FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Samyang 8mm 1:35 Umc Fish-eye Cs Ii
Rispondi Nuova Discussione
luca_angelini
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
una domanda... mi hanno proposto l'acquisto dell'obiettivo in oggetto, chiaramente usato. Sarei interessato all'acquisto ma volevo chiedere a chi già possedeva questo obiettivo, o a chiunque possa aiutarmi.
Questo modello è quello con il chip, secondo voi?
Se non ho capito male dovrebbe essere di sì visto che ha la ghiera rossa... riuscite a confermarmi questa mia informazione?
Il prezzo è molto allettante (consegna a mano...)
RLG_56
Staff
Messaggio: #2
...non trattandosi di obiettivo Nikkor ci spostiamo al bar...
Antonio Canetti
Messaggio: #3
deve avere la sigla AE, per la ghiera rossa non so dirti sul mio la ghiera è di colore oro ed appunto anche AE, come ottica ne sono frlice possessore!

Antonio
Antonio Canetti
Messaggio: #4
comunque ho fatto un ulteriore ricerca il tuo modello con quella sigla ha il CPU, per sicurezza fatti mandae una foto dell'attacco che riprenda i classici contatti, se ci sono vuol dire che ha il cpu.

Antonio
luca_angelini
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 6 2016, 09:23 PM) *
comunque ho fatto un ulteriore ricerca il tuo modello con quella sigla ha il CPU, per sicurezza fatti mandae una foto dell'attacco che riprenda i classici contatti, se ci sono vuol dire che ha il cpu.

Antonio


Ciao e grazie.. mi faccio mandare un'altra foto!
luca_angelini
Messaggio: #6
QUOTE(luca_angelini @ Jun 7 2016, 08:14 AM) *
Ciao e grazie.. mi faccio mandare un'altra foto!


Ecco le foto:

Messaggio modificato da luca_angelini il Jun 7 2016, 12:16 PM
Anteprima(e) allegate

Immagine Allegata


Immagine Allegata

 

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Antonio Canetti
Messaggio: #7
i contatti ci sono indentici ai miei, stessa sequenza: quattro contatti spazio altro contatto singolo. quindi dovrebbe (dico dovrebbe per scaramanzia) ha la CPU ed usare tutti gli automatismi...logicamente riamene fuori l'automatismo dell'autofocus, ma su questo tipo di ottica la messa afuoco non è problema la profondità di campo è moolto estesa, se ci sono dubbi si usa un diaframma più chiuso.

Antonio
luca_angelini
Messaggio: #8
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 7 2016, 12:53 PM) *
i contatti ci sono indentici ai miei, stessa sequenza: quattro contatti spazio altro contatto singolo. quindi dovrebbe (dico dovrebbe per scaramanzia) ha la CPU ed usare tutti gli automatismi...logicamente riamene fuori l'automatismo dell'autofocus, ma su questo tipo di ottica la messa afuoco non è problema la profondità di campo è moolto estesa, se ci sono dubbi si usa un diaframma più chiuso.

Antonio


Grazie ancora... Ho letto un po in giro e tu dovresti avere il CS e non il CS II... Il CS ha la ghiera oro...
Antonio Canetti
Messaggio: #9
si è esatto è solo "CS" probabilemnte la differenza sta nel fatto che il CS II ha il paraluce smontabile (il mio no) utile se lo vuoi estremizzare nel FX e avere una foto "tonda" senza la vignettatura del paraluce che in quel caso può inutile.

Antonio
pes084k1
Messaggio: #10
QUOTE(luca_angelini @ Jun 7 2016, 02:16 PM) *
Grazie ancora... Ho letto un po in giro e tu dovresti avere il CS e non il CS II... Il CS ha la ghiera oro...


Il CS II ha la ghiera rossa e il paraluce smontabile per FX.

A presto telefono.gif

Elio

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio