FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Opera Di Convincimento Per Un Amico
perchè nikon si e canon no
Rispondi Nuova Discussione
lorenzobix
Messaggio: #1
Salve a tutti
un amico mi ha contattato per chiedermi quali alternative ci sono in nikon per quanto riguarda il video. Non essendo un esperto crede, come molti, che la situazione sia ancora ferma a 4-5 anni fa quando effettivamente canon era anni luce avanti.
il suo budget è di 1000 euro e dovrebbe riuscire a prenderci anche uno zoom.
consigli?
Marco Senn
Messaggio: #2
Prendere una Canon...
Balyk
Messaggio: #3
Ciao, non ho capito una cosa, il tuo amico vuole una reflex o una telecamera?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Non so quali esigenze abbia il tuo amico, ma posso dirti la mia esperienza.
Non ho mai usato la reflex per fare video, ma ho un amico interessato anche a quell'aspetto. L'unica macchina in casa nikon che potrebbe soddisfarlo, a suo dire, è la d7100.
Ma con quel budget non ci stai.
In alternativa

QUOTE(Marco Senn @ May 11 2013, 06:05 PM) *
Prendere una Canon...


teo
marco98.com
Messaggio: #5
...Io credo che non bisogna per forza convincere un amico a non acquistare un Canon (in questo caso...)....

Ognuno è libero di scegliere ciò di cui ha bisogno!

....anche io, che sono un nikonista duro a morire messicano.gif , ammetto che le Canon in generale, fanno video superbi e di alta qualità....
....anche con una 600d fai dei video pazzeschi!

...poi è logico che se uno va da uno che utilizza nikon, quest'ultimo ti consiglia di conseguenza nikon senza guardare all' utilizzo che ne farebbe.....

.....non dico che le nikon (entry-leve, prosumer) facciano pena nei video, ma le canon offrono molte opzioni per i video ecc.ecc....


poi, se tu vuoi convincerlo a non acquistare canon ..... va bè...... smile.gif

.....tempo fa un mio amico (incuriosito dalla fotografia, dato che io avevo iniziato da poco) mi chiese: -vorrei una macchina fotografica con gli obiettivi intercambiabili, ma voglio anche girare video in full hd; non vorrei spendere una fortuna...-

io gli consigliai la canon 1100d.... con il 18-55 e una Sd veloce...!

Ora ama girare i video, ha ampliato il parco ottiche ed è veramente bravo!

...non dico che se gli avessi consigliato una nikon ora lui non girerebbe video belli...ma .... 35mm.gif

provai a fare un confronto tra la d3100 (all' epoca avevo quella) e con la 1100d.... il risultato era palese! 1 a 0 per la canon!

....con questo non ti sto incolpando, ma solo consigliando di approfondire meglio la cosa, provando varie macchine e anche vari modelli, per quella che fa per lui! wink.gif


Ciao,
Marco smile.gif
Polt81
Messaggio: #6
non c'è un reale motivo per scegliere nikon anziche canon

bene o male i due brand si equivalgono sul piano generale

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
io direi Panasonic! Pare che il video migliore e AF migliore sia il suo.

Marco Senn
Messaggio: #8
Forse il mio commento sembrava ironico ma se il video è un must sotto i 1000 la nuova 700D non ha concorrenti...
marco98.com
Messaggio: #9
QUOTE(Marco Senn @ May 12 2013, 09:50 AM) *
Forse il mio commento sembrava ironico ma se il video è un must sotto i 1000 la nuova 700D non ha concorrenti...


Anche la 600d non scherza! wink.gif

Magari ci risparmi un po' (con la 600d) e ti ci prendi un 18-135, che si trova in internet a 300 euri circa....

Dato che, sempre in internet, c'è la 600d a meno di 500 eurini ...... ti ritrovi con una bella reflex che sforna file del tutto rispettabili, ma che sforna video pazzeschi!

IMHO

Ciao,
Marco
andre@x
Messaggio: #10
Ciao intanto perché all'occorrenza potrebbe scambiarsi le ottiche con te....
Inoltre Nikon non ha mai cambiato l'attacco delle lenti
Con il risultato che con una fotocamera con motore AF può usare tutte le lenti che vuole. Canon
Ha cambiato tre volte attacco con una grande confusione.
Altro non aggiungerei altro la Verità è che si equivalgono e la comparazione va fatta modello
Su modello
ulipao
Messaggio: #11
Eos 60d. Su Amazon si trova a prezzi vantaggiosi. Un mio amico videomaker la usa ed è molto contento. Oltre a quella usa la 5d mk2 e svariate videocamere molto costose, quindi sa di cosa parla.

Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Sul serio, se interessa principalmente i lvideo, al gente si sta liberando delle Canon per passare alla Panasonic GH2 modificata o alla nuova GH3. La GH3 ha una definizione video paragonabile a telecamere Canon da 15.000 euro...e inoltre a differenza di Nikon e Canon l'autofocus funziona per davvero!

lorenzobix
Messaggio: #13
ringrazio tutti dei consigli
presciso che non ho l'intento di convincerlo a prendere una nikon, ho forse usato un "tono" sbagliato, scusate.
Inoltre non potrei dare giudizi in merito perchè, ripeto, conosco pochissimo le funzioni video di qualsiasi reflex.
Infatti in due delle rare volte che ho fatto dei video ero con una D90 e una 5D. Ora, non so se per incapacità mia, ma a prescindere dalla qualità del file, con la canon avevo il grosso problema del fuoco: con una "semplice" D90 i soggetti in movimento erano "agganciati" benissimo, la 5D non ci provava nemmeno. Mi pare strano che una full frame professionale abbia un gap simile con una D90, per questo non sono certo di non aver sbagliato qualche impostazione.

ricapitolando le opzioni che mi avete consigliato sarebbero: canon 60d, 600d, 700d, 1100d, ma mi pare di capire che la 700 sia il modello migliore, sbaglio?
per l'ottica mi ha chiesto espressamente che fosse uno zoom abbastanza esteso, tra i 24 e i 150mm circa.

Per quanto riguarda il video e l'af, comunque meglio le panasonic gh2 e 3?

Grazie a tutti, buone foto
L.

Messaggio modificato da lorenzobix il May 13 2013, 12:24 AM
marco98.com
Messaggio: #14
...la 700d è la più evoluta poichè è l'ultima entry-level canon uscita....
...quindi in teoria sarebbe la migliore...

...io la photoshow provai anche la sony a77 e a99......

Autofocus a dir poco impressionante!!

Mettevano a fuoco un soggetto in movimento/statico un quarto o di più, più veloce rispetto alla concorrenza (canon)!!

Poi però c'è chi preferisce girare i video mettendo a fuoco manualmente.

..come obiettivo dai un occhiata al 28-200 che nuovo si aggira sui 350/400 caffè su internet.

Nel video non si chiede (intendo nell' ambito amaoriale) una qualità superba o eccelsa.... ho girato video davvero nitidi anche con il 18-55; basta chiudere un po' i diaframmi.

Ciao,
Marco
lorenzobix
Messaggio: #15
ciao a tutti
ho controllato le specifiche video dei vari modelli, visto che è l'aspetto che lo interesserebbe maggiormente.
La Panasonic GH3 sembrerebbe proprio migliore di macchine come D300S, 700D, persino la vecchia 5DII. Spulciando ho visto che la sony a77 ci si avvicina ma perde in quantità e numero di opzioni fps.
A rigor di logica dovrebbe essere la scelta migliore quindi, considerando un budget che può arrivare non oltre 1150-1200€ Tuttavia mi riesce difficile capire come una 4/3 abbia le stesse caratteristiche video di una D7100, eppure una miglior qualità! Addirittura su dpreview scrivono: "The GH3 offers the best video quality of any camera we've ever seen ", e ne hanno provate di macchine...
Non so... sarebbe la prima volta che qualcuno mi chiede un consiglio per una reflex... ed io suggerisco una 4/3; verso le quali non nutro nessun pregiudizio, ma non ho mai usato ed ha comunque una superficie minore.
Quindi, non ho nessun problema a dirgli di prendersi la gh3 se effettivamente è vero quel che ho letto in rete, vorrei però avere dei pareri da qualcuno che magari usa o ha usato il sistema 4/3 e può chiarire i miei dubbi.
grazie e buone foto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(lorenzobix @ May 14 2013, 10:10 PM) *
Quindi, non ho nessun problema a dirgli di prendersi la gh3 se effettivamente è vero quel che ho letto in rete, vorrei però avere dei pareri da qualcuno che magari usa o ha usato il sistema 4/3 e può chiarire i miei dubbi.
grazie e buone foto


Non rispondo ai tuoi requisiti ma mi viene in mente che la risoluzione video HD supera di poco i due megapixel, quindi una buona elettronica e un buon software possono tirare fuori ottimi risultati anche da un sensore più piccolo del normale, perché comunque l'immagine catturata viene ricampionata e ridotta.



lorenzobix
Messaggio: #17
QUOTE(Lightworks @ May 15 2013, 12:45 AM) *
Non rispondo ai tuoi requisiti ma mi viene in mente che la risoluzione video HD supera di poco i due megapixel, quindi una buona elettronica e un buon software possono tirare fuori ottimi risultati anche da un sensore più piccolo del normale, perché comunque l'immagine catturata viene ricampionata e ridotta.


si è una delle opzioni che avevo pensato, anche perchè altrimenti sarebbe dura spiegare la canon 1D C che registra a 4k, incredibilmente più grande del 1080p.
Infatti i miei dubbi principalmente riguardano gli altri aspetti influenzati dall'architettura del sensore: colori, gamma dinamica, resa ad alti iso. non ho dubbi che un full-hd dichiarato su una 4/3 sia fattibile (se lo è su un i-phone...), è tutto il resto che mi "sdubbia"
lorenzobix
Messaggio: #18
nessuno?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio