FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Ma Voi Avete Paura I Colori Grigi?
perchè? non vi ricordate le mitiche FM2?
Rispondi Nuova Discussione
zero_cool
Validating
Messaggio: #1
non capisco perchè la D50 odiate il colore grigio? sapete i clienti dovrebbe avere il piacere e altro no io sarei felice che uscirà grigio. hmmm.gif
@chie
Messaggio: #2
QUOTE(zero_cool @ Apr 10 2005, 11:27 AM)
non capisco perchè la D50 odiate il colore grigio? sapete i clienti dovrebbe avere il piacere e altro no io sarei felice che uscirà grigio. hmmm.gif
*


Non credo sia il colore grigio in se ma, per le reflex, un colore chiaro, soprattutto grigio, può rappresentare un problema perchè più visibile, generando anche riflessi, specie in caccia fotografica.
Anche per questo, ormai da un po di anni, quasi tutti i corpi reflex professionali sono di colore nero opaco.
Di solito il colore grigio viene abbinato ai prodotti consumer e dona loro un aspetto più gradevole molto apprezzato.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
La Ferrari e' rossa.
La Nikon e' nera.
La Ducati e' rossa.
La yamaha e' verde.

serve altro?

.oesse.
buzz
Staff
Messaggio: #4
è solo questione di gusti, il funzionamento è lo stesso.
una ferrari nera ha la stessa velocità
anche le squadre usano una maglia diversa quando vogliono

... gli obiettivi canon sono bianchi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ Apr 10 2005, 01:12 PM)


... gli obiettivi canon sono bianchi
*



non tutti.

.oesse.


PS
fossi un NPU chiuderei la discussione. Che centra il colore (del corpo o degli obiettivi) con la fotografia?
zero_cool
Validating
Messaggio: #6
per me non ce problema Pollice.gif
alessandro.
Messaggio: #7
Non è questione di odio ma ha pienamente ragione OESSE, se leggendo un giornale leggo le parole Ferrari o Nikon, il mio cervello elaborando me le abbina subito al Rosso e al Nero ci sarà pure un perchè?
Mi riesce difficile pensare ad altro colore tutto quì.

zero_cool
Validating
Messaggio: #8
vabbè io tifo la D50 sarà molto sexy hi hi hi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(zero_cool @ Apr 10 2005, 01:30 PM)
vabbè io tifo la D50 sarà molto sexy hi hi hi
*


ma se hai la D70 che te ne fai della D50?

.oesse.
@chie
Messaggio: #10
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 10 2005, 12:25 PM)
Non è questione di odio ma ha pienamente ragione OESSE, se leggendo un giornale leggo le parole Ferrari o Nikon, il mio cervello elaborando me le abbina subito al Rosso e al Nero ci sarà pure un perchè?
Mi riesce difficile pensare ad altro colore tutto quì.
*



Uhmmmm... non so voi, ma io ricordo benissimo il colore che caratterizzava le Nikon degli anni (non pochi in verità) passati e non era certamente il nero (almeno assoluto)!
Mi sembra davvero riduttivo relegare ad un motivo così "futile" la scelta di un colore piuttosto di un altro.
Oesse mi perdonerà ma una Ferrari è sempre una Ferrari, rossa, gialla o nera, la venderanno sempre e sarà sempre una Ferrari (e nemmeno di fascia bassa)!
wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
20 o 30 anni fa era impossibile anodizzare il metallo in nero se non a costi proibitivi.
che la ferrari verde sia sempre una ferrari non ci piove.
Ma che la gente la compri rossa sia un dato di fatto.

.oesse.
zero_cool
Validating
Messaggio: #12
QUOTE(@chie @ Apr 10 2005, 01:34 PM)
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 10 2005, 12:25 PM)
Non è questione di odio ma ha pienamente ragione OESSE, se leggendo un giornale leggo le parole Ferrari o Nikon, il mio cervello elaborando me le abbina subito al Rosso e al Nero ci sarà pure un perchè?
Mi riesce difficile pensare ad altro colore tutto quì.
*



Uhmmmm... non so voi, ma io ricordo benissimo il colore che caratterizzava le Nikon degli anni (non pochi in verità) passati e non era certamente il nero (almeno assoluto)!
Mi sembra davvero riduttivo relegare ad un motivo così "futile" la scelta di un colore piuttosto di un altro.
Oesse mi perdonerà ma una Ferrari è sempre una Ferrari, rossa, gialla o nera, la venderanno sempre e sarà sempre una Ferrari (e nemmeno di fascia bassa)!
wink.gif
*



gia e vero non vende solo rosso anche gialla e grigia e nera mi dispiace pure la ducati stesso come la ferrari io scceglierei gialla che rossa guru.gif
alessandro.
Messaggio: #13
QUOTE
Uhmmmm... non so voi, ma io ricordo benissimo il colore che caratterizzava le Nikon degli anni (non pochi in verità) passati e non era certamente il nero (almeno assoluto)
!

E' vero, hai ragione, anch'io come vedi dalla firma ne ho avute di Grigio metallo, però adesso sarà colpa dei negozi, delle riviste , di questo forum od altro, però adesso se penso Nikon mi viene in mente il colore nero, non dico di aver ragione è solo nel mio caso un dato di fatto, poi ognuno può preferire il colore che più gli piace, ci mancherebbe altro.
Ciao.
rosbat
Messaggio: #14
QUOTE(oesse @ Apr 10 2005, 12:56 PM)
La Ferrari e' rossa.
La Nikon e' nera.
La Ducati e' rossa.
La yamaha e' verde.

serve altro?

.oesse.
*




Direi che il colore verde spetta alla Kawasaki piuttosto che alla Yamaha! cool.gif

@chie
Messaggio: #15
QUOTE(oesse @ Apr 10 2005, 12:37 PM)
20 o 30 anni fa era impossibile anodizzare il metallo in nero se non a costi proibitivi.
che la ferrari verde sia sempre una ferrari non ci piove.
Ma che la gente la compri rossa sia un dato di fatto.

.oesse.
*


Quindi un corpo FM3a metalizzato o, magari, una D2X metallizzata (non mi pare ci sia) non la consideri una Nikon?
Peccato però, credo facciano le stesse foto ambedue!!!l
Pur non amando il grigio non me la sentirei di disprezzare dei corpi macchina solo perchè adottano quel colore.
blink.gif
@chie
Messaggio: #16
QUOTE(@chie @ Apr 10 2005, 12:54 PM)
.......dei corpi macchina .....
*


Intendevo dire dei corpi macchina eccellenti.
alessandro.
Messaggio: #17
QUOTE
Pur non amando il grigio non me la sentirei di disprezzare dei corpi macchina solo perchè adottano quel colore.
blink.gif


A sentir parlare di colori e leggendo il tuo nome mi è tornata a mente una cosa, speriamo di non sbagliare: (come va la stampamte C.4000...)
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 10 2005, 01:25 PM)
Non è questione di odio ma ha pienamente ragione OESSE, se leggendo un giornale leggo le parole Ferrari o Nikon, il mio cervello elaborando me le abbina subito al Rosso e al Nero ci sarà pure un perchè?
Mi riesce difficile pensare ad altro colore tutto quì.
*



Questione di gusti, o anche di "generazioni"...
Nikon è nera...ma chi l'ha detto? I miei primi ricordi di Nikon, bella e impossibile, sono legati a una meravigliosa F2 cromata...negli anni settanta i body neri, anche professionali, si contavano sulle dita di una mano. Il nero è divenuto "di moda" e diffusissimo solo con l'avvento del policarbonato (ossia la tanto detestata plastica)...Solo con la colorazione diretta del materiale è diventato appetibile: prima (la mia FE nera ne è una prova vivente) la verniciatura nera, su corpi metallici, era sinonimo di delicatezza e di rapido deterioramento (estetico).
Non c'è dubbio che il nero sia più "discreto" in parecchie occasioni, ma alla fine quello che conta non è il colore, ma i materiali: sono quelli a fefinire la qualità di un oggetto.
Poi, certamente, una F6 fucsia non la comprerei mai...
Diego
Marco Negri
Messaggio: #19
QUOTE(tembokidogo @ Apr 10 2005, 01:01 PM)

Questione di gusti, o anche di "generazioni"........
............................
Diego
*




Non posso fare altro che [Quotare] le parole di Diego wink.gif

Un saluto.
alessandro.
Messaggio: #20
QUOTE

Questione di gusti, o anche di "generazioni"...
Nikon è nera...ma chi l'ha detto? I miei primi ricordi di Nikon, bella e impossibile, sono legati a una meravigliosa F2 cromata...negli anni settanta i body neri, anche


A me non ha detto nulla nessuno, se leggi un pò indietro vedrai che ho solo detto che a me, oggi 10 aprile 2005, se penso ad un macchina fotografica Nikon viene a mente l'abbinamento la colore nero e basta, vent'anni fa non era così e fra venti anni (speriamo) può darsi pensi in un altro modo, non importa fare un poema sulle prestazioni , il colore non importa ec. questo è chiaro per tutti penso, non importa ribadirlo è sottointeso.
Con questo non voglio dettare regole di pensiero ec. ho detto solo la mia riferendomi al mio solo caso specifico non fraintendete sempre per piacere, se no non si può mai dire nulla bisogna sentire quelle degli altri e basta.
Ciao.
sergiobutta
Messaggio: #21
E' sicuramente questione di gusti, ma, in genere il marketing e di conseguenza i progettisti cercano di assecondare il gusto prevalente. Bisogna precisare, che sin dagli anni '60 la Nikon produceva Nikon F e Nikkormat completamente nere per lo più destinate ai professionisti che avevano bisogno di minor visibilità possibile. Nel corso degli anni '70, dalla Fe in poi ai clienti si è offerta la doppia opzione, che, invece, non è stata possibile per la F3 F4 ed F5 (almeno io non le ho mai viste). Negli ultimi anni, per le reflex a pellicola si è avuto un ritorno verso il chiaro, persino quell'orrendo dorato, ma solo per le macchine di fascia bassa. Ora ? Io preferirei avere sempre corpi macchina neri.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 10 2005, 02:15 PM)
QUOTE

Questione di gusti, o anche di "generazioni"...
Nikon è nera...ma chi l'ha detto? I miei primi ricordi di Nikon, bella e impossibile, sono legati a una meravigliosa F2 cromata...negli anni settanta i body neri, anche


A me non ha detto nulla nessuno, se leggi un pò indietro vedrai che ho solo detto che a me, oggi 10 aprile 2005, se penso ad un macchina fotografica Nikon viene a mente l'abbinamento la colore nero e basta, vent'anni fa non era così e fra venti anni (speriamo) può darsi pensi in un altro modo, non importa fare un poema sulle prestazioni , il colore non importa ec. questo è chiaro per tutti penso, non importa ribadirlo è sottointeso.
Con questo non voglio dettare regole di pensiero ec. ho detto solo la mia riferendomi al mio solo caso specifico non fraintendete sempre per piacere, se no non si può mai dire nulla bisogna sentire quelle degli altri e basta.
Ciao.
*



Mamma mia, ora mi tocca anche fare la parte del censore...

Ho preso spunto dal tuo intervento solo per ricordare come l'associazione colore-prodotto non sia per tutti univoca, e derivi essenzialmente da esperienze personali....Nessun fraintendimento, nessuna intenzione di contraddire o tacitare chicchesia...ma per favore, cerchiamo tutti di essere un po' meno permalosi...

A me Nikon non fa venire in mente nè nero (D70 e FE), nè cromato (FM3a), ma solo ottime reflex che, di qualsiasi colore siano state, negli ultimi 25 anni mi hanno regalato gransi soddisfazioni. La D70 mi va bene così, la FM3a l'ho voluta cromata perchè mi sembrava più bella e "coerente" con la fisolofia di quel tipo di reflex.

Quello che non vorrei è che, esaurite (? Speriamo!) le diatribe inutili su analogico/digitale e quant'altro, adesso si creassero nuove fittizie divisioni, oltretutto assolutamente arbitrarie, del tipo blacK=professional, silver=ciofeca.

Se pensiamo che il colore sia davvero importante, allora la soluzione c'è: accendere un bel mutuo e passare a quel nobilissimo marchio che ora la fotocamera te la fornisce "à la carte"...Mossa che temo non la salverà dal fallimento...
Diego
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(sergiobutta @ Apr 10 2005, 02:22 PM)
E' sicuramente questione di gusti, ma, in genere il marketing e di conseguenza i progettisti cercano di assecondare il gusto prevalente. Bisogna precisare, che sin dagli anni '60 la Nikon produceva Nikon F e Nikkormat completamente nere per lo più destinate ai professionisti che avevano bisogno di minor visibilità possibile. Nel corso degli anni '70, dalla Fe in poi ai clienti si è offerta la doppia opzione, che, invece, non è stata possibile per la F3 F4 ed F5 (almeno io non le ho mai viste). Negli ultimi anni, per le reflex a pellicola si è avuto un ritorno verso il chiaro, persino quell'orrendo dorato, ma solo per le macchine di fascia bassa. Ora ? Io preferirei avere sempre corpi macchina neri.
*



La F3 è stata offerta anche in versione cromata e Titanio guru.gif
Diego
alessandro.
Messaggio: #24
QUOTE(sergiobutta @ Apr 10 2005, 02:22 PM)
E' sicuramente questione di gusti, ma, in genere il marketing e di conseguenza i progettisti cercano di assecondare il gusto prevalente. Bisogna precisare, che sin dagli anni '60 la Nikon produceva Nikon F e Nikkormat completamente nere per lo più destinate ai professionisti che avevano bisogno di minor visibilità possibile. Nel corso degli anni '70, dalla Fe in poi ai clienti si è offerta la doppia opzione, che, invece, non è stata possibile per la F3 F4 ed F5 (almeno io non le ho mai viste). Negli ultimi anni, per le reflex a pellicola si è avuto un ritorno verso il chiaro, persino quell'orrendo dorato, ma solo per le macchine di fascia bassa. Ora ? Io preferirei avere sempre corpi macchina neri.
*



Ecco spiegato il motivo nel mio caso, ci vuole sempre il "Saggio" Sergio per far luce sulle cose, avendo io oggi (purtoppo 57 anni) , e fin da ragazzo interessato alla fotografia (anche se non avevo i mezzi per comperarmi un apparecchio nel lontano 1958) ho sempre letto qua e là, ecco perchè avevo questo colore in mente senza sapere spiegarmelo nemmeno io.
Ora mi è chiaro.
saluti.
alessandro.
Messaggio: #25
QUOTE
Ho preso spunto dal tuo intervento solo per ricordare come l'associazione colore-prodotto non sia per tutti univoca, e derivi essenzialmente da esperienze personali....Nessun fraintendimento, nessuna intenzione di contraddire o tacitare chicchesia...ma per favore, cerchiamo tutti di essere un po' meno permalosi...


E' vero e chiedo scusa, devo ammettere un pò permaloso sono, vedrò di non esserlo più.
Adesso che piove a dirotto ho deciso vado a vedermi un bel film al cinema, buona domenica a tutti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >