FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quali Ottiche Per La D3x?
Rispondi Nuova Discussione
lparodi
Messaggio: #1
Scusate la domanda forse banale, ma vorrei capire quali ottiche nikon e non sono compatibili con la d3x. Ad esempio l'80-200 af nikkor 2.8 D che adoro è compatibile?
Grazie a chi avrà la cortesia di dissipare i miei dubbi.
mirko7532
Messaggio: #2
QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 12:33 AM) *
Scusate la domanda forse banale, ma vorrei capire quali ottiche nikon e non sono compatibili con la d3x. Ad esempio l'80-200 af nikkor 2.8 D che adoro è compatibile?
Grazie a chi avrà la cortesia di dissipare i miei dubbi.


Se da una compatta mi passi alla d3x potrei capire la domanda......
A casa mia si dice chi ha il pane non ha i denti...e chi hai denti non ha il pane....
La d3x "MANGIA" qualsiasi ottica esistente della nikon figuriamoci quella che citi...
Ti ho dissipato qualche dubbioooo????
Buonanotte Mirko.......!!!
twilight
Messaggio: #3
Beh... la D3x è sempre una D3. Basterebbe che ti leggessi tutte le discussioni su di essa.
alexb61
Messaggio: #4
La D3x esige ottiche di qualità, è dotata di un meccanismo di autodifesa ad espulsione automatica se cerchi di innestare ad esempio un 18-135...
Scherzi a parte vai tranquillo, accetta tutto, vale sempre il discorso dei manual focus pre-Ai (è necessaria la modifica)
Ciao

alex
lparodi
Messaggio: #5
A parte gli interventi cafoni e fuori luogo di mirko7532 e twilight vista anche la mia premessa (sono un neofita), se si naviga un pò si legge che alcune ottiche sono compatibili ma non possono sfruttare i 24.5 MP ma "soltanto" un crop a 12.4 MP (formato dx)


Grazie Alexb61 per il consiglio grazie.gif
mirko7532
Messaggio: #6
QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 02:05 PM) *
A parte gli interventi cafoni e fuori luogo di mirko7532 e twilight vista anche la mia premessa (sono un neofita), se si naviga un pò si legge che alcune ottiche sono compatibili ma non possono sfruttare i 24.5 MP ma "soltanto" un crop a 12.4 MP (formato dx)
Grazie Alexb61 per il consiglio grazie.gif




lparodi....non te la prendere!!!La mia era una semplice battuta.. messicano.gif .Mi ha fatto sorridere la tua domanda banale,generalmente chi ha un certo tipo di attrezzatura per me è normale che sappia con cosa ha a che fare,lo so che il libretto di istruzioni sono quasi 500 pagine da leggere ma la risposta la trovi li.Non so con cosa eri abituato prima ma la d3x è una bella "ferrari" e di cavalli da domare ce ne sono parecchi....Spendi un pò del tuo tempo e dedicalo sopratutto alla lettura del libretto di istruzioni,prima di pensare alle ottiche che vanno o non vanno,l'unica cosa che ti posso dire che certi tipi di macchine gli manca solo di fare il caffè....
Ti aspetta proprio un bel natale!!!!
Tanti auguri Mirko...
kogaku
Messaggio: #7
QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 04:05 PM) *
A parte gli interventi cafoni e fuori luogo di mirko7532 e twilight vista anche la mia premessa (sono un neofita), se si naviga un pò si legge che alcune ottiche sono compatibili ma non possono sfruttare i 24.5 MP ma "soltanto" un crop a 12.4 MP (formato dx)
Grazie Alexb61 per il consiglio grazie.gif



... ti sei risposto da solo: le ottiche DX, appunto perchè tali, vanno croppate sulla D3x... Poi sulla D3x ci puoi mettere tutte le ottiche nikkor...

Chiaro però che la tua domanda ti porti al pubblico ludibrio: avere una D3x e non sapere che metterci su è come bere del brunello in un bicchiere da martini: ahibò!
giannizadra
Messaggio: #8
QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 02:05 PM) *
A parte gli interventi cafoni e fuori luogo di mirko7532 e twilight vista anche la mia premessa (sono un neofita), se si naviga un pò si legge che alcune ottiche sono compatibili ma non possono sfruttare i 24.5 MP ma "soltanto" un crop a 12.4 MP (formato dx)
Grazie Alexb61 per il consiglio grazie.gif


Gli obiettivi Nikkor siglati DX "coprono" solo il formato APS-C, e non l'FX.
Con esse, ovviamente, la D3x dovrà essere impiegata col formato ridotto (crop DX), che utilizza solo la parte centrale del sensore FX.
PS. Se prendi la D3x, molti auguri a te, e anche a lei. wink.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 21 2008, 03:13 PM
mariomc2
Messaggio: #9
QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 02:05 PM) *
A parte gli interventi cafoni e fuori luogo di mirko7532 e twilight vista anche la mia premessa (sono un neofita), se si naviga un pò si legge che alcune ottiche sono compatibili ma non possono sfruttare i 24.5 MP ma "soltanto" un crop a 12.4 MP (formato dx)


Grazie Alexb61 per il consiglio grazie.gif


Forse perché si suppone che uno che prende la D3X spendendo quella cfra qualche cosa di fotografia ne capisca! O almeno abbia il buon senso di informarsi prima dell'acquisto! siccome credo tu abbia questo buon senso ti posso solo dire che una macchina del genere con sopra obiettivi economici è ridicola e rende ridicolo il proprietario, tra l'altro credo sia la fotocamera più ostica possibile per un neofita (già i nef da 50 mb potrebbero bastare a mettere in crisi più di un computer, figuriamoci i TIFF a 114 mb!) difficile da gestire, difficile da impostare, impietosa con le ottiche... Quindi? Quindi solo ottiche di altissima qualità solo per restare nel campo degli zoom 17/35 afs; 14/24 afs 28/70 afs 24/70 afs; 80/200 2,8 (pompa, bighiera e AFS); 70/200 afs 2,8.
Auguri per la nuova macchina... ne hai bisogno!
gciraso
Banned
Messaggio: #10
QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 12:33 AM) *
Scusate la domanda forse banale, ma vorrei capire quali ottiche nikon e non sono compatibili con la d3x. Ad esempio l'80-200 af nikkor 2.8 D che adoro è compatibile?
Grazie a chi avrà la cortesia di dissipare i miei dubbi.

Se si parla di compatiblità la risposta è semplice: tutte le ottiche con baionetta F, purchè modificate Ai ed anche i fish-eye non retrofocus tipo il 10 OP ed il 7,5, pienamente utilizzabili con la funzione LV cavalletto.

Se si parla di qualità: tutte le ottiche buone, tra cui il tuo 80-200.

Saluti

Giovanni
lparodi
Messaggio: #11
Scusami Mirko se ho mal interpretato il tuo post.
La realtà è che io non ho ancora la D3x, per ora ho una D300 che per un principiante,e forse anche per qualche professionista, basta e avanza.
Ma alla fine, se vogliamo dirla tutta, se uno vuole spendere 7000 euro per uno sfizio non vedo cosa c'è di male.
In quanto alla complessità non credo differisca di molto da una D300, quindi fotografo scarso con D300 e altrettanto scarso con D3x questo è fuori di dubbio.

Attualmente il mio corredo è così composto:

Nikon D300
Nikon 80-200 f2.8 ED
Sigma 180 f3.5 apo macro DG HSM
Sigma teleconverter 2x EX DG
Sigma EX 17-35 f2.8-4 D
Sigma EX 28-70 f2.8 D


AUGURI E BUONE FOTO A TUTTI !




ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #12
Buon sfizio allora ! laugh.gif
Luca C.
Messaggio: #13
QUOTE(twilight @ Dec 21 2008, 08:26 AM) *
Beh... la D3x è sempre una D3.

Questo thread mi ha sollevato una curiosità e l'affermazione citata non mi convince molto.

Ci sono ottiche che andavano (anzi, vanno) molto bene su pellicola e che vanno non tanto bene su digitale, formato DX. L'esempio più famoso è, probabilmente, l'AF 20 2.8.
Queste ottiche sembrano rinate nel formato digitale FX, su D3 e D700. Ma questa rinascita è dovuta al formato del sensore (FX) oppure al particolare sensore (con pixel più grandi e microlenti) della D3/D700? Ovvero (ecco la mi curiosità) come va l'AF 20 2.8 (e ottiche simili) su D3x?

Se qualcuno fa qualche prova... grazie

Luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 07:04 PM) *
, se uno vuole spendere 7000 euro per uno sfizio non vedo cosa c'è di male.



...ma quella di spendere 7000 euro per sfizio sembra l'invito del nostro caro presidente del consiglio che ci invita a spendere pure in tempi di crisi....

se puoi beato te...io gli sfizi me li tolgo spendendo 50, max 100 euro....

di male non c'e' nulla nello spendere...dipende sempre dagli zeri che si hanno sul conto corrente....


cmq visto che hai molti sigma, ti consiglio di "sfiziarti" con ottiche nikon
prova il 14-24 e il 24-70 e ti togli delle belle soddisfazioni...anche con la d300
giannizadra
Messaggio: #15
QUOTE(Luca C. @ Dec 22 2008, 01:57 PM) *
Questo thread mi ha sollevato una curiosità e l'affermazione citata non mi convince molto.

Ci sono ottiche che andavano (anzi, vanno) molto bene su pellicola e che vanno non tanto bene su digitale, formato DX. L'esempio più famoso è, probabilmente, l'AF 20 2.8.
Queste ottiche sembrano rinate nel formato digitale FX, su D3 e D700. Ma questa rinascita è dovuta al formato del sensore (FX) oppure al particolare sensore (con pixel più grandi e microlenti) della D3/D700? Ovvero (ecco la mi curiosità) come va l'AF 20 2.8 (e ottiche simili) su D3x?

Se qualcuno fa qualche prova... grazie

Luca


Prima che saltino fuori di nuovo i teorici (attualmente eclissati) della necessità di ottiche nuove e progettate ad hoc per l'FX superpixellato, forse è il caso di dare un occhio a questo Jpeg a piena risoluzione ma molto compresso da NEF (non è mio lo scatto, beninteso: è un NEF scaricato da internet) del "vecchio" e obsoleto 28-70 AFS su D3x.
Purtroppo, non posso allegare il NEF da 34,5 MB, che è un autentico spettacolo.
Ripeterò fino alla nausea il ritornello: "l'FX non mangia i bambini, l'FX della D3X non mangia i bambini, l'FX è nato vegetariano... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
castorino
Messaggio: #16
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 533.6 KBPer soddisfare la tua curiosità inserisco 4 immagini, eseguite con ottiche "datate" un umile 50 mm f2 Ai ed un meno umile 105 f2,8 micro nikkor Ai.S Non è stato toccato nulla del file originale solo convertito da Nef a JPEG oltretutto la sensibilità è impostata a 1000 ISO che non è quella ideale per questo sensore ed il 105 non da il massimo a tutta apertura! Ciao e Buon Natale
studioraffaello
Messaggio: #17
QUOTE(castorino @ Dec 22 2008, 04:22 PM) *
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 533.6 KBPer soddisfare la tua curiosità inserisco 4 immagini, eseguite con ottiche "datate" un umile 50 mm f2 Ai ed un meno umile 105 f2,8 micro nikkor Ai.S Non è stato toccato nulla del file originale solo convertito da Nef a JPEG oltretutto la sensibilità è impostata a 1000 ISO che non è quella ideale per questo sensore ed il 105 non da il massimo a tutta apertura! Ciao e Buon Natale


hmmm.gif

twilight
Messaggio: #18
QUOTE(twilight @ Dec 21 2008, 08:26 AM) *
Beh... la D3x è sempre una D3. Basterebbe che ti leggessi tutte le discussioni su di essa.


QUOTE(lparodi @ Dec 21 2008, 02:05 PM) *
A parte gli interventi cafoni e fuori luogo di mirko7532 e twilight vista anche la mia premessa (sono un neofita), se si naviga un pò si legge che alcune ottiche sono compatibili ma non possono sfruttare i 24.5 MP ma "soltanto" un crop a 12.4 MP (formato dx)
Grazie Alexb61 per il consiglio grazie.gif


hmmm.gif cerotto.gif

Non penso di meritarmi quell'aggettivo, anche perchè la risposta, poi, te la sei data da solo... basta leggere, se si naviga un pò. D'altro canto il pensiero era lo stesso di mariomc2...

... ma poi mi rendo conto che ognuno si "sfizia" come meglio crede... rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio