FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Se "incappo" In Una F2
cosa ci monto?
Rispondi Nuova Discussione
Marco_F65
Nikonista
Messaggio: #26
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 25 2006, 07:36 PM)
Com'era il detto??
Puoi utilizzare una F2 tutto il giorno al posto del martello per battere i chiodi e poi dopo con la stessa uscire a fare foto!! biggrin.gif
*



Beh, forse perché il bocchettone di innesto ottiche non era in plastica biggrin.gif ,
mircomare
Messaggio: #27
Ciao, sono l'ultimo arrivato...ma ti posso dire un pò di cose sulla F2, per mia esperienza, chiaramente.
Io ho trovato una F2 DP1, non bellissima esteticamente ma nemmeno troppo bonbardata.
Avevo pensato di restaurarla, dato che ho l'indirizzo di un restauratore nelle Marche, ma un rivenditore ( che tratta solo Nikon analogiche e basta ) mi ha sconsigliato l'operazione.Inoltre attravrso lui ho avuto idea dei pregi e i difetti della macchina.Soprattutto se la macchina come la mia aveva montate le pile di vecchio tipo al mercurio, che tendono a gonfiare e rompere la sede che le contiene con tutti i guai della ripazione.L'unica cosa da verificare è l'esposimetro, se spingendo il tastino sul pentaprisma in alto a dx la lancetta si posizione al centro, oltre alle pile cariche è segno di buon funzionamento dell'esposimetro, altrimenti potrebbe avere guasti.
Per il resto, mi ha consigliato di farla girare....
L'ho da circa 6 mesi, e ti debbo dire che la trovo unica, considerando che uso le autofocus per problemi di vista, con lei e le ottiche luminose non ho problemi a focheggiare.
Oltre modo la si impugna bene, e magari se ci trovi un motore tipo MD3 ( il meno costoso ) va a meraviglia.
Per le ottiche, ti posso anticipare che ZEISS entro metà 2006 lancerà due ottiche, con l'intento ampliare la gamma, per ora saranno il 50 1,4 e 85 1,4, io ho usato le Zeiss su corpi Contax e ti debbo dire che aspetterò con ansia la data di uscita per acquistarle!!!! in quanto in montatura F con con forchetta .
Se vuoi puoi avere idea su www.zeiss.com. Cosi ti puoi leggere anche cosa ci aspetta per le pellicole, dato che i dirigenti Zeiss hanno chiesto lumi a KodaK Germany e Fuji Germany..........fiuuuuuuu!!!!!!!

Ultima cosa, se puoi trovati un bel 20 mm UC ........
BluCondor33
Messaggio: #28
QUOTE(Marco_F65 @ Jan 23 2006, 07:36 PM)
Preciso che ho proposto queste due (F2 ed FM2) per avere un corpo totalmente meccanico e funzionante senza pile (esposimetro a parte) a differenza di FE, FA ed F3.

Ok, il Photomic non sarà enorme, però è grandetto (in relazione alle dimensioni totali della macchina): ma si può smontare e sostituirlo con un pentaprisma standard (il DP-11, se non ho capito male)?  hmmm.gif

Le varie sigle dei mirini (DP-xy), le trovo scritte sul mirino stesso?

E a schermi di messa a fuoco, che scelta c'era? Quale era quello standard in dotazione con la F2?
Saluti
Marco
*


Io ha una Nikon F2AS (col Photomic DP12) acquistata nel 1979 e funziona tuttora perfettamente.
Non la venderei a nessun prezzo.
Questo Photomic ha solo dei led che consumano pochissimo e non ha organi meccanici in movimento come gli altri Photomic ad ago.
La pila al Litio (reperibile ancora) è a pastiglia e anche con uso intenso dura qualche anno.
In questo sito, se ti interessa, si trova una descrizione con tutti i dettagli della F2:
Nikon F2
Ciao.
Silvano
straorso
Nikonista
Messaggio: #29
QUOTE(BluCondor33 @ Jan 25 2006, 09:31 PM)
Io ha una Nikon F2AS (col Photomic DP12) acquistata nel 1979 e funziona tuttora perfettamente.
Non la venderei a nessun prezzo.
*


...ecco perchè il prezzo è così elevato!!! Perchè c'è gente come te... e come me! laugh.gif
Ne ho solo più 3, ma sono pentito di aver venduto la quarta qualche anno fa.

Le pile si trovano tranquillamente. Un tempo si chiamavano 10L14, oggi è più facile trovarle con la sigla D357 oppure 357/303 della Duracell. Sono all'ossido d'argento, costano quasi niente e ci esponi 100 rullini.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2