FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Archiviazione Diapositive
Rispondi Nuova Discussione
s.pollano@tiscali.it
Messaggio: #1
Vorrei sapere come archiviate le vostre dia nel telaietto; io faccio sviluppare in striscia, le intelaio con i GEPE senza vetro quelli piatti, le scelgo sul tavolo luminoso, e dopo aver stampato le più belle le rimetto nello scatolino che mi ha dato il laboratorio, do un numero ad ogni rullo, e poi le metto in un mobile, al buio e + o - fresco rolleyes.gif
E voi?
Salutoni
Sergio
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Io me le sviluppo da solo, pertanto gli scatolini non li ho, meno alcuni che mi hanno regalato e che ci tenevo le dia da stampare, smpre in casa.
Ho una montagna di contenitori che contengono due rastrelliere da 50 dia e si possono impilare uno sull'altro, davanti ci si applica una etichetta con la descrizione di ciò che contengono.

Le rastrelliere non le uso per proiettare, per questo uso delle rastrelliere da 36 della Leiz
giodic
Messaggio: #3
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Feb 15 2008, 02:45 PM) *
Vorrei sapere come archiviate le vostre dia nel telaietto; io faccio sviluppare in striscia, le intelaio con i GEPE senza vetro quelli piatti, le scelgo sul tavolo luminoso, e dopo aver stampato le più belle le rimetto nello scatolino che mi ha dato il laboratorio, do un numero ad ogni rullo, e poi le metto in un mobile, al buio e + o - fresco rolleyes.gif
E voi?
Salutoni
Sergio


Plasticoni, almeno quando ne cerchi una non le devi tirare fuori tutte una alla volta ........
OkadaToru
Messaggio: #4
QUOTE(giodic @ Feb 16 2008, 11:10 PM) *
Plasticoni, almeno quando ne cerchi una non le devi tirare fuori tutte una alla volta ........


Concordo, uso anche io i fogli di plastica della swar, in giro si trovano anche dei raccoglitori (di plasticoni) completamente chiusi in modo da evitare che la polvere vada sui preziosi fogli.

Saluti,
Enzo
giu258
Messaggio: #5
Salve, ho circa 10.000 diapositive, prima le tenevo disperse tra contenitori con rastrelliera per proiezione e scatole di plastica del negoziante.
Oggi devo dire che per me ci sono due modi adatti:
per le nuove dia non le intelai e le conservi nei portanegativi come per il BN, oppure nei plasticoni, ordinate, che è quello che ho fatto dopo avere scartato migliaia di immagini e averne buttate altrettante.
E' il sistema più veloce se devi prendere o scegliere qualche immagine.
iengug
Messaggio: #6
Plasticoni anche io, ormai non proietto più.
giannizadra
Messaggio: #7
Seleziono impietosamente le dia, e le sistemo in caricatori (due da 50 per scatola), pronte per la proiezione. Quando le sviluppo io, uso telaietti Gepe con mascherina metallica senza vetri.
Ho una parete piena di caricatori inscatolati, etichettati e impilati.

Messaggio modificato da giannizadra il Feb 18 2008, 03:14 PM
madmassi
Messaggio: #8
Salve a tutti,
avrei una domanda: dovrei catalogare molte diapositive e, per fare questo, devo scrivere sui telaietti. Che strumento utilizzate per scrivere? Vorrei evitare penne a base di alcol per non danneggiare la pellicola. L'unica soluzione che mi viene in mente è una matita.
Consigli???
Grazie,
Massimo
decarolisalfredo
Messaggio: #9
Se vuoi usare una matita questa deve essere del tipo grassa, altrimenti non scrive bene.
Io uso uno di quei pennarelli che possono scrivere anche su vetro, con punta fine.
madmassi
Messaggio: #10
Ma questi pennarelli non sono a base di alcol che può danneggiare la pellicola??? (forse è una mia fissazione!!!).

Grazie,
Massimo
giodic
Messaggio: #11
QUOTE(madmassi @ Feb 18 2008, 04:14 PM) *
Salve a tutti,
avrei una domanda: dovrei catalogare molte diapositive e, per fare questo, devo scrivere sui telaietti. Che strumento utilizzate per scrivere? Vorrei evitare penne a base di alcol per non danneggiare la pellicola. L'unica soluzione che mi viene in mente è una matita.
Consigli???
Grazie,
Massimo


Per le mie dia ho sempre utilizzato adatte etichette adesive (della giusta dimensione, da applicare sui 2 bordi più grandi del telaietto), scritte con il computer (stampante biggrin.gif ).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio