FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Inquadrare dal Monitor DSLR ?
Rispondi Nuova Discussione
dasty78
Messaggio: #1
Salve a tutti,
è il primo messaggio che mando in occasione dell'acquisto della mia prima reflex digitale, una splendida d80.
La domanda vi sembrerà stupida, ma provenendo dal mondo delle compatte, ho urgente bisogno di sapere una cosa..
Il monitor della mia d80 visualizza perfettament i menu e le foto scattate, ma quando sono in modalità di ripresa il monitor è spento, cioè non visualizza l'immagine che sto componendo.
E' normale? Sbaglio io qualcosa?
Skylight
Messaggio: #2
Ciao e benvenuto nel mondo Nikon.

In "parlole povere" le fotocamere reflex sono tali perchè esiste uno specchio che riflette l'immagine vista dall'obiettivo direttamente nel mirino.

Il sensore è quindi coperto interamente dallo specchio e vede la luce solo al momento dello scatto.

É normale non poter vedere a monitor la scena inquadrata come fanno le compatte.

Le Olympus reflex hanno un dispositivo per il quale è possibile la visione a monitor ma credo che una reflex non ne abbia bisogno.

Buone foto e buon divertimento.

P.S.
Leggi bene l'utilissimo manuale!

smile.gif
luciocaste
Messaggio: #3
Le fotocamere reflex sono così chiamate, perché uno specchio riflette (reflex significa per l'appunto "riflesso" in inglese) la luce proveniente dall'obiettivo verso il mirino, lasciando passare una parte verso il sensore della messa a fuoco e l'esposimetro, grazie ad una zona semi-trasparente.
Al momento dello scatto, lo specchio si alza oscurando il mirino, formando una "camera oscura" che termina sull'otturatore, al di la del quale è posta la pellicola o il sensore digitale.
dasty78
Messaggio: #4
Grazie per le tempestive risposte.....tiro un sospiro di sollievo...che scemo, pensavo di aver acchiappato una macchina con difetto.. laugh.gif
Luigi_Iannucci
Messaggio: #5
QUOTE(dasty78 @ Feb 21 2007, 11:14 PM) *

Grazie per le tempestive risposte.....tiro un sospiro di sollievo...che scemo, pensavo di aver acchiappato una macchina con difetto.. laugh.gif


Comunque non pensare che non avere il mirino nel lcd sia un difetto delle reflex in generale. il mirino delle fotocamere reflex è un qualcosa di assolutamente fantastico, soprattutto se dotato di pentaprisma come nella D80, le sue potenzialità sono molto superiori a quelle di un lcd

Messaggio modificato da Luigi_Iannucci il Feb 21 2007, 11:32 PM
daniele.flammini
Messaggio: #6
QUOTE(Skylight @ Feb 21 2007, 11:02 PM) *

Il sensore è quindi coperto interamente dallo specchio e vede la luce solo al momento dello scatto.

e dall'otturatore..
Maicolaro
Messaggio: #7
Se vuoi approfondire in questa discussione l'argomento è stato a lungo sviscerato.
Scoprirari che alcune reflex (non Nikon) in realtà permettono questa funzione (attraverso compromessi più o meno validi e discutibili).
kogaku
Messaggio: #8
GRRRRRRROOOOOOOOOOOAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRR!!
dariocesare
Messaggio: #9
QUOTE(kogaku @ Feb 22 2007, 11:46 AM) *

GRRRRRRROOOOOOOOOOOAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRR!!



complimenti per la tolleranza! Non tutti sono esperti fotografi, e magari non tutti lo sono da molti anni, quindi mi sembra normale che non tutti reputino la visione dal mirino un fatto a dir poco sacrale, anche perchè magari non hanno esperienza diretta della differenza tra i due tipi di visione.
daniele.flammini
Messaggio: #10
QUOTE(dariocesare @ Feb 22 2007, 12:08 PM) *

complimenti per la tolleranza! Non tutti sono esperti fotografi, e magari non tutti lo sono da molti anni, quindi mi sembra normale che non tutti reputino la visione dal mirino un fatto a dir poco sacrale, anche perchè magari non hanno esperienza diretta della differenza tra i due tipi di visione.

ancora che rispondete alle sue provocazioni? lasciatelo sfogare.. prima o poi raggiungerà l'obiettivo di conquistare il mondo.
cmq molta gente è sfavorevole alla live view dal monitor delle DSLR.. secondo me più per principio che per altro..
sbaglierò.. a ognuno il suo..
Luigi_Iannucci
Messaggio: #11
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 12:11 PM) *

ancora che rispondete alle sue provocazioni? lasciatelo sfogare.. prima o poi raggiungerà l'obiettivo di conquistare il mondo.
cmq molta gente è sfavorevole alla live view dal monitor delle DSLR.. secondo me più per principio che per altro..
sbaglierò.. a ognuno il suo..


Io con la mia compattina hp preferivo guardare nello stupido mirino di plastica, vuoi per le batterie, vuoi per il refresh che anche su un monitor buono è troppo lento...

Messaggio modificato da Luigi_Iannucci il Feb 22 2007, 12:21 PM
dariocesare
Messaggio: #12
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 12:11 PM) *

ancora che rispondete alle sue provocazioni? lasciatelo sfogare.. prima o poi raggiungerà l'obiettivo di conquistare il mondo.
cmq molta gente è sfavorevole alla live view dal monitor delle DSLR.. secondo me più per principio che per altro..
sbaglierò.. a ognuno il suo..


Non volevo affatto alimentare una discussione già fatta.
Passo e chiudo

ciao
daniele.flammini
Messaggio: #13
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 22 2007, 12:20 PM) *

Io con la mia compattina hp preferivo guardare nello stupido mirino di plastica, vuoi per le batterie, vuoi per il refresh che anche su un monitor buono è troppo lento...

io tuttora lo preferisco e sempre lo preferirò. il live view però può essere comodo in situazioni di scatto particolarmente scomode.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 22 2007, 12:26 PM) *

io tuttora lo preferisco e sempre lo preferirò. il live view però può essere comodo in situazioni di scatto particolarmente scomode.



Come non essere d'accordo. Pollice.gif
Sarebbe solo una possibilità in più.

Nel 99,9% dei casi userei il mirino...ma quando proprio non si può...sempre meglio che andare alla cieca...no? wink.gif
ema
Messaggio: #15
Oltre alle difficoltà tecniche, bisogna tener conto anche che una reflex ha un certo peso quindi non sarebbe neppure praticissimo focheggiare a mano e/o usare le ghiere per le regolazioni senza fare un tutt'uno con la macchina, come avviene quando si inquadro con il mirino.

Cmq l'unico rimpianto che ho della mia coolpix 5700 era il monitor orientabile che permetteva scatti particolari (ad esempio dal basso) senza troppi contorsionismi....
dariocesare
Messaggio: #16
E' appena uscita una reflex canon con live-view.....
daniele.flammini
Messaggio: #17
QUOTE(dariocesare @ Feb 22 2007, 12:39 PM) *

E' appena uscita una reflex canon con live-view.....

eh gia.. ma ancora non è sul mercato. la 1d mark III
malina
Messaggio: #18
Esiste un aggeggino che si chiama zigview,nessuno qui ne parla mai.
Poi, sicuramente è bellissimo scattare mentre si inquadra dal mirino: ma certe immagini che le compatte con monitor orientabili permettono a me un po' mancano.

Luigi_Iannucci
Messaggio: #19
Bah, mettete una bella raffica jpg e scattate alla cieca
kogaku
Messaggio: #20
...il bello di questo forum è che lo scherzo è bandito...

...guai fare battute! Qua siam tutti buoni, amicici&tolleranti... bah...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Scusate post sbagliato...avevo capito un'altra cosa...smile.gif

Messaggio modificato da FZFZ il Feb 22 2007, 03:57 PM
ema
Messaggio: #22
vero, nulla di impossibile, però penso che, e porto la mia attrezzatura come esempio, D200 + 18/200 siano un po' pesantine da maneggiare usando il monitor per comporre l'inquadratura e poi scattare come si fa con una compattina.

Magari poi qualcuno chiede anche il pulsantino per lo zoom blink.gif

Cmq ribadisco che in determinate situazioni vedere a monitor non sarebbe male.

Lo zigview, di cui non conoscevo l'esistenza, potrebbe essere un buon "rimedio".


Cavolo FZFZ, ti ho risposto e tu ti modifichi? linguaccia virtuale a te (l'avevo vista sai?)

Messaggio modificato da ema il Feb 22 2007, 04:05 PM
Maicolaro
Messaggio: #23
QUOTE(dariocesare @ Feb 22 2007, 12:08 PM) *

...non tutti reputino la visione dal mirino un fatto a dir poco sacrale, anche perchè magari non hanno esperienza diretta della differenza tra i due tipi di visione.

Niente di sacrale, è solamente molto migliore, permette di vedere cose (tipo la profondità di campo) che nessun monitor da 3' potrà mai restituire.
malina
Messaggio: #24
QUOTE(Maicolaro @ Feb 22 2007, 04:16 PM) *

Niente di sacrale, è solamente molto migliore, permette di vedere cose (tipo la profondità di campo) che nessun monitor da 3' potrà mai restituire.

Migliore per migliore, se potessimo avere anche la possibilità di vedere anche a monitor (e non di 'scattare alla cieca'), non sarebbe meglio? Poi se uno fa foto brutte, le farà sia guardando dal mirino, sia dallo zigview, sia dal monitor.
Tral'altro, conosco tante persone che sostengono (ancora oggi!) che l'autofocus è una porcheria tecnologica pressoché inutile. Con tutti i limiti dell'autofocus, non posso non riconoscere che per me (sono miope) è una mano santa con la reflex (e purtroppo la mia miopia non mi permette di apprezzare a pieno nemmeno il meraviglioso pulsante della preview della profondità di campo..).


Dino Giannasi
Messaggio: #25
Aspettate che devo chiamare un amico: Rugantinoooo, vieni qua che è tanto che non ti si vede.

saluti, Dino

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >