FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
D3: Immagini 14/2,8, 17-35/2,8, 20/2,8
Piena risoluzione
Rispondi Nuova Discussione
maxiclimb
Messaggio: #26
QUOTE(Maicolaro @ Oct 9 2007, 11:30 AM) *
Ti dirò non sono mai stato un fanatico degli ingradimenti oltre il 100% e sopratutto non mi preoccupo di quello che c'è ma non si vede. wink.gif

Atteggiamento corretto e condivisibile.
La penso anch'io così, ma in una discussione nata apposta per valutare le ottiche mi sembra corretto evidenziare sia gli aspetti positivi che quelli negativi.
Poi anch'io userei il 20mm senza particolari remore.


Intendiamoci probabilmente hai ragione ma bisognerebbe fare un po' di prove ad hoc.
Quello che è certo è che rispetto alla risposta su dx sono stati fatti passi avanti incredibili, sopratutto riguardo la nitidezza ai bordi.

Questo sicuramente, infatti il problema che ho notato appare ai bordi, mentre nella zona centrale, ai bordi del crop DX, il problema non si verifica.

Per quello che riguarda le aberrazioni (nelle sue molteplici forme) ho il sospetto che gran parte degli obbiettivi non specificatamente progettati in era digitale, chi più chi meno, ne sofranno. L'ho potuto notare sul mio 24-85, sul bighiera e su altri vetri che ho avuto modo di provare. Quello che però vorrei sottolineare è che tranne rari casi il tutto è molto ma molto limitato e rilevabile solo in particolari condizioni e ad ingrandimenti molto spinti. Nella pratica non ho mai dovuto buttare una stampa per questo motivo.

Nemmeno io!
In compenso ho buttato un sacco di foto perchè erano male esposte, mosse, sfocate, o semplicemente insignificanti...
Che bello sarebbe se il maggior problema delle mie foto fosse la resa degli obbiettivi!
rolleyes.gif

Maicolaro
Messaggio: #27
QUOTE(maxiclimb)
Che bello sarebbe se il maggior problema delle mie foto fosse la resa degli obbiettivi!


Come ti capisco smile.gif
Giallo
Messaggio: #28
Ti credevo sulla fiducia.
Però... blink.gif
Meglio così.

wink.gif
iengug
Messaggio: #29
Se i vecchi obiettivi vanno bene, sulla D3 devono avere trovato una soluzione veramente valida. Io onestamente ho tanti AiS grandangolari (15/3,5, 18/3,5, 20/2,8, 24/2,8 ultimo tipo) e nessuno come aberrazioni ai bordi va bene come il 17-55 (molto strano che l'esemplare di Zadra avesse questi problemi, anche il 17-55 di un amico va benissimo, su D2X).
E parliamo di D200 con formato Dx. Peraltro anche il 180/2,8 ED va peggio del 70-200 VR. Inutile dire che su pellicola, con scansioni ben oltre i 12 Mpixels, nessuno degli obiettivi AiS sopra ricordati presentava i problemi di colore laterale.
Se veramente la D3 va così bene, ci farò un pensierino, magari provandola prima su cavalletto a 200 ISO.
giannizadra
Messaggio: #30
QUOTE(iengug @ Oct 9 2007, 01:41 PM) *
Se i vecchi obiettivi vanno bene, sulla D3 devono avere trovato una soluzione veramente valida. Io onestamente ho tanti AiS grandangolari (15/3,5, 18/3,5, 20/2,8, 24/2,8 ultimo tipo) e nessuno come aberrazioni ai bordi va bene come il 17-55 (molto strano che l'esemplare di Zadra avesse questi problemi, anche il 17-55 di un amico va benissimo, su D2X).
E parliamo di D200 con formato Dx. Peraltro anche il 180/2,8 ED va peggio del 70-200 VR. Inutile dire che su pellicola, con scansioni ben oltre i 12 Mpixels, nessuno degli obiettivi AiS sopra ricordati presentava i problemi di colore laterale.
Se veramente la D3 va così bene, ci farò un pensierino, magari provandola prima su cavalletto a 200 ISO.


Non ho mai avuto il 17-55 Dx, ma ne ho testati tre.
L'ultimo con Fedro.
Se vuoi NEF con aberrazioni cromatiche del medesimo, puoi chiederli indifferentemente a lui o a me.
iengug
Messaggio: #31
QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2007, 01:46 PM) *
Non ho mai avuto il 17-55 Dx, ma ne ho testati tre.
L'ultimo con Fedro.
Se vuoi NEF con aberrazioni cromatiche del medesimo, puoi chiederli indifferentemente a lui o a me.



Grazie, non mi servono, ho il mio 17-55 e le foto, anche se le mie sono in genere brutte, so farle anche io.
Franco_
Messaggio: #32
Gianni, tira fuori i bordi spappolati laugh.gif

Grazie.
giannizadra
Messaggio: #33
QUOTE(Franco_ @ Oct 9 2007, 02:09 PM) *
Gianni, tira fuori i bordi spappolati laugh.gif

Grazie.


Niente PP. Solo la conversione jpeg.
Non ho nemmeno raddrizzato di mezzo grado, per non eliminare neanche un decimo di millimetro di bordo.
Il notaio era occupato. Altrimenti avrei prodotto l'autentica in carta bollata. smile.gif

Giallo
Messaggio: #34
Ma almeno una lampada da 500W su sfondo nero! biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE(Giallo @ Oct 9 2007, 02:20 PM) *
Ma almeno una lampada da 500W su sfondo nero! biggrin.gif

Mi sa che sono r......o. Cos'è questa cosa della lampada?

Grazie

Giovanni
paco68
Messaggio: #36
Accipicchia.... questa D3........ e questo mio bel 17-35......

Per i non amanti della grana, mi sono permesso di riprendere uno dei files di Gianni a piena risoluzione (fatto col 17-35 la mia ottica preferita) e di dargli una LEGGERISSIMA passatina di Neat Image....

A voi..... anche qui, ogni commento, mi pare superfluo.... 6400iso......


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Maicolaro
Messaggio: #37
QUOTE(gciraso @ Oct 9 2007, 02:24 PM) *
Cos'è questa cosa della lampada?

Vecchie discussioni sulla D200.
Prova una ricerca "banding" e di lampadine ne vedrai in tutte le salse...
giannizadra
Messaggio: #38
QUOTE(gciraso @ Oct 9 2007, 02:24 PM) *
Mi sa che sono r......o. Cos'è questa cosa della lampada?


E' una vecchia storia, Giovanni.
Ai tempi del "banding" della D200 il forum sembrava un campionario di lampadine...
Chi non lo trovava, si arrabbiava pure. smile.gif


QUOTE(paco68 @ Oct 9 2007, 02:24 PM) *
Accipicchia.... questa D3........ e questo mio bel 17-35......

Per i non amanti della grana, mi sono permesso di riprendere uno dei files di Gianni a piena risoluzione (fatto col 17-35 la mia ottica preferita) e di dargli una LEGGERISSIMA passatina di Neat Image....

A voi..... anche qui, ogni commento, mi pare superfluo.... 6400iso......


Se la stampi, Neatimage non serve.
Il rumore a 6400 ISO sparisce da solo.

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 9 2007, 02:02 PM
diacharlie
Messaggio: #39
................ guru.gif benedico il giorno che non hanno voluto permutare la mia attrezzatura per la 5D.
Se quella è la resa del 20 mm non oso immaginare quella del 60 mm rolleyes.gif Però effettivamente una bella prova con il 60 cavalletto diaframma 8 e 200 asa, non mi dispiacerebbe !
Adesso devo scegliere se spendere tutti quei soldi ( D3 ) o aspettare che mettano questo sensore sul corpo della 300.
Vedremo !
Ad ogni modo grande gianni.
saluti e buone foto a tutti.
carlo
giannizadra
Messaggio: #40
QUOTE(diacharlie @ Oct 9 2007, 11:43 PM) *
................ guru.gif benedico il giorno che non hanno voluto permutare la mia attrezzatura per la 5D.
Se quella è la resa del 20 mm non oso immaginare quella del 60 mm rolleyes.gif Però effettivamente una bella prova con il 60 cavalletto diaframma 8 e 200 asa, non mi dispiacerebbe !


Il dubbio poteva avere un senso sui grandangolari, specie su quelli spinti, per l'incidenza dei raggi periferici sul sensore con un angolo molto acuto.
Per focali standard o tele, il problema non si poneva proprio. Non me le ero nemmeno portate dietro. Il 60 Micro andrà benissimo. Pollice.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Oct 9 2007, 11:18 PM
Giallo
Messaggio: #41
QUOTE(diacharlie @ Oct 9 2007, 11:43 PM) *
Adesso devo scegliere se spendere tutti quei soldi ( D3 ) o aspettare che mettano questo sensore sul corpo della 300.


Tu almeno puoi scegliere. Io posso solo aspettare... biggrin.gif
paco68
Messaggio: #42
QUOTE(Giallo @ Oct 10 2007, 12:19 PM) *
Tu almeno puoi scegliere. Io posso solo aspettare... biggrin.gif


Giallo... aspetteremo insieme.....

messicano.gif
enrico.cocco
Messaggio: #43
QUOTE(paco68 @ Oct 10 2007, 12:22 PM) *
Giallo... aspetteremo insieme.....

messicano.gif


E con me medesimo siamo in tre... laugh.gif

salutoni

Enrico
Giallo
Messaggio: #44
QUOTE(paco68 @ Oct 10 2007, 12:22 PM) *
Giallo... aspetteremo insieme.....

messicano.gif


Non è detto che l'attesa sia solo dolore e lacrime: magari sulla "D400" metteranno anche lo spolverino. A me non dispiacerebbe affatto.
Nel frattempo, invece, sono molto curioso di vedere i nuovi obiettivi: mi sa che quelli supereranno indenni la generazione D3, D300, D3X e probabilmente anche D4.
Buona luce
smile.gif
roby1kenobi
Messaggio: #45
Mi aggiungo umilmente alla lista degli "aspettanti"... :-(
Giallo
Messaggio: #46
... con buona pace della D300 ... rolleyes.gif
logon
Messaggio: #47
Leggo solo oggi questa discussione e approfitto per ringraziare Gianni per aver gentilmente condiviso con noi gli scatti a grandezza naturale.

Inutile dire che a me bastava la sua parola.

Il problema ora è un altro.

Mentre prima di aver visto i nuovi files potevo ancora illudermi che gianni si fosse sbagliato e che forse la D3 non fosse davvero così buona e che quindi avrei potuto ancora aspettare a prenderla, adesso non ho più scuse e il mio conto corrente non ha più scampo.

La voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio, la voglio.

Per finire vorrei ricordare a tutti i possessori del 20mm AFD che in capture l'aberrazione cromatica sparisce in automatico.
Quindi anche i maniaci del crop a monitor possono mettersi il cuore in pace.

Saluti.

Giuseppe.
nano70
Messaggio: #48
Accipicchia che meraviglia Gianni...mia hai fatto venire i brividi... grazie.gif per la condivisione. Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2007, 11:14 PM) *
Il dubbio poteva avere un senso sui grandangolari, specie su quelli spinti, per l'incidenza dei raggi periferici sul sensore con un angolo molto acuto.
Per focali standard o tele, il problema non si poneva proprio. Non me le ero nemmeno portate dietro. Il 60 Micro andrà benissimo. Pollice.gif



Grazie per queste recensioni,io non ho potuto ancora toccare con mano.Ti chiedo più precisamente quali di queste ottiche potrò tenere: 12/24 - 17/55 - micro 60 - micro 105.Secondo voi tra d2x e d200 in considerazione del rumore,quali terreste in combianazione col 12/24 ?
Grazie,Marco.
giannizadra
Messaggio: #50
QUOTE(flouart @ Nov 17 2007, 08:30 AM) *
Grazie per queste recensioni,io non ho potuto ancora toccare con mano.Ti chiedo più precisamente quali di queste ottiche potrò tenere: 12/24 - 17/55 - micro 60 - micro 105.Secondo voi tra d2x e d200 in considerazione del rumore,quali terreste in combianazione col 12/24 ?
Grazie,Marco.


12-24 e 17-55, Marco, coprono il formato DX (18x24mm circa) e non il formato FX (23,9x36mm).
Non vanno bene pertanto con la D3.
Alle focali più lunghe potrebbero anche essere utilizzate, ma con una bassa qualità ai bordi.
Nessun problema invece per i due micro.

Tra D2X e D200, tutto considerato terrei la D2x, anche se il rumore della D200 ad alti ISO è livemente inferiore.

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 17 2007, 08:52 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >