FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Ccd Oppure Cmos!
Rispondi Nuova Discussione
vicky
Messaggio: #26
QUOTE(studioraffaello @ Sep 3 2007, 07:06 PM) *
li hai provati?
ok
per quanto li hai provati
con che ottiche le hai provati
puoi farci vedere le differenze
te ne saremmo grati in tanti magari la tua esperienza ci evitera' errori futuri sulla scelta delle attrezzature
grazie in anticipo


allora, purtroppo non sono in possesso dei file della 5D, ma vi dico come ho eseguito la prova:
Mi sono trovato casualmente con un collega a fotografare lo stesso evento, io con la mia D200 e con il 70-200/Vr 2.8 e lui con la sua 5D con relativo 70-200 2.8 stabilizzato canon.
A fine lavoro so suo invito sono andato nel suo studio per (nostra entramba curiosità) confrontare le foto, premetto che ho fatto con le mie mani una decina di scatti simili con le 2 macchine.
Voglio precisare che il confronto vale quel che vale visto che il solo corpo canon costa il doppio del mio, e vi dico che le differenze si notano, e man mano che si sale con gli iso sempre più.
Non ditemi che il dettaglio e i colori nikon comunque sono migliori (e quì è solo questione di gusti)perchè salendo con gli iso anche queste caratteristiche si perdono a favore di canon.
Senza considerare per chi scatta in jpg (io di solito in RAW), senza PP la 5d fa miracoli, mentre con la mia d200 devo ricorrere spesso alla PP.
albè
Messaggio: #27
QUOTE(vicky @ Sep 3 2007, 08:22 PM) *
allora, purtroppo non sono in possesso dei file della 5D, ma vi dico come ho eseguito la prova:
Mi sono trovato casualmente con un collega a fotografare lo stesso evento, io con la mia D200 e con il 70-200/Vr 2.8 e lui con la sua 5D con relativo 70-200 2.8 stabilizzato canon.
A fine lavoro so suo invito sono andato nel suo studio per (nostra entramba curiosità) confrontare le foto, premetto che ho fatto con le mie mani una decina di scatti simili con le 2 macchine.
Voglio precisare che il confronto vale quel che vale visto che il solo corpo canon costa il doppio del mio, e vi dico che le differenze si notano, e man mano che si sale con gli iso sempre più.
Non ditemi che il dettaglio e i colori nikon comunque sono migliori (e quì è solo questione di gusti)perchè salendo con gli iso anche queste caratteristiche si perdono a favore di canon.
Senza considerare per chi scatta in jpg (io di solito in RAW), senza PP la 5d fa miracoli, mentre con la mia d200 devo ricorrere spesso alla PP.


Ciao Vicky ma confrontare i file di due macchine con sensore completamente differente è secondo me fuori luogo e a vantaggio senza dubbio della Canon che come saprai monta un sensore 35,8x23,9 contro quello della D200 che monta un sensore 23,6x15,8.
Questa differenza di misure del sensore fanno si che i pixel della D5 siano molto più grandi di quelli della D200 con la conseguente che ad alti iso rende più pulita e meno rumorosa i file della prima.
Quindi alla luce di queste differenze ovviamente il confronto ripeto per me non è giusto.
Andrà fatto casomai un paragone con la nuova Nikon D3 che può battersi ad armi pari.
Se volevi con la tua D200 fare un confronto in casa Canon dovevi farlo casomai con la D30 che monta anch'essa un sensore APC-S delle stesse dimensioni della tua Nikon.

Ciao
vicky
Messaggio: #28
QUOTE(albè @ Sep 3 2007, 11:25 PM) *
Ciao Vicky ma confrontare i file di due macchine con sensore completamente differente è secondo me fuori luogo e a vantaggio senza dubbio della Canon che come saprai monta un sensore 35,8x23,9 contro quello della D200 che monta un sensore 23,6x15,8.
Questa differenza di misure del sensore fanno si che i pixel della D5 siano molto più grandi di quelli della D200 con la conseguente che ad alti iso rende più pulita e meno rumorosa i file della prima.
Quindi alla luce di queste differenze ovviamente il confronto ripeto per me non è giusto.
Andrà fatto casomai un paragone con la nuova Nikon D3 che può battersi ad armi pari.
Se volevi con la tua D200 fare un confronto in casa Canon dovevi farlo casomai con la D30 che monta anch'essa un sensore APC-S delle stesse dimensioni della tua Nikon.

Ciao


Ti do pienamente ragione su ciò che dici, il mio confronto era solo a scopo di curiosità personale e lo ho scritto solo perchè precedentemente richiesto, ma ce da dire anche un'altra cosa, a 2 anni circa dall'uscita sul mercato della 5D che è stata a parere di molti fotografi e altrettante riviste forse la migliore Canon come rapporto qualità-prezzo, nikon non è riuscita a presentare nessuna fotocamera con medesime qualità nella stessa fascia di prezzo e a parer mio ne è inferiore anche con i modelli di fascia più alta.
Ora sono passati 2 anni e nikon presenta 2 nuovi modelli che comunque non si vanno a scontrare direttamente, o per fascia di prezzo o per caratteristiche. Io mi auguro (visto il mio parco ottiche) che le nuove arrivino ad eguagliare se non superare la bonta della 5d(almeno la D3, per la D300 sarà comunque difficile viste le misure diverse del sensore e del prezzo ancora nettamente inferiore, ma a volte non vuol dire).
Se questo dovesse accadere con la D3 (e da nikonista ci spero vivamente), comunque Nikon secondo me non ne esce da vincente, ma dimostrerà solo di aver raggiunto la concorrenza con una macchina che costa 1/3 in più e con oltre 2 anni di ritardo.
Ma secondo voi canon in questi 2 anni è rimasta a dormire visto che forse per la prima volta era riuscita finalmente a superare Nikon?
Secondo me si è messa a progettare e sviluppare più di prima, aspettando di controbattere subito dopo le nuove uscite di Nikon, e non dovendo aspettare per 2 anni come noi.
Comunque questo sfidarsi tra questi 2 colossi può far solo del bene sui risultati futuri (anche se il mio orgoglio vorrebbe vedere Nikon sempre come vincitrice), oltre a farci spendere capitali ogni 2 anni a noi poveri comuni mortali.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(vicky @ Sep 4 2007, 01:35 AM) *
Ma secondo voi canon in questi 2 anni è rimasta a dormire visto che forse per la prima volta era riuscita finalmente a superare Nikon?

Certo che non è stata a dormire: 1DIII, 1DsIII, 40D.

Saluti

Giovanni
albè
Messaggio: #30
QUOTE(vicky @ Sep 4 2007, 01:35 AM) *
Comunque questo sfidarsi tra questi 2 colossi può far solo del bene sui risultati futuri (anche se il mio orgoglio vorrebbe vedere Nikon sempre come vincitrice), oltre a farci spendere capitali ogni 2 anni a noi poveri comuni mortali.


In effetti è questa purtroppo la nota dolente e cioè fare le cavie di un mercato in continua evoluzione.
Capisco che nessuno ci obbliga ad acquistare sempre l'ultimo modello ma rode quando poco prima hai preso una macchina che pensavi al top della categoria per poi vedertela surglassare ( almeno sulla carta ) da un modello che oltretutto costa quanto la tua.
Nella mia precedente domanda che ho scritto qualche messaggio fa chiedevo come mai Nikon pur montando sulle ammiraglie un sensore CMOS aveva preferito sula D200 montare un CCD per poi come è noto sulla D300 montare un CMOS.
La mia era una domanda ovviamente non una provocazione che tuttora non ha avuto risposta.
Ciao



Fabrizio31
Messaggio: #31
Riprendo questa discussione ritenendola interessante.

Parlando di sensori dx, ora che la D300 (Cmos) è stata ben collaudata da molti è probabilmente possibile trarre delle conclusioni se la meglio delle dx attualmente sul mercato è superiore o meno come qualità di immagine a D80 e D200 (ccd). "a bassi iso"

Ho letto di persone che dopo aver acquistato la D300 ha preferito tornare al ccd della D200. Da possessore di una D80 trovo che i file che sforna siano "più vivi" rispetto a molte foto che ho visto della D300. Vi chiedo, non avendo mai avuto la possibilità di confrontarle, se effettivamente questa differenza esiste o se con un set up adeguato della D300 i risultati si equivalgono.

Fabrizio31
Messaggio: #32
hmmm.gif
mi8
Messaggio: #33
QUOTE(Fabrizio31 @ Aug 29 2008, 05:34 PM) *
hmmm.gif


...... al mio occhio le stampe danno vincitrice alla d300 e l'expeed wink.gif , a colore e in bianco e nero, sempre al mio occhio, il "noise" della d300 non appare nelle stampe!!!!

....trovo fortemente insensato tornare alla d80 passando per la d300!

P.S.
a me pare che i file d300 siano più "vivi" di quelli della d2xs
ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2