FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Quando Un 17-55 2.8 Vr ?
Rispondi Nuova Discussione
dscmax
Messaggio: #1
Mi chiedo quanto sia difficile progettare e realizzare un 17-55 2.8 stabilizzato.

Probabilmente è più difficile che per gli zoom tele visto che gli zoom tele stabilizzati esistono da tempo e gli zoom grandangolari stabilizzati li ha solo Canon (17-85 ef-s) - Sigma poi è riusta a fare solo un 80-400 stabilizzato.

Io se uscisse un 17-55 VR (o meglio 17-70, anche f/4 eventualmente oppure un 17-40 f/4 se proprio di meglio non si può fare) lo comprerei domani e sarei disposto a pagarlo come il 70-200 VR, e voi ?

Chissà, magari al Photokina ... però ci credo poco, anzi non ci credo per niente !

F.Giuffra
Messaggio: #2
Sarebbe meraviglioso, il 17-55 è la focale più importante, quella che mediamente di usa di più, infatti in tutte le macchine con ottica non intercambiabile viene quasi sempre inserita un lente zoom corrispondente appunto al 28-80 circa equivalente.

In più consideriamo che il 17-55 dx, oltre a non essere Vr, è l'ottica più discussa del forum. Ho letto di tutto su questo sito, persino parlare bene di ottiche molto economiche ma sempre definite buone per il rapporto-prestazioni, ma a parte questa mai si era sentito parlare male di una ottica Nikon qui.

E poi un tocco di nano tecnologie per eliminare i riflessi che sul sensore ricevono un effetto specchio più che sulla pellicola.

Anche con leggerissima plastica mi andrebbe benissimo, la prenderi a scatola chiusa.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 30 2006, 08:40 PM)
E poi un tocco di nano tecnologie per eliminare i riflessi che sul sensore ricevono un effetto specchio più che sulla pellicola.


Dottor Giuffra carissimo... e basta... ma che sono ste nanotecnologie che va citando a destra e a manca... hmmm.gif

Forse non lo sapete ma c'è ancora chi lo sta finendo di pagare il 17/55... e a sentire certi discorsi gli potrebbe salire la pressione... perché non parlate degli obiettivi vostri e lasciate in pace quelli degli altri... se proprio il 17/55 attuale vi sta sul groppone fate come fanno le persone civili... ignoratelo e così sono tutti più contenti... texano.gif

Ma è così difficile? Alla fine si fa pure meno fatica o no?... texano.gif
F.Giuffra
Messaggio: #4
Prof. Lambretta,
(perchè in confronto con me in fotografia è un professore)
la cosa non è così semplice.

Secondo questo ragionamento la Nikon dovrebbe ancora fare scatole con un buco, economiche e antiquate.

Purtroppo in questo mondo di concorrenza efferata e progressi tecnologici incalzanti chi non insegue la perfezione sparisce come i dinosauri.

E cercare di aiutare la ditta a fare prodotti che servono al mercato è un diritto dovere degli utenti più fedeli.

E l'uscita di nuovi prodotti non diminuirà la funzionalità dei vecchi, continueranno a fotografare esattamente come prima.

Poi se a qualcuno sale la pressione perchè il progresso va avanti inesorabile possiamo solo consigliare una terapia psicologica, che è più lenta e faticosa di quella farmacologica ma meno sintomatica.

Ma di solito una bella passeggiata con una Niko, vecchia o nuova che sia, è già una cosa benefica.

smile.gif
Francesco Martini
Messaggio: #5
..ma..me lo spiegate che ve ne fate di un 17-55 f2.8 VR ?????.... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
giannizadra
Messaggio: #6
Un mio amico, per inseguire il progresso frenetico che va avanti impetuoso, è sempre di corsa dentro e fuori dai negozi, e non ha ancora trovato il tempo di fermarsi un attimo per imparare a fotografare.. rolleyes.gif
F.Giuffra
Messaggio: #7
Caro Gianni, sono contento che tu mi consideri un amico biggrin.gif

Caro Francesco, non è un 17-55, ma è, tradotto dal dx, un 26-83, e quando c'è poca luce, oggetti fermi e mano tremolante per l'emozione o altre cause...
Francesco Martini
Messaggio: #8
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 30 2006, 08:34 PM)
Caro Gianni, sono contento che tu mi consideri un amico  biggrin.gif

Caro Francesco, non è un 17-55, ma è, tradotto dal dx, un 26-83, e quando c'è poca luce, oggetti fermi e mano tremolante per l'emozione o altre cause...
*


..lo so...ma avendo anche io il 17-55f2,8...non ho mai sentito la necessita' di uno stabilizzatore e neppure di un cavalletto....ci ho fatto foto anche a 1/30 a mano libera..e son perfette....Se poi ce lo metteranno....prenderemo lo stabilizzato..!!!!!!
Francesco Martini
GreenPix
Messaggio: #9
QUOTE(giannizadra @ Mar 30 2006, 08:21 PM)
Un mio amico, per inseguire il progresso frenetico che va avanti impetuoso, è sempre di corsa dentro e fuori dai negozi, e non ha ancora trovato il tempo di fermarsi un attimo per imparare a fotografare.. rolleyes.gif
*



Gianni sei un GRANDE !!!

QUESTA LA RIVENDO E... UN PO ME LA SEGNO PER ME!

ciao a tutti
Bruno
lucaoms
Messaggio: #10
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2006, 08:17 PM)
..ma..me lo spiegate che ve ne fate di un 17-55 f2.8 VR ?????.... biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco Martini
*



e meno male che ci sei tu francesco!!!!
(appena letto il titolo ho detto ma che c...zo me ne faccio di un 17-55 che ha un contrasto incredibile con un Vr,55mm di lunghezza focale!!!!, che tenderebbe a far perdere una delle sue prerogative

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2006, 08:38 PM)
..lo so...ma avendo anche io il 17-55f2,8...non ho mai sentito la necessita' di uno stabilizzatore e neppure di un cavalletto....ci ho fatto foto anche a 1/30 a mano libera..e son perfette....Se poi ce lo metteranno....prenderemo lo stabilizzato..!!!!!!
Francesco Martini
*


e meno male che ci a-ri sei tu!!!

Per gianni....quella dell'amico che.....è da 10 e superlode!!!
ciao
Fabbry
Messaggio: #11
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 30 2006, 08:13 PM)


Secondo questo ragionamento la Nikon dovrebbe ancora fare scatole con un buco, economiche e antiquate.


*




E c'è chi riesce a fare le foto anche con quelle!!!
C'è anche chi è nanotecnologico, nanocefalo, nanotutto e le foto non le sa fare
Vedi che la nanotecnologia non serve poi a molto?

biggrin.gif
Ciao
Fabrizio
Fabbry
Messaggio: #12
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 30 2006, 08:13 PM)

E l'uscita di nuovi prodotti non diminuirà la funzionalità dei vecchi, continueranno a fotografare esattamente come prima.

smile.gif
*




E allora perchè pagarli di più se le foto i vecchietti le fanno lo stesso?

hmmm.gif hmmm.gif
carfora
Banned
Messaggio: #13
QUOTE(Fabbry @ Mar 30 2006, 10:12 PM)
...
Vedi che la nanotecnologia non serve poi a molto?

biggrin.gif
Ciao
Fabrizio
*




i nanocristalli pero' si !!! ed essendo dei cristalli piccoli saranno fatti dai nani , che saranno dei tecnici e quindi dei nano tecnologi ... quindi anche la nano tecnologia puo' servire !!! EUREKA biggrin.gif
dscmax
Messaggio: #14
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2006, 09:17 PM)
..ma..me lo spiegate che ve ne fate di un 17-55 f2.8 VR ?????.... biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco Martini
*



Bah, io ho aperto questo 3d perchè pensavo di acquistarlo come pesante fermacarte ... vabbè ripiegherò su una F5 per questo scopo !
Paolo Inselvini
Messaggio: #15
In effetti è quello che ho pensato io cosa ve ne fate del 17-55VR? Io capirei molto meglio un 28-70 2.8 VR quello sì che sarebbe un bell'affare cool.gif

Paolo
dscmax
Messaggio: #16
Ho letto una serie di post veramente interessante !

Complimenti a tutti.

Ci fosse stato uno che abbia espresso un parere tecnico del tipo (faccio solo un esempio e non un'affermazione): "gli zoom grandangolari sono di difficile realizzazione perchè il peso del gruppo di lenti da spostare in tali obiettivi è eccessivo" !

Quando si ricevono certe risposte, peraltro date anche con tagliente e fastidiosissima ironia, si percepisce immediatamente l'utilità di aver postato per ricevere una risposta ad un quesito.

Grazie a tutti e scusate se ho importunato con un'osservazione così stupida !

P.S. dai "tutti" escludo Giuffra.


Messaggio modificato da dscmax il Mar 31 2006, 02:41 PM
Paolo Inselvini
Messaggio: #17
Io non la ritengo stupida non credo che nessuno la ritenga stupida io ho espresso il mio parere nel senso che non vedo personalmente l'utilità del VR in un'ottica di quel range di focali.
Lo preferirei sul 28-70.

Un saluto,
Paolo
lucaoms
Messaggio: #18
QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 02:40 PM)
Ho letto una serie di post veramente interessante !

Complimenti a tutti.

Ci fosse stato uno che abbia espresso un parere tecnico del tipo (faccio solo un esempio e non un'affermazione): "gli zoom grandangolari  sono di difficile realizzazione perchè il peso del gruppo di lenti da spostare in tali obiettivi è eccessivo" !

Quando si ricevono certe risposte, peraltro date anche con tagliente e fastidiosissima ironia, si percepisce immediatamente l'utilità di aver postato per ricevere una risposta ad un quesito.

Grazie a tutti e scusate se ho importunato con un'osservazione così stupida !
P.S. dai "tutti" escludo Giuffra.
*


non hai importunato nessuno con la tua discussione....
l'unico a definirla stupida sei tu....
il tuo ultimo inetvento....leggitelo ,rileggitelo e meditaci sopra (se poi lo ritieni utile e privo di ironia.....)
ps volevi un parere tecnico ? il Vr su una focale massima di 55mm e su un obbiettivo con F2.8 NON serve a nulla....stop ed è queto il motivo delle risposte che hai ricevuto.....
poi se tutto cio ti ha turbato....mi dispiace unsure.gif unsure.gif ma potete semopre consolarvi con i nani -tecnologici.....
.....e sorridiamo un po di piu...
ciao

Messaggio modificato da lucaoms il Mar 31 2006, 04:00 PM
dscmax
Messaggio: #19
QUOTE(lucaoms @ Mar 31 2006, 04:58 PM)
non hai importunato nessuno con la tua discussione....
l'unico a definirla stupida sei tu....


I toni mi sono sembrati proprio quelli di chi vuol, più o meno velatamente, dire "ma che cavolo vai cercando, non serve a niente" (come poi di seguito hai espressamente scritto tu).

QUOTE
il tuo ultimo inetvento....leggitelo ,rileggitelo e meditaci sopra (se poi lo ritieni utile e privo di ironia.....)


Non è del tutto inutile in quanto tendente a sollecitare risposte tecniche e non frasette ironiche. Inoltre ho risposto con lo stesso stile utilizzato in qualcuno degli interventi, magari in questo modo quanto scritto risulta più adeguato alla comprensibilità di chi, a sua volta mi ha risposto ironizzando.

QUOTE
ps volevi un parere tecnico ? il Vr su una focale massima di 55mm e su un obbiettivo con F2.8 NON serve a nulla....stop ed è queto il motivo delle risposte che hai ricevuto.....


Quindi chi offre sul mercato un 17-85 IS lo fa solo per far utilizzare la stabilizzazione nel campo di focali dai 55 agli 85 mm ?

QUOTE
poi se tutto cio ti ha turbato....mi dispiace  unsure.gif  unsure.gif ma potete semopre consolarvi con i nani -tecnologici.....
.....e sorridiamo un po di piu...
ciao
*



Non mi ha turbato, comunque mi ha infastidito. Toni, non voglio dire più garbati, ma almeno più "amichevoli" e cordiali, senz'altro non credo possano nuocere ad una costruttiva utilizzazione di questo forum a vantaggio di tutti, ovvero degli utenti e di chi il forum lo gestisce. Ognuno faccia poi le sue personali considerazioni su quanto da me asserito e mi dica pure che sbaglio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(dscmax @ Mar 31 2006, 05:47 PM)
Ognuno faccia poi le sue personali considerazioni su quanto da me asserito e mi dica pure che sbaglio.


Ma perché è convinto di avere ragione per caso?

Il 18/200 nel range di focali da Lei ipotizzate non è stabilizzato forse?

Poi mi deve spiegare a che serve a distanza di un anno riprogettare un obiettivo che secondo me non ha nessun bisogno di essere riveduto e corretto... solo perché qualcuno, che tra l'altro non lo possiede, dice che non è un buon obiettivo... fortunatamente gli Ingegneri della Nikon sanno quello che fanno... infatti si dedicano a ottiche che devono essere effettivamente aggiornate perché ormai hanno fatto il loro tempo come il "glorioso" 105 micro...

Il discorso delle nano tecnologie l'ha tirato fuori Giuffra che ancora non mi ha spiegato che cosa sono? Quindi se la discussione è degenerata non è certo colpa nostra ma dell'unico che la pensa come Lei e che le sta tanto simpatico... quindi visto che vi intendete perfettamente continuate da soli... noi ci siamo divertiti abbastanza... ora torniamo alle cose serie...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 30 2006, 09:13 PM)
Purtroppo in questo mondo di concorrenza efferata e progressi tecnologici incalzanti chi non insegue la perfezione sparisce come i dinosauri.


Ma tu che ne sai come e perché sono spariti i dinosauri? C'eri per caso... texano.gif

Allora mi spieghi che cosa sono queste nano tecnologie che ancora non l'ho capito?... grazie.gif
studioraffaello
Messaggio: #22
scusate ma mi spiegate che difetti avrebbe il 17-55?
io non ne trovo
e ci fotografo alternandolo al 17-35 ed al 28-70
ma forse non ci vedo bene
dscmax
Messaggio: #23
QUOTE(Lambretta S @ Mar 31 2006, 06:20 PM)
Ma perché è convinto di avere ragione per caso?

Il 18/200 nel range di focali da Lei ipotizzate non è stabilizzato forse?


Voi pensate che sia un grandangolare f 2.8 ?

QUOTE
Poi mi deve spiegare a che serve a distanza di un anno riprogettare un obiettivo che secondo me non ha nessun bisogno di essere riveduto e corretto... solo perché qualcuno, che tra l'altro non lo possiede, dice che non è un buon obiettivo... fortunatamente gli Ingegneri della Nikon sanno quello che fanno... infatti si dedicano a ottiche che devono essere effettivamente aggiornate perché ormai hanno fatto il loro tempo come il "glorioso" 105 micro...


Voi, egregio signore, dovreste sapere che il 17-55 è uscito ben più di un anno fa. Inoltre dovreste non mettermi in bocca frasi da me mai proferite. Non ho mai asserito che il 17-55 non è buono proprio perchè non lo posseggo anche se a breve, pur senza VR, lo acquisterò.

QUOTE
Il discorso delle nano tecnologie l'ha tirato fuori Giuffra che ancora non mi ha spiegato che cosa sono? Quindi se la discussione è degenerata non è certo colpa nostra ma dell'unico che la pensa come Lei e che le sta tanto simpatico... quindi visto che vi intendete perfettamente continuate da soli... noi ci siamo divertiti abbastanza... ora torniamo alle cose serie...
*



Contenti voi, contenti tutti.

Saluto a vossia.


Messaggio modificato da dscmax il Mar 31 2006, 05:35 PM
studioraffaello
Messaggio: #24
ma gli obiettivi li usate per fare foto o per fare test.......
bho
dscmax
Messaggio: #25
QUOTE(studioraffaello @ Mar 31 2006, 06:34 PM)
ma gli obiettivi li usate per fare foto o per fare test.......
bho
*



Che c'entra ?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >