FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ossario
Rispondi Nuova Discussione
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #1
Due foto dal Cimitero delle Fontanelle nel cuore di Napoli.

Saluti
Felice

IPB Immagine





Messaggio modificato da toad il Jul 30 2007, 08:31 AM
stefanocucco
Messaggio: #2
certo il soggetto non è dei più allegri.. però la foto mi piace perchè hai creato la giusta atmosfera Pollice.gif complimenti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(stefanocucco @ Jul 28 2007, 02:19 PM) *

certo il soggetto non è dei più allegri.. però la foto mi piace perchè hai creato la giusta atmosfera Pollice.gif complimenti


Si l'atmosfera è buona...peccato che quella candela non sia accesa (ma è una candela quella sulla destra?)
alcarbo
Messaggio: #4
Insieme per sé tetro ma anche suggestivo
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #5
...c'ho litigato un po' con questa seconda foto smile.gif , spero che adesso si veda.

Grazie a tutti.

p.s. x FKB_77...e' un piccolo cavalletto di legno che avra' sostenuto qualcosa in passato...forse una targa...o un teschio ohmy.gif

IPB Immagine

malina
Messaggio: #6
Ciao Felice, la prima per luce e composizione la trovo superlativa.
Della seconda mi lascia perplessa il vago azzurrino/blu (digital? hmmm.gif cerotto.gif ) che pervade l'immagine, di per sè ottima (complimenti per il colpo d'occhio!) e con la presenza umana sullo sfondo a renderla davvero speciale.
La tentazione di aprire una digressione sulle peculiarità dei cimiteri di Napoli e dintorni è grande, ma ti risparmio wink.gif
Ne hai scattate altre?
Saluti,
elle
Francesco T
Messaggio: #7
Del resto, in questi letargici tempi,
Privi di letizia e privi di rimorsi,
La sola risata ancor logica
E' quella dei teschi.

Paul Verlaine


Io c'ero quel giorno. Complimenti per il risultato, Felice.

Francesco T
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #8
QUOTE(malina @ Jul 29 2007, 11:51 AM) *

Ciao Felice, la prima per luce e composizione la trovo superlativa.
Della seconda mi lascia perplessa il vago azzurrino/blu (digital? hmmm.gif cerotto.gif ) che pervade l'immagine, di per sè ottima (complimenti per il colpo d'occhio!) e con la presenza umana sullo sfondo a renderla davvero speciale.
La tentazione di aprire una digressione sulle peculiarità dei cimiteri di Napoli e dintorni è grande, ma ti risparmio wink.gif
Ne hai scattate altre?
Saluti,
elle


Grazie Mali.....ma si risparmiami/ci biggrin.gif
Ho corretto la dominante che era dovuta al flare sulla sinistra.
Non ho molte foto del luogo perche' mi sono sentito un po' pigro ultimamente da questo punto di vista...pero' posso invitare gli amici che erano con me a postare in questa discussione in modo d'avere una maggiore visibilita' di questo luogo davvero suggestivo.


QUOTE(Francesco T @ Jul 29 2007, 12:48 PM) *

Del resto, in questi letargici tempi,
Privi di letizia e privi di rimorsi,
La sola risata ancor logica
E' quella dei teschi.

Paul Verlaine


Io c'ero quel giorno. Complimenti per il risultato, Felice.

Francesco T


Molto bella la citazione a Verlaine, thanks Francesco.
Hai letto l'invito a postare?...aspetto smile.gif

Felice

Negativodigitale
Messaggio: #9
Belle foto, allegre più che altro ...

Ovviamente scherzo, mi piace soprattutto la prima che ha una luce molto molto calda ed un taglio quasi perfetto.
La seconda meno, come taglio, composizione e luce. Anche se è davvero suggestiva ... oltre che allegra!

Ottimo, ciao! Paolo
robyt
Messaggio: #10
ah, questi Napoletani, caotici e disordinati anche da morti.......

qui al nord invece...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



biggrin.gif biggrin.gif

Angelo Capasso
Messaggio: #11
QUOTE(robyt @ Jul 30 2007, 09:43 PM) *

ah, questi Napoletani, caotici e disordinati anche da morti.......

qui al nord invece...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
biggrin.gif biggrin.gif

o mamma mia ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(robyt @ Jul 30 2007, 09:43 PM) *


qui al nord invece...



Perdonate l'OT di carattere turistico ma donde trovasi codesto loco?

Grazie

Francesco

Messaggio modificato da FKB_77 il Aug 6 2007, 06:30 PM
robyt
Messaggio: #13
QUOTE(FKB_77 @ Aug 6 2007, 07:29 PM) *
Perdonate l'OT di carattere turistico ma donde trovasi codesto loco?
San Martino della Battaglia, nelle vicinanze di Desenzano -BS- (Lago di Garda)

_Mauro_
Messaggio: #14
Visto che si parla di ossari... ho qualche foto recente di un ossario "visitato" (fa impressione dirlo) a Porto, Portogallo, ma ho qui da mostrarvi l'ossario di Campu Perdu nell'isola dell'Asinara, nella Sardegna settentrionale. Qui riposano i resti di 5700 soldati austro-ungarici priginieri di guerra (siamo alla fine della Prima Guerra Mondiale) consegnati all'Italia dai serbi. Rappresentano chi, su 24.000 prigionieri, non riuscirono a sopravvivere agli stenti, alla malaria, forse ai primi casi di influenza spagnola. L'ossario di Campu Perdu è un posto estremamente tranquillo, non c'è mai nessuno, è isolato, malinconico. Magari andrete sull'Asinara, se siete fortunati, per le sue spiagge (dove ci si bagna "a numero chiuso") e le sue calette paradisiache e incontaminate...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pentax Z1, obiettivo 28-80, scansione da diapositiva, maggio 2001.

ciao

Mauro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio