FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Lo Zoom Per Il Ritratto
Rispondi Nuova Discussione
saverio78
Messaggio: #1
salve a tutti....
tornato dalle vacanze mi sono convinto che l'85 1.8 che presi non lo uso quasi mai...nn xchè non è fantastico ma xchè sono pigro a cambiar le ottiche o cmq i ritratti li faccio tra uno scatto e l'altro alternando scorci di paesaggi, chiese, e quant'altro si incontri gironzolando in vacanza...

ora il dilemma è forte perchè sarei propenso a prendere il 12-24 che per panorami e scorci tutti dicono sia quello giusto....

possedendo il 18-70 avrei 12-24 + 18-70 + 70-210 (quest'ultimo non lo uso mai, solo per fotografare alle manifestazioni aeree e qualche volta le moto, ma capiterà 2\3 volte l'anno)

partendo dal 12-24 vorrei ristrutturare il mio corredo trovando un compromesso al non avere più l'85 (i soldi che ci faccio mi sono fondamentali per il 12-24) per quanto riguarda il ritratto (genere che amo molto, anche se non faccio uscite solo per fare ritratti) in uno zoom che sia in grado di fare ritratti comparabili al 85 senza spendere le cifre necesarie per un 28-70 2.8.

non so se vale la pena cambiare il 18\70 per un 24-85 2.8-4 oppure per un sigma 24-70 2.8.

pensavo pure di cambiare in blocco il 18-70+70-210 per il 18-200 vr, ma comunque i ritratti come li faccio? col 5.6? mhhh....

in pratica mi serve un alternativa al 18\70 +85 che abbia la stessa versatilità (o cmq partire dal fatto che ho il 12-24) e mi permetta di fare bei ritratti......

c'è una soluzione?
hmmm.gif grazie.gif
massimogi
Messaggio: #2
la soluzione è probabilmente quella che ti piace di più...

nel senso che non c'è LA soluzione.

dipende da quello che vuoi e quello che sei disposto a sacrificare.

io non venderei mai l'85 che è un obiettivo splendido, ma mi piace molto anche il 105 che ho nella versione ai e rende benissimo anche sulla d200.

il 18/70 l'ho venduto tempo fa perchè non mi diceva nulla. ho il 24/85, bell'ottica ma non si avvicina neanche lontanamente allo sfocato e alla cromia di un 85 o un 105.

per utilizzo all round ho comprato recentemente il 18/200vr; ne sono soddisfattissimo (avevo venduto il 24/120vr dalla disperazione, ma questo è un altro mondo), per cose occasionali può andare anche in ritratto ma alla fine vale lo stesso discorso del 24/85. non li cambierei mai con l'85.

fuori casa nikon lascerei stare. è sempre salto verso il basso, imho.

potresti anche considerare un corredo 12/24 50 1,4 e 80/200D, io a volte lo uso e non è male (se uso analogico sostituisco il 12/24 con lo 18/35, non equivalente come qualità ma accettabile). lo zoom lungo è un bel salto qualitativo rispetto a quello che hai ed è ottimo anche per ritratto.

alla fine fra 12/24 e 80/200 ci può stare tranquillamente una fissa di qualità ( anche il 45 2,8 non è male) senza sentirsi troppo limitati.

per concludere: il 24/85 2,8 è comunque secondo me decisamente più performante del 18/70. se la priorità e cambiare l'ottica il meno possibile, il 18/200vr è senza rivali.

ciao

max
Denis Calamia
Messaggio: #3
Dato che hai un 12-24,Prendi un Nikon 35-70 f2,8...è un ottica compatta e con ottime prestazioni..Si trova usato intorno a 350/400 euro...è un affare!!
Dopodichè Restando nel campo dei Zoom come desideri tu,mi sentirei di consigliarti solo il Costoso Nikon 28-70 f2,8
_Simone_
Messaggio: #4
liberati di 18-70 e 70-210 e prendi il 24-85 2.8 (se trovi il 35-70 2.8 è meglio) magari se ti avanza qualcosa pensa ad un flash oppure inizi a risparmiare per un tele di qualità !
saverio78
Messaggio: #5
.... hmmm.gif
il 70-210 è un ottimo tele compatto e di qualità alternativa al pesante e costoso 80-200 e credo di tenerlo, se lo dovessi vendere allora lo venderi col 85 e prenderei l'80-200 con cui farei pure i ritratti...ma già a suo tempo mi fu sconsigliato per peso, ingombro e distanza min di maf.


a me serve qualcosa che mi sostituisca il 18-70 e l' 85 avendo + qualità del primo ma mantenendo la peculiarità del ritratto del secondo....

ma forse nemmeno esiste!

Messaggio modificato da saverio78 il Aug 20 2006, 03:56 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
l'85 1.8 costa relativamente poco ed e' ottimo. sei certo di volertene disfare?

.oesse.
saverio78
Messaggio: #7
QUOTE(.oesse. @ Aug 20 2006, 04:56 PM) *

l'85 1.8 costa relativamente poco ed e' ottimo. sei certo di volertene disfare?

.oesse.




si, mi serve uno zoom, il fisso è troppo "rigido" e non lo uso...mea culpa....
Denis Calamia
Messaggio: #8
QUOTE(.oesse. @ Aug 20 2006, 04:56 PM) *

l'85 1.8 costa relativamente poco ed e' ottimo. sei certo di volertene disfare?

.oesse.


Giustissimo....tieniti l'85 e pensa ad un Nikon 35-70 f2,8...la Sigma fa un 17-70 f2,8-4,5 oppure un 18-50 f2,8 ma a f2,8 sono terribili!!

Compera un 35-70 f2,8 e vai sul velluto!!

Allora...il 18-70 vendendolo ci tiri fuori 200 euro,l'85 se è un 1,8 lo vendi a 150 euro,ed ecco materializzato un bel 35-70mm f2,8 (d'occasione)
saverio78
Messaggio: #9
ma veramente l'85 1.8 d lo vendo a 300 e già c'è chi lo vuole (è nuovo!), ....
quindi mi dici che è buona l'accoppiata 12-24 + 35-70\2.8 ?

le alternative sono:

12-24+18-70+80-200 (a pompa)

12-24+24-85 2.8\4 + 70 210

12-24+35-70\2.8+70-210
12-24+35-105+70-210

hmmm.gif

che casotto!!!
Denis Calamia
Messaggio: #10
Io andrei per la 3a configurazione...e con i soldi che ti avanzano (se ne avanzano) prenderei un bel Flash!!
massimogi
Messaggio: #11
l'85 a 150 lo compro io !

ce l'ho già ma a quel prezzo ne compro un altro. tongue.gif

sul digitale il 35/70 è a mio avviso un'ottica senza senso.
pesante, ed inutile come escursione focale. io lo avevo e me ne sono disfatto.

a cosa serve uno zoom equivalente ad un 50/105? nel ritratto poi, fermo che ognuno ha le proprie fisse ed a me piace l'ottica più lunga, a cosa serve lo zoom ed in particolare quello zoom?

è una bell'ottica, pensaci davvero prima di cederla. piuttosto comincia ad usarla di più e vedrai che ti passerà completamente la voglia di darla via.
Francesco Martini
Messaggio: #12
..Saverio...io non sono un ritrattista..Si'...ci sono ottiche piu' o meno appropriate per questo genere di foto...Ma per i ritratti..va bene anche l'80-400vr......per esempio... biggrin.gif
(qui e' una focale di 200mm.....)
Francesco Martini
IPB Immagine

Messaggio modificato da Francesco Martini il Aug 20 2006, 08:19 PM
dapi
Messaggio: #13
do you know 28-70??? biggrin.gif
e tienti l'85 1.8...
tenendo conto che per i ritratti, sembrerà strano a molti, io mi trovo meglio con il 70-200VR...ma è tutta una questione di gusti...
R9positivo
Messaggio: #14
A questo punto puoi prendere in condiderazione anche il 18-200 VR
lo usi come tutto fare e per i ritratti, a 200mm va benissimo.
dapi
Messaggio: #15
non ti inc.....e...a 200 ha l'effetto flou incorporato biggrin.gif biggrin.gif
R9positivo
Messaggio: #16
Infatti è risaputo che per ritratti non servono ottiche taglienti, anzi.....
io gli passerei un po di carta abrasiva grana 400 sulla lente frontale.
dapi
Messaggio: #17
buona idea!!!!!! biggrin.gif

Messaggio modificato da dapi il Aug 20 2006, 09:36 PM
saverio78
Messaggio: #18
QUOTE(dapi @ Aug 20 2006, 09:33 PM) *


tenendo conto che per i ritratti, sembrerà strano a molti, io mi trovo meglio con il 70-200VR...ma è tutta una questione di gusti...



allora converrai con me che dovrei dar via il 70-210 e l'85 e farmi l'80-200 che mi permette ritratti come l'85 e un tele meglio del mio....e non ci dovrei metter sopra manco una lira..... hmmm.gif
massimogi
Messaggio: #19
QUOTE(saverio78 @ Aug 21 2006, 12:04 AM) *

allora converrai con me che dovrei dar via il 70-210 e l'85 e farmi l'80-200 che mi permette ritratti come l'85 e un tele meglio del mio....e non ci dovrei metter sopra manco una lira..... hmmm.gif



su questo ti quoto. se proprio vuoi dare via l'85, l'80/200 non te lo farà granchè rimpiagere.

certo è un pò pesantino, ma ha una resa splendida anche a tutta a apertura e, mia personale inclinazione, un pò di focale lunga nel ritratto non guasta.


salvomic
Messaggio: #20
QUOTE(dapi @ Aug 20 2006, 09:37 PM) *
non ti inc.....e...a 200 ha l'effetto flou incorporato biggrin.gif

ok per la battuta, dapi, ma non è molto aderente alla realtà wink.gif

ciao smile.gif
salvo
saverio78
Messaggio: #21
allora....
secondo voi un domani che dovessi vendere l'85 è più sensato avere
un 12-24+24-85(2.8\4)+70-210(non lo cambio col 80-200 per adesso)
e quindi fare ritratti col 24-85 o il 70-210

oppure avere un 12-24+18-70+70-210

insomma il 24-85 rispetto al 18-70 è molto meglio specie nei ritratti?

un 50 1.8 è superiore nei ritratti al 24-85?
enrico.cocco
Messaggio: #22
QUOTE(saverio78 @ Aug 21 2006, 02:07 PM) *

allora....
secondo voi un domani che dovessi vendere l'85 è più sensato avere
un 12-24+24-85(2.8\4)+70-210(non lo cambio col 80-200 per adesso)
e quindi fare ritratti col 24-85 o il 70-210

oppure avere un 12-24+18-70+70-210

insomma il 24-85 rispetto al 18-70 è molto meglio specie nei ritratti?

un 50 1.8 è superiore nei ritratti al 24-85?


Ciao, il 24-85 2.8-4 è meglio del 18-70, ma la differenza non è abissale, anche se troverai chi lo giudica fantastico, irrininciabile!
Puoi sicuramente fare ritratti con il 24-85 e con il 70-210 ma i risultati saranno sempre MOLTO inferiori al'85 fisso.
Il 50 1.8 è superiore al 24-85 alla focale equivalente, ma non è proprio un'ottica da ritratto, anche se molti sostengono il contrario.
Inoltre, ovviamente, non è versatile come il 24-85.
Ciò non toglie che è sicuramente il vetro con il miglior rapporto qualità prezzo del catalogo Nital, e che solo gli zoom professionali reggono il confronto (e non tutti).
Insomma, dipende da te, se i ritratti li fai "al volo" tra un paesaggio e l'altro, il 24-85 potrebbe essere la soluzione, se invece fai delle sessioni di ritratto studiando con calma la luce, esponendo in manuale, insomma concentrandoti sul tema, l'85 1.8 lo rimpiangerai sicuramente.
Ma non mi sembra che la ritrattistica sia il tuo pane...
Il 50 1.8 è un'ottica che devi avere, riuscirai ad amarla, col tempo.

Buone cose

Enrico

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 20 2006, 04:18 PM) *

Dato che hai un 12-24,Prendi un Nikon 35-70 f2,8...è un ottica compatta e con ottime prestazioni..Si trova usato intorno a 350/400 euro...è un affare!!
Dopodichè Restando nel campo dei Zoom come desideri tu,mi sentirei di consigliarti solo il Costoso Nikon 28-70 f2,8


Quoto l'accoppiata 12-24 35-70 Sono molto soddisfatto
albertofurlan
Messaggio: #24

Quoto chi mi ha preceduto il 12-24 con il 35-70.

Ma se alla fine ti dà fastidio cambiare sempre ottica allora penserei al 18-200 o al nuovo 18-135, però ci perdi in qualità....
robertflower
Messaggio: #25
Io uso sempre il 60 micro...e poi plastifico tutto laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >