FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D70s e Valore ISO su JPG
Non Visto da Adobe CS2 e Bridge ?
Rispondi Nuova Discussione
StefanoMex
Messaggio: #1
Salve a tutti!

Porto alla luce quanto mi è accaduto.

La D70s quando forma il file per la memory card scrive e non scrive il valore di ISO.
Mi spiego.

Se si seleziona JPG il dato ISO non viene scritto (non sto parlando di programmi che non leggono il dato giusto e nemmeno di programmi per lo scaricamento su PC, non viene proprio scritto dalla macchina!!!)

Se si seleziona RAW il dato viene scritto e compare nelle specifiche, ma se da Capture o da Photoshop si salva in JPG il dato non viene scritto!

succede anche a voi? e adesso?

Abbiamo trovato un baco nel fireware della macchina?

UFFA!!!


Stefano

PS: la pulce nell'orecchio me l'ha messa questa discussione
daniele.calistri
Messaggio: #2
Per la verità no! Io scatto sempre in raw ma per curiosità ho provato a fare qualche scatto in jpg a varie sensibilità e devo dire che la sensibilità compare sempre.
Hai provato a cambiare card? hmmm.gif

StefanoMex
Messaggio: #3
QUOTE(dcalistri @ May 12 2006, 07:37 PM)
Per la verità no! Io scatto sempre in raw ma per curiosità ho provato a fare qualche scatto in jpg a varie sensibilità e devo dire che la sensibilità compare sempre.
Hai provato a cambiare card? hmmm.gif
*






Che programma hai usato per vedere il dato?



Stefano
giannizadra
Messaggio: #4
Ho scattato in jpeg una sola volta, un paio d'anni orsono.
Negli exif compaiono gli ISO.
daniele.calistri
Messaggio: #5
Per vedere i jpg fatti in macchina ho fatto una prova veloce per cui ho rivisto i file ed i dati direttamente a monitor.
Per i raw uso Capture per convertirli e ritrovo sempre, nei jpg ottenuti, i dati ISO.
StefanoMex
Messaggio: #6
QUOTE(giannizadra @ May 12 2006, 07:41 PM)
Ho scattato in jpeg una sola volta, un paio d'anni orsono.
Negli exif compaiono gli ISO.
*




QUOTE(dcalistri @ May 12 2006, 07:42 PM)
Per vedere i jpg fatti in macchina ho fatto una prova veloce per cui ho rivisto i file ed i dati direttamente a monitor.
Per i raw uso Capture per convertirli e ritrovo sempre, nei jpg ottenuti, i dati ISO.
*




URKA!!!

Ma allora è la mia macchina difettata?

oppure è la solita opzione da spuntare... hmmm.gif (...spero...)


HELP!!!
StefanoMex
Messaggio: #7
...scatto in JPG Fine scarico immagine su PC carito il file in Photoshop CS2 e mi compare questo...

hmmm.gif


user posted image


UFFI!!!

Cosa sarà?



Stefano
ursamaior
Nikonista
Messaggio: #8
Io posso confermare che se si scatta direttamente in jpeg (non ho francamente provato cosa accade trasformando da raw a jpeg) tra gli exif non compare l'ISO.
L'avevo notato anch'io un pò di tempo fa
brusa69
Messaggio: #9
E se fosse un problema di photoshop?
Prova a leggere i dati exif del JPG con altri programmi tipo NikonView o Opanda iExif.

ciao

Messaggio modificato da brusa69 il May 12 2006, 07:36 PM
StefanoMex
Messaggio: #10
QUOTE(brusa69 @ May 12 2006, 08:36 PM)
E se fosse un problema di photoshop?
Prova a leggere i dati exif del JPG con altri programmi tipo NikonView o Opanda iExif.

ciao
*





..purtroppo non è Photoshop, ho provato anche con Opanda...

dry.gif


user posted image


..uffi... cerotto.gif


...so già che questa notte non dormirò...


ph34r.gif
nonnoGG
Messaggio: #11
Stefano, immagino che hai già tentato con un reset soft (i due tastini verdi), al limite anche quello hard (pulsantino sul fondello).

Facci sapere, passiamo la nottata con te!

nonnoGG

PS: vedo che il dato di Opanda, da te evidenziato, riguarda la modalità di esposizione, non la sensibilità, puoi ricontrollare?

Messaggio modificato da nonnoGG il May 12 2006, 08:19 PM
StefanoMex
Messaggio: #12
QUOTE(nonnoGG @ May 12 2006, 09:16 PM)
Stefano, immagino che hai già tentato con un reset soft (i due tastini verdi), al limite anche quello hard (pulsantino sul fondello).

Facci sapere, passiamo la nottata con te!

nonnoGG

PS: vedo che il dato di Opanda, da te evidenziato, riguarda la modalità di esposizione, non la sensibilità, puoi ricontrollare?
*



...hai ragione...

l'ho fatto subito ma senza risultati... cerotto.gif


Stefano
buzz
Staff
Messaggio: #13
Intanto su opanda devi guardare gli iso e non il programma di esposizione!
in secondo luogo controlla con nikon capture se lì compaiono i dati ( io credo di sì)
Inoltre ci sono programmi che leggono e altri che non leggono bene proprio gli iso.
La D100 non fa comparire i dati iso in photoshop CS e nemmeno nella versione 5 di AcdSee, ma il capture li mostra.
A chi dare ragione?

Capisco che iltutto serve per gli script di CS e CS2 ma non si può imputare una pecca al firmware della fotocamera. I dati ci sono, ma CS non sa leggerli.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(buzz @ May 12 2006, 09:30 PM)
... I dati ci sono, ma CS non sa leggerli.

Direi anch'io che le cose stanno come detto da buzz.
Ti allego elenco completo dei dati Exif che Adobe Bridge di CS2 riesce a estrarre dalla fotocamera. Il file originale (D100) è stato acquisito in NEF, poi convertito TIF con NC 4 e salvato in formato EPS con CS 2. Della sensibilità ISO (come pure del tipo di obiettivo) non v'è più traccia. Ovviamente io conservo tutti i NEF (i negativi non si buttano, giusto? wink.gif ) e se un domani volessi sapere che obiettivo ho usato e a quale sensibilità, vado ad vedere il NEF con Nikon View o NC.

Messaggio modificato da Tramonto il May 12 2006, 09:31 PM
acasico
Messaggio: #15
ho appena fato uno scatto di prova salvandolo in jpeg ed aprendolo con capture la sensibilita si riesce a vedere, lho aperto con photoshop cs2 e limnon si vedeva, lho salvato col cs2 con un nome diverso e riguardandolo in capture i dati iso sono spariti, ritengo che sia una sovrascrittura dei dati exif effettuata da cs2 o da altro prog di pp.
ciao
StefanoMex
Messaggio: #16
QUOTE(compound @ May 12 2006, 11:15 PM)
ho appena fato uno scatto di prova salvandolo in jpeg ed aprendolo con capture la sensibilita si riesce a vedere, lho aperto con photoshop cs2 e limnon si vedeva, lho salvato col cs2 con un nome diverso e riguardandolo in capture i dati iso sono spariti, ritengo che sia una sovrascrittura dei dati exif effettuata da cs2 o da altro prog di pp.
ciao
*





...forse non ci siamo capiti...

Io scatto in JPG, estraggo la memory card la inseriscdo nel mio lettore, automaticamente parte PictureProject e le scarico su PC, poi con un qualsiasi programma:

Photoshop CS2
Nikon Capture 4.4.0
Opanda
Windows

Il dato ISO non c'è!

Questo in RAW non accade.

Qui è la macchina che non riporta il dato!!!! UFFI! cerotto.gif


Stefano


PS: non ditemi che è PictureProject che si ruba il dato perchè ho controllato anche il file direttamente sulla memory card e accade la stessa cosa...

AAA cercasi da ti ISO...

Messaggio modificato da StefanoMex il May 13 2006, 08:37 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
gli ISO sono in auto?

.oesse.
StefanoMex
Messaggio: #18
QUOTE(oesse @ May 13 2006, 09:45 AM)
gli ISO sono in auto?

.oesse.
*





SI', se guardo sullo schermino LCD i dattagli è presente...

...soob... cerotto.gif


Stefano
daniele.calistri
Messaggio: #19
Se vedi il dato ISO sul monitor della macchina credo non ti debba preoccupare. Visto che scatti in auto credo sia solo un problema di lettura dei dati exif dei software usati.
Prova a scattare impostando manualmente gli ISO e guarda se li ritrovi su photoshop.
buzz
Staff
Messaggio: #20
Confermo quanto detto nella discussione da cui questa si è staccata:
Aprendo con Capture leggo i dati iso sia della D100 che della D1x, ma non li vedo con CS o con CS2.
Aprendo i files con Opanda noto una cosa: i dati ISo sono presenti ma dentro il sotomenù denominato "maker note (nikon)" .
Aprendo i files di una canon i dati iso sono presenti dentro il sottomenù principale "camera" e ciò avviene anche con una compatta epson

Probabilmente si tratta di una scelta nikon far comparire i dati ISO sotto un codice diverso dallo standard.
StefanoMex
Messaggio: #21
QUOTE(dcalistri @ May 13 2006, 09:58 AM)
Se vedi il dato ISO sul monitor della macchina credo non ti debba preoccupare. Visto che scatti in auto credo sia solo un problema di lettura dei dati exif dei software usati.
Prova a scattare impostando manualmente gli ISO e guarda se li ritrovi su photoshop.
*




...mi dispiace deluderti ma io non scatto mai in AUTO...
...ancora peggio lasciare ISO=AUTO, lo imposto sempre io in manuale, ma la maggior parte delle fotografie sono a 200 ISO...

...non capisco come mai il dato non venga scritto...

hmmm.gif


Stefano
buzz
Staff
Messaggio: #22
prova a scaricare le immagini senza usare nessun programma specifico.
apri la cartella e ricopia, e vedi se cambia qualcosa.
M@rco
Messaggio: #23
QUOTE(StefanoMex @ May 13 2006, 09:13 AM)
...mi dispiace deluderti ma io non scatto mai in AUTO...
...ancora peggio lasciare ISO=AUTO, lo imposto sempre io in manuale, ma la maggior parte delle fotografie sono a 200 ISO...


Mai scattare in auto, non si sa mai cosa la macchina imposta, meglio impostare la sensibilita' iso manualmente come fanno quasi tutti compreso il sottoscritto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(StefanoMex @ May 13 2006, 10:13 AM)
...non capisco come mai il dato non venga scritto...

Stefano,
se ho ben capito ti capitano le seguenti cose:
1) se scatti in NEF leggi il dato ISO con software Nikon;
2) se scatti in JPEG (con sensibilità impostata su AUTO o anche impostata da te), neanche il software Nikon ti fa vedere gli ISO dello scatto;
3) se il file NEF lo salvi in JPEG, i dati ISO non li leggi con altri software (ad es. CS), ma dovresti continuare a leggerli con software Nikon a meno che non apporti modifiche al file con CS e lo salvi di nuovo.

Le situazioni 1 e 3 sono le stesse che capitano a me con la D100.
La situazione 2 mi pare invece un'anomalia. Infatti la mia D100, quando scatto in JPEG e apro i file con Nikon View o NC 4, mi fa vedere la sensibilità all'interno dei dati Exif , sia con la sensibilità impostata AUTO, sia impostata da me.
Non vedo ragione per cui la tua D70 debba comportarsi diversamente dalla mia D100, a meno di un baco del firmware, che forse LTR ti può sistemare.

Messaggio modificato da Tramonto il May 13 2006, 09:38 AM
M@rco
Messaggio: #25
QUOTE(buzz @ May 13 2006, 09:34 AM)
prova a scaricare le immagini senza usare nessun programma specifico.
apri la cartella e ricopia, e vedi se cambia qualcosa.
*



Quoto buzz, io per esempio non uso nessun software.
Metto la sd nel lettore, copio, incollo e cancello la memory.
Prova.....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >