FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 24-85 F2,8-4
Rispondi Nuova Discussione
Savinos
Messaggio: #1
Mi è capitato un 24-85 f2,8-4 messo bene ad un prezzo di 230 € ...lo userei si D700 e su D200.
Sono indeciso perche ho gia' l'ottimo 28-105 e temo che siano molto simili come qualita' ottica.
che mi dite?

Fabio
perthes
Messaggio: #2
ciao non conosco il 28 105, ma conosco il 24 85 che come tuttofare va bene anche se non è il top, a tutta apertura è morbido specie su d700 che merita ben altre lenti
ciao mario
simonegiuntoli
Messaggio: #3
Il 24-85 f 2.8-4 lo uso dai tempi della F100.
Su D700 secondo me soffre un po' sopratutto a 24 mm f 2.8, chiudendo a f 5,6 e allungando qualche mm migliora notevolmente. il difetto più grande è la distorsione, sempre a 24 mm difficile da correggere. Comunque negli angoli estremi non è mai perfetto.
Distorsione a parte, per il resto, migliora molto su D800.
Inoltre vignetta molto alle focali più corte, ma si risolve bene in pp.
Ciao
Simone
Savinos
Messaggio: #4
La mia indecisione nasce dal fatto che sento pareri discordanti sulla sua qualità....chi ne parla bene e chi meno bene ...
aveadeli
Messaggio: #5
QUOTE(Savinos @ Oct 28 2013, 09:27 PM) *
La mia indecisione nasce dal fatto che sento pareri discordanti sulla sua qualità....chi ne parla bene e chi meno bene ...


Io lo uso su D700 con grande soddisfazione.
Non noto grossi problemi di vignettatura e resa ai bordi o meglio qualche imperfezione c'è in particolare alle aperture maggiori ma direi tutto sommato accettabili per uno zoom wide-tele di fascia non professionale.
Evidente la distorsione geometrica a 24mm ma facilmente correggibile in post produzione e fastidiosa solo per foto di architettura.

Il 28-105 è un'ottica dello stesso periodo e fascia di mercato che non conosco direttamente ma per tali ragioni suppongo che si comporti in maniera sostanzialmente equivalente.
Qualche collega che le ha/avute entrambe potrà essere più preciso.
Io mi tengo stretto il mio 24-85 f2,8-4 che upgraderei (senza togliermelo) solo per il 24-120VR f4.
Savinos
Messaggio: #6
QUOTE(aveadeli @ Oct 29 2013, 12:32 PM) *
Io lo uso su D700 con grande soddisfazione.
Non noto grossi problemi di vignettatura e resa ai bordi o meglio qualche imperfezione c'è in particolare alle aperture maggiori ma direi tutto sommato accettabili per uno zoom wide-tele di fascia non professionale.
Evidente la distorsione geometrica a 24mm ma facilmente correggibile in post produzione e fastidiosa solo per foto di architettura.

Il 28-105 è un'ottica dello stesso periodo e fascia di mercato che non conosco direttamente ma per tali ragioni suppongo che si comporti in maniera sostanzialmente equivalente.
Qualche collega che le ha/avute entrambe potrà essere più preciso.
Io mi tengo stretto il mio 24-85 f2,8-4 che upgraderei (senza togliermelo) solo per il 24-120VR f4.


Grazie aveadeli.
mi picerebbe sentire anche qualche altro parere
ifelix
Banned
Messaggio: #7
A quel prezzo un pensierino lo si fa smile.gif
Va a chiedere chiarimenti nel club di pertinenza.

Io non lo conosco...
ma se Nikon lo metteva in kit sulla D600, un motivo ci sarà !!!
Va a capire se è un motivo positivo o piuttosto negativo laugh.gif
alcarbo
Messaggio: #8
Io ne ho avuti tanti e, per quel che ne capisco, è un ottimo obiettivo.
Non sarà il 24-70 f2,8 però si difende alla grande
Scarterei il vecchio 24-85 afs non vr
Adoro invece, per conto mio, il nuovo 24-85 vr afs f3,5-4,5 pur meno luminoso
Il 24-85 af f2,8-4 è più morbido
Il 24-85 vr afs è più saturo (come usa ora con le ultime generazioni di obiettivi che hanno fatto evolvere il gusto)

A quel prezzo lo prenderei senza dubbio. (occhio che sia in ordine), Ha pure una funzione macro niente male.
E' uno zoom FX FF ma secondo me va bene sia su DX (D200) sia su FX (D700)

p.s. Attenzione in kit con la D600 ci andava e ci va il 24-85 vr afs f3,5-4,5 e non il 24-85 af non vr f2,8-4
Gian Carlo F
Messaggio: #9
l'unico dubbio è la sovrapposizione col 28-105mm.
Il prezzo è molto conveniente e l'ottica è molto valida, soprattutto se si chiude un po' (per i bordi).
Lo avevo anche io su D700, poi lo ho sostituito con il 24-120mm/4
alcarbo
Messaggio: #10
Non conosco il 28-105
Conosco il 18-105 che è uno zoom DX onesto ma niente più.
Del 24-120 f4 nuovo dicono un gran bene, come tutti gli f4 di nuova generazione del resto.
Savinos
Messaggio: #11
Ciao Alfredo!
come va?

....su SLRgear danno come migliori le prestazioni del 28-105 rispetto al 24-85 f2,8-4....
alcarbo
Messaggio: #12
@ non c'è male grazie

Non conoscendo il 28-105 non posso che tacere.
Fuori tema posso dire che io preferisco il nuovo 24-85 vr afs al 24-85 af f2,8/4 in questione e ancor più al 24-85 afs non vr

Se fosse come dici, e lo sarà, avresti perciò un'inutile sovrapposizione

p.s. Del resto non pochi rinunciano al 24-70 f2,8 per il 24-120 f4 con soddisfazione. Che dire ? Tieniti il tuo 28-105. 4mm non cambiano la vita

Messaggio modificato da alcarbo il Oct 30 2013, 02:32 PM
Paolo66
Messaggio: #13
Buon obiettivo che ho usato per diversi anni e su diverse macchine.

Ha sempre avuto utilizzatori delusi ed altri che lo apprezzano, secondo me dipende principalmente dall'uso che se ne fa. Io lo usavo come tuttofare, in vacanza, gite, lavoro, ... avendo già da prima diversi fissi per gli scatti più ricercati.

Lo trovavo comodo soprattutto per i 24 mm (a me fà tanta differenza da 24 a 28) e l'f/2.8 a 24-28 mm, utilissimo proprio in interni poco luminosi. Alla massima focale più morbido ai diaframmi più aperti, ma non mi interessava spaccarci il capello, comunque restitituiva dei gradevoli ritratti, con una resa di toni abbastanza delicati. Funzione marco 1:2 piuttosto utili in certe situazioni, isomma un vero tuttofare, poco costoso, leggero e poco ingombrante da usare anche senza troppi patemi.

L'ho sostituito col 24-120 principalmente per l'escursione focale che mi è diventata più comoda per l'uso che ne faccio (...a che costo!) ma, anche, perchè col tempo ha iniziato a dare segni di affaticamento ed usura: lo zoom aveva preso un certo gioco non essendo più fluido nell'estensione e, alla massima focale, prima sempre piuttosto solido, era diventato un po' "ballerino", che doveva aver influito in qualche modo sulla resa un po' più annebbiata di quanto avesse da "giovane".
Probabilmente risolvibile in assistenza, ma non avevo intenzione di spenderci più del costo d'acquisto.

Inoltre mi è capitato di vedere scatti in rete, abbastanza discutibili, presumo ci fosse una certa incostanza di resa da modello a modello.

Per cui: secondo me potrebbe essere ancora un'obiettivo interessante, se proposto al prezzo giusto, ma da non prendere a scatola chiusa.

Non lo prenderei assolutamente se hai già un 28-105, al limite cercherei un 24/2.8 da abbinare.
Savinos
Messaggio: #14
Grazie Paolo,
una cosa che non mi fa decidere è che non ho la possibilità di provarlo...e ,data la distanza, sarebbe difficile e laborioso cambiarlo.
Per adesso tengo il 28-105 f3,5-4,5 del quale sono molto contento , paraluce a parte....quando e' montato sembra un'insalatiera e non passa certo inosservato.
Appena mi capita una buona occasione prendo il 24-120 f4

ecco 2 foto alla mia ballerina con il 28-105 ad f 4,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio