FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Passepartout V1.0 Beta
Script Photoshop per creazione cornici
Rispondi Nuova Discussione
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #26
QUOTE(lau_perinelli @ Mar 28 2006, 02:16 PM)
si grazie l'ho trovata ma mi dà un errore..
''error19: bad argument add''
e adesso?  ohmy.gif
*




QUOTE(ibertola @ Mar 28 2006, 02:22 PM)
Anche a me...
*




QUOTE(Luigi Gasia @ Mar 28 2006, 02:22 PM)
Ma in photoshop Cs (Italiano)  non funziona...?
Anche a me dà lo stesso errore di Laura!!!
*


Testato su CS2 in Italiano e va bene !
Grazie Nikonese e benvenuto wink.gif wink.gif
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #27
grazie Ivan.. in caso mandami un MP
lau
ibertola
Messaggio: #28
Mi pare faccia anche riferimento ad un file : passpartout.dat...

Saluti
Ivan

@ Lau: ok, ti faccio sapere
M@rco
Messaggio: #29
Il problema sicuramente e' da ricercare su PS CS e non CS2 dove lo script funziona perfettamente.

Putroppo non ho CS ma uso una versione di 30 gg demo di CS2 dove lo script lavora in modo perfetto.

Il file passepartout.dat e' il file di appoggio dei settings.

Se qualcuno di voi che ha CS mi dica esattamente l'errore e la riga che scatena l'evento vedro' di trovare una soluzione.

Ciao
Marco
Luigi Gasia
Messaggio: #30
QUOTE(Nikonese @ Mar 28 2006, 01:55 PM)
Se qualcuno di voi che ha CS mi dica esattamente l'errore e la riga che scatena l'evento vedro' di trovare una soluzione.

user posted image


Questo è l'errore che esce a me...
Luigi

QUOTE
Mi pare faccia anche riferimento ad un file : passpartout.dat...

Saluti
Ivan

@ Lau: ok, ti faccio sapere

Se trovi la soluzione inseriscila nel 3ad x tutti...
grazie.gif MILLE



Messaggio modificato da Luigi Gasia il Mar 28 2006, 02:12 PM
Gianni_Casanova
Messaggio: #31
Luigi...non ho capito bene cos'è che......scatena l'evento! biggrin.gif
Gianni
Pulse
Messaggio: #32
QUOTE(gianni534 @ Mar 28 2006, 02:11 PM)
Luigi...non ho capito bene cos'è che......scatena l'evento!  biggrin.gif
Gianni
*




Secondo me gli si emoziona Photoshop biggrin.gif tongue.gif
Luigi Gasia
Messaggio: #33
QUOTE(Pulse @ Mar 28 2006, 02:13 PM)
Secondo me gli si emoziona Photoshop  biggrin.gif  tongue.gif


Nel mio caso potrebbe succedere tongue.gif , ma a Laura ed Ivan...

Luigi
ibertola
Messaggio: #34
QUOTE(Luigi Gasia @ Mar 28 2006, 02:08 PM)
Se trovi la soluzione inseriscila nel 3ad x tutti...
grazie.gif MILLE
*



Certamente wink.gif
lau_perinelli
Banned
Messaggio: #35
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
forte ragazzi...
beh x me che ho di sfondo solo un panorama di montagna l'errore è lo stesso!
lau

Fulmine.gif

M@rco
Messaggio: #36
Grazie a tutti,

questa sera quando torno a casa vedro' di fare qualcosa, ma la vedo dura perche' non avendo cs non posso verificare in tempo reale.

Dovrei trovare qualcuno che mi possa aiutare a risolvere il problema su cs.

Ciao
Marco
M@rco
Messaggio: #37
Grazie a tutti,

questa sera quando torno a casa vedro' di fare qualcosa, ma la vedo dura perche' non avendo cs non posso verificare in tempo reale.

Dovrei trovare qualcuno che mi possa aiutare a risolvere il problema su cs.

Per il momento dovrei trovare photoshop cs da scaricare in versione demo, utilizzandolo solo per il test dello script.
Se qualcuno ha un link per il download si faccia vivo.

Ciao
Marco

Messaggio modificato da Nikonese il Mar 28 2006, 03:46 PM
ReVic
Messaggio: #38
Scusate ma vi ho convertito lo script e fatto delle aggiunte per lavorare sotto CS2 in italiano sabato.
Ho postato il file che molti hanno scricato ma nessuno mi ha risposto sulla bontà del lavoro.

La cornice con i dati di scatto per CS2 esite.

Si può anche migliorare secondo i nostri gusti basta che ci diamo una mano.

Vedere LIINK

Saluti

Fabrizio
M@rco
Messaggio: #39
Carissimi....

purtroppo il problema sta nel CS che non supporta il dropdownlist che ho usato per caricare colori, fonts, etc.

Per il momento non e' possibile usare Passepartout su CS, mi dispiace ma non dipende dal sottoscritto.

Speriamo di risolvere raggirando l'ostacolo ed usando un qualcosa di diverso dal dropdownlist.

Ciao
Marco
cillavs
Messaggio: #40
A me funziona perfettamente su CS2.

Grazie dell'aiuto.

Paolo
M@rco
Messaggio: #41
Certo che funziona su CS2.
E' stato sviluppato per quella versione e problemi non ci dovrebbero essere.
Il problema c'e' su PS CS e non su CS2.

Ciao
Marco
ciro207
Messaggio: #42
A me funziona perfettamente su CS2 inglese. Ed è anche molto carino e ben fatto!
M@rco
Messaggio: #43
Grazie Ciro,

i complimenti fanno veramente piacere, vedro' in seguito di inserire anche una funzione batch per automatizzare tutto.

Ciao
Marco
fgirelli
Messaggio: #44
Bello il tuo script, fa praticamente tutto quello che serve.
Avrei da farti una domanda e darti un suggerimento per una futura implementazione :

domanda : Come mai se uso il tuo script per fare la cornice mi viene più spessa a parità di pixel confrontando i pixel che usavo con una azione ?
Non è un problema ovviamente basta metterne di meno, ma sono curioso.

Suggerimento : Si potrebbe fare anche una funzione che crei una cornice solo su due lati a scelta tipo solo in orizzontale o solo in verticale e che applichi titolo e firma dove è presente la cornice ?

Spero di essere stato chiaro.

Ancora complimenti.

Ciao

p.s come funziona l'ombra non riesco a capire ?

Messaggio modificato da fgirelli il Mar 29 2006, 06:22 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
Grazie Nikonese! L'ho appena scaricato, funziona perfettamente ed è molto pratico! Pollice.gif

saluti wink.gif
Bruno
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
QUOTE(Luigi Gasia @ Mar 28 2006, 03:08 PM)
user posted image
Questo è l'errore che esce a me...


non vedo nessun errore...anzi! wink.gif

Messaggio modificato da Gianluca Cecere il Mar 29 2006, 10:37 PM
Francesco T
Messaggio: #47
Grazie: a me funziona - CS2 ITA.

Saluti
Francesco
M@rco
Messaggio: #48
Innanzitutto grazie a tutti,

rispondendo a Fabrizio posso dire che il ragionamento del bordo del mio script e' diverso da quello tipico di Photoshop.

Nel mio caso se inserisci 10 pixel le inserisci per ogni lato della foto, come e' riportato nel campo dimensione, quindi 10 sopra, 10 sotto, 10 a dx e 10 a sx per un totale di 20 pixel in altezza e 20 pixel in larghezza.

Questo naturalmente e' il mio ragionamento per avere una misura ed un calcolo diversificato per ogni lato.

Se invece usi il bordo di Photoshop e aggiungi per esempio gli stessi 10 pixel in altezza e 10 pixel in larghezza, ti aggiunge 5 pixel per lato.

Riassumendo:

Passepartout aggiunge 10 pixel per lato quindi la foto risulta piu' grande di 20 pixel
in altezza e 20 in larghezza.

Photoshop aggiunge 10 pixel totali quindi la foto risulta piu' grande di 10 pixel in altezza e 10 in larghezza.

A questo punto basta sapere che bisogna dividere per 2 il valore che siamo abituati ad inserire in photoshop per creare bordi.

Per quanto riguarda l'ombra, devi inserire una cornice est. bianca, una interna nera e poi inserisci l'ombra.

Per il discorso relativo alle modifiche, non mi sembra male, vedro' di fare qualcosa nelle prossime versioni.

Grazie ancora e spero di essere stato chiaro.

Ciao
Marco
libertifrancesco
Messaggio: #49
Ma ne esiste una simile per cs per Mac?
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #50
questo funziona per cs2 su mac (devi cambiare la desinenza del file da js a jsx wink.gif )

altrimenti puoi rielaborare gli script printexif che se fai una ricerca trovi nel forum ... cool.gif

Gennaro

Messaggio modificato da gciavarella il Mar 30 2006, 10:26 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >