FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Foto Scure
Rispondi Nuova Discussione
STCDLTOMASI
Messaggio: #1
sono la dilettantissima che mesi fa vi aveva stressato con la funzione multi scatto!!!!!

adesso vorrei chiedervi (ho una d80) perchè all'interno di un pub ho scattato foto tutte scurissime e invece un ragazzo con d60 le faceva chiare.......

confrontavamo le impostazioni ma entrambi avevamo tutto automatico!!!!!

????? scusate se faccio domande troppo semplici e sicuramente sciocche

Messaggio modificato da STCDLTOMASI il Jun 3 2009, 07:51 PM
giovanni1973
Messaggio: #2
Ma il coperchio all'ottica lo hai tolto?........... messicano.gif messicano.gif

Scusa la battuta ma mi e venuta spontanea....

tornando seriamente al tuo problema....strano che scattando entrambi in auto a te le foto non venissero....o cmq venissero scure

Problemi al flash?.......cera il lampo mentre scattavi....?

Posta magari una foto....per capire meglio il problema


Giovanni.

Messaggio modificato da giovanni1973 il Jun 3 2009, 07:58 PM
STCDLTOMASI
Messaggio: #3
QUOTE(giovanni1973 @ Jun 3 2009, 08:57 PM) *
Ma il coperchio all'ottica lo hai tolto?........... messicano.gif messicano.gif

Scusa la battuta ma mi e venuta spontanea....

tornando seriamente al tuo problema....strano che scattando entrambi in auto a te le foto non venissero....o cmq venissero scure

Problemi al flash?.......cera il lampo mentre scattavi....?
Giovanni.



si..... il flash c'era,
invece ho notato che alle volte non scattava nonostante io premessi (anche ripetutamente......)
comunque urge un corso!!!! non capisco nulla


QUOTE(STCDLTOMASI @ Jun 3 2009, 09:00 PM) *
si..... il flash c'era,
invece ho notato che alle volte non scattava nonostante io premessi (anche ripetutamente......)
comunque urge un corso!!!! non capisco nulla



oggi ho lasciato la d80 a casa lo farò sicuramente nei prossimi giorni
STCDLTOMASI
Messaggio: #4
QUOTE(giovanni1973 @ Jun 3 2009, 09:09 PM) *
Scusa non è che volessi scattare a raffica o cmq una foto dietro l'altra e non davi il tempo al flash di ricaricarsi.....

Le foto sono tutte scure o la prima buona e la seconda scura?

Giovanni.



molte sono scure.... ad esempioricordo che a circa 5 metri circa di distanza non riuscivo neanche a scattare .... come se si bloccasse

sono una frana !!!! uff!!!

e ti confesso che non ho ancorA CAPITO COME SI INSERISCE UNA FOTO QUI
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
se non ti scattava con la pressione del bottone forse hai impostato la priorita' alla messa a fuoco
se la macchina non riesce a mettere a fuoco (magari per la poca luce) allora non scatta...

p.s.
piu che un corso che magari è costoso, leggerei o ri-leggerei il manuale della d80
giovanni1973
Messaggio: #6
QUOTE(STCDLTOMASI @ Jun 3 2009, 09:01 PM) *
si..... il flash c'era,
invece ho notato che alle volte non scattava nonostante io premessi (anche ripetutamente......)
comunque urge un corso!!!! non capisco nulla
oggi ho lasciato la d80 a casa lo farò sicuramente nei prossimi giorni



Scusa non è che volessi scattare a raffica o cmq una foto dietro l'altra e non davi il tempo al flash di ricaricarsi.....

Le foto sono tutte scure o la prima buona e la seconda scura?

Giovanni.
giovanni1973
Messaggio: #7


se non scattava...sicuramente perchè la macchina non riusciva a mettere a fuoco....forse perchè troppo buio

Certo che così è un po difficile capire il problema...

Sicuramente anche io ti consiglio di leggere molto bene il libretto della tua d80...e magari qualche testo sulla fotografia...che ti possa aiutare.

Poi magari prova a casa ricreando le condizioni del pub dove hai scattato, per capire se il problema è nella reflex oppure ...eri te a sbagliare qualcosa......

Ps: per inserire la foto basta che scendi in basso dopo il testo.... troverai i comandi per gestire gli allegati....

Giovanni.
STCDLTOMASI
Messaggio: #8
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
QUOTE(giovanni1973 @ Jun 3 2009, 09:25 PM) *
se non scattava...sicuramente perchè la macchina non riusciva a mettere a fuoco....forse perchè troppo buio

Certo che così è un po difficile capire il problema...

Sicuramente anche io ti consiglio di leggere molto bene il libretto della tua d80...e magari qualche testo sulla fotografia...che ti possa aiutare.

Poi magari prova a casa ricreando le condizioni del pub dove hai scattato, per capire se il problema è nella reflex oppure ...eri te a sbagliare qualcosa......

Ps: per inserire la foto basta che scendi in basso dopo il testo.... troverai i comandi per gestire gli allegati....

Giovanni.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
QUOTE(STCDLTOMASI @ Jul 2 2009, 03:36 PM) *


QUOTE(STCDLTOMASI @ Jul 2 2009, 03:40 PM) *



ecco quello che vi dicevo qualche settimana fa... in merito alle foto scure scattate tutte nella stesso pub, unica differenza tra alcune è la distanza.
mentre un altro ragazzo con una d60 le faceva molto più chiare.
non ammazzatemi se ho combinato un disastroooooooooo di foto!!!!
grazie
Antonio Canetti
Messaggio: #9
più che scura direi nera.

l'unica cosa e quello ricreare più o meno le condizioni di luce (anche la tua camera puo andare bene) e procedere con delle prove e capire dove sta l'inghippo.

Antonio
Antonio Canetti
Messaggio: #10
ti ho risposto prima che si scaricassero tutte, vedo che il flash è scattato in alcune e in altre no, ma ripeto il consiglio di fare delle prove con tutta calma certo nella confusone del bup è difficile capìre qualcosa soltanto conoscendola macchina puoi porre rimedio al problema, comunque rompi pure che qualcuno ti aiuterà.

Antonio
STCDLTOMASI
Messaggio: #11
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 2 2009, 03:49 PM) *
più che scura direi nera.

l'unica cosa e quello ricreare più o meno le condizioni di luce (anche la tua camera puo andare bene) e procedere con delle prove e capire dove sta l'inghippo.

Antonio



ma non è un caso sporadico.... mi capita spesso.... quando scatto foto in ambienti al chiuso di sera.....
anzi alle volte anche all'aperto mi accade

QUOTE(STCDLTOMASI @ Jul 2 2009, 04:01 PM) *
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
ma non è un caso sporadico.... mi capita spesso.... quando scatto foto in ambienti al chiuso di sera.....
anzi alle volte anche all'aperto mi accade




ad esempio questa è scattata proprio all'aperto!!!! ma non è chiarissima alla fine!!!!
maxd90
Messaggio: #12
QUOTE(STCDLTOMASI @ Jun 3 2009, 08:49 PM) *
(ho una d80) perchè all'interno di un pub ho scattato foto tutte scurissime e invece un ragazzo con d60 le faceva chiare.......
confrontavamo le impostazioni ma entrambi avevamo tutto automatico!!!!!


e gli iso, come li hai settati?


lucaagati
Messaggio: #13
QUOTE(STCDLTOMASI @ Jun 3 2009, 08:49 PM) *
sono la dilettantissima che mesi fa vi aveva stressato con la funzione multi scatto!!!!!

adesso vorrei chiedervi (ho una d80) perchè all'interno di un pub ho scattato foto tutte scurissime e invece un ragazzo con d60 le faceva chiare.......

confrontavamo le impostazioni ma entrambi avevamo tutto automatico!!!!!

????? scusate se faccio domande troppo semplici e sicuramente sciocche

Ciao... allora inanzi tutto il consiglio che mi viene da darti è di leggerti PIU' volte il manuale della tua reflex.. io ogni volta che lo rileggo scopro sempre cose nuove... vabbè...
Poi io controllerei la priorità di messa a fuoco o scatto... è chiaro che se il soggetto non è a fuoco la macchina non scatta e inoltre se c'è poca luce "arranca" un pò nella maf.
Poi controllerei gli iso impostati e in queste situazioni di scatto proverei se non te la senti ad andare in "M" di impostare Prioorità dei tempi o dei diaframmi in modo da poterti gestire i tempi o viceversa la profondità di campo.. naturalmente tutto con il flash.
Darti un consiglio così su due piedi..non è facile, dacci qualche settaggio che hai impostato te sulla macchina...

Ciao
Luca
marcoa64
Messaggio: #14
QUOTE(STCDLTOMASI @ Jun 3 2009, 08:49 PM) *
sono la dilettantissima che mesi fa vi aveva stressato con la funzione multi scatto!!!!!

adesso vorrei chiedervi (ho una d80) perchè all'interno di un pub ho scattato foto tutte scurissime e invece un ragazzo con d60 le faceva chiare.......

confrontavamo le impostazioni ma entrambi avevamo tutto automatico!!!!!

????? scusate se faccio domande troppo semplici e sicuramente sciocche

Ti dico la mia che con la D80+flash all'inizio ho avuto problemi di foto scure mentre con la D50 avevo foto perfette

Dimentica AUTO e lavora in P/A/S e M se te la senti.
Porta gli iso ad almeno 200/400-600 max.
Verifica di non aver attivato autoFP nel menù impostazioni
Non usare iso auto
tenendo schiacciato il pulsante del flash sulla macchina aumenta l'emissione di 0,7 ev. e non toccarla più.
se utilizzi flash esterni only Nikon o Metz 48/58 AF1,lascia stare di sicuro i sigma.
Con soggetti statici tempo fisso a 1/60 , lavora in priorità diaframmi e utilizza il più aperto che consente una discreta nitidezza.
Foto buie dovute alla D80 non ne avrai più,sta a te poi utilizzare tecniche di rimbalzo o diffusori per avere il soggetto principale bilanciato con lo sfondo.
marcoa64
Messaggio: #15
QUOTE(marcoa64 @ Jul 2 2009, 11:09 PM) *
Ti dico la mia che con la D80+flash all'inizio ho avuto problemi di foto scure mentre con la D50 avevo foto perfette

Dimentica AUTO e lavora in P/A/S e M se te la senti.
Porta gli iso ad almeno 200/400-600 max.
Verifica di non aver attivato autoFP nel menù impostazioni
Non usare iso auto
tenendo schiacciato il pulsante del flash sulla macchina aumenta l'emissione di 0,7 ev. e non toccarla più.
se utilizzi flash esterni only Nikon o Metz 48/58 AF1,lascia stare di sicuro i sigma.
Con soggetti statici tempo fisso a 1/60 , lavora in priorità diaframmi e utilizza il più aperto che consente una discreta nitidezza.
Foto buie dovute alla D80 non ne avrai più,sta a te poi utilizzare tecniche di rimbalzo o diffusori per avere il soggetto principale bilanciato con lo sfondo.

La sovraesposizione flash a +0,7 serve solo con gli zoom,se monti un fisso come il cinquantino devi riportarla a 0.
Assolutamente non usare iso auto con il flash,un disastro!
STCDLTOMASI
Messaggio: #16
QUOTE(marcoa64 @ Jul 3 2009, 08:22 AM) *
La sovraesposizione flash a +0,7 serve solo con gli zoom,se monti un fisso come il cinquantino devi riportarla a 0.
Assolutamente non usare iso auto con il flash,un disastro!





ok. penso di aver capito (spero!!)
qurste sono delle altre foto di sera ad un concerto con iso molto alti ho abbandonato iso auto.
pero non mi sembra nitida come foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
STCDLTOMASI
Messaggio: #17
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB[img]


ok. penso di aver capito (spero!!)
qurste sono delle altre foto di sera ad un concerto con iso molto alti ho abbandonato iso auto.
pero non mi sembra nitida come foto

[url=http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a4df9b396edd_DSC0029.JPG]Ingrandimento full detail : 4.4 MB

[/quote]
Franco_
Messaggio: #18
QUOTE(STCDLTOMASI @ Jul 3 2009, 02:31 PM) *
ok. penso di aver capito (spero!!)
qurste sono delle altre foto di sera ad un concerto con iso molto alti ho abbandonato iso auto.
pero non mi sembra nitida come foto
...


Le foto non sono nitide perchè il tempo di scatto utilizzato (1/60") è troppo lungo rispetto alla focale utilizzata.
Una regoletta empirica dice che il tempo di scatto per evitare il micromosso (mosso dovuto alle mani del fotografo che "tremano" sempre un pochino) deve essere pari all'inverso della focale (moltiplicata per 1,5 nel caso di fotocamere con sensore DX).

Nel tuo caso, visto che hai scattato a 135mm, il tempo avrebbe dovuto essere più veloce di 1/(135*1,5) = 1/200"... ma tu hai scattato ad 1/60", quindi con un tempo decisamente troppo lento, il risultato è una belle foto micromossa e priva di nitidezza...

Il mio consiglio è di lasciar stare i Digital Vari Program, di leggerti per benino il manuale e fare tante, tante e tante prove... soprattutto quando si usa il flash wink.gif

marcoa64
Messaggio: #19
QUOTE(Franco_ @ Jul 3 2009, 03:35 PM) *
Le foto non sono nitide perchè il tempo di scatto utilizzato (1/60") è troppo lungo rispetto alla focale utilizzata.
Una regoletta empirica dice che il tempo di scatto per evitare il micromosso (mosso dovuto alle mani del fotografo che "tremano" sempre un pochino) deve essere pari all'inverso della focale (moltiplicata per 1,5 nel caso di fotocamere con sensore DX).

Nel tuo caso, visto che hai scattato a 135mm, il tempo avrebbe dovuto essere più veloce di 1/(135*1,5) = 1/200"... ma tu hai scattato ad 1/60", quindi con un tempo decisamente troppo lento, il risultato è una belle foto micromossa e priva di nitidezza...

Il mio consiglio è di lasciar stare i Digital Vari Program, di leggerti per benino il manuale e fare tante, tante e tante prove... soprattutto quando si usa il flash wink.gif

1/60 col il flash solo quando è molto buio ed è la luce del solo flash ad illuminare la scena.
il flash emette luce per un tempo brevissimo e "congela" il soggetto,1/60+400iso+diaframma aperto per avere uno sfondo illuminato, se usi alti iso o il soggetto rimane sottoesposto di poco ,vale quello che ha scritto Franco anche se usi il flash.
Ultima cosa,la D80 dopo gli 800 iso applica sempre la riduzione del rumore(credo che la stessa cosa faccia anche la D90),se nel menù lo hai impostato alto o a 1600 iso normale,i piccoli particolari sembrano sfuocati/mossi.
paspetri
Messaggio: #20
QUOTE(marcoa64 @ Jul 2 2009, 11:09 PM) *
Ti dico la mia che con la D80+flash all'inizio ho avuto problemi di foto scure mentre con la D50 avevo foto perfette

Dimentica AUTO e lavora in P/A/S e M se te la senti.
Porta gli iso ad almeno 200/400-600 max.
Verifica di non aver attivato autoFP nel menù impostazioni
Non usare iso auto
tenendo schiacciato il pulsante del flash sulla macchina aumenta l'emissione di 0,7 ev. e non toccarla più.
se utilizzi flash esterni only Nikon o Metz 48/58 AF1,lascia stare di sicuro i sigma.
Con soggetti statici tempo fisso a 1/60 , lavora in priorità diaframmi e utilizza il più aperto che consente una discreta nitidezza.
Foto buie dovute alla D80 non ne avrai più,sta a te poi utilizzare tecniche di rimbalzo o diffusori per avere il soggetto principale bilanciato con lo sfondo.

Salve,anch'io ho lo stesso problema con la mia D80.
Ho provato ad impostarla come detto da te,tenendo premuto il tasto flash però mi cambia in +o- da 0,5/1,0/1,5/2,0 ma a 0,7 non va cioè non mi esce.
L'obiettivo che uso è il DX 18-70.
Come mai?
Poi usando un SB-800 on camera mi accorgo che il primo scatto e buono mentre il secondo è un pò scuro.
Oltre a quelle devo fare altre regolazioni o impostazioni?
Grazie
Einar Paul
Messaggio: #21
QUOTE(paspetri @ Jul 11 2009, 08:15 AM) *
Salve,anch'io ho lo stesso problema con la mia D80.
Ho provato ad impostarla come detto da te,tenendo premuto il tasto flash però mi cambia in +o- da 0,5/1,0/1,5/2,0 ma a 0,7 non va cioè non mi esce.
L'obiettivo che uso è il DX 18-70.
Come mai?
Poi usando un SB-800 on camera mi accorgo che il primo scatto e buono mentre il secondo è un pò scuro.
Oltre a quelle devo fare altre regolazioni o impostazioni?
Grazie

Il frazionamento della compensazione flash è settabile attraverso lo specifico menu della fotocamera: il tuo è impostato per avere frazioni di mezza unità; sul manuale della D80 è indicato chiaramente come variarlo.
Se il secondo scatto con l'SB800 è sottoesposto, significa che il flash non ha avuto il tempo di ricaricarsi completamente, emettendo un lampo di durata insufficiente. Si dovrà attendere qualche istante, (icona del flash non lampeggiante), oppure impostare una potenza di emissione inferiore.

Saluti
Einar
marcoa64
Messaggio: #22
QUOTE(paspetri @ Jul 11 2009, 08:15 AM) *
Salve,anch'io ho lo stesso problema con la mia D80.
Ho provato ad impostarla come detto da te,tenendo premuto il tasto flash però mi cambia in +o- da 0,5/1,0/1,5/2,0 ma a 0,7 non va cioè non mi esce.
L'obiettivo che uso è il DX 18-70.
Come mai?
Poi usando un SB-800 on camera mi accorgo che il primo scatto e buono mentre il secondo è un pò scuro.
Oltre a quelle devo fare altre regolazioni o impostazioni?
Grazie

Nel menù impostazioni della D80 devi settare il passo di correzione a 1/3 di stop,tu lo hai impostato a 1/2. Adesso le tacche dell'esposimetro nel mirino(+iiiii0iiiii-)corrispondono a mezzo stop,dopo la modifica ad un terzo ed avrai 0,3/0,7/1 etc.
Pagina 89 del manuale riferimento 10.
Per quanto riguarda il flash in ambienti bui non uso mai il ttl bl,può causare risultati molto variabili e mi affido al ttl semplice,altra cosa la D80 parte da 100 iso e il flash emette più potenza,se le pile non sono al 100% o gli scatti sono molto ravvicinati potrebbe non essere completamente carico
bye

Messaggio modificato da marcoa64 il Jul 11 2009, 01:21 PM
paspetri
Messaggio: #23
QUOTE(marcoa64 @ Jul 11 2009, 02:19 PM) *
Nel menù impostazioni della D80 devi settare il passo di correzione a 1/3 di stop,tu lo hai impostato a 1/2. Adesso le tacche dell'esposimetro nel mirino(+iiiii0iiiii-)corrispondono a mezzo stop,dopo la modifica ad un terzo ed avrai 0,3/0,7/1 etc.
Pagina 89 del manuale riferimento 10.
Per quanto riguarda il flash in ambienti bui non uso mai il ttl bl,può causare risultati molto variabili e mi affido al ttl semplice,altra cosa la D80 parte da 100 iso e il flash emette più potenza,se le pile non sono al 100% o gli scatti sono molto ravvicinati potrebbe non essere completamente carico
bye

Ok ma queste condizioni/impostazioni valgono sia se uso il flash camera che l'SB-800 oppure per ognuno devo settarli diversamente?
marcoa64
Messaggio: #24
QUOTE(paspetri @ Jul 11 2009, 09:54 PM) *
Ok ma queste condizioni/impostazioni valgono sia se uso il flash camera che l'SB-800 oppure per ognuno devo settarli diversamente?

Una volta impostato il passo vale sia per il flash che la fotocamera,però la compensazione del flash e della fotocamera sono separate,l'emissione del flash con il suo tasto la porti a +0,7 ev e al limite
se hai bisogno ancora qualche correzione la imposti direttamente sull'SB800,l'emissione flash si somma,es. +0,7 sulla fotocamera e + 0,3 sul flash hai + 1 ev totale.
Quando usi il flash devi impostare la compensazione esposizione della D80 a 0 altrimenti altera il risultato finale.

Messaggio modificato da marcoa64 il Jul 11 2009, 10:07 PM
marcoa64
Messaggio: #25

Dimenticavo...il +0,7 si imposta sulla fotocamera perchè vale sia per il flash interno che l'SB 800 in TTL.

Messaggio modificato da marcoa64 il Jul 11 2009, 10:14 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >