FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D2hs Autofocus
domanda
Rispondi Nuova Discussione
jure115
Messaggio: #1
Vi risulta ad oggi qualche problema con autofocus in d2hs?ho aggiornato il firm. della macchina,non credo dipenda da quello,ma ho notato un poco di backfocus in foto da palcoscenico con bodybuilders con 70-200 vr alle focali piu corte non alle focali più lunghe,la macchina la ha usata un mio amico,alla mattina con d2h nessun problema,al pomeriggio stesse foto con d2hs alle focali corte backfocus...
andreotto
Messaggio: #2
Ciao jure115 nessun problema di backfocus con la d2hs anzi col firmware nuovo l' autofocus è strepitoso, sei sicuro che il tuo amico non abbia sbagliato qualcosa?
Con che impostazioni ha scattato?
Se posti una foto di esempio è meglio.....
Buone foto a tutti andreotto
carmelo68
Messaggio: #3
Occhio al joystick che sposta i punti di messa a fuoco: può essere che si sia spostato il punto di messa a fuoco sulla dx o sulla sx e quindi alle focali corte potrebbe aver preso di mira lo sfondo.
Cmq se posti una foto è meglio

Saluti
Carmelo
studioraffaello
Messaggio: #4
QUOTE(carmelo68 @ Nov 21 2005, 10:16 PM)
Occhio al joystick che sposta i punti di messa a fuoco: può essere che si sia spostato il punto di messa a fuoco sulla dx o sulla sx e quindi alle focali corte potrebbe aver preso di mira lo sfondo.
Cmq se posti una foto è meglio

Saluti
Carmelo
*



dalla mia esperienza inoltre posso dirti che e' pure facile spostare accidentalmente il selettore dei modi di messa a fuoco su af continuo....ed i risulati sono un sfocato molto evidente.....
se puo' servire........
g_max
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(jure115 @ Nov 21 2005, 07:27 PM)
Vi risulta ad oggi qualche problema con autofocus in d2hs?ho aggiornato il firm. della macchina,non credo dipenda da quello,ma ho notato un poco di backfocus in foto da palcoscenico con bodybuilders con 70-200 vr alle focali piu corte non alle focali più lunghe,la macchina la ha usata un mio amico,alla mattina con d2h nessun problema,al pomeriggio stesse foto con d2hs alle focali corte backfocus...
*



Una foto...è chiedere troppo?
Cosi' tanto per vedere e rendersi conto!
jure115
Messaggio: #6
QUOTE(g_max @ Nov 22 2005, 10:20 AM)
Una foto...è chiedere troppo?
Cosi' tanto per vedere e rendersi conto!
*


La prima foto sens.800 1/250 f4,a fuoco tele 70-200 vr a 200mm a fuoco
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
jure115
Messaggio: #7
QUOTE(jure115 @ Nov 23 2005, 12:13 AM)
La prima foto sens.800  1/250 f4,a fuoco tele 70-200 vr  a 200mm a fuoco
*


La seconda foto sens.800 1/250 f4 tele 70-200 a focale 78mm sfocato,credo abbiate ragione quando mi dite dello spostamento involontario del joistick non ci avevo pensato,è probabile perchè il mio amico ha usato la messa a fuoco centrale...grazie
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
ufovolante
Messaggio: #8
il testosterone ha causato una bella ginecomastia ai capezzoli del primo a destra gurdando la foto ma non credo sia colpa del tuo autofocus lol
marcofranceschini
Messaggio: #9
Ciao jure115

prova a verificare l'area dove è stata effettuata la messa a fuoco.C'è una funzione su Nikon Capture che te lo consente...

aggiornaci wink.gif

marco
mmfr



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lucaoms
Messaggio: #10
aggiornato il firmaware e ho notato decisi miglioramenti.......(prima era un caccia f16....ora uno shuttle)
mai avuto problemi di back focus con af-s80-200 su soggetti decisamente piu difficili (nel senso che si muovevano piu velocemente) dei tuoi....
ma perche con quel tipo di soggetto lavoravi in Af-c....e perche' a 800iso? non mi sembra poco illuminato.
ps: ti consiglio di prolungare il tempo di illuminazione dell'area Af ,se imposti 5 secondi ,nel caso tu cambi area inavvertitamente almeno ti rimane illuminata per 5sec e te ne rendi conto(di default se non sbaglio ha 0.5sec)
ciao
izzy
Messaggio: #11
Se può servire confermo che è facile spostare involontariamente l'area di messa a fuoco durante l'utilizzo a causa del joystick un pò troppo sensibile, mi è capitato spesso nei primi giorni di utilizzo, ora ci sto attento, nulla di grave. Devo dire che per ora è l'unico difetto che ho trovato... biggrin.gif
andreotto
Messaggio: #12
Se poi vogliamo essere sicuri di mantenere il selettore della messa a fuoco nella posizione desiderata possiamo bloccare la ghiera
Buone foto a tutti andreotto
jure115
Messaggio: #13
QUOTE(mmfr @ Nov 23 2005, 01:47 AM)
Ciao jure115

prova a verificare l'area dove è stata effettuata la messa a fuoco.C'è una funzione su Nikon Capture che te lo consente...

aggiornaci  wink.gif

marco
mmfr

*


Verificato su nikon capture,l'area di messa a fuoco era la centrale corrispondente agli addominali del soggetto centrale,la macchina era in autofocus s e bloccata col joistick,???poi ho provato sulla tastiera del telefono con 50 f 1.4 tutto a posto,può essere le impostazioni autofocus cambiate su priorità al soggetto piu vicino?
lucaoms
Messaggio: #14
QUOTE(jure115 @ Nov 24 2005, 05:10 PM)
Verificato su nikon capture,l'area di messa a fuoco era la centrale corrispondente agli addominali del soggetto centrale,la macchina era in autofocus s e bloccata col joistick,???poi ho provato sulla tastiera del telefono con 50 f 1.4 tutto a posto,può essere le impostazioni autofocus cambiate su priorità al soggetto piu vicino?
*


yes se hai impostato la priorita' su soggetto piu vicino la macchina mettera' a fuoco sempre il soggetto piu vicino ad essa.....
scosiglio vivamente di utilizzarla , tranne nei casi in cui sai che il soggetto è quello piu vicino alla macchina o ove vi sono movimenti improvvisi e incrollabili del sogg.
piuttosto usa la messa a fuoco a gruppi....
ciao
jure115
Messaggio: #15
QUOTE(lucaoms @ Nov 24 2005, 06:44 PM)
yes se hai impostato la priorita' su soggetto piu vicino la macchina mettera' a fuoco sempre il soggetto piu vicino ad essa.....
scosiglio vivamente di utilizzarla , tranne nei casi in cui sai che il soggetto è quello piu vicino alla macchina o ove vi sono movimenti improvvisi e incrollabili del sogg.
piuttosto usa la messa a fuoco a gruppi....
ciao
*


Credo il mistero sia risolto:avendo autofocus s impostato sul soggetto più vicino(funzione a3 gruppo dinamico )mentre pigiava il pulsante di scatto senza fermarsi a metà corsa l'autofocus trovava lo sfondo e lo metteva a fuoco e scattava quando l'inquadratura era composta ma ormai con lo sfondo letto come soggetto più vicino...dovuto alla stanchezza dopo 2000 scatti...adesso ho impostato su priorità messa a fuoco....alla prossima gara vi aggiorno e grazie dei preziosi interventi...
lucaoms
Messaggio: #16
QUOTE(jure115 @ Nov 25 2005, 08:53 AM)
Credo il mistero sia risolto:avendo autofocus s impostato sul soggetto più vicino(funzione a3 gruppo dinamico )mentre pigiava il pulsante di scatto senza fermarsi a metà corsa l'autofocus trovava lo sfondo e lo metteva a fuoco e scattava quando l'inquadratura era composta ma ormai con lo sfondo letto come soggetto più vicino...dovuto alla stanchezza dopo 2000 scatti...adesso ho impostato su priorità messa a fuoco....alla prossima gara vi aggiorno e grazie dei preziosi interventi...
*


OK
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio