FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
70-200
chi lo usa per ritratto?
Rispondi Nuova Discussione
agr.daniele
Messaggio: #1
ciao,
naturalmente non voglio chiedere chi lo ha comprato per il ritratto (mi sembrerebbe quanto meno riduttivo), ma chi lo ha anche usato per ritratto e con che risultati?

mi trovo con 12-24
35-70
105 2.5 AIS
ed in arrivo, 300 AF f4

che ne pensate dell'inserimento del 70-200?

lo consigliereste come utilizzo a tutto tondo? in questo momento (pre uscita vr2) si trovano degli import (nuovo) a prezzi molto buoni (circa 1500). considerate che mi piace il basket e che vorrei cominciare a fotografare in qualche partita...ma non essendo un professionista vorrei riservargli anche altri usi (ritratto per l'appunto)...

attendo fiducioso consigli ed idee

grazie
daniele

Manuel_MKII
Messaggio: #2
Non ho il 70-200 VR ma attualmente uso un vecchio sigma 70-210 2.8 e l'80-200 bighiera anche e soprattutto per i ritratti!!

Ho avuto anche il 105 2.5 AIs che ho venduto lo scorso inverno e che andava molto bene solo che ho ricevuto una buona offerta e quindi lo vendetti per cui dopo ho dovuto per forza di cose usare i due tele di cui sopra con ottimi risultati.....solo che il 105 era molto piu' pratico perche' piccolo e leggero.....anche se dovevo focheggiare a mano!!

Quindi l'unico neo (se cosi' si puo' definire) e' appunto legato alla "pesantezza" di uno zoom tele di questi modelli, altrimenti non vedo motivi per dire che non vada bene per i ritratti, anzi!!
agr.daniele
Messaggio: #3
ciao,
grazie per il primo intervento...

non l'ho detto prima ma ho avuto l'80-200 D a pompa...
e sicuramente l'ho apprezzato molto anche per i ritratti.
certo l'af non era un razzo!

in merito al 70-200 ho intuito, leggendo qua e la, che tende ad avere colori più saturi dell'80-200 (come per altro 14-24 e 24-70), confermate?

possono influire sul risultato nel primo piano di un soggetto?

inoltre... si discosta molto come resa generale dal 35-70? che sembra tendere molto più al neutro che al contrastato?

grazie
daniele
marce956
Messaggio: #4
Postata nella sezione ritratti, con TCE 2x alla max focale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 649.6 KB

Marcello
romgia75
Messaggio: #5
posseggo il 70-200 VR e la cosa che più mi soddisfa nei ritratti è il suo leggendario sfocato....
tpaolo
Messaggio: #6
Le foto parlano più delle parole.
Solo come esempio 70-200VR a 200mm f/4 su D700:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Messaggio modificato da tpaolo il Nov 7 2009, 12:00 AM
agr.daniele
Messaggio: #7
QUOTE(tpaolo @ Nov 6 2009, 11:57 PM) *
Le foto parlano più delle parole....



ciao,
be che dire...è vero.
volete convincermi a fare l'acquisto di questo povero vecchietto pieno di difetti vignettanti? messicano.gif
per farci anche ritratti?

ci state riuscendo...
moneta permettendo...

altre foto e consigli ben accetti,
daniele
marce956
Messaggio: #8
QUOTE(agr.daniele @ Nov 7 2009, 12:15 AM) *
volete convincermi a fare l'acquisto di questo povero vecchietto pieno di difetti vignettanti? messicano.gif
per farci anche ritratti?

La vignettatura è evidente su FX in certe occasioni (nei ritratti a me non è mai capitato e credo sia piuttosto difficile), il limite che ho riscontrato è nell'uso per foto sportive con moltiplicatore 2x in quanto rallenta l'autofocus, per il resto la ritengo veramente un'ottica splendida
Marcello
agr.daniele
Messaggio: #9
ciao,
spero si sia capito che era una battuta sulla vignettatura...se ne è parlato già molto e non volevo di certo riproporre il problema (?)...interessante anche l'esperienza col moltiplicatore...
hai provato anche il tc 14 e tc17? immagino che di problemi ve ne siano molti meno...

comunque mi sono appena informato sulla provenineza e sul costo preciso, specie per capire come funziona la garanzia.
ora mentre il prezzo mi sta tirando molto (1450) la cosa che mi ftrena è la proveninenza extra ue...significa che la garanzia è fornita solo dal negozio?

grazie
daniele
marce956
Messaggio: #10
QUOTE(agr.daniele @ Nov 7 2009, 09:33 AM) *
ciao,
spero si sia capito che era una battuta sulla vignettatura...se ne è parlato già molto e non volevo di certo riproporre il problema (?)...interessante anche l'esperienza col moltiplicatore...
hai provato anche il tc 14 e tc17? immagino che di problemi ve ne siano molti meno...

comunque mi sono appena informato sulla provenineza e sul costo preciso, specie per capire come funziona la garanzia.
ora mentre il prezzo mi sta tirando molto (1450) la cosa che mi ftrena è la proveninenza extra ue...significa che la garanzia è fornita solo dal negozio?

grazie
daniele

Oggi, se il tempo lo consente, lo provero' per la prima volta al campo sportivo di rugby con il TCE 1.4x: ti sapro' dire...
Se usi la funzione cerca vedrai che la differenza tra i vari tipi di garanzia è ben spiegata in piu' post; ti confermo che la cifra che dici tu è tra le piu' basse ottenibili (se acquisti in rete stai all'occhio: fai piu' verifiche che puoi)
Ciao:
Marcello
agr.daniele
Messaggio: #11
grazie marcello,
veramente prezioso.

il negozio on line ha anche una sede ritiro nella mia città. li ho contattati e chiedono comunque il pagamento anticipato...
gli ho chiesto l'origine del prodotto e della garanzia, sono stati celeri nella risposta e per nulla vaghi:

prodotto extra ue
per nikon forniamo noi direttamente 2 anni di garanzia, su difformità, tramite centri assistenza autorizzata

ho acquistato da un privato, con spedizione senza prova, un 300 f4 AF...ci siamo sentiti diverse volte per telefono e mi sono voluto fidare. è arrivato, è come nuovo, oggi conto di provarlo per verificare il funzionamento.

a questo punto tra 35-70 e 300 che metto??? laugh.gif mi sta costringendo (il 70-200) ad inserirlo... biggrin.gif

ciao
daniele
leorus
Messaggio: #12
Ciao,
non conosco l'80-200, quindi non posso fare paragoni diretti ma questo è uno degli unlimi ritratti fatti col "vecchio" 70-200 a f/4.

Direi il contrasto non è così poi così marcato e i passaggi tonali sono ottimi rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.8 KB

questa è fatta in studio ma se vuoi posso proporti anche qualcosa fatto all'esterno e/o solo in luce ambiente.

Ciao

p.s.: all'apparenza sembra sfocata, quindi ti suggerisco di ingrandirla

Messaggio modificato da leorus il Nov 7 2009, 12:09 PM
agr.daniele
Messaggio: #13
ciao leorus, se avresti qualcosa in luce ambiente o addirittura da strett sarebbe ottimo...
non sono un pro o comunque ancora non prevedo l'uso dello studio..
grazie..

PS: acquistato il 35-70?
leorus
Messaggio: #14
QUOTE(agr.daniele @ Nov 7 2009, 12:10 PM) *
ciao leorus, se avresti qualcosa in luce ambiente o addirittura da strett sarebbe ottimo...
non sono un pro o comunque ancora non prevedo l'uso dello studio..
grazie..

PS: acquistato il 35-70?


Purtroppo non ancora...
quello che ho visto alcune settimane fa era opacizzato dry.gif ; poi mi si è presentata un'altra occasione ma, anche in questo caso, il tizio sosteneva l'assenza del difetto huh.gif .
Ora invece mi sono letteralmente "bloccato" sul 24-85 AFD. Ne ho anche trovato uno ma è un pò fuori dal mio budget mad.gif

fine OT.

Adesso spulcio l'HD in cerca di qualcosa in luce ambiente...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 157.1 KB

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 219.3 KB

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 114 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 62.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 540.8 KB

Non ho inserito immagini convertite in BN perché ovviamente i valori di contrasto sono alterati rispetto lo scatto originale.

A presto!

p.s.: alcune sono a 3200 iso quindi c'è una percazione di contrasto maggiore, altre sono a bassi iso senza pp.

Messaggio modificato da leorus il Nov 7 2009, 12:37 PM
agr.daniele
Messaggio: #15
complimenti...tutte molte belle anche se mi affascina molto la seconda...

mi sa tanto che sto sforzetto economico mo tocca...tutte le volte che lo vedo in vetrina mi soffermo e penso, prima o poi la apro e lo prendo (onestamente)

speriamo solo di non avere problemini visto che mi posso permettere solo l'import....ma ormai sarà pure collaudato sto vr o no?

ciao
daniele

@leorus: non vorrei sbagliarmi ma credo che mi avevi contattato anche per il mio 35-70 (revisionato)
ciao
marce956
Messaggio: #16
70/200 con TCE 1.4x e crop immagine

Marcello

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 478.4 KB
marcobigotti.jpg
Messaggio: #17
Certo che lo puoi usare per i ritratti.. ha uno sfuocato veramente molto bello.....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 193 KB


ed è altrettanto ottimo per la foto sportiva...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.1 KB

salvatore_p.
Messaggio: #18
Ciao,da possessore di quest'ottica non posso che tesserne le lodi...
Favoloso in tutti i campi in cui l'ho utilizzato,dallo sport al ritratto,in quest'ultimo campo ha uno sfocato da favola,veramente bello...
Il peso è di quelli importanti,ma tolto questo,vai sul sicuro.
Salvatore
fpavo
Messaggio: #19
E' un'ottica incredibile....
Anch'io l'ho utilizzata per foto sportive di basket e fa veramente la differenza...
Frafio
Messaggio: #20
Ottimo per ritratti (sfocato eccezionale) attimo anche per lo sport, soprattutto indoor (palazzetti).
E' un po corto per gli sport all'aperto tipo calcio o rugby.
Perde velocità con moltiplicatotore (provato con 1.7X) ed anche un po di qualità, ma quest'ultima rimane accettabile.
Niente paura per gli import se comprati da negozi on-line affidabili. Sono indistruttibili, quindi la differenza di garanzia non fa differenza.
Altro è comprare un corpo evoluto e pieno di tecnologia; in questo caso meglio importatore ufficiale.
Saluti
Franco
furio4luglio
Messaggio: #21
Ciao Daniele, come sai sono un grande estimatore del 70-200. Io lo uso soprattutto per foto in teatro, con poca luce e il risultato è eccezionale. Credo sia ottimo anche per le foto sportive, anche se non ne ho un'esperienza diretta. Lo trovo grandioso anche per i ritratti. Della famosa triade (14-24, 24-70, 70-200) è quello che mi piace di più.
gambit
Banned
Messaggio: #22
per ritratto è ottimo. quando mi sono sposato praticamente quasi tutto il servizio matrimoniale è stato fatto con un 70-200...
agr.daniele
Messaggio: #23
grazie ragazzi, veramente a tutti.
siete stati molto utili
sono proprio sempre più convinto...
oggi ho provato il 300 e sono rimasto molto soddisfatto, già a tutta apertura, a f5 è già grandioso...
mi sa tanto che la spesetta vale tutta.

probabilmente sarà un usato nital con garanzia o un nuovo import...
la penso come Frafio, i corpi solo nital, meglio avere la garanzia su tutta quella tecnologia...anche se il vr non credo sia proprio poco tecnologico.

ciao
daniele

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(agr.daniele @ Nov 8 2009, 09:13 PM) *
grazie ragazzi, veramente a tutti.
siete stati molto utili
sono proprio sempre più convinto...
oggi ho provato il 300 e sono rimasto molto soddisfatto, già a tutta apertura, a f5 è già grandioso...
mi sa tanto che la spesetta vale tutta.

probabilmente sarà un usato nital con garanzia o un nuovo import...
la penso come Frafio, i corpi solo nital, meglio avere la garanzia su tutta quella tecnologia...anche se il vr non credo sia proprio poco tecnologico.

ciao
daniele



A mio parere per una lente tecnologicamente così avanzata (motore SWM , VR ; etc) valgono le stesse considerazioni del corpo macchina...
Meglio Nital...molto meglio Nital.

L'AFS 70-200 f2,8 VR , comunque, rende bene , anzi benissimo, per i ritratti
Senza dubbio è una lente meravigliosa che rende benissimo in qualsiasi ambito...

wink.gif


Federico

Frafio
Messaggio: #25
Eccolo qui un bel ritratto, convertito in B&W, fatto un po di tempo fa, appena comprato l'obiettivo e voglioso di fare esperimenti per valutare la resa.
Saluti
FrancoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 180.8 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >