FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Corredo Ottiche Su D7000
Rispondi Nuova Discussione
cobra111973
Messaggio: #1
Salve a tutti i Nikonisti di questo stupendo forum,
Sono un felice possessore della d7000, e a otto mesi dall'acquisto sono arrivato ad un bivio.
Ho capito che avrei bisogno di uno zoom "tuttofare" di buona qualità, il mio corredo di ottiche è cosi composto:
AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR (kit)
AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8 G
AF-S VR Zoom Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF ED

Durante questi mesi oltre a fare qualche scatto con risultati, per mè, soddisfacenti e di famigliarizzazione o cercato di farmi un idea leggendo assiduamente i post e le discussioni nel forum, risultato, sono abbastanza confuso. Cioè, ho capito di non aver bisogno di un ultragrandangolo, mi vorrei mantenere sù ottiche f/2.8, non volevo prendere un ottica Dx anche per un futuro acquisto di corpo formato pieno, e volevo coprire le focali da 35 a 70 perchè il 18-105 non è cosi performante, le altre due lenti mi soddisfano abbastanza, tutto farebbe pensare al 24-70 ma ho visto e confrontato gli scatti con il 28-70 e il secondo mi piace moltissimo.Per le ottiche fisse aspettero come tanti altri l'imminente uscita dell' 85mm, poi il grandandolo mi piacerebbe fisso, in un futuro magari un 14 mm f/2.8D ED.Purtroppo non ho la possibilità di provare le ottiche perchè non conosco centri in Sicilia dove si vendono nuove o usate, e qui sul forum non si possono citare negozi o quantaltro.
Cosa ne pensate? unsure.gif
idargos
Messaggio: #2
Ciao cobra,
ho riletto più volte il tuo post e non ho ben capito tu cosa voglia. huh.gif

Credo che tu parta da un presupposto sbagliato:
QUOTE
zoom "tuttofare" di buona qualità


Qualità e tuttofare… non sono compatibili. messicano.gif

QUOTE
volevo coprire le focali da 35 a 70

Mi pare che il 24-70 f2,8 o il 28-70 f 2,8 facciano al caso tuo Previo vendere a questo punto il 18-105 e il 35 1,8
Terrei il 70-300 sempre che tu non voglia avere qualità altissima sulle lunghe focali.

Poi però mi per perdo quando dichiari:
QUOTE
ho capito di non aver bisogno di un ultragrandangolo

QUOTE
il grandandolo mi piacerebbe fisso, in un futuro magari un 14 mm f/2.8D


Mi pare che tu sia in contraddizione, o no. hmmm.gif

Infine non hai detto che genere di foto ti piace fare: Street, naturalistica, ritratti, sport, architettura…



PS: Ho un corredo ampio e abbastanza professionale, ma ultimamente fotografo quasi esclusivamente con il 50mm 1,4 con grandi soddisfazioni.


MrFurlox
Messaggio: #3
se vuoi solo aumentare la qualità tra 35 e 70 ..... prendi il 35-70 f/2.8 ha le cromie old style del 28-70 e per l' uso che ne vorresti fare ( se ho capito bene ) è perfetto

Marco
cobra111973
Messaggio: #4
Si, hai ragione Idargos,
Ho dimenticato che per adesso , dato che vorrei coprire quelle focali con qualità, non ho bisogno nell'immediato un grandangolo. Il 18-105mm lo dovro dar via, il 70-300mm attualmente mi sembra la soluzione per quelle focali senza spendere un botto per il 70-200 VRII. Il 35mm lo terrei per praticità.

Si Marco, mi dovrei documentare un pò sul 35-70mm, anche sù dove acquistare queste lenti. Sul web c'è tanto ma mi piacerebbe provare sulla mia d7000.
Enrico_Luzi
Messaggio: #5
24-120 f4 ?
cobra111973
Messaggio: #6
Il 24-120 f/4 è eccellente, ma dovrei dar via anche il 70-300? hmmm.gif
micki.cen83
Messaggio: #7
Il Nikon 16-85 VR???
MrFurlox
Messaggio: #8
QUOTE(cobra111973 @ Jan 18 2012, 11:35 AM) *
....mi vorrei mantenere sù ottiche f/2.8, non volevo prendere un ottica Dx anche per un futuro acquisto di corpo formato pieno, e volevo coprire le focali da 35 a 70 ....



il 24-120 non è f/2.8 ( seppur ottimo ) e il 16-85 non è nè f/2.8 nè Fx

Marco
cobra111973
Messaggio: #9
Il 28-70mm f/2.8 và bene su DX? sarebbè buono, anche per mantenere il 70-300!!
andreapedretti
Messaggio: #10
anche io convinto che il 28-70 sia perfetto per le tue necessità(dando via il 18-105) . però considera che avresti un ottica che parte dal 28 che su DX non è proprio grandangolare..


dipende se ti piace di più la resa old style (28-70) o new style(24-120) ....

comunque anche se hai il 24-120 non vuol dire che il 70-300 lo dovresti dare via .. sono due ottiche compplementari;)
cobra111973
Messaggio: #11
Si effettivamente con 24-120 sarei coperto. L'unica cosa, non sono convinto solo dell'f4 rispetto al f/2.8 c'è qualche stop in meno, e spendere 1000caffè senza avere luminosità, non lo vedo il max. Vorrei avere la posssibilità di provarli, ma come dicevo prima non conosco centri che trattano ottiche nuove e usate. Vedendo gli scatti di entrambe le ottiche, posso dire che sia il new che l'old style mi piacerebbero allo stesso modo.
DighiPhoto
Messaggio: #12
QUOTE(cobra111973 @ Jan 18 2012, 04:26 PM) *
Si effettivamente con 24-120 sarei coperto. L'unica cosa, non sono convinto solo dell'f4 rispetto al f/2.8 c'è qualche stop in meno, e spendere 1000caffè senza avere luminosità, non lo vedo il max. Vorrei avere la posssibilità di provarli, ma come dicevo prima non conosco centri che trattano ottiche nuove e usate. Vedendo gli scatti di entrambe le ottiche, posso dire che sia il new che l'old style mi piacerebbero allo stesso modo.


Sono quasi nella tua situazione...
Ho la D7000 col 35 1.8 + il 18-105 come tuttofare.
Prima avevo due corpi e tenevo il 35 sulla 7000 e lo zoom sulla 3100.
Adesso che ho solo più la 7000, il 18-105 non lo uso più, esco sempre con solo il 35.
Lo zoom tuttavia non lo vendo perchè comunque uno zoom mi serve e non posso stare senza.


Indi:
- Prenderò molto probabilmente il nuovo AFS 85 1.8 da accoppiare al magico 35
- Ho deciso che se proprio mi viene la scimmia di cambiare lo zoom, spendo e ne prendo uno come si deve e f/2.8 (24-70), tra l'altro focali che amo molto su DX.

Sinceramente di tirare fuori 800-900 euro per il seppur ottimo 24-120 non me la sento, per così mi tengo il 18-105 che va benone...200 euro contro 1000 non sono pochi.

Okay, il 18-105 e 24-120 non sono sullo stesso livello, sono il primo io a dirlo, ma visto l'uso che ho fatto nell'ultimo mese dello zoom (sempre in borsa) mi vien da pensare quanto mi convenga spendere per un tuttofare quale il 24-120!
Alla fine il 18-105, lasciando stare la poca luminosità, non mi ha mai deluso...

Solo col 24-70 penso di poter riscoprire la comodità di uscire con solo uno zoom...

Anche perchè adesso che ho il 35, uscire con solo 18-105 non ce la faccio proprio "sento bisogno di luce"!
ifelix
Banned
Messaggio: #13
Abbiamo un corredo simile...
la D7000 da qualche mese ( io da 6 mesi )
il 35 1.8 in comune
io il 16-85 al posto del 18-105...( ma sono simili )
l'unica differenza sostanziale è il 60 macro al posto del 70-300 !!!

E quindi riesco facilmente ad immedesimarsi nella tua situazione....
mi sono chiesto anche io cosa cambierei a parte introdurre un tuttofare di qualità decente !!!

La risposta che mi sono dato è stata : 24-70 2.8 che mi ritroverei quando passerò alla D800.

Che ne dici ? smile.gif
DighiPhoto
Messaggio: #14
QUOTE(IFelix68 @ Jan 18 2012, 04:50 PM) *
Abbiamo un corredo simile...
la D7000 da qualche mese ( io da 6 mesi )
il 35 1.8 in comune
io il 16-85 al posto del 18-105...( ma sono simili )
l'unica differenza sostanziale è il 60 macro al posto del 70-300 !!!

E quindi riesco facilmente ad immedesimarsi nella tua situazione....
mi sono chiesto anche io cosa cambierei a parte introdurre un tuttofare di qualità decente !!!

La risposta che mi sono dato è stata : 24-70 2.8 che mi ritroverei quando passerò alla D800.

Che ne dici ? smile.gif


Che abbiamo ragionato uguale...! Avremo mica sbagliato in due!!!
ifelix
Banned
Messaggio: #15
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 18 2012, 05:07 PM) *
Che abbiamo ragionato uguale...! Avremo mica sbagliato in due!!!

No..non credo che abbiamo sbagliato allora...
è stato fatto quello che andava fatto in quel momento !!!!

Adesso è già ora di fare qualche passo avanti !!!!

Io cercherò di portarmi avanti prendendo il 24-70 f2.8...
in attesa di innestarlo su una FX !!!

Intanto la D7000 la metto sotto...anche se mi sta già un pò strettina.
wink.gif
papo 79
Messaggio: #16
Ecco che mi unisco alla discussione rolleyes.gif
D7000 + 18-105 in kit
70-300
50 1.8g
tamron 90mm 2.8 macro

E' da un bel po' che seguo il club del 24-70 2.8 e sono stregato dalle immagini prodotte.
Mi rendo però conto che 1600 eurini sono veramente una barca di soldi cerotto.gif e non so se avrò mai il coraggio di fare il passo.

ifelix
Banned
Messaggio: #17
QUOTE(papo 79 @ Jan 18 2012, 10:35 PM) *
Ecco che mi unisco alla discussione rolleyes.gif
D7000 + 18-105 in kit
70-300
50 1.8g
tamron 90mm 2.8 macro

E' da un bel po' che seguo il club del 24-70 2.8 e sono stregato dalle immagini prodotte.
Mi rendo però conto che 1600 eurini sono veramente una barca di soldi cerotto.gif e non so se avrò mai il coraggio di fare il passo.


Ciao Papo........

Il passo che voglio fare io è più lungo......

quanto prima sostituire il 16-85 con il 24-70 2.8 che sulla D7000
mi scoprirebbe alcune focali ma mi conpenserebbe le rimanenti con una qualità maggiore...
comunque sarebbe solo a tempo e finchè non è pronta la D800,
a quel punto, spero entro il 2012, sostituire la D7000 con la D800 e passare a FX !!!!

Mi troverei con il 24-70 2.8 + il 60 macro 2.8 + 35 1.8 DX usabile anche su full frame.
Per le mie esigenze fotografiche.....sarei quasi a posto !!!! smile.gif

>>mi rendo conto che devo metterci dentro almeno 3.000 piattellini,
ma sarei a posto per parecchi anni !!! E sempre e solo NIKON.............
faranos
Messaggio: #18
Per esperienza diretta vi dico che su d7000 il 24-70 non è male... ma senza battery grip la macchina è veramente troppo sbilanciata in avanti, mettete in conto anche quello nel caso decidiate. wink.gif

Ah ovviamente il tutto viene a pesare sui 2kg, non proprio il massimo per andare in giro le giornate intere.. ma si fa per passione. biggrin.gif
papo 79
Messaggio: #19
Sì certo! Ho avuto modo di testarlo per un pomeriggio e il peso non è indifferente.
Il battery grip ce l'ho e sono d'accordo con te che senza la macchina perde moltissimi punti per quanto riguarda l'ergonomia!
Enrico_Luzi
Messaggio: #20
QUOTE(cobra111973 @ Jan 18 2012, 02:11 PM) *
Il 24-120 f/4 è eccellente, ma dovrei dar via anche il 70-300? hmmm.gif


e perchè ?
marcomigliori
Nikonista
Messaggio: #21
E se prendessi un 50fx afs F1.8 con soli 200 euro risolvi facendo qualche passetto per zoommare ;-) ?
faranos
Messaggio: #22
QUOTE(Marcomigliori @ Jan 20 2012, 01:52 AM) *
E se prendessi un 50fx afs F1.8 con soli 200 euro risolvi facendo qualche passetto per zoommare ;-) ?

Avendo già il 35 credo che si ritroverebbe con 2 fissi di focale troppo vicina. Tra 35 e 50 sono veramente 2 passetti di zoom. Insomma non guadagnerebbe molto come corredo complessivo.

Messaggio modificato da faranos il Jan 20 2012, 03:26 PM
DighiPhoto
Messaggio: #23
Piuttosto 35 + 85 come mi sistemerò io qualora non riuscissi a fare il grande passo e comprare il 24-70...
faranos
Messaggio: #24
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 20 2012, 03:55 PM) *
Piuttosto 35 + 85 come mi sistemerò io qualora non riuscissi a fare il grande passo e comprare il 24-70...


A mio personale gusto sicuramente meglio come assortimento.
playrick2001
Messaggio: #25
Mi unisco alla discussione perchè ultimamente vorrei revisionare il mio corredo:

Ho la D7000 con 10-20 3.5 Sigma, 24-70 2.8 Sigma (ultima versione uscita), 10.5 fisheye, Sigma 120-300 2.8 os.

Ho venduto da poco il 70-200 vr2 e ne sento già la mancanza anche se lo usavo solo per ritratti e la focale mozzata non permetteva di utilizzarlo bene nei ritratti street (figuriamoci su prossimo passaggio a FF).
Sono quasi intenzionato a ricomprarlo, ma una vocina mi frena. Vorrei un obiettivo eccezionale per i ritratti (a febbraio nascerà mio figlio), ma andare in giro per le città con il 120-300 è un impegno fisico che durerebbe al massimo un'ora.
Premetto che sono esigentissimo in fatti di qualità e nitidezza e l'unico rimpianto che ho è il 10-20mm Sigma, ma di paesaggi non ne faccio tanti.

Illuminatemi.

Grazie, Riccardo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >