FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
195 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »   
CLUB D60
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
maluini
Messaggio: #376
QUOTE(pippi61 @ Jul 21 2008, 12:01 AM) *
Ciao a tutti voi...mi hanno regalato la d60 kit la settimana scorsa... mah!!!!
sono gialla dall'invidia gurdando le vostre foto... ma come fate a farle cosi belle????
Ho letto il manuale ... ho comperato 2 libri...ma mi sa che sono proprio "torda"....NON CI CAPISCO NULLA....vi allego dele foto ...vi prego ditemi dove sbaglio... Aiutatemiiiiiiii
Grazie a chi mi vuole rispondere....ciao ciao!!!!!

Ciao e benvenuta pippi61
Guarda che io la D60 e' da circa 4 mesi che la possiedo sono nelle stesse condizioni fai molte prove io ne faccio una valanga lo stesso soggetto con impostazioni diverse.
Un esempio
File Allegato  quadrifoglio.jpg ( 590.76k ) Numero di download: 186


Ciao marco
ncc-1701
Messaggio: #377
Ho un pò di problemi con il sole. Con la mia vecchia fuji ne ho scattate molte di foto con il sole vicino ma questi problemi non mi si sono mai presentati. Guardate in questa foto il ginocchio della statua:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=130157

e in questa guardate sotto il cavallo:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=130966

Compaiono spesso macchie giallo/arancione di questo tipo. Ok, il 18-55 standard non è il massimo però mi sembra strano che possa essere l'obiettivo e ho provato togliendo il filtro UV ma è uguale.
Marco
pippi61
Messaggio: #378
ciao maluini grazie per l'incoraggiamento...farò un sacco di foto ... tempo permettendo ..... ciao a tutti
ornos
Messaggio: #379
QUOTE(maluini @ Jul 20 2008, 10:50 PM) *
Complimenti duraccio scatti molto belli la mia preferita la n°5
La n°4 l'avrei centrata di piu'.
Cerca se e' possibile di comprimere di piu' i tuoi scatti perche' diventa lenta la visione e si rischia che non vengano viste tutte.

Ciao marco
Chi e' il protagonista dello scatto la rosa o il bimbo?

Ciao marco



Il bimbo!! hmmm.gif
wombat
Messaggio: #380
QUOTE(ornos @ Jul 21 2008, 02:43 PM) *
Il bimbo!! hmmm.gif

Pur essendo chi ha aperto il forum, non posso dire di essere un esperto, ma penso che hai lasciato troppo spazio in alto, fra l'altro lo sfondo è sfocato, che di solito nei ritratti è una buona cosa, ma nel tuo caso rende la foto piatta, perchè non c'è senso di prospettiva, che appunto da profondità. Spero ci sia qualcuno che abbia la pazienza di analizzare il tuo scatto con più competenza (magari contraddicendo il mio parere!)
maluini
Messaggio: #381
Ciao ornos
sono d'accordo con wombat se posso aggiungere avrei evitato la foglia davanti al viso e il taglio dei piedi.

Un saluto
maluini
Messaggio: #382
QUOTE(ncc-1701 @ Jul 21 2008, 10:32 AM) *
Ho un pò di problemi con il sole. Con la mia vecchia fuji ne ho scattate molte di foto con il sole vicino ma questi problemi non mi si sono mai presentati. Guardate in questa foto il ginocchio della statua:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=130157

e in questa guardate sotto il cavallo:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=130966

Compaiono spesso macchie giallo/arancione di questo tipo. Ok, il 18-55 standard non è il massimo però mi sembra strano che possa essere l'obiettivo e ho provato togliendo il filtro UV ma è uguale.
Marco


Penso che la foto al cavallo ci possano stare dei diamantini non so se hai provato a spostarti piu' a sinistra e avrei provato a chiudere di piu' il diaframma.
Per la statua non so credo che il sole fosse in alto a destra, la foto mi sembra ridimensionata con il fitro uv non cambia niente, col sole di lato puoi usare il paraluce.

Ciao alla prossima
maluini
Messaggio: #383
Mi sa che stasera il sito si e' un po' impallato

Posto uno scatto
Nuvole al Tramonto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao marco
nox4376
Messaggio: #384
Salve a tutti. Per me è la prima volta su questo forum.

Da pochi giorni mi è arrivata la mia nuova NIKON D60. Non ho ancora avuto modo (mannaggia il lavoro) di studiarla nei dettagli, ma mi sembra una crande macchina.
Vengo da una NKON F75.....la mia prima reflex che tutto sommato è ancora nuova, solo tre anni di vita. Ora ho deciso di passare al digitale......................che faccio della mia F75?
Ispanico32
Messaggio: #385
Come primo post direi di fare un saluto a tutti gli utenti del forum!

Ho acquistato una D60 da qualche settimana e devo dire che mi ha soddisfatto da subito. E' la mia prima reflex quindi entravo in un mondo nuovo ma l'ho trovato molto intuitiva non solo in modalità auto.
Credo che come reflex entry level sia veramente ottima!

ciao
gianchic
Messaggio: #386
Salve a tutti!!
posso entrare anch'io nel club dei felici possessori della D60????
Io l'ho acquistata a fine maggio, con double zoom kit vr, è la mia prima reflex e da principiante mi trovo benissimo, ne dovrò mangiare sacchi di farina per capire come sfruttarla al 100% ma la cosa non mi preoccupa, anzi mi entusiasma... Appena posso vedo di postare qualche scatto, per ora mi limito ad un saluto a tutti i nikonisti!!!
Gianfilippo
maluini
Messaggio: #387
Un benvenuto a nox4376, ispanico 32, gianchic noi siamo qui per crescere insieme basta buttarsi il resto viene da solo.

Per nox4376 cosa fare della f75 e' molto semplice la tieni puo' tornare sempre utile.

Un Saluto a tutti marco
roddi
Messaggio: #388
Ciao a tutti anche io sono un possessore di una Nikon D60...peccato che la fortuna non mi ha baciato...dopo pochi scatti si è rotta....appena mi torna da Nital vi manderò qualche scatto...sperando mi torni in tempo per le vacanze.
Ciao a tutti
maluini
Messaggio: #389
Ciao roddi un Benvenuto anche a te un peccato la tua disavventura sarebbe interessante sapere come ti si e' rotta e i tempi in assistenza comunque leggendo vari thread alla LTR sono veloci.

Ciao a presto marco
roddi
Messaggio: #390
QUOTE(maluini @ Jul 25 2008, 12:08 AM) *
Ciao roddi un Benvenuto anche a te un peccato la tua disavventura sarebbe interessante sapere come ti si e' rotta e i tempi in assistenza comunque leggendo vari thread alla LTR sono veloci.

Ciao a presto marco


Improvvisamente non mi riconosceva più l'ottica, mi dava il messaggio obiettivo non montato.
l'ho spedita lunedì alla LTR e l'ultimo aggiornamento sul loro sito è che è finita la lavorazione quindi spero proprio la settimana prossima di averla, se così fosse non posso far altro che elogiare l'assistenza tecnica veramente veloce. Vedremo!
Grazie Ciao
pasquale.prencipe
Messaggio: #391
Ho appena effettuato la registrazione della mia d60 con il doppio obiettivo sul sito .....
dopo anni di fedeltà alla reflex Nikon FM (regalo per i miei 18 anni), sono finalmente passato alla digitale .....
Certo che studiare il manuale è una bella impresa, spero di realizzare qualche bello scatto, decente da mostrare sul sito,
un saluto a tutti da
Pasquale biggrin.gif
Simo_J
Messaggio: #392
Ciao a tutti,
invio qualche altro scatto, dal rione Campitelli...

Spero vi piacciano ...


File allegati
File Allegato  Roma_097DSC_0126.JPG ( 4.59mb ) Numero di download: 98
File Allegato  Roma_109DSC_0138.JPG ( 4.73mb ) Numero di download: 76
File Allegato  Roma_112DSC_0141.JPG ( 4.28mb ) Numero di download: 74
 
massimogreco
Messaggio: #393
Sono 10 giorni che smanetto sulla D60, dopo aver passato anni sulle reflex tradizionali.
Giudizio:OTTIMO.
Sono contentissimo, non credevo di ottenere risultati con semplicità.
Inoltre, ho notato che a differenza di altre reflex digitali, la D60 ha una saturazione e un contrasto molto piacevoli.
Allego un mio semplice scatto formato (1024 x 685)
Massimo
gioton
Messaggio: #394
Ciao a tutti, soprattutto ai nuovi arrivati, sono tornato a casa per qualche giorno, con tre nipoti da gestire non ho potuto dedicarmi molto alla fotografia, ma, dal balcone della mia camera d'albergo che guardava il mare, ho potuto, nei momenti di pausa, fare qualche prova e nei prossimi giorni dirò qualcosa (ovviamente opinioni personali e niente più) a proposito del filtro UV usato come protezione, sempre montato sull'obiettivo, di foto della luna col 55-200 e di foto notturne (quando i nipoti dormivano) fatte con l'impostazione H1 della sensibilità. Per adesso ancora un saluto a tutti.
Ciao
Giorgio

Messaggio modificato da gioton il Jul 26 2008, 07:51 PM
surit664
Messaggio: #395
Ho acquistato pochi giorni fa la mia prima reglex digitale, ho dilapidato i miei risparmi per il kit 18-55 vr e 55-200 vr, ma per la magica D60 ne vale proprio la pena. Solo ora comprendo la grande superiorità delle relfex a obiettivi intercambiabili rispetto alle piccole e famose coolpix. Invio di seguito uno scatto eseguito proprio vicino casa mia, spero vi piaccia.


File allegati
File Allegato  Scorcio_di_pineta.jpg ( 847.96k ) Numero di download: 128
 
gioton
Messaggio: #396
Benvenuto Andrea, mi dici con che software metti il nome sotto la foto? Grazie.

Primo argomento Filtro UV come protezione obiettivo, sì o no?

Innanzi tutto ho notato che stando in spiaggia a controllare i nipoti e "facendo" la Settimana Enigmistica, con mare solo leggermente mosso, gli occhiali si ricoprivano rapidamente di un lieve velo di salsedine.
Dal balcone della mia camera ho allora fatto tre foto, con cavalletto e autoscatto, rispettivamente senza filtro, con un filtro di ottima marca ma vecchio di diversi anni e con un filtro di ultima generazione:

File Allegato  No_UV_full.jpg ( 2.25mb ) Numero di download: 139

File Allegato  NoUV.jpg ( 48.9k ) Numero di download: 118

File Allegato  UV_K.jpg ( 49.65k ) Numero di download: 117

File Allegato  UV_H.jpg ( 49.78k ) Numero di download: 112


La mia conclusione è che il filtro UV, in linea di massima, all'aperto, continuerò a lasciarlo montato.

Qualcuno aveva detto che gli sarebbe piaciuto vedere la luna fotografata col 50-200, eccola:

File Allegato  Luna_D60_55_200_crop.jpg ( 100.87k ) Numero di download: 136


Infine alcune foto scattate di notte alla luce dei lampioni al sodio, alcune lasciando il bilanciamento del bianco su automatico altre su vapori di sodio, sensibilità su H1 e riduzione disturbo ON. Penso che si possano ottenere risultati interessanti, facendo un po' di tentativi.
File Allegato  Notte_ore_22.jpg ( 701.83k ) Numero di download: 120

File Allegato  Notte_ore_2.jpg ( 571.17k ) Numero di download: 110

File Allegato  Mini_rave_party_1.jpg ( 988.58k ) Numero di download: 112

File Allegato  Mini_rave_party_2.jpg ( 761.64k ) Numero di download: 90

File Allegato  Mini_rave_party_3.jpg ( 772.08k ) Numero di download: 86


Ciao
Giorgio
surit664
Messaggio: #397
Riguardo la firma sulla foto io uso a scelta 2 programmi.
1) Framefun, un semplice programma freeware per aggiungere la firma con cornice ad una foto in tiff, jpeg e altro.
2)Firma con photoshop cs3. Qui il discorso si fa un pò più difficile poichè non sono un esperto, però cerco di esporre la procedura che uso: aperta l'immagine vai in alto su finetra-azioni, clicca e sulla destra apparirà la barra azioni. Poi su canale cornice-dimensione quadro, cosi scegli la grandezza della cornice, esegui. Infine la firma vera e propria: finestra-carattere, scegli il tipo di carattere e la grandezza, clicchi su una pate qualunque della foto e scrivi il testo, puoi anche spostarlo dopo la scrittura.
mcappa
Messaggio: #398
Un saluto a tutti gli amici,

sono stato fuori per un giro di visite a parenti e la D60 non l'ho praticamente usata.
Noto con piacere che siamo sempre di più e sempre con maggior entusiasmo! Molto bene, così da scambiarci sempre maggiori esperienze.

Ho letto, e visto molte belle foto, su Roma e il suo centro storico; ho in mente di andare, nelle prossime sere, a Castel S.Angelo che è aperto fino a tarda ora sperando di fare qualche buono scatto e magari di vederle nel forum vicine alle vostre.

Ciao Giorgio, è vero che penso che lo skyligth o l'UV siano una aggiunta ottica superflua ma è anche vero che è meglio graffiare o danneggiare il flitro che la lente frontale dell'obiettivo quindi penso che sia giusto tenerlo montanto all'aperto e nelle foto diurne con illuminazione posteriore; in casi particolari e dove l'obiettivo non corre rischi lo toglierei (per evitare aloni, etc.).

Ma poi alla fine non è il filtro che fa bella o brutta la foto, e neanche la macchina fotografica, e neanche l'obiettivo ,etc.
E' la nostra capacità di saper cogliere un immagine e di saperla inquadrare prima ancora di aver portato la macchina davanti all'occhio.

Questa affermazione non è mia, che non ho nessun titolo per insegnare agli altri ma posso solo imparare, ma del fotografo professionista che teneva il corso di fotografia al quale ho partecipato 25 anni fa.

Ciao a tutti

Massimo
mronchi
Messaggio: #399
salve a tutti,ho comprato una nikon d60 con il 18-55vr e il 55-200vr ero interessato all' acquisto del
nikkor 50f1.8 secondo voi mi conviene?
tonyhp
Messaggio: #400
Vedo che il club cresce e ci sono varie discussioni interessanti che rischiano di perdersi nelle tante pagine del post. Che ne pensate che ci fossero dei post più specifici per varie trattazioni sulla d60?
Saluti
Tony
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
195 Pagine: V  « < 14 15 16 17 18 > »