FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
610 Pagine: V  « < 69 70 71 72 73 > »   
CLUB D3/D3s/D3X
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #1751
QUOTE(buzz @ Jun 29 2008, 09:58 AM) *
Gianni credo che abbiamo detto la stessa cosa per due vie diverse. smile.gif


Direi proprio di sì. Pollice.gif

manthis
Messaggio: #1752
Stamattina per la prima volta ho provato scattare in DX essendo corto col 500.....mi sembra ok no?

voi che dite l'avevate gia' provato?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Catalano
Messaggio: #1753
QUOTE(manthis @ Jun 29 2008, 10:53 AM) *
Stamattina per la prima volta ho provato scattare in DX essendo corto col 500.....mi sembra ok no?

voi che dite l'avevate gia' provato?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Certo Manthis,

certo che è ok! Concordo che il 500 in Fx in alcune occasioni è un po cortino ma è sufficiente un TC 1.4 e sei a posto.

Alessandro Catalano[attachment=108259:DSC_6036.jpg]
vvtyise@tin.it
Messaggio: #1754
il TC 1,4 risponde bene anche con il 300/2,8 II? Conserva tutti gli automatismi? L'avete provato?

Messaggio modificato da vvtyise@tin.it il Jun 29 2008, 11:22 AM
Rugantino
Messaggio: #1755
Grazie a Gianni e a Buzz per i preziosi chiarimenti.
Qualcuno è in grado di linkare il post di cui parlava Gianni?
giacorn
Messaggio: #1756
Buon giorno a tutti
Che ne dite dell'accopiata D3-24/120 Vr.
Secondo il mio giudizio questa grandeeeeee.......e fotocamera, rivaluta un obbiettivo che è un tutto fare, e che molti giudicano troppo soft.
esprimete i vostri pareri prego.
grazie.gif 1000 a tutti
Gianpietro da bariano
File allegati
File Allegato  _DSC0265.jpg ( 1.71mb ) Numero di download: 142
File Allegato  _DSC0268.jpg ( 1.82mb ) Numero di download: 89
File Allegato  _DSC0271.jpg ( 901.55k ) Numero di download: 79
 
Skylight
Messaggio: #1757
QUOTE(giacorn @ Jun 29 2008, 02:13 PM) *
....... ..............
Che ne dite dell'accopiata D3-24/120 Vr.
..... .......


Ciao, le immagini non sono per niente male, tuttavia non ho mai usato il 24-120VR e non posso dare un parere adeguato.
giannizadra
Messaggio: #1758
QUOTE(giacorn @ Jun 29 2008, 02:13 PM) *
Buon giorno a tutti
Che ne dite dell'accopiata D3-24/120 Vr.
Secondo il mio giudizio questa grandeeeeee.......e fotocamera, rivaluta un obbiettivo che è un tutto fare, e che molti giudicano troppo soft.
esprimete i vostri pareri prego.
grazie.gif 1000 a tutti
Gianpietro da bariano


Ciao Gianpietro.
La D3 rivaluta molti obiettivi.
Il 24-120 (che conosco solo su pellicola e DX, non l'ho mai provato su FX) non mi è mai piaciuto molto.
Lo trovavo generalmente poco saturo, e quanto a definizione molto buono a 24mm, con graduale peggioramento man mano che si "allunga" la focale, fino a divenire appena sufficiente (a mio avviso) a 120mm.
Più che diminuire il contrasto, direi che progressivamente calava la nitidezza.
Tu comunque lo conosci meglio di me.
I due interni postati sono sicuramente di qualità buona. Ma sono a 24mm... rolleyes.gif
Mi piacerebbe vedere qualche file D3 a 50mm, 85 e 120.

Messaggio modificato da giannizadra il Jun 29 2008, 01:29 PM
sergiobutta
Messaggio: #1759
QUOTE(manthis @ Jun 29 2008, 10:53 AM) *
Stamattina per la prima volta ho provato scattare in DX essendo corto col 500.....mi sembra ok no?

voi che dite l'avevate gia' provato?


Bella la foto, ma con Manthis è sempre così. Ma sommessamente chiedo : lascandola Fx e ripulendola ai bordi, non si aveva una foto identica ?

Ogni tanto pesco tra le mie vecchie ottiche. Il 55 micro 2.8 ha almeno 30 anni. Ho provato qualche scatto sul balcone, a mano libera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giacorn
Messaggio: #1760
QUOTE(giannizadra @ Jun 29 2008, 02:27 PM) *
Ciao Gianpietro.
La D3 rivaluta molti obiettivi.
Il 24-120 (che conosco solo su pellicola e DX, non l'ho mai provato su FX) non mi è mai piaciuto molto.
Lo trovavo generalmente poco saturo, e quanto a definizione molto buono a 24mm, con graduale peggioramento man mano che si "allunga" la focale, fino a divenire appena sufficiente (a mio avviso) a 120mm.
Più che diminuire il contrasto, direi che progressivamente calava la nitidezza.
Tu comunque lo conosci meglio di me.
I due interni postati sono sicuramente di qualità buona. Ma sono a 24mm... rolleyes.gif
Mi piacerebbe vedere qualche file D3 a 50mm, 85 e 120.


ciao Gianni
Ti posto tre sogetti diversi fra di loro a 55, 82 e 120 mm con dati aleegati alla foto
Non mi sembra che 24/120 Vr si comporti male, ma gradirei un tuo parere
grazie.gif 1000 a tutti
Gianpietro da Bariano

File allegati
File Allegato  55mm.jpg ( 1.02mb ) Numero di download: 82
File Allegato  82mm.jpg ( 1.16mb ) Numero di download: 78
File Allegato  120mm.jpg ( 782.95k ) Numero di download: 107
 
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #1761
QUOTE(giacorn @ Jun 29 2008, 06:17 PM) *
ciao Gianni
Ti posto tre sogetti diversi fra di loro a 55, 82 e 120 mm con dati aleegati alla foto
Non mi sembra che 24/120 Vr si comporti male, ma gradirei un tuo parere
grazie.gif 1000 a tutti
Gianpietro da Bariano


Non sono GZ e manco ci tengo a esserlo io sono molto più bello... sich... il 24/120 poverino anche nella tua foto a 120 mm sconta il peccato originale... hai scattato a 1/400 di sec tempo più che "sicuro" con il VR su on probabilmente quando è partito lo scatto il VR stava ancora "ruminando" vedasi effetto "sgradevole" sulla zona sfocata in basso quella dove ci sta la terra... riprova a scattare senza VR con il sole alle spalle con un diaframma compreso tra f/8 e f/11 con tempi uguali o superiori a 1/125 di sec vedrai che la situazione migliora di molto, il 24/120 non è un fulmine di guerra ma consente di più... molto di più... con le dia non mi ha mai deluso...

Quella a 82 mm addirittura a 1/1250 di sec che vibrazioni dovevi attenuare con quella velocità di scatto? Non c'era neanche il mare mosso... laugh.gif

Quella a 82 mm poi la vedo un attimino "plasticosa" non è che gli hai dato una romanella di USM anzi pure qualcosa in più di una romanellla, tanto per aumentare un po' la nitidezza apparente?
giacorn
Messaggio: #1762
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 29 2008, 06:33 PM) *
Non sono GZ e manco ci tengo a esserlo io sono molto più bello... sich... il 24/120 poverino anche nella tua foto a 120 mm sconta il peccato originale... hai scattato a 1/400 di sec tempo più che "sicuro" con il VR su on probabilmente quando è partito lo scatto il VR stava ancora "ruminando" vedasi effetto "sgradevole" sulla zona sfocata in basso quella dove ci sta la terra... riprova a scattare senza VR con il sole alle spalle con un diaframma compreso tra f/8 e f/11 con tempi uguali o superiori a 1/125 di sec vedrai che la situazione migliora di molto, il 24/120 non è un fulmine di guerra ma consente di più... molto di più... con le dia non mi ha mai deluso...

Quella a 82 mm addirittura a 1/1250 di sec che vibrazioni dovevi attenuare con quella velocità di scatto? Non c'era neanche il mare mosso... laugh.gif


Non importa chi sei, grazie per i preziosi consigli
Per quanto riguarda il bello ed il brutto ognuno ha i proppi gusti
grazie.gif Lambretta
Gianpietro da Bariano
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #1763
QUOTE(sergiobutta @ Jun 29 2008, 03:18 PM) *
Bella la foto, ma con Manthis è sempre così. Ma sommessamente chiedo : lascandola Fx e ripulendola ai bordi, non si aveva una foto identica ?


In effetti il crop DX dovrebbe servire quando per ragioni che non è dato sapere a noi comuni mortali? A qualcuno viene voglia di montare un'ottica DX sulla Fuff Frame ammiraglia... io per evitare simili "barbarie" mi sono tenuto la D2x così invece di crip... croppare vado di tutta risoluzione e me la godo come un riccio... ma con te che hai venduto la D2x non ci dovrei parlare nemmeno... tongue.gif

QUOTE(giacorn @ Jun 29 2008, 06:39 PM) *
Non importa chi sei, grazie per i preziosi consigli
Per quanto riguarda il bello ed il brutto ognuno ha i proppi gusti
grazie.gif Lambretta
Gianpietro da Bariano


Azz come non importa chi sono! Sei uno dei pochi che sul Forum non mi conosce! cerotto.gif
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #1764
A proposito di D2x posso inquinare un attimino il thread con uno scatto fatto con la D2x e il 17/35, dato che vi siete abituati così bene alla resa ad alti iso con la D3... volevo far vedere quanto è migliore della D2x nelle foto notturne... hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ovviamente lo scatto è stato effettuato su cavalletto, 2,5 sec sono impossibili a mano libera... magari con la D3 usando 3200 o 6400 si faceva anche a mano libera, ma resto dell'idea che se uno sa usare la propria attrezzatura le foto le porta a casa lo stesso...
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #1765
QUOTE(sergiobutta @ Jun 29 2008, 03:18 PM) *
Ogni tanto pesco tra le mie vecchie ottiche. Il 55 micro 2.8 ha almeno 30 anni. Ho provato qualche scatto sul balcone, a mano libera.


Per essere uno scatto a 1/125 di sec a f/11 non la vedo molto nitida... secondo me hai messo a fuoco un po' dietro vedasi foglie leggermente più nitide dei boccioli in primo piano... bei colori però molto saturi... vorrei vedere qualche altro esempio per valutare meglio lo sfocato...
sergiobutta
Messaggio: #1766
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 29 2008, 06:43 PM) *
In effetti il crop DX dovrebbe servire quando per ragioni che non è dato sapere a noi comuni mortali? A qualcuno viene voglia di montare un'ottica DX sulla Fuff Frame ammiraglia... io per evitare simili "barbarie" mi sono tenuto la D2x così invece di crip... croppare vado di tutta risoluzione e me la godo come un riccio... ma con te che hai venduto la D2x non ci dovrei parlare nemmeno... tongue.gif



Azz come non importa chi sono! Sei uno dei pochi che sul Forum non mi conosce! cerotto.gif



Giacorn, hai rischiao la scomunica "a divinis". Ti sei salvato solo con l'atto di fede. laugh.gif

Mi riferivo proprio alla sfocato bello saturo. La messa a fuoco,muovendo la macchina avanti e indietro, con tanti piani diversi e da 2,5 cm era proprio critica.

Mi sono conservato una D40x. Non essendo fresco e tosto come il sig Lambretta non posso portare il peso, anche economico, della D2x. guru.gif

Altra foto del 55 micro . Lo sfocato lo trovo piacevole.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
manthis
Messaggio: #1767
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 29 2008, 06:43 PM) *
In effetti il crop DX dovrebbe servire quando per ragioni che non è dato sapere a noi comuni mortali? A qualcuno viene voglia di montare un'ottica DX sulla Fuff Frame ammiraglia... io per evitare simili "barbarie" mi sono tenuto la D2x

Anch'io lambretta me la sono tenuta....ma me la sono scordata a casa quindi a male estremo....estremo rimedio wink.gif

Una derapata di Bayliss....sempre in Dx

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da manthis il Jun 29 2008, 08:41 PM
sergiobutta
Messaggio: #1768
QUOTE(manthis @ Jun 29 2008, 09:40 PM) *
Anch'io lambretta me la sono tenuta....ma me la sono scordata a casa quindi a male estremo....estremo rimedio wink.gif

Una derapata di Bayliss....sempre in Dx


Scusa Mathis, ma non ho capito il motivo dell'uso in Dx del 500 mm sulla D3.
manthis
Messaggio: #1769
QUOTE(sergiobutta @ Jun 29 2008, 10:35 PM) *
Scusa Mathis, ma non ho capito il motivo dell'uso in Dx del 500 mm sulla D3.

è come avere un 1.4 in piu'
g_max
Nikonista
Messaggio: #1770
Accoppiata D3 e 105!
Ciao!

File allegati
File Allegato  _DSC8613.JPG ( 1.23mb ) Numero di download: 92
 
Paolo Inselvini
Messaggio: #1771
QUOTE(manthis @ Jun 28 2008, 10:53 PM) *
Con piacere se mi fai provare i tuoi soggetti ti faccio suonare una sirena altro che fischio wink.gif
non vorrei tu mi abbia frainteso...intendevo Fotocamera.gif


Stai scherzando Manthis molto volentieri wink.gif
g_max
Nikonista
Messaggio: #1772
QUOTE(manthis @ Jun 29 2008, 10:53 AM) *
Stamattina per la prima volta ho provato scattare in DX essendo corto col 500.....mi sembra ok no?

voi che dite l'avevate gia' provato?


Ciao Manthis,
ma utilizzando la D3 in DX, se non servono gli 11 fps e se non si mettono ottiche DX, il risultato non è lo stesso se dopo la foto la si croppa?
Ciao!
buzz
Staff
Messaggio: #1773
Esattamente!
Puoi anche croppare la foto di una D2x e portarla ad una inquadratura inferiore, o farlo on camera.
Il risultato alla fine dei conti è lo stesso.
g_max
Nikonista
Messaggio: #1774
QUOTE(buzz @ Jun 30 2008, 09:49 AM) *
Esattamente!
Puoi anche croppare la foto di una D2x e portarla ad una inquadratura inferiore, o farlo on camera.
Il risultato alla fine dei conti è lo stesso.


Grazie Buzz!
Ciao!
manthis
Messaggio: #1775
QUOTE(g_max @ Jun 30 2008, 09:46 AM) *
Ciao Manthis,
ma utilizzando la D3 in DX, se non servono gli 11 fps e se non si mettono ottiche DX, il risultato non è lo stesso se dopo la foto la si croppa?
Ciao!

si è lo stesso ma cosi' guadagno tempo ...esce gia' croppata wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
610 Pagine: V  « < 69 70 71 72 73 > »