FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Ferro
Rispondi Nuova Discussione
domenico.pellegriti@tin.it
Validating
Messaggio: #26
Ho trovato belle queste immagini - e ce ne sono un paio che mi piacciono proprio tanto - pero non capisco proprio che ci faccia con le altre la seconda 'ferro00027ie.jpg' che mi dà proprio fastidio.
Complimenti per l'originalità del tema e per il numero di immagini valide
Giorgio Baruffi
Messaggio: #27
Piero davvero un lavoro favoloso, sei davvero bravo e continui imperterrito a dimostrarlo con i tuoi lavori... complimenti!!

p.s. sempre e solo con un obiettivo vero? wink.gif
davidebaroni
Messaggio: #28
QUOTE(domenico.pellegriti@tin.it @ Oct 24 2005, 08:04 PM)
Ho trovato belle queste immagini - e ce ne sono un paio che mi piacciono proprio tanto - pero non capisco proprio che ci faccia con le altre la seconda 'ferro00027ie.jpg' che mi dà proprio fastidio.
Complimenti per l'originalità del tema e per il numero di immagini valide
*



Molto interessante... Una ulteriore dimostrazione della soggettività della fotografia: quella è la mia preferita! biggrin.gif

Come al solito un gran bel lavoro, Piero. Sai lavorare su un "tema" come pochi altri, almeno fra quelli che "conosco". smile.gif

Quello che noto è che, all'inizio, le "opere" in ferro che ritrai hanno tutte a che fare con... recinzioni, barriere, limiti. Poi passi alle catene. Poi agli ormeggi. Poi, finalmente, a un ponteggio, qualcosa che serve a costruire... e che pure è ugualmente "fatto" di solidi vincoli. Non so se questo sia qualcosa che hai "cercato", se lo hai voluto, o se è solo una mia proiezione. Però, più guardo questo tuo lavoro, più mi parla di "qualcosa che trattiene": cancelli che "tengono fuori" (o tengono, invece, dentro?), punte che impediscono il passaggio, catene che possono chiudere qualcosa (anche se sono ritratte "aperte"... smile.gif Una possibilità?), bitte che trattengono navi... Persino bulloni che chiudono morsetti che a loro volta trattengono tubi. smile.gif
Ci sono anche delle "forme" ricorrenti, il tondo, la spirale, l'anello... Come a indicare la potenziale, ed a volte esplicita, bellezza che, a volte, può far dimenticare la funzione "vera" dell'oggetto (o di qualsiasi altra cosa).
E un altro aspetto che ricorre è la ruggine, la corrosione... anche in quella che per me è la più "simbolica" di queste immagini: il nodo, il "legame" per antonomasia (anche se qui è meno visibile). E la ruggine mi parla del tempo... del lungo tempo passato? Da quando? Non lo so, e non lo posso sapere.

Forse da quando il ferro era usato per "separare"?

Forse avrei dovuto verificare con che funghi era fatto il risotto, stasera... hmmm.gif

laugh.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #29
Davide, me ne mandi due porzioni di quel risotto? laugh.gif laugh.gif

scherzi a parte, mi piace da impazzire la tua analisi del lavoro di Piero, i miei complimenti! guru.gif
davidebaroni
Messaggio: #30
QUOTE(GiorgioBS @ Oct 24 2005, 09:41 PM)
Davide, me ne mandi due porzioni di quel risotto?  laugh.gif  laugh.gif

scherzi a parte, mi piace da impazzire la tua analisi del lavoro di Piero, i miei complimenti!  guru.gif
*



Vuoi dire che allucino bene? wink.gif laugh.gif

Aspettiamo a vedere cosa ne pensa Piero... Potrei aver toppato clamorosamente!!! biggrin.gif

A proposito, non ho fatto in tempo a correggere una frase. Dove scrivo "Forse da quando il ferro era usato per "separare"?", leggasi "...per separare, o per tenere vicino a forza?" smile.gif

Per le due porzioni di risotto, mi sa che l'ho finito... laugh.gif

Ma se passi da queste parti, lo posso rifare! wink.gif
photoflavio
Messaggio: #31
Piero,
le tue sono quasi sempre foto un po' diverse da quelle che comunemente si vedono, difficilmente delle 'alza e scatta' fatte a scopo turistico o 'così per farle', spesso frutto di un certo uno studio; non 'urlano' all'osservatore ciò che pensavi al momento dello scatto, vanno un po' osservate e studiate nel loro insieme - mai singolarmente - per capire ciò che volevi esprimere, per seguire la storia / non storia che le lega. Forse proprio per questo non essere banali a me piacciono, e forse per lo stesso motivo piacciono a molti degli 'anziani' di questo forum che oramainel tempo, ne hanno viste proprio tante wink.gif
Di questa discussione mi piace particolarmente la terza e, quando dico che mi piace particolarmente, intendo proprio tanto, già al primo colpo d'occhio. La segue a ruota la quinta, con questa inferriata che sfugge via verso destra trascinando il mio sguardo che invece vorrebbe guardare a sinistra, verso il lampione e verso il paesaggio sottostante... per capire di che città si tratta. Molto bella. A proposito, dove l'hai scattata? (Parigi?!?)

Ciao e complimenti,
alle prossime foto biggrin.gif

Flavio
pi.ferr
Messaggio: #32
QUOTE(twinsouls @ Oct 24 2005, 08:52 PM)
Aspettiamo a vedere cosa ne pensa Piero... Potrei aver toppato clamorosamente!!! biggrin.gif

A proposito, non ho fatto in tempo a correggere una frase. Dove scrivo "Forse da quando il ferro era usato per "separare"?", leggasi "...per separare, o per tenere vicino a forza?" smile.gif
*


Ciao.
Tutt'altro che sbagliato, la sequenza delle foto è organizzata proprio con il principio che tu hai descritto e, per quanto mi è stato possibile, seguendo anche la logica del contesto: Agricolo, cittadino, industriale/navale.
Questo per realizzare la mia idea di partenza ovvero la metafora espressa all'inizio della discussione: "Aristocrazia del metallo meno nobile."
Aristocrazia come governo dei migliori e, i migliori a governare sono coloro che fanno, veramente, molto e senza le riserve dei privilegi di qualsivoglia nobiltà.
Proprio come il ferro

Piero.
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #33
QUOTE(REDMAN @ Oct 24 2005, 02:36 PM)
Vi posto questa fatta di recente con la CP 5900. Sono un dilettante appassionato di foto. Datemi un parere. grazie.gif
Ettore
*



Com'e' che la tua foto, fatta con una CP, presenta quella distorsione a barilotto? hmmm.gif ...avevi un aggiuntivo grandanglore?

Pi.Ferr, dopo aver letto il commento di Twinsouls pensi che riusciremmo ancora a trovare parole e coraggio per commentare le tue foto? smile.gif

Tutto molto bello cerotto.gif .... smile.gif

un saluto

p.s. che obiettivo hai usato?

p.s1. ...se Twinsouls rende noto i funghi che mangia gli sarei molto grato....vado matto di funghi biggrin.gif


Felix B.
Nikonista
Messaggio: #34
QUOTE(Felix B. @ Oct 25 2005, 12:56 PM)

p.s. che obiettivo hai usato?

*



28 mm...ho letto solo adesso. wink.gif
pi.ferr
Messaggio: #35
Ora vorrei ringraziare, veramente, tutti coloro che hanno espresso un giudizio sulle mie foto. Lo faccio con un unico messaggio ma ricordandovi uno per uno.
Grazie a: Davide C. jo1972, Oesse, Buzz, Molly71, Michele F. Domenico, GiorgioBS (si sempre solo il 28/2.8), Davide"Diogene"Baroni, Flavio (si, si Paris).

Ciao. Piero.
davidebaroni
Messaggio: #36
QUOTE(Felix B. @ Oct 25 2005, 12:56 PM)
p.s1. ...se Twinsouls rende noto i funghi che mangia gli sarei molto grato....vado matto di funghi biggrin.gif
*



Ehm... Di solito vado a porcini (boletus edulis, credo), ma può darsi che questa volta ci sia stata una "infiltrazione" di qualche altra specie (Psilocybe semilanceata? Inocybe hamacta?...), visti i risultati... cerotto.gif rolleyes.gif

Insomma, azzeccato il principio di organizzazione della sequenza, cannata la faccenda "separazione/vincolo"...

Uno a uno, palla al centro! biggrin.gif laugh.gif

Piero, scusa, una domanda: perché "Diogene"? hmmm.gif Ho tanto l'aria da filosofo anacoreta, che vive in una botte e magari, dopo tanti anni, crede di essere un cognac di gran marca? biggrin.gif (Legge del contrappasso: io sono astemio... rolleyes.gif ) laugh.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #37
devo dire che rispetto quelle dell'autunno sul mare, denotano una cura migliore dell'inquadratura e del dettaglio, un bel miglioramento.

...mettici il numero sulle foto!!!

bravo
pi.ferr
Messaggio: #38
QUOTE(twinsouls @ Oct 25 2005, 12:27 PM)
Insomma, azzeccato il principio di organizzazione della sequenza, cannata la faccenda "separazione/vincolo"...

Uno a uno, palla al centro! biggrin.gif  laugh.gif

Piero, scusa, una domanda: perché "Diogene"?  hmmm.gif Ho tanto l'aria da filosofo anacoreta, che vive in una botte e magari, dopo tanti anni, crede di essere un cognac di gran marca? biggrin.gif  (Legge del contrappasso: io sono astemio... rolleyes.giflaugh.gif
*



Due a uno per Te e palla al centro.
Ho cannato il filosofo. Chi era quello che girava con un lanternino in mano alla ricerca dell'uomo?

Piero.

davidebaroni
Messaggio: #39
QUOTE(pi.ferr @ Oct 25 2005, 02:28 PM)
Due a uno per Te e palla al centro.
Ho cannato il filosofo. Chi era quello che girava con un lanternino in mano alla ricerca dell'uomo?

Piero.
*



Diogene, prima di rinchiudersi nella botte... biggrin.gif
Due pari. wink.gif laugh.gif

...e triplice fischio di chiusura. biggrin.gif

Ribadisco, mi piacerebbe fare una "uscita" fotografica con te e vedere come lavori. smile.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
user posted image
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
user posted imageuser posted image
mama62
Messaggio: #42
Non è servito per nobili cause, ma pur sempre di ferro è fatto.
Ormai, fortunamente è a riposo.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
domenico.pellegriti@tin.it
Validating
Messaggio: #43
dopo i complimenti all'autore del post
voglio complimentarmi per le immagni bellissime di lakatos
domenico.pellegriti@tin.it
Validating
Messaggio: #44
linea ferrata
user posted image

e bullone
user posted image

nikon775 e photoshop elements2
pi.ferr
Messaggio: #45
Complimenti a Domenico, Marco e Michele in particolare a quest'ultimo per il determinante intervento di postprod.

Ciao. Piero.
Davide_C
Messaggio: #46
QUOTE(domenico.pellegriti@tin.it @ Oct 26 2005, 09:16 PM)
linea ferrata

e bullone

nikon775 e photoshop elements2
*



Complimenti domenico, ho seguito la discussione dall'inizio fino ad ora e queste sono davvero notevoli !! Pollice.gif Pollice.gif
@chie
Messaggio: #47
Bel tema e bellissime immagini, complimenti!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
QUOTE(domenico.pellegriti@tin.it @ Oct 26 2005, 07:29 PM)
dopo i complimenti all'autore del post
voglio complimentarmi per le immagni bellissime di lakatos
*



Domenico sono contentissimo che le mie foto ti siano piaciute,sai ho cercato di far vedere il ferro in un'altra versione.Grazie e complimenti per le tue bellissime foto.
buzz
Staff
Messaggio: #49
Belle anche le ultime, pecvcato che mi abbiano "sdillabrato" il monitor!

Avete notato che l'autore del 3d si chiama ferr e un altro si chiama Ferrato?
Sarà una coincidenza...
Fabio_Porcelli
Messaggio: #50
Riporto all'attenzione questa discussione nella speranza di vedere altre foto belle.
user posted image
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >