FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
26 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »   
D300 E Il Rumore
e' normale?
Rispondi Nuova Discussione
mi8
Messaggio: #176
....attento Marcellinus, io a fare questi discorsetti quà ho preso un sacco di parole.... comunque a rischio di prenderne altre IO TI STRAQUOTO!!! texano.gif
rosbat
Messaggio: #177
condivido pienamente il tuo discorso. In tutti questi anni di fotografia ho potuto capire che il passaggio ad una reflex superiore di qualità professionale è sempre doloroso, questo perché i primi risultati sono mediocri ed il confronto si fa immediatamente con i corpi entry level che si possedevano prima di fare l'upgrade!

Ad oggi posseggo ancora la d70s (3 anni con cui ho fatto quasi 20mila scatti!) ed incomincia ad andarmi stretta, vuoi per la qualità dei file vuoi per il mio incremento di studio tecnico fotografico.

Anch'io ho notato, e noto sempre più, discussioni del tipo: sta d300 a bassi iso è inferiore alla d200, oppure sta d300 va settata correttamente altrimenti i risultati sono poco soddisfacenti, ecc...

Effettivamente, di discorsi come questi in giro su internet se ne vedono tantissimi ma c'è da dire che ho visto tantissimi scatti a 200iso da far "urlare dalla gioia e dalla sorpresa per quanto era meraviglioso" (per usare la tua stessa frase!)

Ritengo quindi che la d300 sia estremamente eccellente sotto tutti gli aspetti tecnici, VA SOLAMENTE SAPUTA USARE!

P.S.
Se 3 anni fa, anziché prendere la d70s avessi preso l'ammiraglia D2 avrei certamente avuto risultati più scadenti semplicemente per il fatto che non avevo la giusta dote tecnica per usare un mostro di quel livello!
Spero di esserti stato d'aiuto!

QUOTE(Cavalier @ Feb 18 2008, 10:51 PM) *
Mi scuso con tutti per questi post ravvicinati.
Il problema è che precedentemente nei due file avevo incorporato il profilo Adobe 1998 nella costruzione del Nef,dimenticando che non è il massimo per applicazioni web.Spero di aver risolto questa volta,altrimenti bisognerà scaricare la foto nel proprio pc e visualizzarla in NX .
Credo sia un buon risultato per i 2500 ISO, e per il 105 f2.5 a TA..Ma attendo Vs giudizi..Grazie e scusate ancora


per quanto riguarda la tua foto, innanzitutto credo che dovresti postare la discussione altrove (sei altamente off-topic), un conto è mostrare uno scatto valutativo (come hanno fatto gli altri) un altro conto è chiedere delucidazioni globali sullo scatto (composizione, inquadratura, esposizione, ecc...)

Non volermene, ma la maschera di contrasto che hai applicato sul file già di per se rumoroso (capisco i 2500iso) non ha fatto altro che introdurre un disturbo sgradevolissimo principalmente sullo sfondo!
Ecco perché non capisco il senso del tuo post! Siamo tutti amici , ok??? smile.gif
Marcellinus
Messaggio: #178
[quote name='rosbat' date='Feb 19 2008, 09:58 AM' post='1136834']
...VA SOLAMENTE SAPUTA USARE!
Mi auguro fortemente che tu abbia ragione...sicuramente non la so usare (anche il mio amico che è praticamente un professionista?...) comunque mi rendo conto dei molteplici settaggi che questa macchina ha. Quello che ancora non mi convince è come sia così "difficile" interpretarli e (sottolineo) non mi pare che i possessori della D3 abbiano questi problemi in quanto a rumore e settaggi soprattutto: e parliamo della D3! che in quanto a settaggi allora ci vorrebbero 3 lustri per capirli...
Saluti.
Marcello

Cavalier
Messaggio: #179
Ragazzi,come avevo detto precedentemente devo aver commesso qualche errore nella costruzione del Nef.Anch'io definisco raccapricciante il file che si vede aprendo il link.Ci mancherebbe che vado a postare un file del genere,il mio telefonino si difende meglio.. rolleyes.gif
Provate invece ad aprire la foto e con il tasto dx salvarla sul Vs pc,aprendola poi con capture o qualsiasi altro programma.
Mi scuso ancora,anche se sono andato off-topic chiedendo pareri sull'ottica..Fatemi sapere, grazie.gif
mauropanichi
Messaggio: #180
QUOTE(Marcellinus @ Feb 19 2008, 10:25 AM) *
...VA SOLAMENTE SAPUTA USARE!
Mi auguro fortemente che tu abbia ragione...sicuramente non la so usare (anche il mio amico che è praticamente un professionista?...) comunque mi rendo conto dei molteplici settaggi che questa macchina ha. Quello che ancora non mi convince è come sia così "difficile" interpretarli e (sottolineo) non mi pare che i possessori della D3 abbiano questi problemi in quanto a rumore e settaggi soprattutto: e parliamo della D3! che in quanto a settaggi allora ci vorrebbero 3 lustri per capirli...
Saluti.
Marcello

Io comunque non ho urlato neanche negli scatti che hanno mostrato i D3isti,mettono dei file grandi e lavorano di maschera,ho provato anche questo macchina,ho dei file , hmmm.gif ma non ho gridato,ho risparmiato.

Messaggio modificato da Batman62 il Feb 19 2008, 10:37 AM
mi8
Messaggio: #181
....che le macchine pro siano più complicate nei settaggi ok!!! ....ma che sfornino file più rumorosi è un controsenso!!!!! e la d3 ne è la prova!!!



....che le macchine pro siano più complicate nei settaggi ok!!! ....ma che sfornino file più rumorosi è un controsenso!!!!! e la d3 ne è la prova!!!

...scusate il doppione.......p.s. anchio vorrei comprare la d300....però...
Franco_
Messaggio: #182
QUOTE(mi8 @ Feb 19 2008, 09:48 AM) *
....attento Marcellinus, io a fare questi discorsetti quà ho preso un sacco di parole.... comunque a rischio di prenderne altre IO TI STRAQUOTO!!! texano.gif


Mi domando cosa ne pensate dell'intervento di blurain71 che in questa stessa discussione ha postato anche un paio di esempi.
A me sembrano buoni, a voi ?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #183
Ma ? E quindi ??

Scusa, ma non capisco dov'è il problema. Dici che la D300 non ti soddisfa e che vorresti acquistarla ma non l'acquisti.
Tieni la macchina che già hai e buone foto. Oppure prendi una D200, oppure la D3, oppure una compatta, oppure passi alla concorrenza. Il mondo è bello e, per fortuna, anche vario.
Hai la possibilità di leggere su decine di forum, hai amici pro che hanno la D300 da farti provare...qual'è il problema ? Secondo il te i files a 200 ISO sono rumorosi, benissimo, hai la D50 non sei già a posto ?
Mi ricordo le infinite discussioni con la D200 e i paragoni con la concorrenza per il rumore con crop al 400% su monitor, poi il banding, poi le scollature dei rivestimenti. Con la D300 si è timidamente cominciato con la sovraesposizione ora c'è il rumore, fra poco si passerà con i 14 bit che hanno la cadenza di soli 2,5 fps e non 8, ecc. ecc.
La D3 non ha di questi problemi ? Mi risulta che sia ancora in vendita. Basta acquistarla.

Ciao

Gianpiero
buzz
Staff
Messaggio: #184
QUOTE(Cavalier @ Feb 19 2008, 10:32 AM) *
Ragazzi,come avevo detto precedentemente devo aver commesso qualche errore nella costruzione del Nef.Anch'io definisco raccapricciante il file che si vede aprendo il link.Ci mancherebbe che vado a postare un file del genere,il mio telefonino si difende meglio.. rolleyes.gif
Provate invece ad aprire la foto e con il tasto dx salvarla sul Vs pc,aprendola poi con capture o qualsiasi altro programma.
Mi scuso ancora,anche se sono andato off-topic chiedendo pareri sull'ottica..Fatemi sapere, grazie.gif


Io preferirei farlo con un NEF.
Un jpeg non sai mai quanto sia stato manipolato, anche dalla stessa fotocamera e cioè dai suoi settaggi.
cuomonat
Messaggio: #185
QUOTE(cogit @ Feb 19 2008, 10:59 AM) *
Ma ? E quindi ??

...
Ciao

Gianpiero

Senza polemica cogit, ma di cosa di dovrebbe parlare in questa sezione. Semmai chi è già navigato e smaliziato dovrebbe aiutare ad orientarsi e non tacitare chi ha domande e dubbi.
Mantenere la calma e la serenità può servire ad evitare che si sollevino vespai ed a chiarire a chi non sa interpretare i manuali come districarsi nei settaggi.
grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #186
Nessuna polemica figurati. Non mi sono neanche particolarmente agitato.
Io non ho intenzione di convincere nessuno su nulla, ne ho già abbastanza per me figuriamoci.
Rilevo solo che alcune volte si parte per la tangente e non c'è verso per cui volevo solo dire che nessuno obbliga nessuno, tanto meno io.
Ancora meno era mia intenzione "tacitare" alcuno. Se questa è l'impressione, me ne scuso.

Ciao

Gianpiero
cuomonat
Messaggio: #187
QUOTE(buzz @ Feb 19 2008, 11:21 AM) *
Io preferirei farlo con un NEF.
Un jpeg non sai mai quanto sia stato manipolato, anche dalla stessa fotocamera e cioè dai suoi settaggi.

Mi pare utile aggiungere che non tutti posseggono Capture NX, quindi come si fa a valutare il NEF? Anche a me è sorto il dubbio che certi artefatti possano essere dovuti a sw di conversione "terzi" ma ciò non fa altro che porre in evidenza quanto sia importante conoscere l'opinione serena e onesta di chi ha i mezzi per dare un contributo costruttivo.
mi8
Messaggio: #188
.....purtroppo Franco_, a me non sembrano buone come immagini test, in quanto il soggetto si presta benissimo a nascondere il rumore.......

Marcellinus
Messaggio: #189
QUOTE(cogit @ Feb 19 2008, 11:33 AM) *
Nessuna polemica figurati. Non mi sono neanche particolarmente agitato.
Io non ho intenzione di convincere nessuno su nulla, ne ho già abbastanza per me figuriamoci.
Rilevo solo che alcune volte si parte per la tangente e non c'è verso per cui volevo solo dire che nessuno obbliga nessuno, tanto meno io.
Ancora meno era mia intenzione "tacitare" alcuno. Se questa è l'impressione, me ne scuso.

Ciao

Gianpiero


MA CHE K@@O STAI A DI?
Cercherò di mantenere la calma, caro Giampiero. Le risposte come la tua sono il classico esempio di gente che non ha capito niente dello spirito del post che ho fatto prima. Per te io sono partito per la tangente con quanto ho esposto? Annamo bene... Poi...dici "nessuno obbliga nessuno"...ma a fare che? Sì, ora ne ho la certezza. Non hai capito 'na mazza. Ed è inutile fare marcia indietro quando ti dicono di usare toni più pacati. Poi non si capisce perchè ti alteri... Ora te lo spiego meglio. Se i soldi per comprarmi la D3 me li dai tu, diamoci un appuntamento che sarò...puntualissimo! Per me esiste solo Nikon per cui alla concorrenza passaci tu. La mia è una constatazione oggettiva e reale (con rammarico) di quanto vedo della D300. E il top lo raggiungi con ...tieniti la D50...Ma va'? e mo lo devi consigliare tu? Ma io, credendo in Nikon, ho anche voglia di crescre (fotograficamente e con il "mezzo") per cui mi tengo la mia D50 (sicuramente, anche per il secondo corpo) e ti chiederò da ora in poi il "permesso" qual'ora abbia intenzione di acquistare la D300 che, lo ripeto, trovo per le caratteristiche che ha (a parte che non l'hanno fatta FF...grande pecca...grande pecca perchè la prossima avrà le stesse caratteristiche ma sarà sicuramente FF...) sia una macchina strepitosa.
Ciao.
Marcello
Marcellinus
Messaggio: #190
QUOTE(Franco_ @ Feb 19 2008, 10:54 AM) *
Mi domando cosa ne pensate dell'intervento di blurain71 che in questa stessa discussione ha postato anche un paio di esempi.
A me sembrano buoni, a voi ?


Caro Franco ne penso questo (del test1, dato che il test2 è tutto bianco):
apro la foto e clicco "una volta" col mouse (non so se in questo modo si veda propriamente al 100%, comunque non credo di passare per quello fissato con i crop a monitor al 5000%) e vedo un rumore terribile sul marrone scuro della striscia dei balconi centrale, un rumore comunque eccessivo sulla striscia ocra, un rumore atroce sui vetri (e non necessariamente quelli satin del balcone sotto ai lenzuoli dove l'effetto è chiaramente maggiore) ma anche sui vetri delle finestre normali.
Sarò io il matto o quello che ha rumore sulla retina...
Buon per voi...(o per chi non lo vede)...
Ciao.
Marcello
mi8
Messaggio: #191
....comunque, giustamente il rumore si vede....anche se non emerge lampantemente come su uno sfondo più omogeneo e magari non soggetti tipo intonaci.....
Marcellinus
Messaggio: #192
QUOTE(mi8 @ Feb 19 2008, 12:11 PM) *
....comunque, giustamente il rumore si vede....anche se non emerge lampantemente come su uno sfondo più omogeneo e magari non soggetti tipo intonaci.....

Caro mi8 mi conforta sapere che anche tu hai la retina col rumore....!
Si, in quell'esempio non si vede tanto. In altre foto molto di più (in altre molto di meno...) è questo il problema!!!
Ciao
buzz
Staff
Messaggio: #193
QUOTE(Marcellinus @ Feb 19 2008, 12:00 PM) *
--------Cercherò di mantenere la calma, caro Giampiero.


Ecco, appunto, cerchiamo di mantenerla la calma.
Gianpiero si è scusato e questo dovrebbe bastare.

Il forum serve a dare informazioni, ma spesso queste sono "di parte", ma non intesa come difesa o attacco alla marca, ma proprio da una sola parte, nel senso che i test fatti dai vari utenti, con tutto il rispetto, non sempre sono attendibili al 100%, mentre per potersi fare una idea occorre vedere più parti.
Per questo motivo invito coloro che hanno perplessità su qualche impostzione, di postare il NEF per un esame più attento. Alle volte si scoprono delle magagne che non appartengono assolutamente alla fotocamera.
Basare il proprio giudizio su una solao foto o su un solo fotografo è certamente limitativo.
Boscacci
Messaggio: #194
QUOTE(Marcellinus @ Feb 19 2008, 12:08 PM) *
Caro Franco ne penso questo (del test1, dato che il test2 è tutto bianco):
apro la foto e clicco "una volta" col mouse (non so se in questo modo si veda propriamente al 100%, comunque non credo di passare per quello fissato con i crop a monitor al 5000%) e vedo un rumore terribile sul marrone scuro della striscia dei balconi centrale, un rumore comunque eccessivo sulla striscia ocra, un rumore atroce sui vetri (e non necessariamente quelli satin del balcone sotto ai lenzuoli dove l'effetto è chiaramente maggiore) ma anche sui vetri delle finestre normali.
Sarò io il matto o quello che ha rumore sulla retina...
Buon per voi...(o per chi non lo vede)...
Ciao.
Marcello


Per quel che mi riguarda,
non noto niente di diverso da quanto non si verificasse già con i file prodotti dalla mia D2x nelle zone di basse luci.
Niente di scandaloso o osceno, semplicemente, immagino, un limite dei 12 megapixel stipati su un sensore DX.
Molti asseriscono che la D3 a bassi ISO sia identica alla D300, oltre che meno nitida. Beh, è proprio qui che invece secondo me si nota la superiorità del sensore FX, a parità di megapixel, pagando un piccolo dazio in termini di incisività.

Nulla di nuovo sotto al sole, mi verrebbe da dire... ;-)

Ciao
Alex
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #195
QUOTE(Marcellinus @ Feb 19 2008, 12:00 PM) *
MA CHE K@@O STAI A DI?
Cercherò di mantenere la calma, caro Giampiero. Le risposte come la tua sono il classico esempio di gente che non ha capito niente dello spirito del post che ho fatto prima. Per te io sono partito per la tangente con quanto ho esposto? Annamo bene... Poi...dici "nessuno obbliga nessuno"...ma a fare che? Sì, ora ne ho la certezza. Non hai capito 'na mazza. Ed è inutile fare marcia indietro quando ti dicono di usare toni più pacati. Poi non si capisce perchè ti alteri... Ora te lo spiego meglio. Se i soldi per comprarmi la D3 me li dai tu, diamoci un appuntamento che sarò...puntualissimo! Per me esiste solo Nikon per cui alla concorrenza passaci tu. La mia è una constatazione oggettiva e reale (con rammarico) di quanto vedo della D300. E il top lo raggiungi con ...tieniti la D50...Ma va'? e mo lo devi consigliare tu? Ma io, credendo in Nikon, ho anche voglia di crescre (fotograficamente e con il "mezzo") per cui mi tengo la mia D50 (sicuramente, anche per il secondo corpo) e ti chiederò da ora in poi il "permesso" qual'ora abbia intenzione di acquistare la D300 che, lo ripeto, trovo per le caratteristiche che ha (a parte che non l'hanno fatta FF...grande pecca...grande pecca perchè la prossima avrà le stesse caratteristiche ma sarà sicuramente FF...) sia una macchina strepitosa.
Ciao.
Marcello


Buonanotte

Ciao
Gianpiero
Marcellinus
Messaggio: #196
QUOTE(Boscacci @ Feb 19 2008, 12:26 PM) *
Per quel che mi riguarda,
non noto niente di diverso da quanto non si verificasse già con i file prodotti dalla mia D2x nelle zone di basse luci.
Niente di scandaloso o osceno, semplicemente, immagino, un limite dei 12 megapixel stipati su un sensore DX.
Molti asseriscono che la D3 a bassi ISO sia identica alla D300, oltre che meno nitida. Beh, è proprio qui che invece secondo me si nota la superiorità del sensore FX, a parità di megapixel, pagando un piccolo dazio in termini di incisività.

Nulla di nuovo sotto al sole, mi verrebbe da dire... ;-)

Ciao
Alex

Sbagli se ti "fossilizzi" pensando che il problema che ho sollevato (ripeto, credimi non sono il solo, a parte "questo" forum dove anche qui hai letto di persone che dicono la stessa cosa, ma mi riferisco a persone in carne ed hossa che la D300 ce l'hanno) che il problema, dicevo, siano le strisce del palazzo di quell'esempio. Ci sono molte altre situazioni in cui (è vero, su questo ti do ragione, soprattutto in zone non propriamente luminose) il problema si verifica lo stesso a volte di più a volte di meno. Per rispondere anche a buzz gli "altri" paramentri di cui parla sono da non considerare, perchè abbiamo fatto prove con obiettivi del "calibro" del 180, del 105 (non vr) dell'80-200 bighiera, del 24-85 2.8/4: tutti con problemi? Non credo. E poi ripeto, sarà colpa del maggior numero di megapixel ma se metti a confronto i files della D50 (anche e "addirittura" D80 senza problemi di sovraesposizioni varie) la differenza c'è e si vede. La D80 non ha lo stesso numero di megapixel?
Franco_
Messaggio: #197
QUOTE(Marcellinus @ Feb 19 2008, 12:08 PM) *
Caro Franco ne penso questo (del test1, dato che il test2 è tutto bianco):
apro la foto e clicco "una volta" col mouse (non so se in questo modo si veda propriamente al 100%, comunque non credo di passare per quello fissato con i crop a monitor al 5000%) e vedo un rumore terribile sul marrone scuro della striscia dei balconi centrale, un rumore comunque eccessivo sulla striscia ocra, un rumore atroce sui vetri (e non necessariamente quelli satin del balcone sotto ai lenzuoli dove l'effetto è chiaramente maggiore) ma anche sui vetri delle finestre normali.
Sarò io il matto o quello che ha rumore sulla retina...
Buon per voi...(o per chi non lo vede)...
Ciao.
Marcello


Ho rimandato all'intervento di blurain71 perchè egli stesso aveva inizialmente lamentato l'eccessivo rumore ai bassi ISO poi, con questo suo intervento sottolineava con soddisfazione di aver iniziato a trovare i giusti settaggi.
Questo è ciò che volevo rimarcare: una fotocamera così complessa va conosciuta a fondo per poterne capire pregi e difetti... ci vuole quindi tempo e pazienza.
Venendo alle immagini, cliccandoci sopra la foto si vede al 100%; in queste condizioni il rumore terribile e atroce, comunque, non lo vedo.
All'obiezione che per giudicare bene occorre vedere le foto stampate, qualcuno (non ricordo sei sei stato tu) ha risposto che questo non è sempre vero e che spesso si limita ad osservare le immagini su un monitor.
Se questo è l'uso a che scopo spendere 1800€ ? Basta una buona compatta con risoluzione sufficiente per mostrare le immagini su schermi ad alta definizione, la fotografia è un'altra cosa... o almeno lo è per me che sto invecchiando laugh.gif
_Led_
Messaggio: #198
QUOTE(Marcellinus @ Feb 19 2008, 11:26 AM) *
...Siamo usciti io (con la D50 ed il 180) ed il mio amico con la D300 (ed il 180) ed abbiamo fatto le stesse foto. Ora se il rumore digitale viene amplificato dai monitor lcd, come mai questo non vale per i files (raw, naturalmente) della D50? Mah...
L'altra cosa strana è che 'sto cacchio di rumore su alcune zone dello sfondo ...
Saluti a tutti.
Marcello


Ciao, ciò che dici è interessante, potrebbe rivelare l'uso da parte di Nikon di algoritmi di denoising "intelligenti".
Posta i NEF, o dei crop 100% con EXIF attaccati.

QUOTE(Marcellinus @ Feb 19 2008, 02:00 PM) *
MA CHE K@@O STAI A DI?
...


Ciao, posta i NEF se vuoi avere un minimo di credibilità.
Keidal
Messaggio: #199
Sono passato dalla D200 alla D300 e, devo dire con soddisfazione. Ho riscontrato che, esponendo bene. il rumore nelle immagini a 200 Iso della D300 equivale a quello dei 100 Iso della D200 (+o-...anche in stampa non si vedono differenbze)...senza contare il miglioramento in altri parametri (colore, gamma dinamica, definizione, ecc..). Naturalmente dai 400 Iso in su...la differenza fra le due fotocamere è quasi abissale...non solo per il rumore ma soprattutto per il mantenimento di una buona definizione, naturalmente a favore della D300. Purtroppo basare l'idea di un'acquisto di una fotocamera sulle foto viste in rete è a mio parere fuorviante ...troppi i parametri in gioco: l'abilità del fotografo, le impostazioni, la luce, l'eventualità di un malfunzionamento del singolo esemplare, ecc...Io, quando devo fare un'acquisto, vado dal negoziante con la mia Cf e chiedo di fare qualche scatto di prova...poi mi regolo! Naturalmente il forum è un posto prezioso dove scambiarsi informazioni utili, ma per decidere un'acquisto importante...bhè...io la prova preferisco farla personalmente! Siamo sicuri che un'immagine postata (e vista a monitor) di una D50 da un fotografo dotato di grande tecnica e spacciata come fatta con la D3 non farebbe gridare al miracolo sulla qualità della neonata?
Ciao
Evil_Jin
Messaggio: #200
io continuo a non vedere tutto questo rumore, mi tornano in mente i discorsi sul Banding della D200... che c'era si, ma che per alcuni compromettevano la fotocamera in toto ...
posto un paio di crop gia' messi su onlybirds, D300 iso 200 e maschera di contrasto a gogo
sta sera se qualcuno mi da uno spazio posso mandare i relativi Nef

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
26 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »