FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Rivolto Ai Possessori Di D2x
Velocità
Rispondi Nuova Discussione
fotoglamour2002
Nikonista
Messaggio: #1
salve a tutti, sono al mio primo post e rompo subito i maroni rolleyes.gif ,
vorrei se possibile avere un'info dai possessori nonchè utilizzatori della D2X.
premesso che sono nikonista da una vita, ho iniziato con la FM2, sono passato alla F4 che ho utilizzato in contemporanea alla F5 tutt'ora nelle mie mani (non me ne separo, più per affetto che per altro), lo scorso anno ho acquistato una Kodak DCS Pro Slr/N perchè me ne ha parlato molto bene il mio negoziante riguardo alla qualità d'immagine (14,2 Mb di risoluzione in JPEG compresso che uso prevelentemente per ritratto in studio), però mi trovo con un problema non indifferente, la macchina ci mette una vita a caricare i file sulla CF soprattutto quando faccio 5 - 6 scatti a fila (utilizzo CF da 1 e 2 Gb Ultra) con conseguente perdita di tempo sulla realizzazione degli scatti successivi.
ho in programma di regalare la Kodak e di acquistare per me la D2X però vorrei sapere se anche questo gioiellino ha lo stesso problema di tempo lungo di memo sulla CF oppure posso andare tranquillo.
scusate il mio essere prolisso.
grazie in anticipo per la risposta
andreotto
Messaggio: #2
Ciao Fotoglamour e benvenuto sul forum ti posso assicurare che la d2x è velocissima a trasferire i file a patto di usare cf veloci
Buone foto a tutti andreotto
g_max
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(fotoglamour2002 @ Oct 27 2005, 08:33 AM)
.... e di acquistare per me la D2X però vorrei sapere se anche questo gioiellino ha lo stesso problema di tempo lungo di memo sulla CF oppure posso andare tranquillo.
*



Nessun problema: persino in RAW è velocissima!
Una raffica in qualche secondo è già sulla CF!
Ciao
giodic
Messaggio: #4
E' verissimo, è velocissima (SanDisk Extreme III) anche in Raw, a patto di non pretendere le stesse prestazioni con raffiche in Tif.
Luix90
Messaggio: #5
velocissima anche in raw
padrino
Messaggio: #6
Da ex possessore della Kodak (che adoravo per la qualità a 160 iso, ma odiavo per la lentezza e il rumore alle alte sensibilità), posso dirTi che, oggi che ho la D2x, non è veloce... E' una scheggia!!!

Anche se usassi schede di vecchia generazione, noteresti una differenza abissale con la Kodak... Ma ciò che noterai ancora, è anche l'autonomia (200 scatti per la Kodak e 1000 e rotti per la Nikon)... E tante altre cosette... Certo, la Kodak era FF... rolleyes.gif
DiegoParamati
Messaggio: #7
Giuseppe dilla tutta: la Kodak è derivata dalla F80, la D2X sta mooolto più avanti, come corpo e caduta in mano, ovviamente.
fotoglamour2002
Nikonista
Messaggio: #8
ok, credo di averne avuto a sufficienza, se prima avevo un minimo dubbio sul cambio Kodak-Nikon, ora è sparito completamente, tant'è che l'ho ordinata oggi stesso.
grazie a tutti.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
padrino
Messaggio: #9
QUOTE(DiegoParamati @ Oct 27 2005, 08:21 PM)
Giuseppe dilla tutta: la Kodak è derivata dalla F80, la D2X sta mooolto più avanti, come corpo e caduta in mano, ovviamente.
*



SUl corpo macchina, neanche fare un confronto... La D2x è anni luce avanti!!! laugh.gif

In generale, la D2x è assolutametne superiore in tutto... Nel cambio, il nostro amico perderà parecchi soldini, ma guadagnerà una grandissima macchina!!!
Nicola Verardo
Messaggio: #10
a proposito benvenuto...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Ho avuto la disgrazia di acquistare la kodak dcs pro\n è devo dire che mi è risultata essere peggio di mia suocera tongue.gif
Tu mi dici che la registrazione del file era lenta, e perchè non parliamo che impiegava circa 12 secondi per l'anteprima sul display?
Il mostro sacro D2x l'anteprima te la da subito dopo lo scatto, e la registrazione la esegue altrettanto velocemente.
Certo i 14Mp della Kodak erano una gran bella cosa soprattutto se pensi al pieno formato del sensore, ma l'assenza del filtro antia-alias ti faceva spuntate il moirè dappertutto, certo, grande nitidezza ma a caro prezzo!
Ti consiglio di parlare con Kodak Italia e di rivolgerti al Sig. Mauro Palamidessi, questo è un tizio in gamba, a me hanno tornato i soldi, credetemi.
La procedura è stata quella di mandare la macchina ad un centro assistenza, perchè i sig. della Kodak credevano che la macchina non mi soddisfacesse per problematiche tecniche, anche se secondo me sanno di aver fatto un aborto di macchina, poi, dopo una settimana, quando me l'hanno restituita, gli ho chiamato per dirgli che la macchina era sempre la stessa, ovvero lenta.
A quel punto il Sig. Palamidessi, mi ha invitato a restituire la macchina al grossista.
Dopo 15 giorni ho ricevuto l'accredito per l'importo della macchina.
Quindi, pessima macchina, ma grande Professionalità da parte del personale.
Corri a comprare la D2x, sarà come lasciare la moglie di fantozzi per andare con Pamela Anderson biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #12
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Oct 28 2005, 05:24 AM)
Ho avuto la disgrazia di acquistare la kodak dcs pro\n è devo dire che mi è risultata essere peggio di mia suocera tongue.gif
Tu mi dici che la registrazione del file era lenta, e perchè non parliamo che impiegava circa 12 secondi per l'anteprima sul display?
Il mostro sacro D2x l'anteprima te la da subito dopo lo scatto, e la registrazione la esegue altrettanto velocemente.
Certo i 14Mp della Kodak erano una gran bella cosa soprattutto se pensi al pieno formato del sensore, ma l'assenza del filtro antia-alias ti faceva spuntate il moirè dappertutto, certo, grande nitidezza ma a caro prezzo!
Ti consiglio di parlare con Kodak Italia e di rivolgerti al Sig. Mauro Palamidessi, questo è un tizio in gamba, a me hanno tornato i soldi, credetemi.
La procedura è stata quella di mandare la macchina ad un centro assistenza, perchè i sig. della Kodak credevano che la macchina non mi soddisfacesse per problematiche tecniche, anche se secondo me sanno di aver fatto un aborto di macchina, poi, dopo una settimana, quando me l'hanno restituita, gli ho chiamato per dirgli che la macchina era sempre la stessa, ovvero lenta.
A quel punto il Sig. Palamidessi, mi ha invitato a restituire la macchina al grossista.
Dopo 15 giorni ho ricevuto l'accredito per l'importo della macchina.
Quindi, pessima macchina, ma grande Professionalità da parte del personale.
Corri a comprare la D2x, sarà come lasciare la moglie di fantozzi per andare con Pamela Anderson biggrin.gif
*




e pensare che c'era qualcuno che la osannava........bha
certo quando si prende una sola....e' dura da digerire e magari si spera di fare abboccare qualche altro malcapitato
palutz
Messaggio: #13
Non ho avuto la fortuna/sfortuna di provare la Kodak.. ma sicuramente la D2x ha il grosso difetto di creare dipendenza.
E' fantastica.
Effettivamente l'ergonomia è uno dei suoi grandissimi punti a favore. E' eccezionale. Direi che quasi nn si sente il peso.. QUASI.. wink.gif biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio