FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Gocce
ho provato anche io
Rispondi Nuova Discussione
gobi
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
ho provato a fare qualche goccia sempre con tentativi basandomi sui miei riflessi per centrare l'attimo.
So che non è il modo perfetto di lavorare, ma devo dire che su una quarantina in tutto di scatti sono riuscito a centrare il momento circa 1 volta su 4.
Ovviamente ho visto che dovrei usare un flash esterno e non quello della D80, ma ho solo quello..

Immagine Allegata


D80, 105 micro, un bicchiere e un lavandino..e poi ritocco livelli in PS per avere l'azzurro.

Siccome ho il 105 da 2 giorni e sono del tutto digiuno di queste cose chiedo a tutti consigli e critiche.

grazie.gif a tutti
e buona luce!

francesco
Simone.Paratore
Messaggio: #2
Uhm...La foto è caruccia,però ci sono alcune cose da dire!
Ad ex le goccie sono un pò fuori fuoco e l'immagine è anche lei un pò sottoesposta!
Anche se con questi piccoli difetti,l'immagine mi piace! wink.gif
Sarà la composizione,il colore ma...E' ok!
Certo,se faresti qualche altro scatto tenendo presente di questi piccoli dettagli l'immagine diventerebbe WOW! biggrin.gif
Ovviamente tutto IMHO
Però ti voglio postare una mia immagine fatta col 18-200mm dry.gif nikor e l'utilizzo del SB600 (sleep.gif) dove colore (temperatura Kelvin),esposizione,nitidezza e tutto sono state settate dall'immagine direttamente! laugh.gif

Immagine Allegata


Ciao
Simone
gobi
Messaggio: #3
Grazie Simone,
lo scatto era sottoesposto ma non mi dispiace il fatto che non sia tanto chiara.
Le difficoltà maggiori le incontro nell'uso del flash perchè quello della macchina non mi permette più di tanto, soprattutto per via delle ombre che crea..
Riguardo al fuoco ci sono secondo me due aspetti:
il primo è il mio errore di non aver usato il cavalletto,ma non era in casa.. rolleyes.gif
il secondo è la messa a fuoco, avrei dovuto chiudere il diaframma di più,perchè ero in fuoco manuale e il 105 non ha tanta profondità di campo a f/8 quando sei abbastanza vicino..in più le gocce non cadono sempre nello stesso punto.
In effetti è più a fuoco il bordo anteriore del "buco" che si crea nell'acqua.

Ho un'altra domanda, che discende dalla mia ignoranza in generale sui flash: è possibile controllare la durata del lampo del flash interno della D80? Per i tempi dell'otturatore non c'è problema,tanto non influiscono più di tanto..

grazie.gif

e buona luce!
Simone.Paratore
Messaggio: #4
Ehm...No! (che io ne sappia)
Però puoi aumentare la potenza flash (compensazione flash)...
Ma non hai nessun altro flash? Appena puoi ti consiglierei di investire su un bel SB-800 (senza fare la cavolata che ho fatto io acquistando un SB-600,che pure essendo un ottimo lampeggiatore,non offre le stesse possibilità dell'altro!)
Comunque,oltre che l'uso FONDAMENTALE del trepiedi,ti consiglierei di mettere un cartoncino bianco esattamente all'opposto del flash,cioè di fronte al flash dopo la vasca con la goccia...
Non so se ad ex hai visto la foto che ho postato,ma lì ho utilizzato l'SB600 riflesso in un cartoncino bianco,luci sparate nel soffitto per rendere omogenea la luce e fonte di illuminazione naturale a sinistra dell'inquadratura,la quale,insieme al flash,ha contribuito a dare tridimensionalità alle goccie...
Inoltre la bacinella era verde ed io,tramite regolazione del colore nella macchina stessa,ho fatto diventare blu (che a parer mio rendeva meglio l'effetto dell'acqua!)
Spero di essere stato esauriente!
Buona luce pure a te... biggrin.gif
Simone

Messaggio modificato da Cybersimone91 il Jan 25 2008, 05:17 PM
gobi
Messaggio: #5
Grazie delle dritte,
purtroppo in cucina ho una lampada che ha un paraluce che direzione solo sopra al tavolo, per cui dove mi sono messo io ho pochissima luce.
In più per le mie prime prove ho usato solo un bicchiere e se mettevo qualcosa di chiaro dietro, con il flash della D80 ottenevo una bella ombra della goccia.
Dovrò mettermi in un posto più ampio e poi comincire a giocare con qualche flash esterno..purtroppo per il momento di comprare un SB800 non se ne parla, però potrei provare con un flash con servocellula di un mio amico, almeno avrei un secondo punto di emissione.

Proverò..

Ciao e buona luce!

Francesco
gobi
Messaggio: #6
Ho fatto ancora qualche prova,sempre però solo con il flash della D80,non ne ho trovato uno esterno in prestito.

Vorrei avere qualche indicazione perchè non riesco ad avere degli scatti più puliti.

Rimane sempre il fatto che azzeccare il momento rimane difficile così "a occhio". rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poi mi è uscita una strana "testa di alieno":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e in ultimo una goccia più strana:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Queste le ho fatte facendo cadere le gocce dal lavandino dentro ad una ciotola col fondo blu.

Attendo i commenti di tutti quelli più bravi di me. grazie.gif

Approfitterei anche per chiedere consiglio su un buon libro che insegni a fare foto close-up ad un neofita come me.

grazie ancora

Francesco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio