FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dx E Il Fisso
un connubio possibile?
Rispondi Nuova Discussione
TheNeg
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti!

Dopo vari consigli chiesti anche qui, finalmente ho deciso di prendere la D7000.

So già cosa prendere come zoom, ma mi piace scattare in modo più "ragionato" con i fissi (so che si può fare anche con lo zoom, ma il fisso obbliga wink.gif ).
Il problema è che i fissi dedicati al DX sono pochi e non di molto interesse per me, dovrei quindi adattarci quelli FX. E' una buona idea? O l'obiettivo perde molto?

In particolare, mi piacciono gli obiettivi AI (già che scatto con il fisso, mi diverto anche a far tutto manualmente!).
Sento il bisogno di un bel wide... Ma me lo faccio passare perchè mi pare non esistano per DX (l'unico esempio credo che sia il 15mm f/4.0 Pentax).
Il secondo sarebbe un "normale", preferibilmente un pò più ampio del classico cinquantino. Avevo pensato al 28/2 AI-S o il neo annunciato Voigtlander 28/2.8. Se trovo un'occasione anche un 35/1.4, benchè leggermente stretto, non mi schiferebbe tongue.gif
Poi uno per ritratti. Ero orientato sul Voigtlander 58/1.4.

Mi è anche venuto in mente che potrei procurarmi una Nikon F per entrare nel mondo analogico, ma è un surplus. L'importante è sapere, se li usate, come si comportano con il DX.

grazie.gif
umby_ph
Messaggio: #2
beh non c'è nessun problema ad usare obbiettivi full frame su DX, inoltre con la d7000 non perdi nemmeno l'esposimetro. Poi essendo che il sensore DX usa solo la parte centrale del cerchio d'immagine di un obbiettivo FX avrai meno vignettatura e più qualità ai bordi giacché essi non sono i bordi dell'obbiettivo (dove in genere decade) ma quelli del sensore. Per ultimo devi considerare il fattore di crop DX come ben saprai.
Io non conosco tutto il parco ottiche AI nikkor, voigtlander, zeiss... ma immagino che nei tanti anni siano stai prodotti obbiettivi di ogni lunghezza focale e apertura

ah ecco qualche wide da qualche centinaio di euro fino ai 124000 euro
http://www.kenrockwell.com/nikon/15mm-f56.htm
http://www.kenrockwell.com/nikon/1535.htm
http://www.kenrockwell.com/nikon/13mm.htm
http://www.kenrockwell.com/zeiss/slr/15mm-f28.htm
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...eyes/6mmf28.htm
Calamastruno
Messaggio: #3
E che c'è di male ad usare i fissi su dx? Il bello dei fissi, come già hai detto tu, è quello di ragionare sull'inquadratura. Io al momento ho il 50mm 1.8 su d200 e presto avrò anche il 28mm 2.8. L'idea è quella di avere un paio di fissi più uno zoom...prima avevo il 35mm 1.8, solo che me l'ha soffiato mio fratello insieme alla cara d3100. Vai tranquillo e divertiti.
monteoro
Messaggio: #4
Nessun problema montarli su D7000; se privi di CPU possono comunque essere "battezzati" indicando Lunghezza focale e massima apertura condervando quindi la misurazione esposimetrica.
Ovviamente devi tener conto del restringimento dell'angolo di campo ripreso, su DX è 1,5 volte inferiore.
Franco
atostra
Iscritto
Messaggio: #5
io ho avuto esperienza di obbiettivi pentacon M42 montati su canon eos D.
sicuramente divertenti, anche se vanno usati in stop down, comunque se ti piacciono i wide, un 24mm f2.8 lo puoi usare benissimo in iperfocale!
la qualità non è il massimo però...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio