FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sigma 12-24
Rispondi Nuova Discussione
fabbricamare
Messaggio: #1
tutte 1/125, f11, iso 200
12
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.2 KB
12
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297 KB
24
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.4 KB
fabbricamare
Messaggio: #2
Prove fatte in piscina prima di partire con l'anello distanziatore da 50mm.
Beh che ne dite?
1/160, f11 a 24mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.7 KB

1/200, f13 a 15 e 24
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 170.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.3 KB

1/80, f22 a 12 e 24
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.8 KB

1/80, f 22 a 12
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.1 KB
pignatarog
Messaggio: #3
La cosa più immedit che si evince è che hai la macchina decentrata vista la differente vignettatura tra sx e dx.
In questa condizione inizi a sfruttarlo, diciamo da un 15 in poi.

Giuseppe
fabbricamare
Messaggio: #4
Con l'anello da 50mm, si, inizio a 15/16, con quello da 40mm (le prime foto al mare con la Cipo che mi fa da squalo) da 12.
Il problema del decentramento è dovuto al fatto che il pomello dello zoom agisce direttamente sul manicotto dello zoom, senza alcuna ghiera ed essendo a sinistra, spinge con una discreta forza verso destra, decentrando quel tanto che basta per vedere i due campi leggermente differenti. Il problema si risolve mettendo il pomello dello zoom a riposo ogni volta che si finisce di utillizzarlo, lui si allarga e si allontana e non spinge più.
Beh, comunque non vi vedo particolarmente entusiasti per quest'ottica che, invece, devo dire a me incuriosisce abbastanza. Adesso aspetto l'anello da 45mm e spero che sia perfetto.
AlessandroPagano
Messaggio: #5
Quello che mi salta all'occhio è la notevole differenza di resa tra bordo e centro in termini di deformazione prospettica. Sembra quella del fish-eye usato fuori dall'acqua. Credo che dipenda dal non corretto posizionamento dell'oblò rispetto all'ottica.
Noto che, come avevo detto nell'altro post, i 122° non bastano.
Spero che la Cipo non si offenda wink.gif

Un saluto
Alessandro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio