivisibile o meno (e parzialmente lo condivido), almeno questo è un post con un tono pacato.

Non sento la mancanza di un 17-55 VR come conditio sine qua non per poter fotografare, tant'è vero che acquisterò quello che il mercato offre - come ho già detto, volevo dire che non mi dispiacerebbe avere il VR anche sul 17-55. PUNTO.

Per rispondere ad altri: io vado a fotografare quasi ogni giorno che ho libero ed anche con sacrificio magari svegliandomi presto e sacrificando altre attività, sono inoltre anche abbastanza soddisfatto dei risultati che ottengo (e questo mi basta, poi se le mie foto piacciono anche a qualcun'altro meglio, ma non è lo scopo per il quale fotografo) e, per finire, il range di focali che uso meno è proprio quella delle focali "medie", nel 90% dei casi uso un 12-24 ed un 80-200, però un 17-55 "mediamente tuttofare di buona qualità" potrebbe tornarmi utile.

Messaggio modificato da dscmax il Mar 31 2006, 06:07 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 07:05 PM)
però un 17-55 "mediamente tuttofare di buona qualità" potrebbe tornarmi utile.


Con le ottiche in suo possesso mi permetto di suggerirle invece il 28/70 la quadratura del cerchio così facendo sarebbe perfetta... wink.gif
dscmax
Messaggio: #33
QUOTE(Lambretta S @ Mar 31 2006, 06:59 PM)
Ma infatti... ma chi glielo ha contestato questo?


Non Voi, ma StudioRaffaello.

QUOTE
Mi perdoni ma sta alzando un sacco di polvere per nulla... il 17/55 VR l'ha ipotizzato Lei... io le ripeto che per adesso ci sono altre ottiche che hanno la necessità di essere aggiornate...


Su questo non discuto, che ci siano anche altre ottiche che gioverebbero di un aggiornamento è vero.

QUOTE
quando sarà il momento aggiorneranno anche il 17/55... e così saremo tutti contenti... magari lo chiameranno Biancaneve per via dei sette nani di Giuffra... messicano.gif
*



Può essere un'idea biggrin.gif !



dscmax
Messaggio: #34
QUOTE(Lambretta S @ Mar 31 2006, 07:17 PM)
Con le ottiche in suo possesso mi permetto di suggerirle invece il 28/70 la quadratura del cerchio così facendo sarebbe perfetta... wink.gif
*



L'avevo considerato, però preferisco andare verso "il basso" seppur con sovrapposizione parziale con il 12-24. Del 95% di cui sopra un 70% è appannaggio del 12-24.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
io sto aspettando il 14mm vrII biggrin.gif
ferrarist@alice.it
Messaggio: #36
Buona serata a tutti, visto che si parla del 17-55 f.2,8 l'ho acquistato (Nital naturalmente) un paio di settimane fa.

Mi sembrava l'ottica più opportuna da affiancare al 80-200 f. 2,8

Allego una foto e sono graditi i vostri giudizi.

Un caro saluti al form intero
Renato
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(nisex @ Mar 31 2006, 07:26 PM)
io sto aspettando il 14mm vrII biggrin.gif


Non ti ci mettere pure tu... texano.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
dscmax
Messaggio: #38
QUOTE(nisex @ Mar 31 2006, 07:26 PM)
io sto aspettando il 14mm vrII biggrin.gif
*



Ah, ah, ah, che gran ridere ! Che grande battuta !!!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE(ferrarist@libero.it @ Mar 31 2006, 07:27 PM)
Buona serata a tutti, visto che si parla del 17-55 f.2,8 l'ho acquistato (Nital naturalmente) un paio di settimane fa.

Mi sembrava l'ottica più opportuna da affiancare al 80-200 f. 2,8

Allego una foto e sono graditi i vostri giudizi.

Un caro saluti al form intero
Renato


I passeri hanno tutti una strana dominante rosa che non comprendo... hmmm.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Stavo scherzando per giudicare le qualità di un'ottica non basta una sola immagine seppure gradevole come quella che ha postato Lei... le consiglio di divertirsi con il suo nuovo zoom... è senz'altro all'altezza delle sue aspettative... continui a seguirci e a postare le sue immagini... grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 07:27 PM)
Ah, ah, ah, che gran ridere ! Che grande battuta !!!


Nicola ha un umorismo molto inglese... messicano.gif

Comunque alla fine siamo riusciti a farla sorridere... wink.gif
spicchi
Messaggio: #41
QUOTE(Lambretta S @ Mar 31 2006, 05:25 PM)
Ma tu che ne sai come e perché sono spariti i dinosauri? C'eri per caso... texano.gif

Allora mi spieghi che cosa sono queste nano tecnologie che ancora non l'ho capito?... grazie.gif
*



Visto che Giuffra non ti risponde ci provo io....

Credo si riferisca al "Nano Crystal Coat", ovvero un trattamento anti-flare delle lenti che si basa sulle nano-tecnologie.
Tecnicamente si tratta di un rivestimento anti-riflettente multistrato composto da particelle cristallizate della misura nell'ordine dei nano metri (1/1.000.000 di millimetro !!!).
Sembra estremamente efficace.

Un saluto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
QUOTE(spicchi @ Apr 1 2006, 05:14 PM)
Visto che Giuffra non ti risponde ci provo io....

Credo si riferisca al "Nano Crystal Coat", ovvero un trattamento anti-flare delle lenti che si basa sulle nano-tecnologie.
Tecnicamente si tratta di un rivestimento anti-riflettente multistrato composto da particelle cristallizate della misura nell'ordine dei nano metri (1/1.000.000 di millimetro !!!).
Sembra estremamente efficace.

Un saluto.


texano.gif ma davvero pensava che non lo sapessi? wink.gif

Se l'ho chiesto a Giuffra è lui che me lo doveva spiegare... texano.gif va bene ormai è fatta... grazie.gif del pensiero... Pollice.gif

Pagina 6 del catalogo degli obiettivi Nikon... per chi ne volesse sapere di più... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Messaggio modificato da Lambretta S il Apr 1 2006, 04:23 PM
spicchi
Messaggio: #43
QUOTE(Lambretta S @ Apr 1 2006, 04:20 PM)
texano.gif ma davvero pensava che non lo sapessi? wink.gif

Se l'ho chiesto a Giuffra è lui che me lo doveva spiegare... texano.gif va bene ormai è fatta...  grazie.gif del pensiero... Pollice.gif
*



Mah, francamente non ci vedevo nulla di strano... rolleyes.gif

Cmq è stato un piacere messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2