FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Solitaire...faith
Rispondi Nuova Discussione
_andrew_
Messaggio: #1
IPB Immagine

Feedback molto graditi, grazie smile.gif

Ciao,
Andrea
casugian
Messaggio: #2
Non mi piace. mad.gif
La trovo di pessimo gusto. (anche se poi la parola e la dottrina sono due cose diverse, ma questa è tutta un'altra storia).
Tra l'altro non mi sembra nè street, nè un reportage.

Ciao alle prossime smilinodigitale.gif

Messaggio modificato da casugian il Aug 23 2010, 08:32 PM
_andrew_
Messaggio: #3
QUOTE(casugian @ Aug 23 2010, 09:30 PM) *
Non mi piace. mad.gif
La trovo di pessimo gusto. (anche se poi la parola e la dottrina sono due cose diverse, ma questa è tutta un'altra storia).

Addirittura di pessimo gusto...potresti cortesemente motivare questa tua affermazione? Grazie smile.gif

QUOTE(casugian @ Aug 23 2010, 09:30 PM) *
Tra l'altro non mi sembra nè street, nè un reportage.

C'è un soggetto ripreso senza mascherature (ossia "candid situation") all'interno di un contesto, viene documentata una scena di vita attuale nonchè specchio (purtroppo) della società di oggi...se non è street questa... rolleyes.gif

Grazie comunque per aver lasciato un tuo parere wink.gif

Ciao
carleuse
Iscritto
Messaggio: #4
Molto ben curata la compo e molto diretta. Ottima descrizione dell'oggi.

Riguardo la citazione sul pessimo gusto, credo che un momento di svago non tolga nulla alla fede; non credo che la ragazza abbia scelto la panca della chiesa perchè fosse particolarmente comoda......

Bravo Andrea e ciao a tutti,
Carlo
Negativodigitale
Messaggio: #5
Una buona spigolatura, pienamente nei canoni Street, che taglierei leggermente in basso.

Riguardo al buon e al cattivo gusto, com'è ovvio, ognuno ha i suoi (rispettabilissimi nonchè soggettivi) parametri.
smile.gif
Ciao! Paolo
enrico65
Messaggio: #6
La trovo particolarmente intrigante e veritiera.
Volendo, oltre allo scatto ed alla composizione, ci si possono leggere molte cose...
Il fatto che tu abbia "colpito nel segno" è rimarcato dalla mail infastidita e di censura immediatamente giratati da Casugian.
Particolarmente azzeccato l'elemento dei "tomi" rossi che si ripete e da un senso geometrico.
Forse avrei chiuso sulla spalla della ragazza in quanto la parte sottostante non ha funzione di quinta e non aggiunge alcun valore all'inquadratura
Bravo !
maxbunny
Messaggio: #7
Azz... bella. Forse veniva meglio senza tagliare parte della testa. Bravo.

P.S. a cosa sia dovuto il "cattivo gusto" piacerebbe saperlo anche a me.
casugian
Messaggio: #8
Scusate, ma che "cosa" rende intrigante la fotografia?
Uno scatto che non avrebbe senso se non contestualizzato in una chiesa, all'interno della quale si entra per altro motivo, non certo quello di giocare con il cellulare.

Mi sembra abbastanza costruita ,presumo che la ragazza sia una modella messa lì ad arte per fare uno scatto di "effetto"(per questo mi pare poco street).

Vi pongo una domanda: Voi davanti a una persona "importante", ma più semplicemente a scuola quando entrava l'insegnante, per rispetto cosa facevate? Vi alzavate in piedi.
E in una chiesa? Si gioca al solitario? Ma per favore....

Qual'è il messaggio di questa fotografia? Una fotografia non della società, ma probabilmente di chi l'ha scattata, e di chi ci si riconosce.

Oggi la società sarà quel che sarà, ma come diceva qualcuno "Salviamo la forma".

Non accetto poi il discorsi tipo "Credo nel Signore ma non nella chiesa", non importa, non andare in chiesa.
Se decidi di andare lo fai nel rispetto che questa richiede.

Questi sono pareri personalissimi, ma comunque c'è da riflettere.

Ciao a tutti smilinodigitale.gif


Mario P.
Messaggio: #9
Taglierei pure io in basso.Trovo rispettabili le opinioni di Gianluca anche se non ne farei un dramma, vedo numerosi banchi vuoti, una ragazzina che gioca con un cellulare e dietro a lei un ragazzo con una macchina fotografica e molto più avanti a loro UN' ALTRO che dall' alto sorride perchè i banchi non sono completamente vuoti.

Messaggio modificato da Mario P. il Aug 24 2010, 11:51 AM
casugian
Messaggio: #10
QUOTE(Mario P. @ Aug 24 2010, 12:50 PM) *
Trovo rispettabili le opinioni di Gianluca anche se non ne farei un dramma,


Meno male rolleyes.gif .
No per carità nessun dramma, ho visto la foto e ho espresso la mia opinione.
Non è stata capita?
Mi hanno chiesto di spiegarla e l'ho fatto. Niente di personale e niente drammi rolleyes.gif

Ciao ciao rolleyes.gif



Messaggio modificato da casugian il Aug 24 2010, 12:02 PM
Negativodigitale
Messaggio: #11
QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 12:57 PM) *
...
Mi hanno chiesto di spiegarla e l'ho fatto. Niente di personale e niente drammi rolleyes.gif
...

Meglio così! smile.gif wink.gif

Personalmente classifico quest'immagine come una spigolatura,
cioè uno scatto senza particolare vitalità narrativa e che rappresenta, casomai, un gesto di autentica (specifica o generica ) e fastidiosa maleducazione.
L'ipotetica malizia dell'autore nel fotografare questa scena o addirittura nel costruirla,
MI pare davvero ben poca cosa sia sotto il profilo artistico, progettuale e etico.
huh.gif

Ciao! Paolo
ulipao
Messaggio: #12
A me la foto piace, quello che invece mi piace un po meno è tutto questo bigottismo che, scusate, non riesco proprio a capire.

Enrico_Luzi
Messaggio: #13
io non sono un cattolico praticante ma sinceramente ritengo che qualsiasi sia per credo e/o religione la Casa del Signore non sia solamente un luogo in cui pregare o fare penitenza e a "Lui" non credo abbia reso nessuna offesa.

per quanto riguarda la foto il taglio per i miei gusti è ottimo
casugian
Messaggio: #14
QUOTE(ulipao @ Aug 24 2010, 01:26 PM) *
A me la foto piace, quello che invece mi piace un po meno è tutto questo bigottismo che, scusate, non riesco proprio a capire.


Bigotto: "Di persona o pensiero che mostra una grande religiosità unita ad altrettanta intolleranza e mancanza di flessibilità". da WIKIPEDIA

Non credo si tratti di nessuna delle tre cose, non sono assolutamente un esempio di religiosità per nessuno (collaboro quotidianamente con persone che lo sono estremamente,forse è per quello), non sono intollerante e nemmeno inflessibile, sono per il rispetto delle regole e delle persone. rolleyes.gif

Per il resto credo di essermi già spiegato.

In ogni caso passerei oltre il mio commento, mi limiterei a commentare la foto.(che credo sia il motivo principale perchè è lì, per essere commentata).

Ps: Perdonami negativo, lo sò che poco elegante e discutibile, ma il dubbio in questo caso è lecito, sempre secondo il mio parere.


Ciao a tutti smilinodigitale.gif



_andrew_
Messaggio: #15
Bene, innanzitutto vi ringrazio per i variegati feedback.

Lo scatto ovviamente non ha pretese narrative, ma è un semplicissimo frame che Paolo definisce con il condivisibile e calzante termine di "spigolatura". D'altro canto la fotografia street è fatta di molteplici, se non infinite, spigolature...
Sul taglio della parte bassa sono d'accordo; l'intenzione era quella di avvicinarmi maggiormente in ripresa ma non mi sembrava il caso di superare quella soglia minima di distanza "di sicurezza" che mi separava dal soggetto...mentre la testa tagliata è voluta per eliminare elementi di disturbo alla dx wink.gif

Rispondo anche alle insinuazioni sulla costruzione dello scatto: la ragazza era una qualsiasi sconosciuta e la foto è scattata al volo con una compatta per mantenere una certa "discrezione"...tra l'altro questa non mi sembra nemmeno una scena dove serviva un colpo d'occhio notevole... rolleyes.gif
Personalmente, se c'è qualcosa che non sopporto, è "costruire" uno scatto street forzando un comportamento non naturale delle comparse...benvenga invece la costruzione "d'attesa", che è tutt'altra cosa e non comporta forzature o complicità con i soggetti protagonisti...


QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 12:02 PM) *
Scusate, ma che "cosa" rende intrigante la fotografia?
Uno scatto che non avrebbe senso se non contestualizzato in una chiesa, all'interno della quale si entra per altro motivo, non certo quello di giocare con il cellulare.

Infatti lo scatto è contestualizzato...penso che un qualsiasi scatto di questo genere, se decontestualizzato, è il più delle volte destinato a rimanere privo di senso e fine a se stesso... wink.gif

Da parte mia non c'è la pretesa che venga capito o condiviso all'unanimità, soprattutto da parte di chi non vuole/riesce a farlo...in fondo scattare/commentare ad es. un paesaggio richiede veramente poco ed è alla portata della massa (non a caso è un genere gettonato). Diversamente, in questo genere fotografico, serve "qualcosa" in più, sia nella fase di scatto che in quella di lettura dello scatto stesso, non si tratta solamente di una "esercitazione tecnica" ma di qualcosa che va oltre...e per chi fotografa non è facile riuscire nell'intento, per questo mi fa piacere che ci siano letture e pareri, anche contrastanti, perchè mi permette di capire se quello che volevo far arrivare è stato colto, almeno da qualcuno...

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 12:02 PM) *
Mi sembra abbastanza costruita ,presumo che la ragazza sia una modella messa lì ad arte per fare uno scatto di "effetto"(per questo mi pare poco street).

Presumi male, il perchè l'ho spiegato sopra wink.gif

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 12:02 PM) *
Vi pongo una domanda: Voi davanti a una persona "importante", ma più semplicemente a scuola quando entrava l'insegnante, per rispetto cosa facevate? Vi alzavate in piedi.
E in una chiesa? Si gioca al solitario? Ma per favore....

Evitando di entrare nel merito, sono parzialmente d'accordo con te, anche se eviterei di degenerare in scandalismi...in fondo la ragazza non ha fatto nulla di male, è rimasta in silenzio e non ha disturbato nessuno...che dire invece del signore a cui, pochi minuti prima, ha suonato fragorosamente il cellulare? O magari della folla festante fotografata da Paolo (Negativodigitale) all'interno del Duomo di Siena? rolleyes.gif

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 12:02 PM) *
Qual'è il messaggio di questa fotografia? Una fotografia non della società, ma probabilmente di chi l'ha scattata, e di chi ci si riconosce.

Dato che non mi conosci nemmeno minimamente, ti sarei grato se evitassi queste "etichette" gratuite...evidentemente, la chiusura mentale che traspare dal tuo intervento, non ti permette di capire che la fotografia è anche ritrarre situazioni/soggetti poco piacevoli o addirittura sgradevoli mantenendo un distacco razionale, magari con il semplice scopo di ritrarre/documentare comportamenti anche (e soprattutto) opposti a quello che è il pensiero del fotografo...

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 12:02 PM) *
Oggi la società sarà quel che sarà, ma come diceva qualcuno "Salviamo la forma".

Non accetto poi il discorsi tipo "Credo nel Signore ma non nella chiesa", non importa, non andare in chiesa.
Se decidi di andare lo fai nel rispetto che questa richiede.

Questi sono pareri personalissimi, ma comunque c'è da riflettere.


Ci mancherebbe, hai espresso la tua opinione (chiarendo il tuo punto di vista), anche se le cose su cui riflettere sarebbero molte molte altre, ma per quelle il posto ideale sarebbe il bar...

Ciao,
Andrea

Messaggio modificato da • Andrea • il Aug 24 2010, 07:52 PM
dnovanta
Messaggio: #16
ciao Andrea
non entro nel merito delle ragioni descritte qui sopra.

hai ragione nel dire che lo street e' difficile da proporre e da leggere, ma se scegli di praticarlo devi prenderti la briga di farlo capire al volo, come tutti gli altri generi, cercando non di arrivare a qualcuno ma il piu' possibile a tutti. il fatto poi di riuscirci...e' un'altra cosa.
io resto sempre dell'idea che se in una foto il messaggio deve essere spiegato....allora il fotografo ha sbagliato.

poi le sensibilita' di ognuno entrano giustamente in gioco....e qui mi fermo.

per quanto riguarda la foto in se.....a me e' piaciuta, pero' la chiesa poteva essere meglio descritta.
magari abbassandoti un po', se possibile, o cercando una inquadratura laterale.
la nota in piu' e' data dai breviari rossi disposti simmetricamente sui banchi.

ciao
Bianca
casugian
Messaggio: #17
Ciao Andrea,

tutto il discorso chiaramente parte dal fatto che mi sembrava a dir poco singolare che in una chiesa, presumibilmente in orario in cui non c'è messa, quindi con pochissime persone al suo interno, una ragazza decidesse di andare a giocare al solitario proprio lì, e fatalità incontrasse te con la fotocamera in mano pronto ad immortalarla blink.gif.
Perdonami ma mi sembra abbastanza poco verosimile, ma se lo dici Tu ti credo, e tutto il resto non conta più. (nonostante la mente chiusa capisco che ritrarre soggetti in comportamenti discutibili non significa che il fotografo li condivida).

Per quanto riguarda le etichette io non le ho messe a nessuno, Tu hai parlato di specchio della società attuale per definire la tua foto, non Io.
La "società attuale" cosa vuol dire? Se nella Tua vita hai maturato il pensiero che la società attuale sia rappresentata dal Tuo scatto, non sò dove vivi, e giustamente non ti conosco, ma credo che ti sbagli. La "tua" visione della società attuale è rappresentata dal Tuo scatto, NON la società attuale.
Nell'ultimo post continui a dire che la ragazza non ha fatto nulla di male....è rimasta in silenzio....
Dai un messaggio abbastanza chiaro mi sembra.
Quindi fatti i conti e tirate le somme, l'etichetta Te la sei messa da solo.

E poi ti ripeto, tutto parte dalla mia considerazione iniziale, che mi ha portato a pensare che la foto fosse "farlocca", percui architettata, percui condivisa dall'autore in quanto tale.

Se così non fosse, e non è , perchè lo dici Tu e Io ti credo, è stato tutto un grosso equivoco.

Percui Ti saluto e ti ringrazio.
_andrew_
Messaggio: #18
QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 24 2010, 10:29 PM) *
hai ragione nel dire che lo street e' difficile da proporre e da leggere, ma se scegli di praticarlo devi prenderti la briga di farlo capire al volo, come tutti gli altri generi, cercando non di arrivare a qualcuno ma il piu' possibile a tutti. il fatto poi di riuscirci...e' un'altra cosa.
io resto sempre dell'idea che se in una foto il messaggio deve essere spiegato....allora il fotografo ha sbagliato.

Tutto giusto, infatti questo scatto era stato proposto proprio per questo motivo wink.gif
C'è da dire anche che, a seconda del lettore, le interpretazioni possono essere diverse e non sempre lo scopo di chi fotografa è quello di lanciare un messaggio, a volte si vuole solamente documentare/rappresentare la realtà che ci circonda e lasciare libera interpretazione a chi osserva lo scatto...

QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 24 2010, 10:29 PM) *
per quanto riguarda la foto in se.....a me e' piaciuta, pero' la chiesa poteva essere meglio descritta.
magari abbassandoti un po', se possibile, o cercando una inquadratura laterale.
la nota in piu' e' data dai breviari rossi disposti simmetricamente sui banchi.

La non descrizione della chiesa è voluta, in quanto non mi interessava dare una ubicazione specifica al luogo, così come il taglio chiuso aveva come intento quello di "valorizzare" la simmetria dei libretti rossi e mi fa piacere che qualcuno l'abbia notato smile.gif
_andrew_
Messaggio: #19
QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 10:35 PM) *
tutto il discorso chiaramente parte dal fatto che mi sembrava a dir poco singolare che in una chiesa, presumibilmente in orario in cui non c'è messa, quindi con pochissime persone al suo interno, una ragazza decidesse di andare a giocare al solitario proprio lì, e fatalità incontrasse te con la fotocamera in mano pronto ad immortalarla blink.gif.

Non riesco a capire il perchè ti sembri una stranezza un comportamento del genere hmmm.gif ...il fatto che non fosse orario di messa avvalora questa "attesa tecnologica"...diversamente, in orario di celebrazione, non sarebbe nemmeno esistito lo scatto (proprio per quella questione di "rispetto" che hai menzionato prima...).
Comunque sia, se girando per strada/luoghi pubblici/etc. provi ad osservare attentamente le persone, forse cambierai idea e vedrai come, quella che ora consideri qualcosa di singolare, non è nulla in confronto a tante altre "bizzarrie"...

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 10:35 PM) *
Perdonami ma mi sembra abbastanza poco verosimile, ma se lo dici Tu ti credo, e tutto il resto non conta più. (nonostante la mente chiusa capisco che ritrarre soggetti in comportamenti discutibili non significa che il fotografo li condivida).

Sei libero di pensare quello che ti pare, almeno ho capito il perchè secondo te questo scatto non era street wink.gif

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 10:35 PM) *
Per quanto riguarda le etichette io non le ho messe a nessuno, Tu hai parlato di specchio della società attuale per definire la tua foto, non Io.
La "società attuale" cosa vuol dire? Se nella Tua vita hai maturato il pensiero che la società attuale sia rappresentata dal Tuo scatto, non sò dove vivi, e giustamente non ti conosco, ma credo che ti sbagli. La "tua" visione della società attuale è rappresentata dal Tuo scatto, NON la società attuale.

In realtà ho scritto: viene documentata una scena di vita attuale nonchè specchio (purtroppo) della società di oggi
Ossia è una delle infinite scene di vita che si possono osservare e rispecchia certi comportamenti della società di oggi...sicuramente è una mia visione, ma non puoi negare che non faccia parte della realtà "urbana" e giovanile odierna wink.gif
Mi sembra altrettanto ovvio che non ci sia la presunzione di descrivere le sfaccettature di una società con uno scatto...non ne basterebbero nemmeno migliaia di scatti!

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 10:35 PM) *
Nell'ultimo post continui a dire che la ragazza non ha fatto nulla di male....è rimasta in silenzio....
Dai un messaggio abbastanza chiaro mi sembra.
Quindi fatti i conti e tirate le somme, l'etichetta Te la sei messa da solo.

Più che messaggio mi sembra un parere personale...se per te quello è un comportamento riprovevole, per me non lo è...lo stesso comportamento lo avrei valutato in maniera opposta se si fosse verificato nel corso di una celebrazione...alla fine il mio è un metro di valutazione diverso dal tuo e (rubando il termine a chi mi ha preceduto) meno "bigotto" (inteso come grado di intolleranza...)

QUOTE(casugian @ Aug 24 2010, 10:35 PM) *
E poi ti ripeto, tutto parte dalla mia considerazione iniziale, che mi ha portato a pensare che la foto fosse "farlocca", percui architettata, percui condivisa dall'autore in quanto tale.

Beh, su questo almeno ci siamo capiti...non pretendo che tu creda al contrario, in fondo potrei anche barare se non fosse che caratterialmente non sarei capace di farlo (ma questo non lo puoi sapere) wink.gif

Tanti saluti a tutti
enrico65
Messaggio: #20
[quote name='casugian' date='Aug 24 2010, 12:02 PM' post='2110769']
Scusate, ma che "cosa" rende intrigante la fotografia?
Uno scatto che non avrebbe senso se non contestualizzato in una chiesa, all'interno della quale si entra per altro motivo, non certo quello di giocare con il cellulare.
Mi sembra abbastanza costruita ,presumo che la ragazza sia una modella messa lì ad arte per fare uno scatto di "effetto"(per questo mi pare poco street). (...)

Replico anche se non ritengo che questo sia il "luogo"preposto in quanto si dovrebbe parlare di fotografia.
L'immagine a te non piace in quanto tocca ed apparentemente ferisce una tua sensibilità.
Il fatto che tu possa presupporre che si tratta di una modella volutamente inserita nello scatto la dice lunga su come ti avvicini nel commento della foto.
Tu in realtà non la osservi in maniera asettica ed eventualmente critica, ma vedi ciò che desideri vederci.
Street a mio avviso è tutto ciò che ci circonda inclusi i luoghi pubblici siano stazioni del treno o chiese… Sino al giorno che non verrà aperta una sezione street indoor !!! ;-)
Secondo me va rispettata la sensibilità di chi scatta e più in generale di chi fa “arte”, poi il lavoro potrebbe piacerti o meno, ma senza dare giudizi morali assolutamente gratuiti e personali.
Io l’ho trovata fresca, spontanea, pregna di contenuto , non ultimo per tutta la discussione che crea!
Complimenti all’autore.
Un saluto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio